Seleziona una pagina

ANALISI SEO GRATUITA DI UN SITO

Come avere il ranking sito web gratis

 

analisi SEO gratuita di un sito webSe cerchi su Google analisi SEO gratuita di un sito non saprai come orientarti tra tutti i SEO checker a disposizione.

Come per molti argomenti trattati sul web, l’offerta è molto ampia e potresti rischiare di appoggirti a dei SEO tester free che non riportano delle proiezioni corrette. Per questo è necessario conoscere tutti gli aspetti per scegliere un tool utile per la valutazione del ranking del sito web.  Risulta fondamentale, quindi, conoscere gli elementi che i motori di ricerca analizzano per posizionarti nella SERP con il tuo sito web.

In questa pagina leggerai come ottenere un analisi SEO gratuita utilizzando i migliori tool free sul web. Potrai così conoscere le performance del tuo sito e migliorare il ranking delle tue pagine web.

Per ottenere una maggiore conoscenza e praticità della SEO, ti consiglio di dare un’occhiata al corso certificato di Master in Web Marketing della Digital Coach. Se vuoi intraprendere una carriera nel digitale è importante partire prima di tutto dalle fondamenta del digital marketing e poi ottenere una specializzazione in un determinato settore, come per esempio la SEO.

 

Richiedi subito una consulenza online ad un coach e definisci la tua strategia professionale. Clicca il bottone sotto!

SCOPRI LA CONSULENZA STRATEGICA

 

SEO tester on line free

Per fare l’analisi SEO gratuita di un sito abbiamo a disposizione diversi SEO tester free. Solo alcuni sono specifici su un solo aspetto del test del SEO rank. Aiutano ad analizzare gli aspetti per il miglioramento del ranking del sito web che non sono pochi. Dobbiamo fare sempre delle valutazioni preventive, prima di appoggiarci a un SEO tester on line free:

  • Diffusione e penetrazione nel mercato che vogliamo analizzare
  • Livello di analisi
  • Accuratezza delle proiezioni
  • Fattori analizzati, se comprende ciò che noi vogliamo
  • Facilità di utilizzo

 

Analisi SEO cos’è, “chi, come, quando e perché“

L’analisi SEO gratuita di un sito (Search Engine Optimization) è la valutazione del peso delle azioni, interne ed esterne al sito. Sono quei fattori che i motori di ricerca giudicano per il posizionamento nei risultati non a pagamento della SERP. Servono per definire il ranking del sito web. Vanno a valutare:

  • Sito nella sua struttura
  • Autorevolezza dei link
  • Pertinenza dei contenuti

Per capire come funziona l’ottimizzazione basta porsi una domanda:

Come si analizza un sito web?

Per farlo dobbiamo andare ad esaminare vari aspetti che sono ben indicati nella pagina analisi di un sito web. Li valuteremo uno ad uno tramite delle domande su come analizzare un sito web grazie ai SEO tester on line free. Non dobbiamo cadere in un errore grossolano, quello di scrivere i testi per la macchina che li analizza. Dobbiamo sempre scrivere per l’utente, se no cadiamo in penalizzazione.

 

Scopri con il test se sei un vero SEO Specialist!

Test SEO Specialist

 

Scansione del sito

Il sito è ottimale per la scansione degli spider di Google?

L’analisi Seo del sito tramite la sua scansione passa attraverso diversi fattori:

  • Controllo dei titoli delle descrizioni dei tag e delle dimensioni della pagina;
  • Analisi delle immagini con controllo delle dimensioni titoli Alt e attributi;
  • Ottimizzazione tecnica del tuo sito rispetto al motore di ricerca Controllo dei collegamenti interni ed esterni della pagina;
  • Scanner malwer e sicurezza.

Per fare i test del sito web o per utilizzare dei SEO audit tool i SEO cheker andranno quindi a valutare la struttura del sito. Alcuni fattori sono a livello di programmazione. Quindi noi web marketer dovremmo indirizzare il programmatore per realizzare le eventuali modifiche sulla base delle risposte del SEO tester on line free. Per controllare questo aspetto durante l’analisi SEO di un sito possiamo utilizzare i seguenti SEO tester free:

  • Google Search Console
  • Screaming Frog
  • Visual SEO studio

 

Analisi della velocità

La velocità di caricamento delle pagine permette una esperienza utente ottimale?

Il test di un sito web per l’analisi della velocità, oltre che essere un fattore fondamentale per la Seo, lo è anche per l’usabilità del sito. L’utente che si trova di fronte a un sito lento e macchinoso fa un’esperienza utente negativa. Il sito avrà un altro tasso di abbandono. Facendo l’analisi Seo gratuita di un sito troviamo a svariati Seo tester free che ci comunicano la velocità di caricamento della pagina. Questo è un fattore basilare di ranking, dobbiamo valutare il server a cui ci appoggiamo e il tipo di piano che abbiamo scelto. Per fare questo test del sito web possiamo appoggiarci a:

  • GT metrics
  • Pingdom
  • Page Speed Insides di Google

 

 

Vuoi diventare uno specialista del settore? Scopri come formarti

CORSO ONLINE CERTIFICATO SEO SPECIALIST

 

 

Analisi delle parole chiave e della semantica

Le keyword sono quelle giuste per avere una SEO efficace?

Sulla base del tema trattato nella pagina è bene decidere una keyword principale. Dobbiamo fare molta attenzione a non andare fuori tema. Saremmo a rischio penalizzazione e questo l’analisi SEO non ce lo può dire! Partendo dalla sulla base della keyword scelta è bene redarre un report SEO con una serie di parole chiave correlate per definirne la semantica. Sulla base dei testi redatti è giunto il momento di effettuare l’analisi delle pagine del sito per vedere se I testi sono ottimali dal punto di vista SEO. Bisogna anche effettuare un’analisi delle pagine dei competitor che hanno utilizzato le medesime parole chiave. Questo per vedere come si sono comportati e che risultati hanno raggiunto attraverso i SEO tester free:

  • Google trends;
  • Ubersuggest;
  • SEMrush.

Potrai consultare altri SEO tool utili nella mini guida, cliccando a questo link.

 

Contenuti duplicati

Ho pagine duplicate internamente o esternamente?

I contenuti duplicati sono alla base della analisi SEO gratuita di ogni sito. Possono essere duplicati internamente o esternamente. Si può trattare di contenuti o di pagine per intero. È stato uno dei primi fattori che hanno dato vita alla SEO. Le pagine o i contenuti potevano essere duplicati anche con lo scopo di pura “duplicazione”. Veniva fatto per emulare un competitor e superarlo nella SERP. Oggi la verifica da parte dei motori di ricerca di queste azioni è molto serrata. Identificano anche il contenuto originale e quello clonato e lo penalizzano. Google Panda è nato per questo! Attenzione alla barra di ricerca che duplica i contenuti creando altre url. E attenzione anche alla chiusura dei percorsi. Questi possono essere due elementi di duplicazione interna. Esistono diversi SEO tester online che permettono di verificare la duplicazione di pagine e la clonazione dei contenuti. Per fare questo tipo di verifica possiamo appoggiarci ai SEO cheker o software antiplagio:

  • Copyescape;
  • Plagium;
  • Plagiarism Checker.

 

 

Scarica subito la guida al SEO Specialist e scopri i trucchi del mestiere.

Seo Specialist Mini Guida

 

Analisi dei backlink

I backlink attivi sulle pagine sono autorevoli?

I backlink over link in entrata sono un tema molto discusso in ambito SEO. Il loro monitoraggio aiuta a capire quali portali referenziano il nostro a livello di autorevolezza. Per fare il test della SEO rank dobbiamo:

  • Appoggiarci a dei tester online;
  • Verificare l’autorevolezza del sito che ci linka;
  • Decidere se dare il follow o il nofollow al link.

Per farlo possiamo appoggiarci a dei SEO tester free ma poi dovremo fare una ulteriore verifica. Il SEO cheker ci fornisce il rankig del sito web gratis. Poi dovremo appoggiarci a ulteriori SEO tester free per verificare l’autorevolezza del sito che ci linka. Per verificare i backlink attivi nell’analisi SEO gratuita di un sito possiamo utilizzare:

  • Majestic Cognitive;
  • SEO Ahrefs.

 

Analisi del traffico del sito

Da quante persone viene visitato il sito?

Indispensabile per fare il test del SEO ranking è valutare il traffico di rete. Serve per capire se come ci proponiamo online è allineato con le ricerche degli utenti. Noi possiamo fare delle ipotesi su come veniamo cercati. Ma devono essere i dati a parlare. Oltre al numero delle persone che visitano il sito grazie a questo test del SEO rank veniamo a conoscenza anche da dove ha origine il traffico. Di conseguenza possiamo capire come aumentarlo. Per fare questa analisi SEO gratuita di un sito ci possiamo appoggiare ai SEO tester free:

  • Google Analytics;
  • SEOzoom;
  • Similar web.

Ti consiglio di leggere la pagina dedicata ai SEO insights dedotti dall’utilizzo dei tool specifici per capire quanto siano influenti sulla strategia marketing di un sito web.

 

Scopri e partecipa ai corsi online sulla SEO con i nostri esperti. Clicca sul bottone!

LISTA CORSI ONLINE SULLA SEO

SEO mobile check

Il sito è mobile friendly?

Un altro aspetto da non sottovalutare è l’ottimizzazione da mobile. Per l’analisi SEO di un sito dobbiamo considerare se è mobile friendly. Tutti facciamo ricerche con smartphone che hanno superato quelle da PC. Quindi è diventato un aspetto fondamentale per il test del sito web. Quasi tutti i temi dei CMS hanno già integrata l’ottimizzazione da mobile. Vuol dire:

  • Caratteri di una adeguata grandezza
  • Immagini ottimizzate
  • Navigazione facile e intuitiva

Molto probabilmente, se questo punto risulta basso nella tua analisi SEO gratuita di un sito, devi solo fare l’aggiornamento del tema. Per verificare questo punto esistono i seguenti SEO cheker on line free:

  • Test ottimizzazione mobile di Google
  • SEO zoom
  • MobileTest.me

 

La lettura dei dati per l’ottimizzazione SEO gratuita

Con l’utilizzo dei SEO tester on line free che ti ho elencato puoi effettuare un report SEO completo in maniera gratuita. I dati che ti forniscono sono approssimativi ma sufficienti per rendere l’analisi SEO gratuita di un sito completa ed esaustiva. Considera sempre che i dati forniti dai SEO test online bisogna essere in grado di leggerli nella maniera corretta. Sulla base delle conclusioni ricavate si prendono decisioni strategiche. Il report SEO che puoi ottenere da una lettura accurata e minuziosa sarà di grande rilevanza per il sito che stai analizzando e di conseguenza per le scelte dell’azienda. Sulla base delle tue esigenze di analisi abbiamo studiato vari percorsi che ti danno gli strumenti valutare il ranking del sito web sulla base dei dati ricavati dai SEO tester free. Amplia le tue capacità!

Prossima Partenza Master Digital Marketing 2 Ottobre