Seleziona una pagina

Brand Ambassador: chi è e cosa fa

Quante aziende sono presenti sul web oggi? Potremmo dire tutte, tra sito e/o pagine sui Social media, anche le più piccole e le più radicate nel proprio territorio. Ormai è una conditio sine qua non, è indispensabile, ma non basta. In piena trasformazione digitale non solo bisogna stare al passo coi tempi, anzi bisogna anticipare le esigenze di mercato in chiave digital e innovativa. Se vuoi che la tua azienda tragga il massimo vantaggio dalla sua presenza in rete, non trascurare il brand ambassador. In questo modo aumenterai la notorietà del brand della tua azienda, acquisirai nuovi clienti, fidelizzerai quelli che già hai e aumenterai le vendite.

Brand ambassador chi è

Ambassador marketing, brand ambassadorVediamo da vicino chi è brand ambassador. Come ci suggerisce la traduzione, si tratta di un soggetto che svolge il ruolo di ambasciatore del brand, è cioè il portavoce della marca. È una persona interna o esterna alla tua azienda che ha il compito di promuovere il brand e stimolare le vendite. Deve essere molto informato sulla tua marca e sui tuoi prodotti e/o servizi e deve avere un ruolo primario all’interno di una rete social che si ritenga di importanza strategica per lo sviluppo del tuo ambassador marketing. La particolarità di questa figura è che nello svolgere il suo ruolo si comporta in maniera autentica, strettamente personale, la regola vuole che non debba essere una cosa evidente e palese.
In sostanza, gli affidi una fetta del marketing online della tua azienda che viene svolto a livello personale e diretto, come se fosse marketing di passaparola. I risultati ci sono e sono decisamente buoni: il 90% dei consumatori ha maggiori probabilità di effettuare un acquisto se consigliato da qualcuno.

Potenzia la tua Comunicazione Digitale per la promozione e la vendita!
Scarica Gratis L’E-Book

ebook comunicazione digitale articolo

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Differenza tra brand ambassador e brand advocate

Una distinzione è d’obbligo, per non creare confusione in ambiti che posso apparire molto simili come l’ambassador marketing e l’advocacy marketing. In entrambi i casi si indica un’attività di marketing che si avvale di persone che promuovono in maniera attiva e come se fosse un’iniziativa personale i prodotti o servizi di un’azienda.
In realtà il brand ambassador è nominato dall’impresa e retribuito per svolgere questo ruolo, mentre il brand advocate è un consumatore che apprezza il brand o è soddisfatto dei prodotti o servizi offerti e che opera su base volontaria.

Esempi brand ambassador famosi

Da quanto detto finora, il brand ambassador può essere sia un dipendente della tua azienda che una persona esterna, un influencer oppure un blogger. È l’azienda che decide a chi far svolgere un ruolo così importante e molto interessante.

Perché rivolgerti ai tuoi dipendenti? Semplice: chi meglio di loro conosce alla perfezione il tuo brand, la tua vision, la tua mission, i tuoi prodotti o servizi? Lavorano per te, condividono i tuoi valori, partecipano attivamente al raggiungimento degli obiettivi. A volerla vedere anche da un altro punto di vista, è un modo per far leva sulla loro partecipazione attiva, sul loro coinvolgimento e sul loro entusiasmo. Fidelizzi i tuoi dipendenti che fidelizzeranno i tuoi clienti, hai solo da guadagnarne.

Se invece ti guardi all’esterno e affidi il ruolo a influencer e blogger, ti stai appoggiando a professionisti che hanno un nutrito seguito e che daranno una forte spinta alla diffusione del tuo brand e dei prodotti. Alcuni esempi di brand ambassador famosi sono Camilla Coelho, influencer brasiliana, e la sua collaborazione con la Singapore Airlines, oppure il celebre Cristiano Ronaldo e le sue svariate partnership nel mondo dello sport e non solo. In qualità di loro stessi, persone reali, possono portare i loro amici e i loro follower a seguire la tua pagina sui social, condividere link e contenuti, il tutto coinvolgendo pubblico e facendo apparire il tuo brand come diverso e tangibile. Trova l’influencer giusto per il tuo target e una buona parte del gioco è fatta e se crei un gruppo di brand ambassador, il tuo brand diventerà virale.

Una volta scelto chi saranno i tuoi brand ambassador, dovrai preoccuparti di fornire loro tutto il materiale necessario per svolgere la loro attività: in primis una sorta di kit di benvenuto in cui metterai a disposizione tutte le informazioni sul tuo brand e sulla tua azienda. Se vuoi che ti promuovano dovranno conoscerti molto bene e dovrai spiegare in maniera chiara cosa ti aspetti da loro.

Scopri se hai il Talento e le Potenzialità per diventare un Influencer!
Clicca sul test

test diventare influencer

Brand ambassador cosa fa

A questo punto, dopo aver identificato chi saranno i tuoi brand ambassador ed averli formati, dopo aver stabilito gli obiettivi che vuoi raggiungere grazie al loro operato, il target, il budget e i tempi, si passa alla pianificazione delle attività che saranno svolte. È buona cosa creare un gruppo ad esempio su Facebook, così sarete sempre connessi e potrete condividere informazioni utili per la vostra attività.

Quali sono le sue principali responsabilità

In base agli obiettivi fissai ed ai target di riferimento dovrai scegliere su quali social network far scendere in campo i tuoi ambassador ed impostare con loro un piano editoriale che preveda in quali giorni ed orari dovranno essere pubblicati i contenuti che verranno preparati. Saranno loro ad elaborali in base alle indicazioni che hai fornito nel kit di benvenuto, sta alla loro iniziativa ed alla loro capacità preparare contenuti efficaci ed accattivanti.

Ambassador marketing - piano editoriale

Il lavoro che svolgeranno per te i brand ambassador può essere utile anche per promuovere eventi che hai organizzato e la loro presenza a questi eventi gli consentirà di fare lo storytelling sui vari social network.
Sintetizziamo: individua gli influencer più autorevoli perché più coerenti con il tuo prodotto o il tuo brand e in grado di comunicare con uno storytelling efficace;
contatta anche le figure di rilievo nel settore e convincili ad essere tuoi brand ambassador concordando come fare la sponsorizzazione e il compenso;
monitora i risultati successivi, misura gli aumenti delle vendite, delle mention online e delle visite sul sito web o alle pagine social.

Attività quotidiane

Un brand ambassador dovrà monitorare tutti i giorni le richieste del prodotto, in maniera tale da poter verificare eventuali modifiche o miglioramenti da apportare. Oltre il volume di vendita, una parte molto importante riguarda la collaborazione con i venditori: consegnargli il prodotto senza averli comunicato prima le caratteristiche e le funzioni sarebbe un errore, poiché non riuscirebbero a valorizzarne i benefici durante la vendita. L’ultima, ma non meno importante,attività riguarda il controllo dell’inventario, così che la domanda per il prodotto possa essere sempre soddisfatta.

Stipendio

Un dato sorprendente riguarda i guadagni di questa figura professionale. Parliamo di cifre ben al dì sopra della media italiana, con ricavi sui 40000 euro, che possono benissimo arrivare a 60000 nel caso il brand ambassador in questione presenti esperienza e competenze davvero performanti.

Quali sono le competenze richieste

Il brand ambassador richiede varie competenze, tutte funzionali alla creazione di rapporti e interazioni con i vari sponsor. Una comunicazione efficace, sia a livello umano che online, è necessaria, insieme ad una gestione del tempo ottimale riguardo appuntamenti, interventi e orari di pubblicazione dei contenuti. Visto che gli imprevisti non mancano mai, a tutto ciò aggiungi una grande predisposizione al problem-solving e al lavoro multi-tasking, fondamentali in ambienti dinamici e in continuo cambiamento come, ad esempio, i social network.

Migliora le tue Relazioni con una Comunicazione Efficace!
Scarica Gratis la Mini-Guida per una Reputazione Web impeccabile

ebook web reputation

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Ambassador marketing e i canali social

Parlando dei brand ambassador abbiamo visto che possono ricoprire questo ruolo sia i tuoi dipendenti che influencer o blogger. Se si tratta dei tuoi dipendenti, la piattaforma social da privilegiare è sicuramente LinkedIn, se sono influencer o blogger il social più usato sarà Instagram. Andiamo un po’ più nel dettaglio.

LinkedIn

Ambassador marketing - LinkedIn LinkedIn è il social network sviluppato per fare business, il legame tra azienda per cui si lavora e profilo personale è stretto e tutto è costruito intorno all’identità digital delle persone. Altro fattore importante: il B2B nasce grazie alle relazioni tra le persone. Starai già intuendo perché questa è la piattaforma giusta per i tuoi dipendenti brand ambassador. La tua strategia è questa: fai passare molta della tua comunicazione aziendale attraverso le attività dei profili delle persone che lavorano per te e che quindi ti rappresentano su questo social. Come operano su LinkedIn incide sulla reputazione personale ma anche su quella aziendale, devi tenere in considerazione quest’aspetto e ragionare in termini di ambassador marketing. Una volta capito bene questo meccanismo, devi fare tutte le mosse e anche gli investimenti che ti permettano di sfruttare al meglio questa caratteristica di LinkedIn.
Solo formando i tuoi brand ambassador interni potrai operare in maniera profittevole e utilizzare a tuo vantaggio la struttura del social network. Dovrai preoccuparti di formare, fornire strumenti, policy e contenuti ai tuoi dipendenti, così potranno costruirsi una solida reputazione online. Questo gli servirà per avere una rete di contatti a te utile, verranno visti come persone competenti e quindi si migliorerà l’efficacia di ogni azione successiva.

Instagram

Ambassador marketing - InstagramInstagram è un social  network in cui le persone sono legate non solo da rapporti di amicizia ma anche da interessi e passioni e qui vengono condivise esperienze d’acquisto e valutazioni personali. Per questo è una piattaforma che è molto attraente per il tuo brand. Se i tuoi brand ambassador sono degli influencer, sono già di casa su Instagram e hanno un ben nutrito numero di follower con cui hanno un legame stretto. Si tratta di persone vere che sono anche consumatori quindi sono viste come normali. Però sono in grado di comunicare in modo naturale ma con impatto e possono influenzare opinioni e preferenze d’acquisto. Il 74% dei consumatori italiani si fida dei consigli di conoscenti diretti e il 64% fa affidamento ai commenti postati sui social. Questi dati testimoniano come per guadagnare la fiducia dei consumatori sia utile entrare in contatto con qualcuno di cui si fidano.

Brand ambassador: conclusioni

L’ambassador marketing ti consente di accostare in maniera nuova e con un approccio innovativo il tuo brand ai tuoi clienti e poi fare affidamento su una efficacia comunicativa dei messaggi molto alta ma con investimenti economici inferiori rispetto alle classiche campagne di advertising.
Aggiungi alla tua digital strategy anche questo strumento, potrai creare una sinergia di tecniche di marketing che ti consentiranno di essere competitivo, di rafforzare il tuo brand e di aumentare le vendite.

Se hai trovato la lettura interessante e vuoi approfondire alcuni aspetti sul brand ambassador e sul mondo delle strategie digitali, ti suggerisco il corso di Digital Coach in Digital Strategy.

Diventa Competitivo nel tuo Business e Aumenta le tue Vendite

RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA

Articoli correlati

Advocacy Marketing evidenza    Brand Reputation: come soddisfare le aspettative del pubblico


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

16 Commenti

  1. Caterina Stiscia

    Una spiegazione molto dettagliata. La figura del Brand Ambassador è ancora poco conosciuta, ma sicuramente in futuro sarà sempre più richiesta.

  2. PETRELLIS

    Complimenti per l’articolo. È una figura molto richiesta negli ultimi anni peccato però che spesse volte quello che poi in realtà si va a fare è completamente diverso. A volte abusano di questo termine per far sì che l’offerta sia più appetibile

  3. Giorgia Menicucci

    Articolo molto approfondito e chiaro su questa figura.

  4. Arianna Di lullo

    E’ una figura molto richiesta ultimamente, anche se non tutti ne conoscono l’esistenza e l’efficacia.

  5. Manuel Lazzarotto

    Sono rimasto colpito dalla retribuzione che viene corrisposta ad un Brand Ambassador . Veramente di tutto rispetto ! L’idea di cercare nei propri dipendenti un Brand Ambassador la trovo intelligente . E’ un modo per creare un forte legame tra azienda e dipendente , con beneficio per entrambe le parti ! Il ruolo è di particolare importanza e quindi richiede capacità e sensibilità particolari nello svolgimento del proprio lavoro . Articolo interessante da leggere!

  6. Serena Ruggirello

    Complimenti Ilaria per il tuo articolo.
    Credo che oggi ci sia molta confusione su questa nuova figura e tu, in questo articolo, se riuscita a chiarirla.
    Oggi il mercato è così vasto e competitivo che confonde i consumatori, che essendo persone, è normale che tendino a fidarsi dell’opinione di qualcuno che ha una competenza in materia o che già conoscono, come gli influencer.
    Trovo che l’idea di avere nella propria azienda un brand ambassador possa solo essere una una strategia vincente per vendere i propri prodotti sul mercato.

  7. Arianna Di lullo

    Ultimamente si sente molto parlare di Brand Ambassador, sarà sicuramente aumentata la ricerca di questa figura professionale ed è bene conoscerne tutti gli aspetti, questo articolo risponde a tutte le domande!

  8. Giuseppe Zaccaria

    Ottima spiegazione ed esaustiva. Sicuramente questa figura professionale avrà un grande successo in futuro.

  9. Barbara Amasino

    Interessantissimi spunti su una professione su cui spesso si fa confusione. Ottimo articolo

  10. Quarati Annalisa

    Conoscevo questa figura ma non così nello specifico. Decisamente è destinata ad essere una professione sempre più richiesta per il suo ruolo strategico di poter parlare ad un pubblico sempre più ampio.

  11. Michela Tulli

    C’è tanta confusione su questa professione. Questo articolo chiarisce perfettamente questa figura!

  12. Ilaria Ottone

    Bellissimo articolo.
    Le persone tendono a fidarsi dell’opinione di qualcuno che già seguono e conoscono, come gli influencer per esempio. Di conseguenza, fornirsi di un brand ambassador è sicuramente una strategia vincente per promuovere i propri prodotti.

  13. Roberto Vanzetta

    Professione, che come ogni professione del mondo digitale avrà sempre più spazio in futuro

  14. Erika Baggetto

    Aggiungerei che il Brand Ambassador deve avere caratteri fisici/comportamentali in linea con l’etica dell’Azienda; ho letto molti casi di aziende che hanno reciso il contratto col proprio ambasciatore in seguito a gossip su comportamenti non conformi all’immagine aziendale.
    La scelta di un Brand Ambassador deve essere ben ponderata.

  15. anna barattoni

    Ilaria complimenti per l’esauriente spiegazione. grazie!!!

  16. Paola

    Grazie Ilaria! Come sempre articolo interessante, utile e completo!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *