Seleziona una pagina

Ahrefs seo tool

Cos'è e come si utilizza href

 

Ahrefs cos è?

Ahrefs (o a href o refs) è una suite di tool per la link Intelligence e l’analisi seo prodotta nel 2011 dall’omonima lean startup. Per la quantità massiva di dati raccolti dal suo crawler (Ahrefs Robot), funzionalità offerte e costi, il tool si presta più ad un uso professionale. Non a caso è tra i digital marketing tools più utilizzati da web agency, seo agency e agenzie di comunicazione e di marketing.

Tra le principali finalità di utilizzo: analisi dei backlinks, keyword research, analisi dei contenuti e dei competitors, seo audit, statistiche social e rating, controllo posizionamento organico. Ma vediamo subito più da vicino quali sono le caratteristiche e funzionalità chiave di Ahrefs e come utilizzarle.

Come si usa Ahrefs?

Ahrefs integra vari tool con caratteristiche e funzionalità differenti. Prima di passarle in rassegna e spiegarne l’utilizzo, sarà bene però fornire una breve spiegazione dei termini tecnici che andremo ad utilizzare.

Termini & Metriche

  • URL Rating (UR): è una metrica proprietaria che misura su una scala da 0 a 100, la forza (autorità) di una specifica URL. Valida alternativa al Page Authority di Moz, l’UR ha una correlazione con Google. Alle pagine con un alto UR (da 71 a 100) corrisponde un alto ranking sui motori di ricerca.
  • Ahrefs Domain Rating (DR): è una metrica proprietaria che misura su una scala da 0 a 100, la forza (autorità) di un sito. La metrica risulta utile per stimare la capacità di un sito di ottenere traffico organico e per misurare la sua “popolarità”
  • Ahrefs Domain Rank: è una classifica che mostra la forza del profilo di backlink di un sito web in rapporto agli altri, a livello globale. AR è una valida alternativa al Domain Authority (DA) di Moz. Ad 1 corrisponde il sito col valore più forte
  • Backlink: è un link di un altro sito web che punta verso la tua pagina o sito. I backlinks sono principalmente di 2 tipi: nofollow e dofollow. Ai fini della link building, i dofollow sono i più utili poiché sono i soli a trasferire la loro reputazione (link juice) al link e ad essere inseriti nel link graph.
  • Referring Pages: numero di pagine con un link che punta verso una URL. Una pagina può avere diversi link.
  • Referring Domains: indica il numero totale di domini unici che puntano al tuo sito o ad una specifica URL. Un dominio può avere più di una referring pages e backlinks.
  • Organic keywords: indica il numero di parole chiave per le quali una pagina o un sito si posizionano entro i primi 100 risultati di un motore di ricerca.
  • Anchors: sono le anchor text (cioè il testo utilizzato) all’interno della URL di un backlink.

Clicca qui per vedere la risorsa utile: Ahrefs Seo metrics explained (finally)

 

Ahrefs è uno degli strumenti utilizzati dagli esperti SEO.
Fai il Test e scopri se potresti diventarlo anche tu

test seo specialist

 

Tools & Funzionalità chiave

Dashboard

Dopo avere creato un Ahrefs account ed essersi loggati viene visualizzata la propria Dashboard. Se è la prima volta che effettui l’accesso ti verrà richiesto di specificare il dominio del “progetto” per il quale il Ahref dovrà eseguire il monitoraggio e fornire tutte le metriche e dati SEO e SEM che ti necessitano.

Come creare un “progetto” 

Per creare un “progetto” o una campagna seo basta inserire nella casella di input una URL o dominio e cliccare su “aggiungi progetto” (o su “nuovo progetto” se ne occorre crearne dei nuovi). Il processo di creazione si conclude dopo avere completato i seguenti step:

  • Specificazione del Protocollo (http+https), Modo (URL esatta o dominio compresi i sotto domini – *.domain/*, o solo dominio –  domain/*, o Prefix per uno specifico percorso), e il nome del progetto
  • Specificazione delle keyword che si desidera vengano tracciate nel progetto
  • Specificazione dei competitor che si desidera vengano tracciati nel progetto
  • Clicca sul pulsante “fine
  • Verifica che il progetto sulla Dashboard venga così visualizzato

ahrefs

Per avviare l’analisi e visualizzare i dati di monitoraggio basta inserire la URL o Dominio nella casella di input e avviare la ricerca, o più semplicemente cliccare sul link del dominio (nella figura https://www.digital-coach.com). Altro modo è quello di cliccare direttamente su uno dei tool posto nella barra in alto. Attualmente sulla tua Dashboard sono disponibili i seguenti tools e funzionalità o features:

ahrefs lista dei tools

1 – Ahrefs Site explorer

Ahrefs Site Explorer è il tool originario di ricerca e analsi dei backlink dal quale si è poi sviluppata la piattaforma. Nella versione corrente site explorer mette insieme in una unica interfaccia 3 potenti tools: Backlink checker, Ricerca organica e Ricerca a pagamento.

In modo semplice questi strumenti consentono di analizzare il profilo backlink e il traffico organico di una specifica URL o un intero sito web, oltre a fornire utili dati SEO-SEM e metriche. Per iniziare basta inserire il dominio o URL che si vuole analizzare nella casella di input del site explorer, specificare il “modo” (come visto in precedenza) e avviare la ricerca.

ahrefs

Report Panoramica

Come risultato immediato verrà visualizzato il Report “Panoramica”. Esso riporta 3 report chiave: Profilo backlink, Ricerca organica e Ricerca a pagamento, che appaiono in entrambe le 2 sezioni in cui idealmente può essere diviso. Dal menu di ciascun report posto nella sezione di sinistra (è una sidebar) si accede ad altri report e features che consentono di approfondire i medesimi dati, che in forma di grafici o raggruppati in tabelle appaiono nella sezione di destra.

La parte alta del report è occupata da una prima linea di dati relativi ad alcune fondamentali metriche: Ahrefs Rank, URL e Domain score rating, così come numero totale di backlinks, referring domains, parole chiave organiche, traffico organico, condivisioni social e valore del traffico.

ahrefs

Profilo backlink

tabella backlinks - refsUn buon punto di partenza in una strategia di link building è quello di procedere con una analisi della link profile del dominio o URL di un competitor. Dal menu a tendina è possibile scegliere se visualizzare i dati in base a 3 indici: backlinks presenti nell’ultimo crawl (live link), recenti o storici. Una rappresentazione immediata dei risultati sia ha nelle tabelle poste a destra, nelle quali in particolare, viene indicato il numero totale di:

– backlink e domini referral trovati
– pagine ispezionate dal crawl
– indirizzi IP e sotto reti di riferimento che contengono almeno un backlink che si collega al dominio analizzato
(o un qualsiasi sotto dominio)
– numero di link da siti governativi ed educational
– domini con estensione .com, .net, o .org che contengono almeno un backlink verso il sito analizzato

Dalla sidebar a sinistra possiamo invece fare approfondimenti sul profilo dei backlinks dei competitor e ricavare elementi su cui basare le nostre strategie di acquisizione di link. Il tool offre anche una versione gratuita del Backlink checker, il cui Own Domain Report riporta però meno informazioni rispetto al Standard Report disponibile per gli abbonati.

Ahrefs Rank

Il grafico mostra il punteggio o score di un sito in 4 diversi momenti nel tempo in rapporto a tutti i siti presenti nel database di A href.

ahrefs

Referring Page

I grafici che seguono mostrano le dinamiche di acquisizioni di link nel tempo per totale di referral sia a livello di pagina che di dominio, nonché la quantità di nuovi domini referral acquisiti o persi. I dati possono essere filtrati in riferimento ad intervalli temporali diversi: ultimi 30 giorni, ultimo anno, oltre un anno. Il grafico referring page risulta dunque molto importante ai fini del monitoraggio della crescita o declino dei backlinks.

href

I grafici rivelano inoltre siti o URL che sono stati più efficaci ad acquisire backlink. Una analisi più approfondita di questi siti tramite le funzionalità “Backlink” e “Miglior contenuto” o (Contenuti Top) potrebbe rivelare l’utilizzo di tecniche di link building che è possibile replicare.

Ahrefs Features

Backlink

Per iniziare clicca su “Backlink” dalla sezione “Backlink profile” della sidebar. Dal risultante report otterrai la lista di tutti i link che puntano al tuo contenuto target e da dove provengono. Per ridurli in numero utilizza i relativi filtri, e in particolare seleziona “DoFollow” da “Tipologia link”.

ahrefs

Non tutto il processo di link profile è automatizzato per cui dovrai verificare manualmente ciascun link, e tenendo conto anche del loro Domain rating e URL rating, selezionare i siti di qualità che linkano ad un tuo competitor, e che potrebbero linkare al tuo.

Contenuti top

Altra opportunità di link deriva dall’utilizzo del report “Contenuti top” nel quale possiamo trovare (ordinati per Domain Rating), quali sono gli argomenti che rankano meglio. I topic d’interesse vanno poi inseriti nel tool “Content Explorer” col quale, tramite il filtro “Highlight unlinked domains” è possibile trovare quali sono quelli che non hanno ma linkato al tuo sito.

Best by links

Col report best by links è possibile trovare facilmente sul tuo sito (o di un competitor) le pagine che hanno il maggior numero di backlinks. Il report può essere quindi utilizzato per trovare pagine di qualità dei competitor, sapere quali sono i topic delle pagine che rankano meglio e proporne noi di nuovi o utilizzando il filtro “404 non trovato” identificare link e pagine rotte (broken pages).

Broken link checker 

Termine ombrello per una serie di altri tool e report all’interno di Site Explorer per la identificazione di inbound e outbound link e pagine rotti/e. Oltre in best by links è possibile identificarli anche con “Rotti” o broken dalla sezione “Backlink” o da “link rotti” nella sezione “Link in uscita”. In ogni caso la loro identificazione risulta utile ai fini dell’avvio di campagne di broken link building. Queste consistono nel trovare link e pagine rotte di qualità che però puntano ad una URL non più esistente e dopo una analisi dell’anchor text contattare il gestore del sito per avvertirlo del link rotto e di proporgli un link di sostituzione verso un nostro contenuto di qualità.

Backlink nuovi e persi

Anche questo grafico come il precedente ci mostra la crescita nel numero di backlink di un sito o una URL. L’analisi può essere approfondita tramite il report “backlink nuovi e persi” della sidebar, che ci fornisce una lista dei siti che hanno linkato il tuo sito (o quello di un competitor) o che lo hanno rimosso. Mentre il primo può fornire nuove opportunità per acquisire link il secondo per acquisire nuovamente i link perduti.

href

CTLD Distribuzione

La mappa di distribuzione di CLTD permette in modo rapido di vedere la quantità e distribuzione di siti con un dominio di primo livello che hanno collegamenti che puntano al tuo sito, per paese.

ahrefs cltd map

Ancore

In questa tabella pivot sono elencate tutte le anchor text esatte di backlink che puntano ad un sito web target o ad una URL.

Extra Tools

Link Intersect Tool

È un tool extra a cui si può accedere dal menu a tendina della sezione “Di più” (o “more” o “tools”) posta nella barra in alto. Si tratta di un strumento molto utile ma poco utilizzato che permette facilmente di trovare i siti che linkano al sito di un tuo competitor ma non al tuo. Se un sito è linkato da 2 o più competitor è probabile che possa offrirsi di linkare anche al tuo. Per cogliere queste opportunità basta inserire nelle caselle di input i domini (anche più di 10) dei tuoi competitor, specificare il tuo dominio e poi cliccare sul pulsante “mostra opportunità di link”.

ahrefs

Ahrefs Batch analysis

Altro tool extra posizionato nella sezione “Di più”. Questo tool permette di acquisire metriche di Ahrefs relative ai backlinks per più di 200 URL in un’unica volta. Tra le metriche presenti nel relativo report: Ahrefs rank, Domain Rating, numero di referring domains, numero di backlink, metriche social. I dati vengono solitamente utilizzati per la link profile o per avere una chiara visione su come si si stiano posizionando pagine e domini per una target keyword. Per iniziare basta inserire la lista di URL nel box ed avviare la ricerca ed esportare poi i dati in formato csv o testo.

ahrefs

Ahrefs Domain Comparison

Questo tool, che si trova nella sidebar, permette di comparare i profili backlink di più di 5 differenti domini e verificarne la crescita nel tempo. Per iniziare occorre specificare il tuo dominio o URl e quello dei tuoi competitor, quindi clicca sul pulsante “compara”. Dal report e dai relativi grafici è possibile facilmente identificare i siti con i profili più forti e quelli che acquisiscono o perdono backlinks più velocemente di altri.

ahrefs

Ahrefs Content Gap

Posta nella sidebar, questo tool ti permette di vedere per quali keyword differenti dalle tue si posizionano i tuoi competitor. Otterrai così una lunga lista di idee per la creazione di contenuti da potere sfruttare. Per iniziare occorre specificare nelle caselle di input il tuo dominio e quello dei tuoi competitor. Il tool, prima di avviare la ricerca, ti offre 3 opzioni per filtrare i dati:

  • le keyword per le quali si posizionano i tuoi competitor
  • le keyword per le quali almeno 2 dei tuoi competitor si posizionano
  • le keyword per le quali tutti i tuoi competitor si posizionano

Ricerca organica

Questo report ti permette di vedere per quali keyword i tuoi competitor si posizionano sui motori di ricerca e quanto traffico web portano loro. Dal menu a tendina a sinistra è possibile scegliere il paese per il quale visualizzare in forma di grafici le informazioni relative a:

Traffico organico

questo report permette di visualizzare le informazioni relative al traffico organico del proprio sito web o dei competitors e vedere le variazioni nel tempo.

ahrefs traffico organico

Parole chiave organiche

Il report permette di visualizzare le informazioni attuali o storiche relative alle performance delle parole chiave (proprie o dei competitors) posizionate nei primi 100 risultati di un motore di ricerca.

ahrefs

Se si vuole un grado più profondo di analisi si può utilizzare il filtro graph per avere più dati statistici. Dallo screenshot sopra riportato e relativo ad un sito target preso come esempio, vediamo che questo si posiziona per molte keyword. Tuttavia se si lascia spuntato solo il box “posizione #1–3” notiamo una riduzione per questa fascia del numero di keyword. Questo è un fatto negativo perché noi vogliamo replicare le strategie dei competitors che funzionano meglio e non il contrario.

ahrefs

Pagine Top 5

In questo report viene mostrato quali sono le prime 5 pagine del proprio sito o di quello dei competitor che portano più traffico. Possiamo quindi vedere come i competitor costruiscono il loro traffico e replicare il loro successo. Dalla figura vediamo che per il sito target preso come esempio backlinko.com, una delle pagine nella top 5  è “youtube tags.”.

ahrefs

Se si analizza un sito, un sotto dominio o una sotto categoria invece della URL si può vedere quale delle loro pagine ottengono il maggiore traffico organico stimato.

ahrefs

Nell’esempio per backlinko.com, la guida YouTube tags si posiziona in top 5 con un valore mensile di visitatori stimato in 8,495. Come mostrato, questo è un modo veloce per trovare idee per i vostri contenuti, con un alto potenziale di traffico.

Ricerca a pagamento:

Con questo report è possibile vedere i tuoi investimenti pubblicitari o se, il numero e per quali keyword i tuoi competitor stanno investendo in paid search (adesso o sullo storico).

ahrefs

Dal grafico si ha una facile comprensione dei loro investimenti in PPC (Pay-per-click) e di come vadano. È anche possibile vedere le landing pages che ti stanno inviando il maggior traffico in più di 150 paesi, e quali keyword portano traffico.

ahrefs

2 – Content Explorer

ahrefs - content explorerAhrefs Content Explorer Tool è uno strumento di content research che ti permette di scoprire i contenuti più popolari relativi ad uno specifico argomento. Per iniziare basta inserire una keyword (o dominio) nella casella di input e avviare la ricerca. Si otterrà così una lista di risultati ordinati in base alle performance di alcune metriche: condivisioni social, traffico organico e e reffering domains. Per affinare la ricerca è possibile utilizzare le seguenti opzioni:

  • Ovunque: la ricerca comprende la presenza della query sia il titolo che il contenuto della pagina
  • Nel titolo: funzione utile se si vuole testare una headline poiché restituisce insights sui contenuti che utilizzano quella stessa headline.
  • Nel contenuto: la ricerca comprende la presenza della query di ricerca nel solo contenuto della pagina

Content Explorer ha più di 2 milioni di contenuti nel suo indice e di nuovi ne vengono inseriti giornalmente, pertanto permette di filtrare e ordinare i risultati per mese e per default, relativi a 24 mesi. Tra i principali filtri troviamo: intervallo di data, lingua, punteggio o score, condivisioni social, traffico e numero di parole. È possibile anche includere o meno uno specifico dominio. Altra possibilità è quella di usare il comando “site:dominio”. Molto utile risulta poi la funzione “Trends” se la keyword di ricerca è stagionale.

Href è utile per individuare contenuti che non hanno mai linkato al tuo sito o menzionato il tuo brand. Se hai individuato un contenuto, una analisi più in profondità è permessa accedendo ai seguenti report interni:

  • Chart: mostra le performance del contenuto nel tempo in termini di backlink, traffico web e condivisioni social
  • Backlink: mostra quanti backlink stanno puntando ad quel contenuto e ne indicano la provenienza
  • Anchors: restituisce una lista completa di anchor text nei backlink che puntano a quel specifico contenuto
  • Organic keyword: mostra le keyword per le quali quel contenuto si posiziona sui motori di ricerca.

Una volta scelta la query, infine, è possibile creare un “content alert” dal tool “Avvisi” dalla Dashboard ma che può essere gestito anche da questa sezione.

Scopri come realizzare contenuti ottimizzati per i motori di ricerca.
Scarica la Mini Guida Gratis

mini guida seo copywriting

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

3 – Keyword Explorer

Ahrefs Keyword Explorer è un tool che permette di ricercare delle keyword per le quali posizionarsi, di analizzare i motivi per le quali eventualmente hanno difficoltà a posizionarsi ed a calcolare il loro traffico potenziale. Per iniziare basta inserire la keyword nel box, specificare il paese ed avviare la ricerca.

Il report riporta nella parte alta i dati relativi alle seguenti metriche: volume di ricerca, tasso di ritorno, numero di click rapporto click/ricerche, argomento genitore, volume e traffico potenziale. Al di sotto di questa prima linea di dati si trovano una lista di termini che possono avere una rilevanza per il termine di ricerca utilizzato.

Il tool presenta delle liste che contengono variazioni della target keyword. Si hanno così liste ordinate per filtri quali: “hanno lo stesso termine”, “ranka anche per”, “suggerimenti di ricerca”. Per quanto utile sono presenti sul mercato dei tool gratuiti che permettono una migliore keyword research (i migliori seo tools (gratuiti) per l’analisi seo).

ahrefs

4 – Rank Tracker

Ahrefs Rank Tracker tool è uno strumento che permette di monitorare il posizionamento di un sito web nel tempo e in rapporto ai competitors, sia su desktop che su dispositivi mobili. I report possono essere periodicamente ricevuti nella propria mail box.

ahrefs

5 – Site Audit

Href Seo Site Audit tool permette di realizzare un esaustivo seo audit di un sito web che può riguardare aree diverse o una specifica area. Per ciascuna area vengono esaminate le performance di elementi tecnici così come di seo on page e off page. Il tool fornisce tutta una serie di dati e metriche oltre a raccomandazioni su come risolvere i problemi rilevati. Uno dei report principali di questa sezione è il Crawl Report.

Risorse utili: seo audit e i tool da utilizzare

L’Audit di un sito è una delle attività dello Specialista SEO.
Scopri cos’altro sa fare scaricando la Mini Guida Gratuita

ebook SEO Specialist

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Crawl Report

Se inizialmente avete settato la Dashboard per un sito web potete avere accesso al Crawl Report. Una volta che Ahrefsbot ha eseguito il crawling, il tool fornisce una analisi del vostro dominio che sarà poi possible visualizzare nell’interfaccia di Href. I parametri seo che è possible verificare sono relative a:

  • Performance: bassa velocità delle pagine, tag CSS o HTML troppo larghi
  • tags HTML: mancanti, duplicati o title, H1 e meta description di lunghezza non ottimale
  • Social tags: incompleti o mancanti o tag Open Graph e Twitter cards mancanti
  • Qualità dei Content: basso numero di parole, pagine duplicate
  • Localizzazione: problemi con l’Hreflang
  • Links in entrata: rilevate pagine senza link, problemi con i link nofollow
  • Links in uscita: rilevati link a redirects, pagine rotte o broken pages
  • Risorse: problemi con immagini, JavaScript e CSS
  • Pagine esterne

https://cdn.ahrefs.com/images/features/sa-05.mp4

6 – Avvisi (Alert)

Ahrefs Alert tool permette di creare, editare, mettere in pausa o cancellare tutta una serie di notifiche che riguardano:

  • backlink nuovi o persi: una volta creato l’avviso per i domini o URL di interesse si viene avvisati quando questi acquisiscono nuovi backlink o li perdono. Questi avvisi sono utili ai anche del monitoraggio delle attività di link building della concorrenza.
  • Menzioni sui social: questo avviso funziona come un tool di social media monitoring permettendoti di tracciare e monitorare tutte le mensioni fatte sui social che riguardano il tuo brand o quello dei competitor. Puoi anche impostare degli avvisi per delle keyword rilevanti per il tuo business in modo da scoprire potenziali clienti.
  • Keyword e Content alert:  a ref può tracciare il tuo posizionamento tra le milioni di keyword presenti nel suo database ed avvisarti in caso di significative cambiamenti. É possible setatre anche degli avvisi relativamente a dei contenuti che come abbiamo visto possono essere gestiti anche dalla sezione Content Explorer.

ahrefs_report avvisi

Ahrefs Seo audit Toolbar

 

ahrefs

Ahrefs Toolbar o Ahrefs bar, è una estensione per i browser Chrome e firefox che mostra alcune importanti metriche direttamente sulla pagina che si sta guardando, senza quindi che sia necessario accedere alla suite.

a href seo toolbar serp

Tra le metriche fornite dalla toolbar ritroviamo:

  • Ahrefs Domain Rating (DR)
  • Ahrefs URL Rating (UR)
  • Ahrefs Rank (AR)
  • Numero di backlinks
  • Numero di referring domains
  • Stima del traffico organico 
  • Numero di keywords posizionate

Sarà così possibile dare un immediato colpo d’occhio ai contenuti che si posizionano primi su Google, stimare la competenza e validare le keyword. Dalla toolbar sono visibili inoltre metriche che consentono una rapida analisi della query di ricerca: Search volume , Keyword, Difficulty (KD), Clicks e Cost per Click (CPC). Con un semplice click sulle metriche è possible poi visualizzare dei report sia su Site Explorer che Keyword Explorer, senza che sia necessario imputare una URL o dominio.

Conclusione

Ahrefs seo tool si presta ad un uso professionale e risulta uno strumento ideale per agenzie seo e di marketing così come consulenti seo e soprattutto per chiunque a vario titolo voglia fare link building. Ahrefs vs Moz, Ahrefs vs semrush, sono molti i raffronti tra i tools che è possibile trovare in rete e relativamente alla link earning, a refs risulta in tutti vincente. Sono in molti inoltre a ritenere che il Site Explorer da solo vale il costo del tool, e che A ref sia una valida alternativa a tool come SemRush, Majestic o Moz.

Ahrefs rimane comunque un seo tool che per essere utilizzato efficacemente richiede all’utilizzatore abilità e competenze adeguate. Se sei nuovo nel mondo seo o vuoi migliorare o aggiornare le tue competenze digitali, compreso l’utilizzo di questo ed altri tool di digital marketing, valuta una tua partecipazione ad uno dei nostri corsi SEO base o per Seo Specialist o un più completo master in Digital Marketing (ma chi è Digital Coach?). Accedi gratuitamente alla nostra sezione Risorse Gratuite, troverai sicuramente materiale di tuo interesse. Contattaci per qualunque tua esigenza o se avete domande su questo articolo su Ahrefs.