Seleziona una pagina

Advertising

Cos'è e come si fa la pubblicità online

Cos’è l’advertising?

Col termine advertising (che deriva dal verbo to advertise, cioè avvertire, far conoscere) si definisce una forma di comunicazione di marketing utilizzata dalle aziende per promuovere i prodotti e/o servizi.

In sostanza l’advertising, o ADV, è un ramo importante del marketing. Ad esempio se si guarda al marketing come a una torta, l’advertising è una fetta consistente.

L’obiettivo principale è quello d’influenzare le scelte del pubblico target attraverso la promozione di prodotti/servizi offerti.

Se vuoi approfondire questa tematica del marketing, utilizzare tutti i principali strumenti (tool tecnici), acquisire strategie, metodi e best practice dell’advertising online ti consiglio il Corso SEO-SEM di Digital Coach.

Tipologie classiche di advertising

Per fare marketing con l’advertising possiamo sicuramente distinguere la metodologia classica da quella online.Tra i metodi classici troviamo:

media advertising

Giornale

L’advertising sui giornali può promuovere il proprio business verso una vasta gamma di clienti. Gli annunci display vengono inseriti in tutto il giornale mentre gli annunci specifici vengono pubblicati in una sezione specifica.

Rivista

L’advertising in una rivista specializzata può raggiungere il proprio mercato di destinazione rapidamente e facilmente. I lettori (i potenziali clienti) tendono a leggere riviste per il loro intrattenimento e conservarle per un periodo lungo, ciò conferisce all’annuncio una maggiore possibilità di attirare l’attenzione.

Se i prodotti devono essere visualizzati a colori, allora la pubblicità lucida in una rivista può essere l’ideale anche se generalmente è più costosa rispetto agli annunci di giornale. Di solito l’advertising nelle riviste non è efficace in una piccola area come una città specifica. Se l’obiettivo è soltanto indirizzato verso una piccola percentuale di clienti, questo tipo di pubblicità costosa non può essere redditizia.

Radio

L’Adv marketing alla radio è un ottimo modo per raggiungere il target. Se il mercato obiettivo ascolta una stazione particolare questo tipo di pubblicità può attrarre nuovi clienti.

Tuttavia, il suono ha i suoi limiti. Gli ascoltatori possono trovare difficile ricordare ciò che hanno sentito e, talvolta, l’impatto della pubblicità radiofonica è perso. Il modo migliore per superare questo inconveniente è quello di ripetere il messaggio regolarmente, anche se ciò aumenta i costi in modo significativo.

Televisione

La televisione arriva ovunque e l’advertising in questo modo è l’ideale se il pubblico target fa parte della popolazione di una grande area.

La pubblicità televisiva ha il vantaggio di proporre contemporaneamente immagine, suono, movimento e colore per convincere un cliente a comprare il proprio prodotto. Risulta particolarmente utile se si ha bisogno di dimostrare come funziona il prodotto o servizio.

Produrre una pubblicità televisiva e poi acquistare uno spot pubblicitario è generalmente costoso. La pubblicità è venduta in unità (ad esempio 20, 30, 60 secondi) e i costi dipendono da diverse variabili: la fascia oraria, il programma televisivo, se si tratta di diffusione metropolitana o regionale, se si desidera acquistare punti su più reti.

Fuori e On-the-go

Ci sono tante forme di pubblicità per fare advertising fuori e on-the-go. Possono essere cartelloni esterni, segnali sulla strada o pannelli pubblicitari negli stadi sportivi. La pubblicità on-the-go può essere fatta attraverso poster su autobus, taxi e biciclette. Attraverso cartelloni di grandi dimensioni il messaggio può certamente avere un grande impatto.

Se gli stessi clienti passano davanti al cartellone ogni giorno mentre vanno al lavoro, il messaggio può rimanere impresso, ovvero, può influenzare l’acquisto di un prodotto. Anche i grandi cartelloni contengono una quantità limitata d’informazioni e inoltre in taluni casi può essere difficoltoso leggere tutto ciò che riportano.

Per questo motivo è sempre opportuno che sui cartelloni sia riportato l’indirizzo del sito Web, sul quale si possono avere tutte le informazioni necessarie sull’attività dell’azienda e i prodotti o servizi pubblicizzati. La pubblicità esterna può essere molto costosa particolarmente per le posizioni principali.

Direct mail, cataloghi e volantini

Il Direct Mailing è una tecnica di advertising che consente alle aziende di comunicare direttamente con i propri clienti (attraverso lettere, volantini, cataloghi etc.). Permettendo d’inviare messaggi appositamente confezionati per il destinatario, creando una relazione diretta e duratura. In particolare può essere utilizzato per acquisire il cliente, svilupparlo, fidelizzarlo e infine recuperarlo in caso di abbandono.

A causa della proliferazione di nuovi modi per raggiungere i consumatori le aziende, i marchi, le imprese di advertising, sono stati costretti ad adattare e sviluppare altri modi per raggiungere il pubblico target come l’Online Advertising.

Il Web Marketing Specialist è l’esperto dell’Adv Online.
Scopri con un test se hai il potenziale per svolgere questo ruolo!

test web marketing specialist

Cos’è l’Online Advertising?

L’Online Advertising, (un’importanza fondamentale riveste il programmatic advertising) chiamato anche il marketing online, marketing digitale, pubblicità online o web advertising, è una forma di commercializzazione e di pubblicità che utilizza Internet per fornire messaggi promozionali di marketing ai consumatori attraverso metodi come:

online advertising

Display Ads

L’advertising su siti Web o applicazioni o social media attraverso banner o altri formati di annunci fatti di testo, immagini, flash, e video, vengono chiamati display ads. Lo scopo principale della pubblicità display è quello di fornire un messaggio di marca ai visitatori del sito.

  • Immagini: questi sono i banner classici o gli annunci quadrati che compaiono intorno al contenuto.
  • Text: si tratta di annunci di testo creati da algoritmi per rendere il contenuto più rilevante.
  • Floating banners: questi banner si muovono attraverso lo schermo o galleggiano sopra il contenuto del sito web.
  • Wallpaper: questi appaiono cambiando lo sfondo di un sito Web, riempiendo l’intera pagina.
  • Annunci pop up: si tratta di nuove finestre che appaiono davanti al contenuto del sito Web che mostra un annuncio completo.
  • Video: questi sono piccoli annunci video che vanno direttamente in auto-play o cliccandolo per essere visualizzato.

Esistono inoltre delle campagne pubblicitarie create con piattaforme media in Real Time Bidding, un’evoluzione all’acquisto ed alla vendita di pubblicità digitale e che consente dimostrare annunci pubblicitari ad un target mirato e selezionato in base a comportamenti ed abitudini che mostrati in rete.

Diventa un esperto della pubblicità su Google con una formazione ad hoc

CORSO GOOGLE ADS

Social Media

Il social media commerce è una tipologia di digital marketing che non è solo efficiente ma anche efficace. Molto simile agli annunci display, Social Media Ads può essere qualsiasi cosa, da un semplice banner o un’immagine di un auto-play video.

Social media advertising è efficace perché si può arrivare al pubblico target in un modo veloce. Ad esempio, le opzioni di targeting di Facebook includono età, regione, interessi, storico dell’educazione e altro ancora.

Ci sono due tipi di advertising attraverso i social media:

  1. Organico – crea lealtà e ti dà un feedback dal tuo pubblico target; nuova forma di Word-of-mouth;
  2. Pagato – pagando per essere promosso da diversi canali social media.

I miglior social network per promuovere sono:

  • Facebook
  • Linkedln
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • Reddit

Per approfondire l’argomento segui il nostro corso: Social Media Marketing.

Il Social Media Manager definisce le campagne promozionali sui social.
Ti piacerebbe capire se questa professione fa per te? Fai il test, bastano 3 minuti!

Test Professione Social Media Manager

Search Engine Marketing (SEM)

La forma più affidabile di advertising a pagamento online (e anche la più comune) per avere visibilità sui motori di ricerca.

Tutti gli annunci SEM in Google, Bing e altri motori di ricerca sono annunci di testo e sono elencati nella parte superiore della SERP (search engine results page).

La migliore piattaforma per SEM è Google Ads che consente di creare una campagna ADV complessa per arrivare a un target molto specifico.

Apprendi i segreti per realizzare una strategia SEM di successo.
Scarica la Mini-Guida Gratuita
ebook guida sem

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

SEO (Search Engine Optimization)

È possibile utilizzare i motori di ricerca anche non a pagamento, pubblicando e ottimizzando il proprio sito web attraverso delle parole chiave (noto anche come SEO). I motori di ricerca elencano i risultati non pagati come se fosse una classifica, in base alla pertinenza e alla probabilità di intercettare correttamente l’interesse degli utenti. Più il sito è pertinente all’argomento specifico, più genera traffico.
 

Native Advertising

L’advertising nativo corrisponde alla forma e alla funzione della piattaforma su cui appare. In tanti casi si manifesta come un articolo o un video prodotto da un inserzionista con l’intento specifico di promuovere un prodotto. La parola “nativo” si riferisce a questa coerenza del contenuto con gli altri media che appaiono sulla piattaforma.

Ci sono diverse forme di native advertising:

  • In-feed: un esempio d’inserzione In Feed è data dai contenuti sponsorizzati di Facebook.
  • Recommendation widgets: i widget di raccomandazione sponsorizzati segnalano agli utenti dei contenuti promozionali che possono trovarsi all’interno o fuori dal sito in cui si trovano.
  • Promoted listings: le liste sponsorizzate sono liste di prodotti di aziende che si trovano all’interno di siti che non hanno un contenuto editoriale e hanno un collegamento con una landing page dell’azienda.

cosa sono le campagne di advertising

Video Ads

Mentre gli annunci su YouTube sono i più popolari e ben noti, ci sono in realtà diversi formati, tipi e opzioni di contenuto.

Si può usare un percorso educativo/informativo o se si desidera, anche inviare un How-to. Cercare di tirare le corde emotive dei propri spettatori creando una storia visiva. Ideale per il branding, soprattutto se si dispone di un prodotto o un servizio che è meglio dimostrato visivamente.

Creato il video, è possibile promuoverlo con:

  • YouTube/Google
  • Facebook
  • Twitter
  • Vimeo
  • Specific Media.

Email Marketing

L’Email marketing è una forma più economica, più veloce ed efficace di advertising. È un ottimo modo per fidelizzare i propri clienti e aumentare le vendite. Quando si utilizza una piattaforma di campagne email (si veda la lista qui sotto) per preparare e inviare le email, si può facilmente monitorare i risultati.

Piattaforme per campagne di Email Marketing:

  • MailChimp
  • Mailup
  • AWeber
  • ConvertKit
  • GetResponse
  • Campaign Monitor.

Quindi, è possibile inviare campagne email che si concentrano su promozioni, sconti, caratteristiche o contenuti che si sono postati sul proprio blog. La maggior parte delle email è breve e al punto di riuscire ad aumentare la clientela e arrivare ai propri obiettivi.

Scopri i tool e le best practice che puoi adottare per fare Email Marketing.
Scarica l’Ebook Gratuito

email marketing ebook

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Conclusioni

I tipi di advertising possono avere tanti effetti diversi su persone diverse e sul comportamento degli utenti, perché l’esperienza di vita di ogni persona è unica. Ciò che funziona per uno può non funzionare per un altro, in questo modo è soggettivo per ogni singolo caso.

L’advertising permette al consumatore di capire, auspicabilmente, il prodotto o il servizio presentato e che cosa è o perché ne avremmo bisogno.

Per acquisire le competenze digitali necessarie e formarti sull’advertising così come deve essere utilizzato oggi, online sul web, approfondisci questi percorsi formativi.

 

PER CAPIRE COME AVVIARE LE TUE CAMPAGNE ADV ONLINE, CONTATTACI.
SIAMO A TUA DISPOSIZIONE!