Un Architetto che non solo ti progetti casa, ma che te lo faccia senza farti muovere da lì, ovunque si trovi la tua abitazione?
Una attività vissuta a così stretto contatto con i clienti come quella dell’Architetto, viene oggi resa digitale grazie all’innovativo progetto dell’ Arch. Maria Grazia Manca, proprietaria del sito Architetto Digitale.
Abbiamo quindi intervistato la protagonista di questa realtà professionale al femminile che dal tacco della Puglia attraversa tutto lo Stivale per offrire in modo semplice e facilmente fruibile a chiunque la progettazione della propria abitazione.
Quando e soprattutto perché ha spostato la sua attività online?
Nel 2007 misi online un sito personale dove mostravo solamente i miei lavori. Non mi aspettavo quello che poi è successo! Le persone iniziavano ad inviarmi spontaneamente le loro piante e mi chiedevano un’idea. Fu così che capii che Internet poteva essere sfruttato per la mia attività, dovevo solo capire come garantire un servizio eccellente, stando a chilometri di distanza dal cliente. Ho sperimentato nel tempo diversi accorgimenti e nel 2011 ho lanciato la piattaforma online, che è appunto Architetto Digitale. Ormai abbiamo maturato una certa esperienza in questo tipo di rapporto e su Internet riusciamo ad offrire un servizio ben strutturato che funziona.
Per fare crescere un business online serve tanta ambizione e determinazione.
Fai il test per scoprire se sei pronto!
Come Funziona il suo servizio online e qual è il Vantaggio per un cliente di rivolgersi a Lei piuttosto che a un Architetto che si possa incontrare fisicamente?
Il servizio funziona in questo modo. Noi forniamo il progetto architettonico di come possono essere strutturati gli interni di un appartamento, dando quindi delle piante, come ad esempio:
- una pianta con tutte le misure per realizzare il progetto;
- una pianta arredata per sistemare i mobili, gli elettrodomestici e i sanitari;
- delle viste in 3D per visualizzare in anteprima l’aspetto che avrà la casa una volta ristrutturata;
- dei disegni di dettaglio per realizzare su misura ad esempio una parete attrezzata in cartongesso.
Il tutto per quanto riguarda il servizio online. Se il cliente, oltre a questo, volesse anche essere seguito sul posto, mandiamo un nostro collaboratore nella sua zona, che lo seguirà per la pratica comunale e la direzione dei lavori.
Operativamente, il cliente invia la pianta catastale e due fotografie per ogni stanza; nei casi più complicati chiediamo anche un filmato. Io analizzo la pianta, chiamo il cliente e gli dico – gratuitamente – se quello che ha in mente si può fare oppure no. Se la mia risposta lo convince, il cliente può effettuare il pagamento e noi ci mettiamo subito al lavoro. Terminato il progetto, mi collego personalmente in videoconferenza col cliente, proprio come se lui entrasse fisicamente nel mio studio e io gli spiegassi quello che abbiamo fatto. Se c’è qualcosa che non gli piace la cambiamo subito, e quello che gli consegniamo è quello che lui ha visto e approvato durante il collegamento.
Per quanto riguarda i vantaggi di rivolgersi ad Architetto Digitale, anzitutto il cliente è sicuro di rivolgersi ad un Architetto di Interni, visto che nella nostra professione ci si può occupare di svariati settori.
Un altro vantaggio è il costo della nostra consulenza, più basso rispetto a quello del classico studio. Questo è dovuto non certo al fatto che il progetto che forniamo sia di minore qualità, bensì al fatto che, trovandoci a chilometri di distanza, non facciamo il sopralluogo per prendere le misure. Questa è la fase più delicata del rapporto, proprio perché noi non possiamo essere sul posto. Il cliente deve quindi responsabilizzarsi e capire che il progetto che noi gli diamo è realizzabile solo se lui ci invia le misure giuste. Noi lo invitiamo quindi alla massima attenzione e sul sito può trovare dei tutorial che lo guidano in questa fase. Se infine capiamo che la situazione è troppo complicata per essere affrontata dal cliente, mandiamo sul posto un nostro collaboratore, che farà il rilievo; in questo caso ci sarà un aumento della tariffa.
Un ulteriore vantaggio sono i tempi di consegna. Oggi un architetto non disegna più a mano, risparmiando molto tempo, e il computer rende tutto molto più veloce e i software in 3D ci aiutano tanto nella progettazione. Grazie a questo, e ad una procedura ormai collaudata, siamo in grado di consegnare un progetto in tempi brevi.
Abbiamo un profilo sui principali Social – come Facebook, Instagram e Twitter – ma abbiamo sperimentato che non è molto redditizio investire su questi canali. Per noi ha più senso invece farlo nelle campagne pubblicitarie sui motori di ricerca, specialmente Google, perché la pubblicità appare così solo quando l’utente ha effettivamente bisogno del nostro servizio.
Scopri di più su come sfruttare al meglio i motori di ricerca
per fare advertising scaricando questa Guida gratuita!
"*" indica i campi obbligatori
In cosa è migliorata la sua attività grazie al Digitale?
Bella domanda! Stare online mi permette di stare in studio, senza dover uscire a curare le pubbliche relazioni. Mi piace molto curare personalmente ogni singolo progetto. Io non sono mai stata molto votata alla mondanità, mentre chi svolge la mia attività sa bene che bisogna darsi un gran da fare nel partecipare alla vita sociale del luogo in cui si vive.
Ma è ovviamente solo una questione di carattere, probabilmente a molti colleghi la vita che faccio io non piacerebbe, ci sono giorni in cui trascorro anche dieci ore al computer e a malapena riesco ad uscire per fare la spesa!
Sfrutta le potenzialità dei canali online per vendere i tuoi servizi.
Registrati a questo Webinar gratuito e scopri come farlo!
Ci racconta un paio di casi di successo?
I nostri successi sono i clienti che tornano e per fortuna sono tanti! In maniera molto simile a come accade fuori da Internet, un cliente apprezza come lavoriamo e così rimaniamo il suo punto di riferimento sul web.
Ad esempio in questi giorni sto facendo il progetto per un commercialista di Napoli, al quale ho progettato l’ufficio un paio di anni fa. Ha appena acquistato il suo nuovo appartamento e mi ha chiesto di aiutarlo a capire come trasformarlo.
Alcuni clienti in prima battuta sono un po’ diffidenti, quindi fanno una prova acquistando soltanto delle piante. Restano poi contenti del lavoro che abbiamo fatto e così tornano a chiederci magari un 3D o altri elaborati di dettaglio. Vi racconto un episodio molto carino capitatomi cinque anni fa con un ragazzo di Bari, città che da dove mi trovo io dista circa 150 Km. Mi chiese se poteva venire nel mio studio, io gli risposi che non era necessario fare tutta quella strada e che potevamo seguire la canonica procedura online. Ma lui insistette molto per conoscermi personalmente e io non potei fare altro che riceverlo. In studio si presentò con la madre, che gli aveva donato la casa, e che con fare molto “meridionale” si raccomandò caldamente di fare un ottimo lavoro per il suo ragazzo prossimo alle nozze. Quando successivamente gli consegnai il progetto mi promise che, una volta finita casa, me l’avrebbe fatta vedere. Dopo qualche mese effettivamente mi mandò le foto della casa ristrutturata e mi meravigliai molto nel vedere come fossero stati curati tutti i dettagli a cui un profano non avrebbe potuto dare peso, mentre lui era stato in grado di farli realizzare perfettamente tali e quali.
Grazie all’Arch. Maria Grazia Manca per averci rilasciato questa intervista e vi invitiamo a seguirla sul suo Architetto Digitale.
Scopri come avviare il tuo business online in modo semplice
grazie al percorso con Digital Coach
CONTATTACI SUBITO!
Ti potrebbero interessare i seguenti articoli:
Laureata in Giurisprudenza, sviluppa una forte propensione al mondo della comunicazione e della vendita, coordinando risorse umane in questo ambito. Fondatrice della Community Facebook Comunicazionari, attualmente frequenta il Master in Digital Marketing di Digital Coach
Avrei dovuto leggere questo articolo 4 anni fa! sarebbe stato tutto più facile.
E’ bello e incoraggiante sentire le storie di chi ha sfruttato il mondo digitale per i progetti prettamente tradizionali
Ottima intervista per tutti gli architetti che vogliono sfruttare il digitale per la loro professione.
L’idea mi piace molto ! Il digitale permette di abbasare i costi , offrire ai clienti prezzi più bassi della media del mercato garantendo allo stesso tempo un servizio eccellente! L’architetto ha inoltre capito quali canali prediligere , ottimizzando le campagne andando ad intercettare gli utenti veramente interessati al suo lavoro . Complimenti!
Bellissima storia di successo, la dimostrazione vincente del sapersi reinventare utilizzando gli strumenti digitali.
Esempio, di come il digitale possa essere parte integrante, di una “professione tradizionale”. Articolo consigliato.
Una storia avvincente e ci fa sempre più comprendere come il mondo si sta evolvendo in 2.0. Di certo si è capita dalla potenzialità del web, davvero complementi.
Un chiaro esempio di come il digitale sia entrato a far parte anche delle professioni tradizionali! Articolo molto interessante!
Incredibile come il digitale possa rinnovare anche le professioni più “tradizionali”.
Una trovata sicuramente grandiosa. Credo che possa essere un progetto da prendere in considerazione per il futuro da molti architetti. Essere sempre di corsa oggi giorno non ti dà la possibilità di magari trovare tempo per un appuntamento con un architetto. Questo risolve sicuramente tanti problemi.
A saperlo prima!!!!!! Veramente interessante!!!
Grandissimo esempio di come il nostro mondo piano piano si sposterà in quello digitale. Davvero, un’intervista ben fatta, complimenti all’Arch. Manca!
Veramente una bellissima case history. Complimenti!
Altro esempio lampante della potenza del Digitale e dell’innovazione continua che apporta a qualsiasi professione. Illuminante.
Case history molto interessante! Complimenti Maria Grazia :)
Consulenza più economica ma più approfondita e al passo con i tempi. Ormai son sempre meno le professioni che non si sono ancora evolute a digitali. Passaggi molto importanti per continuare a crescere!
Le professioni di un tempo devono aprirsi alle opportunità digitali per potenziare la propria portata.
un ottimo modo per reinventarsi
Davvero brava, iniziativa con successo assicurato!
E’ bello leggere come ogni professione si evolve nel mondo digitale! Grazie.
Un mondo senza confini quello del digital!
Questo articolo dimostra come ormai non esitano più confini nel mondo digital. Ogni lavoro può trovare spazio in questo mondo, basta solo trovare la maniera giusta di proporlo ai propri clienti.
Complimenti all’Arch. Maria Grazia Manca che ha compreso le potenzialità del web e le ha sapute indirizzare sapientemente a favore della sua attività.
Complimenti ad Irene per l’ottima intervista.
Bellissima intervista! Ecco un’altra attività che si può svolgere online, è proprio vero il limite è solo la nostra mente, possiamo svolgere online qualsiasi tipo di attività imprenditoriale.
Una storia molto interessante. Grazie!
Una storia di successo davvero interessante! Ottima video intervista :)