È piuttosto semplice capire come attivare le notifiche Youtube, ma è davvero utile farlo? Quali sono i possibili vantaggi? Come si gestiscono le notifiche? È uno strumento di marketing davvero efficace? Le domande che ruotano attorno al “tubo”, come amiamo chiamarlo in Italia, sono davvero numerose.
Prima di tutto occorre precisare che dal pannello di controllo di Youtube è possibile gestire sia le notifiche dei canali che stiamo seguendo, sia quelle relative al canale di nostra proprietà. Andiamo con ordine cercando di descriverle nel particolare e, a chi avrà la pazienza di arrivare in fondo a questo articolo, svelerò anche qualche piccola scorciatoia per gestire il tutto ancora più rapidamente.
Il professionista che gestisce social come YouTube è il Social Media Manager.
Scopri se hai il potenziale per ricoprire questo ruolo. Fai il Test
Come attivare le notifiche Youtube
Ma allora come attivare le notifiche Youtube? Non tutti sanno che quando si inizia a seguire qualcuno, in automatico, si attivano alcune notifiche a partire dal momento stesso dell’iscrizione al vostro canale Youtube preferito. Non tutte tranquilli, solo quelle più importanti. Se invece non vuoi perderti nulla e desideri ricevere le notifiche subito dopo un eventuale aggiornamento, la procedura varia leggermente a seconda del device utilizzato.
Come attivare le notifiche da desktop
Capire come attivare le notifiche Youtube non è così complicato. I passaggi sono in realtà molto semplici e intuitivi, siccome so che siete tutti geek vi risparmio le informazioni relative all’apertura di un nuovo canale youtube. Chi proprio si trovasse in difficoltà con questo passaggio può consultare l’articolo Come diventare uno youtuber: le cose da sapere per cominciare bene.
- loggarsi al proprio canale
- iscriversi ai canali che si intendono seguire
- nella sidebar a sinistra, alla voce “Iscrizioni”, cliccare sul canale di cui si desidera attivare le notifiche (FIG. 1)
- fare clic sulla campanella accanto al tasto “iscritto” (FIG. 2)
Come attivare le notifiche da smartphone
Volete sapere anche come attivare le notifiche YouTube direttamente dall’app del vostro smartphone? nulla di più semplice:
- cliccare in basso su “iscrizioni” (ormai do per scontato che siate loggati)
- selezionare in alto il canale di cui si vogliono attivare le notifiche
- nel menù a scorrimento (situato in alto) selezionare “home page”
- fare clic sulla campanella accanto al tasto “iscritto”
Tutto qui? Certamente! Facilissimo no? Non mentivo quando dicevo che è un gioco da ragazzi.
Gli esperti di social media sono molto richiesti dalle aziende.
Scopri di più sulle loro professioni scaricando l’E-book gratuito
"*" indica i campi obbligatori
Come attivare le notifiche Youtube relative al proprio canale
Come abbiamo detto all’inizio, le notifiche di Youtube non sono solo quelle relative ai canali preferiti. L’icona a forma di campana accanto al pulsante di iscrizione può essere utilizzata per più scopi. Infatti, come creatore di contenuti, puoi utilizzarlo per ricevere notifiche sull’attività svolta sul tuo canale, come per esempio commenti ai tuoi video (o risposte ai tuoi commenti sui video di altre persone).
Scegliere le tipologie di notifiche che si desidera ricevere
Finora abbiamo fatto una panoramica per capire come attivare le notifiche Youtube con particolare riguardo alla frequenza di ricezione. Ma come si fa a scegliere le informazioni e il modo in cui si preferisce riceverle?
Ancora una volta l’ormai famosa campanella sulla nostra homepage ci viene in aiuto: è sufficiente cliccarla e poi selezionare la rotella ingranaggio come indicato nella figura (FIG.3)
Da questo pannello di controllo è possibile gestire qualunque flusso di notifiche:
- aggiornamenti via email (generali, annunci, video, suggerimenti personalizzati)
- avvisi dei canali a cui si è iscritti (solo push, solo email, push e email)
- commenti e attività (sui propri video, sui propri commenti e risposte; attività su altri canali; menzioni)
Si può perfino scegliere la lingua preferita, ma sono sicuro che dei geek come voi questo già lo sapevano.
L’importanza di attivare le notifiche Youtube
Ma è davvero così importante per il proprio business attivare le notifiche Youtube? Non è facile fare statistiche precise sugli utilizzatori dei servizi di Big G e si rischia di dare letteralmente i numeri. Ovviamente degli algoritmi elaborati a Mountain View si conosce poco o nulla e i canali non ufficiali sono le uniche fonti a cui attingere. Per quanto riguarda il solo Youtube vi basti conoscere questi numeri:
- un miliardo e mezzo di utenti
- oltre cento ore di nuovi video caricate al minuto
- cinque miliardi di visualizzazioni al giorno
- trenta milioni di utenti attivi al giorno
Volete davvero rischiare di perdervi qualcosa? Forse se si segue un canale di barzellette le notifiche non sono così importanti, ma quando si tratta di sviluppare un business diventano fondamentali. Le informazioni rilasciate direttamente da Google sono scarse e lacunose (come è giusto che sia), qualche notizia più succulenta si può trovare in un’interessante infografica che trovate su Think with Google.
Desideri aumentare seguaci e credibilità su YouTube?
Partecipa al Webinar Gratuito
Come occuparsi del proprio canale Youtube
Spesso si trascura il fatto che Youtube non è solo una piattaforma su cui vengono caricati video, non è solo uno dei più seguiti “canali televisivi” italiani, ma è anche uno dei principali social network. Ogni youtuber che si rispetti deve occuparsi dei propri follower senza sosta. Postare video dai contenuti interessanti permette di accaparrarsi nuovi seguaci, ma non basta. Non bisogna dimenticare le pubbliche relazioni, quindi si deve rispondere prontamente a eventuali commenti, filtrare quelli che potrebbero risultare offensivi e dare informazioni puntuali e precise. È proprio questo il motivo principale per cui è necessario attivare le notifiche Youtube.
È un lavoro a tempo pieno che, se gestito al meglio, può dare risultati eccezionali. Youtube è il sito di video online numero uno al mondo per l’influenza che esercita sulle decisioni di acquisto.
Tips & Tricks
Come promesso, per i coraggiosi che hanno avuto la pazienza di arrivare in fondo a questo articolo, ecco un piccolo trucchetto per velocizzare i passaggi illustrati fino a qui. È una scorciatoia valida solo da smartphone, ma considerato che il 40% degli utenti che guardano video dichiara di farlo da dispositivo mobile, è una notizia che interesserà parecchie persone.
- Dall’app di Youtube è sufficiente cliccare sulla propria immagine profilo in alto a destra
- poi andare in “impostazioni” e poi “notifiche“; dal pannello che si apre potrete gestire tutte le vostre preferenze
- cliccando infine su “impostazioni canale” si può decidere da quali canali si desideri ricevere le notifiche, semplicemente selezionando la campanella accanto al nome
Vi lascio l’ultima chicca: il primo video caricato sul nostro amato tubo nel lontano 2005. Ne è passata di acqua sotto i ponti!
Adesso che hai imparato come attivare le notifiche Youtube – e anche qualche trucchetto per gestire meglio il tuo canale – se vuoi approfondire ulteriormente le tue conoscenze sulla materia, puoi iscriverti al Corso Youtube and Online Video Marketing. Se invece desideri una preparazione di più ampio respiro ti consiglio la Certificazione Social Media Specialist.
Se desideri migliorare la tua strategia di marketing su YouTube, contatta un esperto.
Insieme definirete come acquisire le competenze necessarie
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
ARTICOLI CORRELATI
Mi occupo di comunicazione e marketing. Ho unito la mia passione per l’universo digitale alle mie precedenti esperienze di scrittura e come video maker. Creo contenuti di valore ottimizzati in ottica SEO e mi sto specializzando in video marketing
0 commenti