Che cos’è Amazon DSP? Ancora poco conosciuta nonostante il “cognome blasonato”, è una piattaforma pubblicitaria display programmatica, che utilizza la tecnologia per acquistare e gestire in modo più efficiente il mix di pubblicità display e video. Consente di gestire gli annunci pubblicitari degli inserzionisti che, così, hanno la possibilità di pianificare gli annunci dei loro prodotti e dei loro servizi in modo organizzato. Amazon DSP (disponibile all’interno di Amazon Advertising Services) consente agli inserzionisti di acquistare annunci e video e di raggiungere, istruire e coinvolgere nuovamente i clienti all’interno e all’esterno di Amazon. Una sorta di Google Ads destinata al pubblico Amazon. Gli annunci pianificati tramite essa vengono pubblicati sui siti e sulle APP di Amazon. Se vuoi imparare a sfruttarne tutto il potenziale, dovresti dare un’occhiata al nostro corso dedicato a Vendere con Amazon.
A chi è destinato Amazon DSP?
Il sistema pubblicitario di Amazon è disponibile per i marchi che vendono su Amazon (venditori e venditori di terze parti). Viene proposta come la soluzione migliore per i brand che desiderano acquistare display e video su larga scala per aumentare l’awareness dei propri prodotti e servizi, accrescere l’interesse e orientare all’acquisto. Attraverso Amazon DSP ci sono due opzioni di gestione: “Amazon DSP gestito” e ESS gestito, cioè Enterprise Self Service. ESS è il portale Enterprise Self Service di Amazon in cui le agenzie possono accedere a Display / Remarketing di Amazon (Amazon DSP), anziché passare attraverso il team di servizi gestiti interni di Amazon.
Come Funziona?
Per descriverne il funzionamento, vi racconto il test che ho fatto dopo essermi registrata. Effettivamente è curioso notare come, anche per una forma di profilazione, vi chieda come prima informazione se avete intenzione di investire una cifra maggiore o inferiore a 25.000 Euro. Nel caso in cui il budget indicato sia “superiore ai 25.000 Euro“, Amazon offre la possibilità di compilare un form, finalizzato a farvi ricontattare da un incaricato, il famoso Amazon DSP di cui abbiamo parlato prima. Nel caso in cui la vostra risposta sia “inferiore ai 25.000 Euro” il messaggio di risposta è “Amazon offre soluzioni pubblicitarie in modalità self-service per venditori professionali con budget a partire da 1€. Scopri di più al link Sponsored Products.” La sezione sponsored product di Amazon DSP è riservata ai partner commerciali professionali, ai venditori terzi, ai rivenditori di libri e alle agenzie che li rappresentano. Amazon DSP offre anche la possibilità di accedere ad una console di apprendimento, solo dopo la registrazione, per ottenere le informazioni necessarie ad orientarsi in un così ampio panorama di soluzioni.
Tante persone scelgono di vendere online.
Fai il test e scopri se sarai tra coloro che lo faranno con successo
Sponsored Product
Al Link Sponsored Product la procedura per avviare una campagna appare molto semplice e facilmente realizzabile. La piattaforma offre diverse soluzioni per la pianificazione pubblicitaria offrendo all’inserzionista la possibilità di adottare la soluzione più adeguata alle proprie esigenze. I prodotti, o meglio, le formule di pianificazione, oltre agli Sponsored Product di cui abbiamo già parlato, sono gli Sponsored Brand, gli Stores, e altre soluzioni pubblicitarie che offrono un elevato livello di efficacia.
Sponsored Brand
Tra le soluzioni più allettanti dal punto di vista del media planning troviamo diverse soluzioni. Gli Sponsored Brand sono annunci che hanno la chiara finalità di potenziare l’awareness. Gli annunci infatti presentano il logo del brand, un titolo personalizzato ed è possibile pubblicizzare un massimo di tre prodotti. Tali annunci pubblicitari appaiono nei risultati della ricerca ed aiutano ad incrementare la notorietà del prodotto e del marchio. Anche in questo caso è prevista una procedura di pianificazione molto semplice, in pochi passi avrete creato il vostro annuncio. Conn pochissimi passaggi avrete un contenuto visual con brand e immagine del prodotto, individuerete le keywords e definirete il prezzo massimo che siete disposti a pagare per un click. Una volta inviato l’annuncio dovrete attendere al massimo 72 ore per avere conferma della partenza della vostra campagna. questa soluzione è particolarmente indicata agli operatori commerciali già iscritti nel Registro dei Brand di Amazon.
È arrivato anche per te il momento di iniziare a vendere su Amazon!
Se non sai come fare, guarda questo webinar Gratuito
Stores
La soluzione pubblicitaria Stores si presenta in modo davvero interessante. È una bella Gallery dedicata al Brand e ai prodotti, di facile realizzazione operativa. Non è necessaria alcuna attività di programmazione e di inserimento codice poichè lo Store viene creato con il trascinamento delle immagini. Anche questa soluzione è riservata solo agli inserzionisti già iscritti al Registro dei Brand. Verranno così creati degli annunci che indirizzeranno allo Store e l’utente avrà anche la possibilità di utilizzare un’Url creata ad hoc che vede la presenza del brand Amazon accostato a quello del marchio per il quale è stato creato uno Store: amazon.it/tuomarchio.
La registrazione
La fase di registrazione, non è proprio semplicissima, Amazon DSP propone da subito un’ampia varietà di categorie di utenze da scegliere, senza specificarne però il significato. Soprattutto per chi sceglie il prodotto per la prima volta, potrebbe essere interessante un maggior dettaglio. Amazon DSP è raggiungibile anche dalla Home page del sito di Amazon, cliccando nel footer, alla voce “Promuovi i tuoi prodotti”. Da qui si viene indirizzati ad una pagina di presentazione del servizio e successivamente alla registrazione. Poche informazioni in questa prima fase possono aiutare il media planner a valutare le condizioni di acquisto: esattamente con la stessa logica di Google ADS gli annunci vengono visualizzati nella prima pagina della sezione in cui il cliente ha cercato il prodotto, quindi nei risultati della ricerca.
Quanto costa fare pubblicità su Amazon Dsp?
Il meccanismo di remunerazione dell’annuncio è pay per click. Cioè paghi solo quando il tuo potenziale cliente ha fatto click sull’annuncio (PPC). Si ha sicuramente modo di stanziare un budget, fissare un tetto massimo e di fare un’offerta per ogni click. Nel caso in cui si decidesse di pianificare una campagna display il meccanismo di remunerazione è basato sulle impression (PAY for IMPRESSIONS) Il servizio offre all’inserzionista una ampia varietà di reportistica.
Scarica Gratuitamente la mini-guida e
impara le best practice del Programmatic Ads
"*" indica i campi obbligatori
Se ti è piaciuto questo articolo dai un’occhiata a questo master in DIgital Marketing!
Dopo una lunga esperienza manageriale in aziende strutturate e complesse sono ora un’imprenditrice. Ho sviluppato significative competenze nel Public Affair, nello Stakeholder Engagement, e nell’ Innovation & Sustainability. Da esperta di Comunicazione ho una forte passione per tutto ciò che consente di creare nuovi modelli di Business: dalla Normativa ai Nuovi Media, e ai trend emergenti di innovazione strategica.
Un articolo molto utile per chi volesse approcciarsi al mondo dell’advertising su Amazon. Come sempre il colosso dell’e-commerce offre soluzioni alla portata di ogni portafoglio!
Amazon sempre un passo avanti a tutti!
Amazon sempre sulla cresta dell’onda, mi chiedo quali altre novità ci porterà!
Ottimo sistema ppc per le inserzioni su amazon. L’ho personalmente provato ed è utilissimo per chi vuole fare campagne di ads direttamente sulla piattaforma!!
Amazon non perde un colpo e ancora una volta anticipa tempi e tecnologie. Prima di leggere questo articolo non conoscevo Amazon DSP, mi è stato molto utile. Grazie Enza.
Incredibile, ma vero, l’evoluzione di Amazon è inarrestabile. Ogni ambito del digital marketing sembra integrarsi alla meraviglia con questo universo. Grazie Enza per questo approfondimento.
Anche Amazon quindi si è integrato perfettamente nel mondo PPC. Questa guida è strutturata molto bene e spiega in semplici mosse come poter accedere a questa piattaforma!
Come sempre Amazon è al passo con i tempi e non perde occasione per modernizzarsi ed integrare nuove funzioni. Credo che questa funzione inoltre, sia molto utile per chi vende su questa piattaforma.
E’ incredibile come anche Amazon si stia evolvendo e proponendo soluzioni innovative anche nel campo dell’advertising. Sicuramente una scelta strategica per ampliare i servizi offerti ed essere sempre all’avanguardia. Articolo molto ricco di informazioni dettagliate sulle varie opzioni offerte da questo nuovo servizio. Grazie!