Seleziona una pagina

Amazon Dash Button: cos’è, come funziona, quali vantaggi offre

Ti piacerebbe ordinare qualcosa con il semplice tocco di un pulsante? Senza password, senza login, senza le insopportabili noie legate all’inserimento dei dati della carta di credito. Un solo clic, un solo pulsante: Amazon Dash Button è esattamente questo e ti permette di ricevere ciò che desideri avere direttamente a casa tua.

Premi un pulsante, ordina il caffè. Pigiane un altro, ecco la schiuma da barba che avevi quasi terminato. Hai un Amazon Dash Button proprio sulla lavatrice e, quando il detersivo è quasi finito, puoi ordinarne dell’altro premendo sempre (e solo) quel magico pulsante. E se vuoi iniziare a commercializzare i tuoi prodotti su questa piattaforma, dovresti valutare di frequentare il corso per Vendere su Amazon.

 

amazon dash button cos'è

 

Amazon Dash Button: cos’è

“Quello che ti serve, quando ti serve”, recita il sito ufficiale di Amazon nella pagina dedicata ai Dash Button. Esteticamente ricorda moltissimo i token che vengono utilizzati per i servizi di banca online. Amazon Dash Button è un dispositivo connesso tramite Wi-Fi che ti permette di acquistare i tuoi prodotti preferiti premendo un semplice pulsante. Ogni Dash Button è associato ad un prodotto di tua scelta, selezionato durante il processo di configurazione. Quando stai per esaurire il prodotto, basta premere Dash Button per essere sicuro di non rimanere mai senza i tuoi prodotti preferiti.

 

Amazon Dash Button: quanto costa

Come detto, il suo acquisto è riservato ai clienti iscritti al servizio premium di Amazon. Il costo del dash button è di 4,99 € ma con una importante precisazione. Dopo aver acquistato Amazon Dash Button e aver premuto il pulsante per la prima volta – infatti – i 4,99 € precedentemente versati verranno dedotti dal primo ordine effettuato. Un sistema che rende il “pulsante magico” di Amazon sostanzialmente gratuito, a patto che venga utilizzato.

 

Vuoi vendere i tuoi prodotti su Amazon?
Iscriviti al webinar gratuito per scoprire i 7 step da compiere per iniziare subito

webinar gratuito come vendere su amazon

 

Amazon Dash Button: come richiederlo

Lo si acquista esattamente come qualsiasi altro prodotto presente su Amazon. Ci si collega alla pagina dedicata agli amazon dash button, si sceglie quello (o quelli) di nostro interesse e si conclude la transazione. Una volta ricevuto, prima di poterlo utilizzare bisognerà configurarlo: vediamo come.

 

Amazon Dash Button: come si configura

Prima di tutto, dovrai scaricare l’app Amazon Shopping dal Google Play Store o dall’Apple App Store. Tocca il pulsante del menu nell’angolo in alto a sinistra e seleziona Il tuo account. Scorri verso il basso fino a dispositivi dash e tocca “Configura un nuovo dispositivo”.
Ora, seleziona il pulsante Dash e tocca “Accetta e inizia”. A questo punto dovrai tenere premuto il pulsante Dash per sei secondi finché non lampeggerà in blu. Quindi tocca “connetti” sul telefono. Dovrai quindi inserire la tua password Wi-Fi nell’app e premere “continua”. Verrai quindi indirizzato a un elenco di elementi che puoi ordinare da quel pulsante.
Dopo aver selezionato l’elemento desiderato, premi “avanti”. Potrebbe essere necessario inserire i dettagli della carta di credito e l’indirizzo di consegna e attivare la funzione di consegna di 1 clic di Amazon se non si dispone già di tale configurazione, ma per il resto si è pronti. Operazioni che andranno fatte solo una volta, da quel momento in poi potrai iniziare a usare il tuo Dash Button liberamente e facilmente.

come funziona amazon dash button

 

Amazon Dash Button: come funziona

Ogni Dash Button è associato a una e una sola marca. Ogni pulsante quindi sarà utile per ordinare solo ed esclusivamente un prodotto. Una volta completata la semplice fase di configurazione, da quel momento in poi premendo il pulsante effettuerai l’ordine. Considerato che gli Amazon Dash Button richiedono l’abbonamento ad Amazon Prime, riceverai il tuo ordine il giorno successivo: un modo abbastanza semplice e veloce, insomma, per ricaricare le forniture domestiche.
Hai timore di poter spingere inavvertitamente più volte il pulsante, o che magari lo faccia un bambino scambiando l’Amazon Dash Button per un giocattolo per poi ritrovarti immediatamente la casa piena del tuo caffè preferito? Niente paura: c’è la “protezione ordini”, il sistema studiato da Amazon per evitare inconvenienti come questo. In sostanza, Amazon non effettua nuove spedizioni fino a che l’ordine precedente non è stato consegnato. Peraltro, una volta completata la configurazione, ogni volta che effettui un ordine riceverai una notifica (se abilitata) sul tuo smartphone e potrai eventualmente cancellarlo prima che venga spedito.

 

Se vuoi conoscere meglio gli strumenti e sistemi di pagamento di un e-commerce,
scarica gratuitamente questo ebook

Ebook-eCommerce-strumenti-software-e-sistemi-di-pagamento

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Amazon Dash Button: quali brand sono disponibili

In Italia il numero di Dash Button è in forte crescita: sempre più aziende infatti stanno sperimentando questa nuova frontiera del commercio al dettaglio insieme ad Amazon. Le categorie merceologiche già presenti sono tante: alimentari e bevande, salute e cura della persona, casa e ufficio, prima infanzia. I brand presenti numerosi: Illy, Gillette, Duracell, Plasmon, Barilla, giusto per fare qualche esempio.

amazon dash button

 

Virtual Amazon Dash Button

Da poco disponibili in Italia anche i Virtual Dash Button, anch’essi riservati agli abbonati Amazon Prime. Funzionano in modo analogo agli Amazon Dash Button fisici: un solo clic – ma sull’app o sul sito ufficiale – per ricevere un prodotto ordinato in modo ricorrente. Per averli bisogna cercare sul sito di Amazon il prodotto di interesse e assicurarsi che faccia parte di quelli con il servizio spedizione Amazon Prime. A quel punto basterà cliccare su “aggiungi ai tuoi dash button” e l’operazione sarà conclusa.

Gli Amazon Dash Button si propongono di semplificare e rivoluzionare il metodo di acquisto dei prodotti di maggiore uso e consumo, scavalcando per sempre le file nei negozi fisici e le lunghe procedure per formalizzare gli acquisti online. E’ questo dunque il futuro dell’e-commerce? E tu, sei pronto al cambiamento?

Ti interessa l’argomento e vuoi fare del commercio online il tuo lavoro? Dai un’occhiata al nostro corso “E-commerce manager” con certificazione.

 

Vuoi sfruttare tutto il potenziale di Amazon?
Contatta un esperto per individuare insieme la migliore strategia per il tuo business

COACHING STRATEGICO GRATUITO

 

ARTICOLI CORRELATI

come vendere online come vendere rimanenze di magazzino online 

CAMBIA LA TUA VITA IN POCHI MESI

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

2 Commenti

  1. walemaro

    Argomento sicuramente molto interessante, utile per mantenere costante il rifornimento per i prodotti ad alto consumo domestico, peccato che esista solo per alcuni tipi di prodotti…anche se sicuramente prima o poi integreranno. Grazie! :)

  2. walemaro

    Argomento sicuramente molto interessante, utile per mantenere costante il rifornimento per i prodotti ad alto consumo domestico, peccato che esista solo per alcuni tipi di prodotti…anche se sicuramente prima o poi integreranno. Grazie! :)

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *