Autoresponder Gratis
Come impostare risposte automatiche per newsletter e chatSe hai appena creato il sito e vuoi spingerlo con l’email marketing o con il social media marketing, ma sei all’inizio, hai poco budget e ancora nessuno o pochi contatti, probabilmente ti stai informando su come inviare in modo gratuito email e/o risposte automatiche per coltivare il rapporto con coloro che mostrano interesse per i tuoi prodotti o servizi. In pratica, sei giunto alla fase in cui ti serve un autoresponder gratis.
Autoresponder per email marketing
Gli autoresponder, o autorisponditori, sono una sequenza di e-mail automatizzate inviate ai contatti iscritti alla tua lista dopo una loro azione specifica, come un’iscrizione, un download o l’acquisto di un prodotto. L’autoresponder ti serve naturalmente anche per creare le tue liste di contatti, perché ti permette di salvare i dati forniti dagli utenti quando si iscrivono alla tua newsletter.
Cosa puoi fare con un autoresponder
Nell’email marketing, il vantaggio di avere un autoresponder consiste nella possibilità di impostare una newsletter senza doverti preoccupare di eseguire gli invii manualmente grazie alla funzione di follow up, che ti permette di inviare sequenze di messaggi programmati. Puoi inoltre impostare l’inserimento automatico del nome dei tuoi iscritti, per accorciare ulteriormente le distanze fra te e il tuo pubblico.
Con un autoresponder puoi inviare svariati tipi di email, ad esempio:
- Quando qualcuno si iscrive alla tua newsletter, nell’email automatica di benvenuto puoi offrirgli la possibilità di impostare la frequenza di ricezione e il tipo di contenuto che preferisce;
- Se hai un e-commerce, puoi inviare un codice promozionale agli utenti che hanno abbandonato il carrello, per invogliarli ad acquistare;
- Dopo che un cliente ha acquistato un prodotto online, puoi inviargli un’email automatica con ulteriori informazioni su come prendersi cura del prodotto;
- Se una persona si iscrive al tuo sito per la prova gratuita di un prodotto o servizio, puoi inviarle una serie di email con suggerimenti e informazioni su come iniziare;
- Se hai le date di nascita dei tuoi iscritti, puoi inviare loro un’email con gli auguri di compleanno, magari inserendo un’offerta o uno sconto speciale;
- Quando qualcuno fa clic su un link all’interno di una delle tue newsletter, puoi impostare l’invio di una serie di email di approfondimento su quel particolare argomento;
- Se l’abbonamento di un cliente sta per scadere, puoi inviargli un’email automatica qualche settimana prima della scadenza, come promemoria per il rinnovo.
Puoi scegliere fra diversi autoresponder, sia gratuiti che a pagamento. Solitamente, quelli gratuiti hanno delle limitazioni rispetto agli strumenti a pagamento, ma se saprai valutare bene le tue esigenze e scegliere la soluzione adatta a te, l’autoresponder gratis è un’occasione d’oro per fare email marketing senza spendere un euro. Se scrivi contenuti interessanti e utili potrai avere risultati concreti grazie a sequenze di e-mail persuasive per accelerare o addirittura determinare una conversione.
Come scegliere un autoresponder gratis
Prima di iniziare, analizza le tue reali necessità ponendoti alcune domande:
- Che tipo di comunicazione vuoi trasmettere?
- Che tipo di email vuoi inviare, programmate o saltuarie?
- Quanti iscritti hai e a quanti vorresti arrivare?
Questa prima breve analisi è fondamentale per individuare lo strumento giusto e per capire se ne hai realmente bisogno. L’autoresponder, infatti, è indispensabile solo se usi regolarmente il follow up, altrimenti, se invii newsletter soltanto in occasioni specifiche, come l’uscita di un prodotto o di un articolo, allora puoi optare per strumenti di email marketing diversi.
Quando la tua lista di contatti è ancora piccola puoi iniziare quindi con un autoresponder gratis e poi, una volta raggiunte le centinaia o migliaia di contatti potrai passare ad uno strumento professionale a pagamento (in genere, i prezzi vanno da un centinaio di euro all’anno in su).
Il miglior autoresponder disponibile anche in italiano è GetResponse, una piattaforma completa che offre molti strumenti di marketing, anche se la sua funzionalità più potente è indubbiamente l’automazione della posta elettronica. Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo in quanto il piano basico costa 13€ al mese per 1000 contatti. Se vuoi scoprire tutto su GetResponse, qui trovi la nostra guida.
Un altro servizio a pagamento, ottimo ma non disponibile in italiano, è Aweber, uno dei più usati e veloci al mondo, che vanta inoltre il più alto tasso di “deliverability”, cioè di email effettivamente consegnate. Rispetto a GetResponse è un po ‘più costoso (il piano basic costa 19$ al mese per un massimo di 500 contatti), ma offre davvero tutte le funzionalità, come analisi, segmentazione, modelli, moduli di iscrizione fino alle foto di repertorio.
Scegli un servizio “web hosted”
Il tuo autoresponder deve essere online, ossia ospitato nel web sui server di un fornitore professionale, non solo perché potrai accedere alla tua mailing list da qualsiasi computer, ma soprattutto perché devi evitare i sistemi che richiedono l’installazione sul tuo spazio web. Questo perché i maggiori provider di posta elettronica come Google Gmail, Yahoo, MSN, Hotmail, ecc, permettono ali utenti di segnalare come “spam” qualsiasi tipo di email, anche quelle ricevute in seguito all’iscrizione volontaria a una newsletter. Se un utente, come purtroppo capita, si dimentica di essersi iscritto e clicca sul pulsante “segnala come spam”, anziché disiscriversi mediante l’apposito link nell’email, il tuo indirizzo IP finisce dritto nella “lista nera”, con la pesante conseguenza che le tue email rischiano seriamente di non venire mai più consegnate agli utenti di quel provider o, nel peggiore dei casi, che il tuo Internet Service Provider ti oscuri il sito.
Anche con WordPress si possono gestire invii automatici di email con i plugin gratuiti, che però non sono dei veri e propri autoresponder perché gestiscono solo liste di email. Il problema è che di solito per l’invio usano la funzione mail () PHP, che è molto rischiosa proprio perché potrebbe farti finire per sempre nello spam, cosa che con questi plugin succede a prescindere se invii più di 50 email alla volta.
Molti servizi gratuiti online offrono la possibilità di gestire in modo efficace sia newsletter che mailing list, alcuni con opzioni molto vantaggiose come la possibilità di avere un numero illimitato di iscritti, la gestione automatica di iscrizioni e cancellazioni, il conteggio delle aperture email e molto altro. Qui sotto descriviamo brevemente due fra i migliori servizi per newsletter gratis in italiano:
Mailant
Mailant è un servizio gratuito e tutto in italiano per realizzare e gestire newsletter e/o mailing list senza limitazioni, con la possibilità di personalizzare il layout. Puoi creare newsletter sia per un utilizzo professionale che per raggiungere tutti i tuoi amici e programmare l’invio delle newsletter con orario e data di spedizione. L’importazione e la gestione dei contatti è senza limiti e puoi creare e personalizzare newsletter in html o con template. Mailant ti offre anche il superamento dei filtri antispam, mentre le statistiche avanzate sono disponibili solo nella versione premium. Come avrai intuito, Mailant è una soluzione davvero conveniente per iniziare!
VOXMail
Come Mailant, anche VOXMail è gratuito e tutto in italiano, con solo qualche limite in più: puoi inviare fino a 15.000 email gratis al mese a max 2.500 iscritti. Inoltre puoi creare cartelle per la suddivisione delle newsletter, campi profilo, gruppi di utenti e ricerche salvate di utenti, con un limite di 10 per ciascuna delle funzionalità (mentre il numero sale a 50 nella versione a pagamento). Purtroppo VOXMail non è integrabile con Google Analytics per i dati sulle conversioni e nella versione gratuita aggiunge un piccolo messaggio pubblicitario in fondo all’email, che puoi comunque visionare prima dell’invio.
Piattaforme di email marketing con autoresponder gratis
Molte delle migliori piattaforme di email marketing offrono nei loro piani gratuiti anche l’opzione autoresponder e anche se la maggior parte non è disponibile in italiano, vale la pena prenderle in considerazione. Di seguito ne elenchiamo alcuni.
Sendinblue
Partiamo con Sendinblue perché è una buona piattaforma di email marketing disponibile anche in italiano. Puoi inviare email di massa, transazionali (come la reimpostazione della password e la conferma di acquisto) ed SMS ai cellulari come parte delle campagne di risposta automatica. Ti permette di iscriverti gratuitamente con un account quasi senza limiti (9.000 email al mese suddivise per 300 al giorno). Il piano gratuito include alcuni autoresponder avanzati come quelli che si attivano con gli eventi web, gli acquisti e i carrelli abbandonati e ti consente persino di testare le campagne prima di lanciarle. Infine, nonostante i prezzi incredibilmente bassi dei piani Pro, tutte le automazioni sono di prim’ordine e l’editor visivo è molto pulito e intuitivo.
MailChimp
MailChimp offre gratuitamente 10.000 email al mese per un massimo di 2.000 contatti, davvero non male! Inoltre, l’autoresponder gratis, oltre alle email di benvenuto e anniversario include anche campagne avanzate per carrelli abbandonati ed email di retargeting, funzioni ottime per un negozio online. Unico neo, se ti serve l’upgrade i piani a pagamento di MailChimp sono piuttosto costosi. Potresti però aver bisogno di imparare ad usare MailChimp per fare email marketing presso l’azienda per cui lavori… in questo ti può essere molto utile il nostro tutorial.
MailerLite
Questo semplice strumento per newsletter include numerose funzioni utili come landing page, moduli e, ovviamente, autoresponder. La facilità d’uso lo rende ideale per iniziare con gli autoresponder e con la maggior parte delle funzionalità in modo completamente gratuito (per un massimo di 1000 iscritti e 12.000 e-mail al mese). Inoltre, se vuoi effettuare l’upgrade è uno dei più competitivi sul mercato. Prova MailerLite gratuitamente.
SendPulse
SendPulse è una piattaforma versatile che offre, oltre alle e-mail anche notifiche push web, SMS ed e-mail transazionali. Gli autoresponder nel piano gratuito comprendono 15.000 e-mail al mese per un massimo di 500 iscritti.
Oltre agli autoresponder, il piano gratuito comprende anche altre interessanti funzioni come A/B test e reportistica avanzata, oltre a includere le notifiche push web e le e-mail transazionali.
Scarica la Risorsa Gratuita e con l’aiuto dei migliori software
impara a creare le tue Email marketing con Autoresponder
"*" indica i campi obbligatori
Autoresponder per Social Media Marketing
Non devi necessariamente essere un influencer per dover comunicare con gli utenti sui social: anche con un’attività imprenditoriale o commerciale e hai qualche centinaio di follower affezionati che ti scrivono, puoi trovarti con la chat pieni di messaggi a cui rischi di non riuscire rispondere.
Per creare un bot telegram efficace ad esempio potrebbe essere utile considerare di offrire supporto ai clienti in tutte le fasi di acquisto, I bot Telegram possono infatti essere utilizzati in modalità push con alert su notizie offerte, per richieste specifiche o inseriti nelle live chat. Quando sono sufficienti delle sequenze di risposte semplici, gli autoresponder per i social media possono anche sostituirti completamente nella comunicazione con gli utenti, mentre in altri casi ti sono utili per “prendere tempo” fino a quando non potrai intervenire personalmente.
In pratica, si tratta di app progettate per gestire le chat di social network come Facebook, WhatsApp, Telegram e Instagram. Una volta configurate, ti permettono di inviare risposte automatiche grazie a dei bot che leggono il messaggio che ricevi e che, in base alla corrispondenza con le parole chiave che hai impostato, rispondono di conseguenza.
Autoresponder gratis per Instagram
Instagram è da anni il social network preferito da molti utenti, per questo molte aziende lo scelgono per attrarre nuovi clienti. mentre sai che invece è importante per rafforzare il legame con i fan e alimentare la tua community.
Se utilizzi Android e cerchi un autoresponder gratis per Instagram, puoi scaricare l’app AutoResponder per Instagram – Risposta automatica, perfetta perché nella versione gratuita svolge la maggior parte del lavoro. Infatti ti consente di inviare ai follower messaggi personalizzati, il messaggio di benvenuto, di impostare i filtri ad esempio per rispondere a tutti i messaggi oppure solo a quelli più simili alla regola che hai definito, o di rispondere solo a determinati contatti. Questo strumento è ancora in versione beta, per cui si attendono molte altre funzionalità. Ricorda infine che l’app, non essendo affiliata a Instagram, non accede direttamente all’account per cui dovrai autorizzare l’accesso alle notifiche.
Autoresponder gratis per Facebook e WhatsApp
Come per Instagram, anche su Facebook Messenger e WhatsApp non è ancora disponibile la funzione integrata di invio di risposte automatiche e quindi anche in questo caso devi avvalerti di app di terze parti, progettate appositamente per lo scopo.
Purtroppo, gli autoresponder per questi due popolari sistemi di messaggistica sono disponibili solo per i sistemi Android, mentre con IOS ci sono al momento molte limitazioni legate alla maggior “chiusura” e attenzione alla sicurezza dei dispositivi. Un’alternativa per gli iPhone può essere quella di impostare una risposta automatica via SMS, con un messaggio personalizzato finalizzato anche ad avvertire i contatti dell’impossibilità di rispondere via WhatsApp.
Android, al contrario, offre diverse soluzioni scaricabili da Google Play Store come, ad esempio, AutoResponder per WA – Risposta automatica e AutoResponder per FB Messenger – Risposta autom., due app completamente personalizzabili e anch’esse in versione beta, quindi in attesa di ulteriori integrazioni. AutoResponder per WA si avvale anche della lettura intelligente per leggere le notifiche di anteprima dei messaggi e attivare la risposta automatica.
Conclusione
Se sei all’inizio della tua attività o comunque ancora in fase di prototipazione del tuo business, l’autoresponder può aiutarti a ottenere davvero grandi risultati a costo zero. I servizi a pagamento, più professionali e con maggiori funzionalità, ti saranno utili solo in seguito. Qualunque sarà la tua scelta, ricordati che la qualità e l’autenticità dei tuoi contenuti sarà il primo vero artefice del tuo successo.
Vuoi Trovare una Strategia Digitale efficace per la tua azienda?
Prenota 1 sessione GRATUITA di Digital Coaching
Richiedi Maggiori Informazioni