Oggi ci occupiamo delle strategie digitali nel settore del turismo, ci focalizzeremo su un’azienda in particolare, ossia CaseVacanza.it. Il portale fa parte della famiglia Feries Srl, leader italiano della ricettività extra-alberghiera il quale gestisce anche Agriturismo.it. CaseVacanza.it è il punto di riferimento in Italia legato agli annunci turistici.
Con oltre 100.00 alloggi sul territorio italiano, CaseVacanza.it offre un ampissima scelta, grazie al quale hai la possibilità di trovare la soluzione perfetta per le tue vacanze. Infatti, parlando di dati, l’azienda registra circa 7 milioni di turisti all’anno, i quali si affidano proprio a CaseVacanza.it, incrementando ulteriormente la loro credibilità ed affidabilità nel settore.
A questo punto, per entrare nel dettaglio sulle strategie digitali, abbiamo deciso di intervistare Romain Ardouin, il quale ricopre il ruolo di Marketing Manager all’interno di CaseVacanza.it. Grazie alla sua esperienza diretta, approfondiremo insieme quali sono gli aspetti più importanti relativi al Digital Marketing di CaseVacanza.it e come vengono sfruttati al meglio per il raggiungimento di risultati efficaci.
Ciao Romain, Di che cosa ti occupi all’interno di CaseVacanza.it?
Mi occupo del marketing per Agriturismo.it e CaseVacanza.it, entrambe di proprietà di Feries Srl. Il reparto marketing occupa persone sia a Milano che a Roma, sede in cui vengono gestite principalmente le campagne. Io come Marketing Manager definisco la strategia e mi occupo della gestione dei canali in base agli obiettivi, ai mezzi e alle risorse di cui disponiamo, con l’obiettivo di ottimizzare il traffico e le conversioni sul sito. Utilizziamo canali di acquisizione classici, SEO, SEM, social, newsletter, e content, che permette di avere traffico organico. Un’altra funzione importante di cui mi occupo è quella di controllo e monitoraggio delle attività: leggere, analizzare e comprendere i dati di performance è fondamentale per tenere sott’occhio l’andamento del marketing e migliorare i KPI.
Perché CaseVacanza.it ha puntato sulla tua figura professionale?
Il Marketing è indispensabile per ogni azienda, ancora di più per una digitale. Io sono arrivato due anni e mezzo fa e non c’era una persona a tempo pieno che organizzasse il marketing, poi con l’acquisizione di Agriturismo.it nel 2016 abbiamo fuso le squadre e ho iniziato a coordinare un team, ad oggi composto da 4 persone a tempo pieno a Milano ed altre risorse a Roma. Il mio ruolo è quello di coordinare il lavoro di tutti in modo che vengano raggiunti gli obiettivi.
Come si è evoluta CaseVacanza.it negli anni con l’utilizzo dei canali di Marketing Digitale e grazie ad un professionista digitale come te?
Nel mio percorso lavorativo ho sempre gestito canali di acquisizione del traffico e queste esperienze mi sono state utili per avere una visione globale del marketing di un’azienda e per saper gestire concretamente campagne con budget consistenti. In CaseVacanza.it i canali di acquisizione sono rimasti più o meno gli stessi, siamo migliorati sulla parte social e sulla parte di content marketing che ora propone un contenuto esclusivo e di qualità, che prima non esisteva. Chiaramente i canali dell’azienda sono negli anni cambiati perché i canali stessi si sono evoluti: ci aggiorniamo sui nuovi sviluppi e funzionalità per sfruttarli sempre al meglio. Il mio ruolo prevede anche l’allocazione del budget, e quindi la scelta di spingere un canale o, al contrario, di spegnerlo se non è funzionale al raggiungimento degli obiettivi. In questi anni siamo riusciti ad abbassare, grazie al lavoro del team, i costi di acquisizione nonostante un mercato molto competitivo.
Quali sono i canali digitali più attivi e più efficaci per promuovere la vostra azienda?
In merito a quello che abbiamo detto poc’anzi, grazie al lavoro di analisi che facciamo siamo in grado di identificare la performance di ogni canale e quindi spingere quelli più efficaci che diventano di conseguenza quelli più attivi. Come azienda online utilizziamo principalmente il Search Engine Marketing che per noi è primo sia per investimento che per volume di traffico: è un canale gestito molto bene che da un ottimo ROI. In periodi di alta stagione anche le campagne Facebook performano particolarmente bene; lavoriamo anche con aggregatori e con siti verticali e da menzionare il fatto che abbiamo anche una bella fetta di traffico diretto composto da utenti che arrivano sul nostro sito grazie, ad esempio, alle newsletter. Inoltre passiamo sempre più tempo ad aumentare la quantità e la qualità del nostro contenuto, grazie ad una strategia di content, il che ci permette di aumentare il traffico organico.
I Social sono tra i canali più efficaci del digital marketing
Scarica la Guida Gratuita e impara ad usarli al meglio
"*" indica i campi obbligatori
Quali sono stati i casi di successo o i contenuti che hanno generato più interazioni e coinvolgimento negli utenti?
I casi di successo sono diversi: ad esempio su Facebook da un anno e mezzo abbiamo una strategia basata su un PED che ha l’obiettivo di aumentare le interazioni. Ovviamente queste arrivano quando si crea un contenuto di interesse per il proprio target ed è quindi importante conoscere sia il proprio pubblico che i suoi interessi. Abbiamo notato che alcune categorie di post funzionano particolarmente bene con i nostri utenti, come ad esempio i quiz o alcune call to action. Il food è una categoria che sempre di più riscuote l’apprezzamento del pubblico e per questo abbiamo deciso di creare ricettari stagionali che mandiamo ai nostri utenti gratuitamente. Anche sugli altri direi che ciò che funziona davvero è la targetizzazione e la segmentazione del pubblico: creando profili riusciamo a fornire a ciascuno il contenuto di maggiore interesse per lui. Ad esempio, nelle newsletter è importante sapere se un utente vive a Milano o a Roma perché le destinazioni saranno diverse, se ha dei figli o meno perché la tipologia di casa sarà differente, o ancora se ha degli animali domestici perché abbiamo contenuti speciali per chi viaggia con i propri amici a 4 zampe.
Mi occupo di comunicazione digitale da diversi anni. Le mie passioni principali sono la musica, o per meglio dire l’industria musicale, il Marketing e l’entertainment legato allo showbusiness. Proprio per questo, la scrittura e la condivisione dei contenuti permettono di esprimere al meglio i miei interessi.
Attualmente mi occupo di Content Marketing presso Digital Coach Milano, iscritto al programma Digital Project Manager.
Infatti creo Contenuti ed Articoli in chiave SEO/SEM, e sto applicando nella pratica diversi aspetti del Marketing Digitale.
Le aree di competenze principali sono le seguenti:
SEO/SEM, Google Adwords, Google Analytics, eCommerce strategies, Social Media Marketing, in quanto desidero fortemente lavorare in questo settore, grazie al quale poter costruire il mio futuro professionale.
Bellissimo articolo! Ottima intervista.
Grandi strategie messe in atto e tanta determinazione, bravi
L’esempio di come l’introduzione di una figura competente e poliedrica nel digital marketing possa davvero igliorare le sorti di un’azienda! Bella intervista e molto utile.
Ciao Paola, grazie per il tuo feedback.
Purtroppo, l’intervista è vincolata da una tempistica piuttosto breve, e per questo motivo, come hai giustamente fatto notare, alcuni aspetti potevano essere approfonditi.
Ad ogni modo, mi ha fatto piacere che l’intervista e l’articolo abbia suscitato interesse nei tuoi confronti.
Spero in futuro di poter contestualizzare e focalizzare determinati aspetti in maniera più dettagliata, cercando di creare spunti di riflessione interessanti che possano risultare utili in ambito professionale e soddisfare la tua curiosità.
Sono a tua disposizione per ulteriori dubbi o chiarimenti in merito all’articolo di CaseVacanza.it e soprattutto sui prossimi lavori.
Grazie ancora.
Ciao Paola
Buona giornata e buon lavoro.
Maurizio
Bravo Maurizio a gestire l’intervista! Spunti interessanti che forse potevano essere approfonditi maggiormente dall’interlocutore. Ad esempio mi sarebbe piaciuto avere qualche info su come casevacanza fa fronte alla concorrenza online. Comunque nel complesso interessante! Grazie!
Grazie Marialaura per il riscontro, sono felice che l’articolo abbia suscitato il tuo interesse.
Spero di poterti fornire ulteriori spunti nei prossimi progetti, e che possano aiutarti a livello professionale.
Articolo molto interessante da cui prendere spunto per altri lavori….