Seleziona una pagina

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

in digital marketing

 

Aggiornamento-professionale-in-digital-marketingL’aggiornamento professionale nell’ambito digitale oggi giorno è una competenza molto richiesta, soprattutto per chi cerca lavoro in aziende moderne che vogliono sfruttare il digitale per potenziare il loro business. Queste ultime sfruttano i vari sistemi e canali di digital marketing, come ad esempio il sito web, il digital advertising o il social media marketing, per farsi conoscere e ottenere contatti di potenziali clienti realmente interessati.

Coloro che hanno competenze aggiornate nell’ambito digital sono sicuramente avvantaggiati rispetto ad altri candidati che ambiscono alla stessa posizione lavorativa. L’aggiornamento professionale è, dunque, un prerequisito fondamentale per chi intende avviare una carriera nel digital marketing, ecco perché dovresti iscriverti al Master in Digital Marketing di Digital Coach, ente leader in ambito digital, sempre al passo con i tempi e con le novità del settore.

 

Se già sei a stretto contatto con il digitale e vuoi intraprendere una carriera in un ambito specifico, chiedi un consigli a career coach esperti per capire quale fa al caso tuo!

SCOPRI LA CONSULENZA DI CARRIERA

Cosa significa aggiornamento professionale?

Aggiornarsi professionalmente vuol dire approfondire e accrescere le proprie competenze nell’ambito lavorativo in cui si è impiegati e acquisirne di nuove, nel tentativo di allinearsi ai cambiamenti continui che tutti i settori professionali subiscono.

Tutte queste professioni, così come tante altre, hanno in comune la necessità di tenersi sempre aggiornati sulle novità di settore. Nel digital marketing l’aggiornamento professionale e la formazione continua sono aspetti importantissimi poiché si tratta di un settore in costante evoluzione.

 

Perché non cogliere l’occasione di partecipare gratuitamente al Digital Jobs e scoprire le professioni digitali più in voga!

ISCRIVITI AL WEBINAR GRATUITO

 

Perché aggiornarsi è importante?

Guardando la questione da una prospettiva aziendale, è chiaro che la formazione continua dei dipendenti, in qualsiasi settore e a maggior ragione in un ambito in perenne movimento come il digital marketing, è fondamentale poiché comporta una serie di vantaggi, te li elenco di seguito.

  • Minor tasso di licenziamenti: se un dipendente è formato in modo adeguato per la posizione che ricopre, ci sono minori possibilità di licenziamento.
  • Maggiore competitività: l’aggiornamento continuo ti permette di non rimanere mai indietro rispetto alla concorrenza e ciò comporta anche il mantenimento dei clienti di fiducia.
  • Aumento degli incassi: stare al passo con i tempi permette ad un’azienda di proporre al mercato prodotti e servizi sempre nuovi.

Il costate aggiornamento professionale, visto dal punto di vista di un dipendente o di un freelance, porta enormi vantaggi sia personali che professionali, come ad esempio:

  • ti rende più appetibile agli occhi delle aziende se sei in cerca di lavoro o di nuovi clienti;
  • ti permette di fare meno fatica perché le nuove competenze acquisite e affinate ti rendono più preparato e competente;
  • ti rende più propositivo poiché la preparazione consolidata ti permette di sperimentare nuove tecniche utili a far decollare il business personale o aziendale;
  • ti permette di cambiare lavoro facilmente perché l’aggiornamento professionale contribuisce anche ad aumentare la tua flessibilità e duttilità di fronte ai cambiamenti.

Ci sono vari vantaggi che il settore digitale ti offre, ma senza le giuste nozioni e lo studio costante si rischierebbe di non essere competitivi o ancora peggio di non poter sfruttare al massimo le opportunità del mondo che ci circonda. Ecco perché investire in corsi di perfezionamento che ti permettono di acquisire approfondite competenze verticali rispetto ad un ambito molto specifico.

 

Affina le tue competenze digitali, puoi scegliere strada facendo la professione che fa per te grazie alla All Specialist Certification!

CERTIFICAZIONE ALL SPECIALIST

 

Che differenza c’è tra aggiornamento e formazione professionale?

Sostanzialmente la differenza è molto semplice da comprendere, chi consegue un corso di formazione professionale è colui che in quel momento si è addentrato in quel percorso, quindi chi segue una formazione è quella persona che vuole apprendere i maniera ampia l’argomento trattato, per cui necessita di una base di nozioni più importante, rispetto, invece, a una persona che ha bisogno solo di avere alcune informazioni.

L’aggiornamento professionale è volto a chi ha bisogno di rivedere, o meglio, avere nozioni inerenti a un argomento specifico per far sì che sia sempre preparato ai cambiamento del settore professionale di riferimento.

 

Diventa un Manager di successo nella professione digitale più adatte a te!

CERTIFICAZIONE ALL MANAGER

 

Chi è tenuto all’ aggiornamento professionale?

Esistono alcune categorie di professionisti che hanno un obbligo di aggiornamento professionale periodico, come, ad esempio, gli insegnanti, gli intermediari assicurativi, gli impiegati bancari, i dipendenti amministrativi e di direzione, personale sanitario, forze dell’ordine. Inoltre, sono tenuti a conseguire un aggiornamento professionale tutti coloro che già hanno avuto una formazione di settore e vogliono approfondire un determinato argomento, in modo da attualizzare costantemente le loro competenze.
Questo vale ancor di più per chi desidera intraprendere una carriera nel digital marketing, ad esempio come E-commerce Specialist, SEO Manager, Social Media Manager e molte altre professioni del digitale, per acquisire competenze attuali e innovative da spendere nel mondo del lavoro.

 

È il momento giusto per scoprire per quale ambito digitale sei tagliato, ti basterà svolgere questo semplice test attitudinale!

test-sulle-professioni-digitali

 

Aggiornamento professionale nel digital marketing

Oggi giorno le competenze nel digitale, nel marketing  o meglio tutto quello che può riguardare le nuove tecnologie, sono fondamentali e vengono richieste dalla maggior parte delle aziende. È chiaro quanto l’aggiornamento professionale sia importante per un’azienda, per un dipendente e anche per un lavoratore freelance, ecco perché si organizzano periodicamente corsi e incontri formativi all’interno delle aziende, oppure erogati da enti di formazione specializzati in un ambito specifico.

 

Soprattutto nel settore del digital marketing, bisogna essere sempre aggiornati e innovativi, perché è un settore in continuo sviluppo, un esempio della velocità con cui si verificano le novità è costituito dalla piattaforma Facebook, che introduce sempre nuove idee di marketing e nuovi sistemi di analisi di mercato. Per questo Digital Coach propone una vasta scelta di corsi di aggiornamento in tutte le discipline del digitale, per formare al meglio i propri studenti e garantirgli un aggiornamento professionale continuo.

 

Non esitare a contattarci per qualunque chiarimento sui nostri corsi innovativi utilizzando il form sottostante:

 

 

 

 

 

 

Prossima Partenza Master Digital Marketing 16 Ottobre