Il programma Amazon Launchpad è un altro caso di successo dell’ecommerce creato da Jeff Besoz. Dal suo lancio nel 2015 negli Stati Uniti, la piattaforma si è diffusa velocemente in nove Paesi e ha avviato più di 2100 startup, di cui circa il 4% ha superato la soglia di un milione di dollari di vendite.
E finalmente, è arrivata anche nel Belpaese, quindi è ora che anche in Italia si impari a sfruttarne tutto il potenziale, ad esempio con un corso completo che insegni come vendere su Amazon.
Amazon Launchpad è un’area all’interno del colosso statunitense riservata alla promozione e alla vendita di prodotti provenienti esclusivamente dalle startup. Il vantaggio per Amazon è abbastanza chiaro.
Aprendo la sua piattaforma a startup innovative e relativamente poco conosciute, permette di immettere sul mercato globale un catalogo di prodotti non ancora diffuso. Così facendo, l’ecommerce più famoso al mondo è il primo grande operatore a farlo, innescando un indubbio vantaggio competitivo.
In questo articolo, quindi, troverai tutte le informazioni su quali caratteristiche possedere per poter far parte di questo programma, i pro e contro e come aderire.
Cos’è Amazon Launchpad
La piattaforma Amazon Launchpad fa parte del colosso statunitense e permette alle piccole e medie imprese italiane di promuovere i propri prodotti.
Incentrato nel sostenere quelle startup che vogliono farsi conoscere ed avere a disposizione una platea che va oltre i confini nazionali, il programma offre un servizio di supporto per lo sviluppo di strategie di web marketing mirate all’aumento della visibilità e delle vendite online.
Ulteriore supporto che Amazon offre alle startup è l’Aws Activate (o Amazon Web Services Activate), un piano a pagamento atto a garantire le risorse necessarie:
- crediti
- training
- supporto per utilizzare i software
- le infrastrutture informatiche dei web service di Amazon.
È possibile scegliere fra tre pacchetti diversi: Builders, Portfolio e Portfolio Plus da affiancare ai programmi di accelerazione e finanziamento per le startup. All’interno di Aws Activate c’è anche il marketplace in cui è possibile testare e comprare i software creati da produttori indipendenti.
Fai il test e scopri se sei pronto per digitalizzare la tua azienda
Vantaggi e svantaggi di Amazon Launchpad
Dopo aver capito in cosa consiste il programma di Amazon Launchpad, è utile capire quali sono i pro e i contro per chi ne vuole fare parte.
Il primo punto a favore di questo programma è che i prodotti delle startup aderenti al programma hanno accesso gratuito ad attività di promozione e di marketing che normalmente sarebbero a pagamento.
Queste attività consistono ad esempio nel poter utilizzare le campagne e mail di Amazon ed avere accesso alla rete di distribuzione globale di Amazon con annesso il servizio Prime.
Questo programma dà quindi la possibilità di poter accedere ad un bacino di utenza altrimenti impensabile, soprattutto per brand di recente formazione, e di poter usufruire della logistica di Amazon.
Altro punto a favore di chi si iscrive ad Amazon Launchpad è il fatto che si può disporre di pagine che si possono personalizzare con contenuti scritti, immagini e video, parlare del brand e la sua storia. Le startup inoltre hanno l’ accesso all’Amazon Marketing Service (AMS) tramite la piattaforma di Vendor Express.
Tramite il servizio dell’AMS è possibile accedere a diversi tipi di adsplacements come l’headline ads search e gli annunci sulle pagine prodotto.
Altro vantaggio per gli iscritti al programma è che gli aderenti possono rimanere all’interno di Amazon Launchpad store senza limiti di tempo, anche se questo rimane comunque condizionato dalla performance in termini di vendita dei prodotti.
Per quanto riguarda il servizio di customer care, con il programma Amazon Launchpad è prevista l’assistenza direttamente da parte dei dipendenti di Amazon, cosa che normalmente è concessa solo ai venditori migliori che possiedono un Account Executive. Inoltre le startup possono decidere in qualsiasi momento di poter passare al programma di vendita standard.
Analizzati i pro del programma di Amazon Launchpad è fondamentale conoscere anche gli aspetti negativi o meglio i punti meno favorevoli di questa affiliazione.
Innanzitutto bisogna dire che i prodotti vengono venduti a circa il 50% del loro prezzo, con una palese riduzione dei margini di vendita, inoltre Amazon potrebbe chiedere l’esclusiva, ovvero vendere i prodotti solo su Amazon Launchpad o sul proprio e-commerce.
Iscrivendosi al programma, Amazon si può riservare il diritto di pagare le aziende entro 60 giorni dalla vendita. Infine come ultima considerazione è obbligatorio inviare ad Amazon alcuni campioni dei propri prodotti, affinché possano essere testati e successivamente validati.
Come aderire ad Amazon Launchpad
Aderire al programma di Amazon Launchpad è molto semplice. È sufficiente andare al link della pagina presente all’interno del sito del noto ecommerce, cliccare su “contatta il team”, compilare ed inviare il modulo di contatto. Amazon ti risponderà entro 10 giorni dalla data di compilazione del modulo.
Per sapere quali tipologie di startup sono ammesse, vengono privilegiate le startup finanziate da società di venture capital, piattaforme di crowfunding e altri acceleratori di startup, questo perché danno garanzia della bontà e affidabilità dei prodotti commercializzati.
Nell’Amazon Launchpad Program Requirements viene specificato, inoltre, che le startup, per garantire la miglior esperienza d’acquisto per i clienti e per meglio posizionarsi sul sito, devono rispettare tre criteri fondamentali.
Infine altri due aspetti importanti da tenere in considerazione sono il vincolo sul prodotto che deve essere fisico, per il mercato B2C, oltre alla spedizione che deve essere disponibile ed inviata entro 30 giorni dall’ordine.
Ma quali sono i parametri minimi per essere ammessi nel programma Amazon Launchpad? Continua a leggere per scoprirlo.
Iscriviti al Webinar Gratuito per far decollare le tue vendite online
Livello di rating richiesto
Per entrare in Amazon Launchpad una delle prime caratteristiche è quella che tutti i prodotti devono avere un rating minimo di 3 stelle. Le recensioni possono basarsi o sulla qualità dei prodotti oppure sull’accuratezza delle descrizioni.
Per quanto riguarda le recensioni negative Amazon, come supporto, dà anche alcune indicazioni su come rispondere del tipo:
- ringraziare per il feedback
- dare risposte dettagliate
- trovare soluzioni per migliorare l’esperienza d’acquisto dei clienti.
Il numero di recensioni
In accordo con le statistiche interne di Amazon.com, il feedback degli utenti è il fattore di ranking più importante.
Considera che il 90% dei consumatori afferma di leggere le recensioni e che queste influenzano le loro decisioni d’acquisto. Infatti i prodotti con il maggior numero di feedback positivi sono quelli che hanno la maggior possibilità di essere acquistati.
Per queste ragioni le startup che fanno domanda di partecipazione al programma devono avere almeno 10 recensioni prima di poter apparire sulla home page di Amazon Launchpad.
Esistono 3 tipi di recensioni che possono essere fatte sui prodotti:
- General Customer Reviews: possono essere fatte da qualsiasi utente, pertanto le startup possono chiedere ai loro clienti di scriverle nelle pagine prodotto di Amazon.
- Verified Purchase Reviews: vengono scritte solo in seguito ad un acquisto avvenuto sul sito di Amazon.
- Programma Amazon Vine: è un programma lanciato da Amazon a cui possono accedere solo i “migliori recensori”, ovvero i clienti che hanno scritto le recensioni più votate.
Cosa devono contenere le pagine prodotto
Ultimo, ma non meno importante aspetto per poter fare parte di Amazon Launchpad riguarda i contenuti all’interno delle pagine prodotto.
Ad esempio per i contenuti chiamati A+ si intendono le foto e i video da aggiungere nelle pagine prodotto e nella pagina personalizzata per il brand. Le startup hanno la possibilità di aggiungere i contenuti A+ gratis.
Amazon stima infatti che le pagine prodotto contenenti immagini e video possono aumentare le vendite dal 3% al 10%.
Amazon Launchpad Award: casi di successo
Dal 2016, quindi prima dell’arrivo dello store in Italia, Amazon Launchpad è entrato in partnership con il Premio Gaetano Marzotto, conferendo un premio alla migliore startup innovativa di prodotto: l’Amazon Launchpad Award.
La startup vincente non riceve un premio in denaro, ma viene inserita nel programma con i vantaggi che ho precedentemente elencato.
Nel 2016 ha vinto SheCall, che ha creato un braccialetto elettronico che ascolta i battiti del cuore e collegandosi al Bluetooth dello smartphone chiama per chiedere aiuto in situazioni di pericolo.
Nel 2017 il premio è stato conferito a Daze Plug, che ha sviluppato un connettore di ricarica automatica delle auto elettriche.
Conclusioni
Dopo aver letto cosa significa entrare nel programma Amazon Launchpad e cosa è possibile fare, è fondamentale chiedersi se questo programma è adatto per il tipo di business che si vuole sviluppare e con quali risorse.
Indubbiamente Amazon Launchpad può essere un trampolino di lancio per una neo attività che si appresta ad entrare nel mondo dell’e-commerce, avendo un colosso digitale su cui appoggiarsi.
Esistono però anche aspetti negativi come si è visto nell’ articolo, ma tutto questo fa parte del gioco e degli investimenti che si vogliono intraprendere. Ecco perché ti vorrei consigliare una consulenza di carriera gratuita, così da guidarti al meglio per far decollare il tuo business online.
Laureata in Finanza, lettrice accanita, curiosa e dai molteplici interessi. Sto frequentando un corso di Digital Marketing presso Digital Coach perchè mi piacerebbe lavorare come Web Content Writer.
Dalla mente del creatore di Amazon e del suo team nascono sempre idee geniali. Le startup hanno bisogno di visibilità e Amazon esaudisce questo desiderio, guadagnando benefici a sua volta. Non conoscevo quest’opportunità.
Amazon è sempre la piattaforma che ammiro di più. E’ incredibile come lo staff sia in grado di anno in anno di trovare idee sempre originali e utili ai suoi utenti
Bello e ammirevole il progetto, che offre alle start up la possibilità di lanciare i loro prodotti a costi contenuti su una piattaforma di prestigio come Amazon. I lati negativi a mio avviso sono considerevoli, ma sicuramente è da valutare in base agli obiettivi.
Altra frontiera di Amazon interessantissima…Amazon è in continua evoluzione e crescita, è un mondo che si espanderà sempre più con il passare del tempo, dando sempre nuove sorprese ed aggiornamenti.