Seleziona una pagina

Attività SEO: cos’è e come si fa

Oggi parliamo di una realtà sempre più importante nel mondo del digitale: la SEO (Search Engine Optimization), che possiamo tradurre con la definizione di “ottimizzazione per i motori di ricerca“. Questo tipo di attività è svolta da un professionista noto come SEO Specialist, competente nel marketing e nella comunicazione e incaricato all’ottimizzazione di un sito attraverso l’utilizzo di keywords (parole chiave).

Attraverso questo lavoro, l’obiettivo è quello di ottenere il migliore posizionamento del sito web nella ricerca organica di un determinato motore di ricerca, che in Italia è rappresentato per il 95% da Google, 

Per approfondire l’argomento, ho intervistato Paolo Marzano, SEO Specialist esperto del settore, che ci spiegherà nel dettaglio cosa fa il consulente Seo

 

Intervista a Paolo Marzano

 

Background professionale

image caroline kumarDi cosa si occupa? Ci racconta la sua esperienza professionale e in che modo si è avvicinato a questo mestiere?

paolo marzano seoMi chiamo Paolo Marzano, sono un consulente informatico specializzato in strategie digitali in ottica SEO. Nasco come programmatore informatico, e dopo aver lavorato per 7 anni in una multinazionale americana e aver partecipato allo sviluppo informatico di piattaforme per grandi brand, ho deciso di mettermi in proprio.

Inizialmente il mio core business era incentrato sullo sviluppo di siti internet tramite WordPress, successivamente le richieste da parte dei clienti erano quelle di essere posizionati su Google. Così è nata la mia professione, con tanto studio e tante prove per indicizzare nel migliore dei modi i miei clienti. Ho iniziato a studiare nel dettaglio tutte le tecniche on page e off page per poter far capire a Google di cosa trattassero i siti che sviluppavo. Con tanto sudore e tante soddisfazioni ho imparato a conoscere e ad amare la SEO.

 

Fai il test e scopri se hai i requisiti per fare il SEO Specialist

test seo specialist

 

 

SEO: Search Engine Optimization

image caroline kumarCos’è la SEO, come si fa e con quali strumenti?

paolo marzano seoLa SEO è l’insieme di tutte quelle strategie da applicare direttamente sul sito (on page) ed esternamente al proprio sito (off page), per essere visibili sui motori di ricerca nel momento in cui i visitatori stanno cercando informazioni su determinati contenuti che possono essere prodotti, servizi o curiosità.

Per fare la SEO bisogna: immedesimarsi nel visitatore che digita la query, capire esattamente cosa sta cercando e cosa vorrebbe ottenere come risposta, cercare di togliere ogni dubbio ed essere il più esaustivo possibile.

Devi essere il tramite tra il messaggio aziendale e la ricerca del cliente. Bisogna analizzare il sito nel dettaglio e capire se la nostra struttura viene letta nel migliore dei modi da Google. Come strumenti utilizzo prettamente la Google Search Console, per capire se ho fatto degli errori e se Google sta interpretando nel migliore dei modi il mio sito e se tutte le pagine sono segnalate a google.

Utilizzo anche SeoZoom, uno strumento davvero completo da tutti i punti di vista sul mercato italiano. In un unico strumento possiamo analizzare i siti dei nostri competitor, vedere i backlink, studiare il posizionamento delle parole chiavi e studiare nel dettaglio le query da applicare al nostro progetto.

Per il codice utilizzo Screaming Frog, che mi fornisce una lettura immediata della struttura del mio sito in ottica SEO e una chiara idea su cosa modificare.

 

 

Le difficoltà del SEO Specialist

 

image caroline kumarQual è l’aspetto più difficile che un SEO Specialist deve affrontare?

paolo marzano seoSicuramente la gestione del cliente e i continui cambiamenti algoritmici di Google. La SEO non è una scienza esatta e spesso, pur applicando alla lettera alcuni dogmi imparati con il sudore della fronte, non si hanno risultati immediati, anzi, spesso si viene penalizzati. Il cliente spesso vuole risultati immediati, non capendo che per ottenerli ci vogliono mesi e tante strategie, sia interne che esterne al sito. Ci vuole tempo, ma stando attenti nel minimo dettaglio ad ogni aspetto del sito e a soddisfare le richieste degli utenti, i risultati si ottengono. Bisogna provare, provare e provare ancora. Mai abbandonare il progetto anche se i risultati non arrivano subito.

 

 

Casi di successo

 

image caroline kumarCi sono case histories di successo  in questo campo?

paolo marzano seoPersonalmente ho avuto molti casi di successo ma per politiche aziendali non posso citare il sito e il nome dell’azienda. Posso però dire che il settore di riferimento era cosmetico. Dopo aver creato il sito internet, stando molto attento all’architettura del sito, ho cercato di creare una sezione di curiosità, che potesse rispondere a tutte le domande che venivano fatte sui prodotti cosmetici. Ho cercato di creare degli articoli che fosse perfetti dal punto di vista sia di contenuto, stando attento sia alle parole chiave inserite che a quelle correlate e cercando di creare una correlazione perfetta per argomento con gli altri articoli. Il link finale, ovviamente, era al prodotto da vendere. Successivamente ho spedito i prodotti a tutti i beauty blogger per farli testare e ricevere un post dedicato. In breve tempo abbiamo scalato la SERP con le parole chiave principali del progetto. Una bella soddisfazione.

 

Scarica la risorsa gratuita per conoscere altri dettagli
della professione del SEO Specialist

seo specialist ebook

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Consigli utili

 

image caroline kumarCosa consiglia a chi vorrebbe fare il SEO Specialist? Quali competenze dovrebbe avere?

paolo marzano seoPer chi parte da zero consiglio di frequentare corsi di formazione sia per lo sviluppo di un sito internet (un corso di WordPress base ad esempio) e corsi di SEO. Mettete subito in pratica quanto imparato realizzando un vostro sito su un argomento che vi appassiona.
In questo modo sarete più disposti a dedicarci tempo e non abbattervi quando i risultati sperati non arrivano.

Poi io proporrei i miei servizi a qualche amico in modo del tutto gratuito, così da provare sul campo la gestione del cliente. Dopo aver fatto la “gavetta”, arriverà l’ora di proporsi sul mercato. Quello che non deve mai mancare è la continua formazione, sia in ambito web che SEO. Ogni anno frequento almeno una decina di corsi SEO, sia on line che in aula. Non bisogna mai fermarsi e bisogna mettersi sempre in gioco.

Ti piacerebbe approfondire questo argomento? Iscriviti al nostro utilissimo corso di SEO BASE ! :-)

 

Cerchi una svolta professionale?
Contattaci per informazioni su Corsi e Prossime Partenze

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

 

 

ARTICOLI CORRELATI

strumenti seo                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              

.

CAMBIA LA TUA VITA IN POCHI MESI

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

16 Commenti

  1. Roberta Florian

    La SEO ormai è fondamentale per farsi trovare dai nostri potenziali clienti. Mi è piaciuta molto questa intervista perché semplice e offre spunti interessanti

  2. Cecilia Castellani

    Ottima intervista per chi si approccia alla SEO! Grazie Caroline!

  3. Francesca Meale

    Un neofita della SEO, appena approdato a questo complesso, affascinante universo, farà bene a tenere a mente quest’intervista.

  4. Valentina Dattilo

    Intervista molto bella, utilissimi i consigli e le case histories di successo, e soprattutto l’importanza di aggiornarsi sempre anche quando si arriva a livelli alti come questo, evidenziando come il mondo SEO sia in continuo sviluppo e cambiamento

  5. Giulia Martina Biagiola

    Credo che la chiave sia proprio immedesimarsi nell’utente e capire in anticipo quale query digiterà. Inoltre dalla video-intervista traspare l’importanza del rimanere continuamente aggiornati sull’argomento. Ottimo articolo!

  6. Caroline Kumar

    Buongiorno Anna,

    è possibile fare un’ottima strategia in ogni ambito e settore, l’importante è utilizzare un linguaggio semplice e rispondere alle richieste che vengono poste.
    Anzi le dirò che l’ambito legale come quello sanitario sono due settori in cui gli utenti fanno molte domande per cui una strategia ben improntata di seo porterebbe ottimi risultati.

    Paolo Marzano

  7. Stefano Sanvito

    Un ottimo articolo che da l’idea di come la SEO sia a meta’ tra una tecnica e una filosofia. Servono gli strumenti ma l’essere umano non sara’ mai sostituito.

  8. Francesco Frulli

    Bell’articolo, ben strutturato e facile da seguire. D’altra parte, la SEO è un mondo affascinante e in continua evoluzione, ma, se ben studiata, può portare vantaggi enormi!

  9. Davide Anglani

    A mio avviso sono due i punti fondamentali, per chi fa SEO, citati nell’intervista:
    1) immedesimarsi nell’utente per capire precisamente che risposte cerca quando digita la query
    2) riuscire a fronteggiare i continui cambiamenti degli algoritmi di Google

    Ottimo articolo!

  10. Anna Villafrate

    Lancio una provocazione, visto che è il settore in cui opero. E’ possibile fare una buona strategia SEO anche in un settore, come quello legale, così tecnico e specifico e con un linguaggio comprensibile quasi esclusivamente dagli addetti ai lavori ?

  11. Caroline Kumar

    Gentile Eloisa, conoscere il settore di riferimento è fondamentale per poter svolgere al meglio il ruolo di Seo Specialist. È inoltre opportuno tenersi costantemente aggiornati per stare al passo con le novità in ambito digital. In che modo? Frequentando corsi di specializzazione, leggendo guide ed e-book e infine sperimentando sul campo ;-)

  12. fulvia grignaschi

    La continua formazione direi che in campo digital è davvero la costante. Ottimo articolo.

  13. Eloisa

    Quanto è importante facendo seo conoscere il settore di riferimento ?

  14. Mauro Nardone

    Il perfetto esempio di come una passione può trasformarsi in lavoro

  15. Sonia Lacerenza

    Credo che il punto cruciale sia proprio “immedesimarsi nel visitatore che digita la query” per poi creare dei contenuti che rispondano alle esigente del visitatore. Bell’intervista!

  16. Nicola Iachelli

    Il SEO è una materia bellissima e allo stesso tempo complessa. Richiede pazienza.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *