Missione 100k follower: 10 regole da seguire
Vuoi sapere come avere tanti follower su Instagram? In questa guida ti rivelerò tutti i trucchi e le strategie per arrivare a 100k follower in poco tempo! 100k, proprio così! Perché le cose o si fanno bene o non si fanno, e perché quando il vento soffia verso Instagram i duri iniziano a giocare!
Mettiti comodo, apri Instagram e che lotta all’ultimo follower sia! Imparare a saper crescere il proprio seguito di follower su Instagram richiede impegno e tanta attenzione! Non importa che tu non sia un personaggio pubblico o un esperto in social media marketing, ciò che conta è saper creare un’intensa rete di rapporti su Instagram e avere una strategia da mettere in campo che porti a decine, se non centinaia, di follower!
Costruisci la tua strategia
Definisci i tuoi obiettivi e studia il tuo target (interessi, età, professione, provenienza), dettagli fondamentali e molto utili per raggiungere più velocemente il tuo obiettivo. Studia la concorrenza. Cerca di capire come comunicano i tuoi concorrenti, su cosa puntano, che strategie utilizzano. Per avere tanti follower su Instagram devi individuare le caratteristiche che ti distinguono dagli altri e quel valore aggiunto che potresti offrire solo tu. In fondo, se hai deciso di metterti in gioco, vuol dire che già un pò ti senti diverso dai tuoi “colleghi”, o sbaglio? Definisci un tuo stile e progetta il tuo piano editoriale. Per finire ottimizza il tuo profilo, coinvolgi sempre il tuo pubblico (inserzioni, instagram stories, boomerang, instaphoto, commenti su altri profili) e non dimenticarti di continuare a comunicare costantemente con chi già ti segue. Forza e coraggio, abbiamo appena iniziato!
Scopri i segreti per avere tanti follower su Instagram
scaricando la Mini Guida Gratuita
"*" indica i campi obbligatori
Perfeziona il profilo Instagram
Per dare un motivo ai tuoi papabili follower di seguirti su Instagram devi trovare il modo per attirare la loro attenzione:
-
una bio interessante
- una foto profilo ben visibile e in linea con il tuo business (ricordati che è una delle prime cose che vedrà un utente una volta capitato sul tuo profilo Instagram)
- un nome utente originale (o semplicemente il tuo nome e cognome) e facile da ricercare
- un link a un tuo blog o sito internet (da aggiornare regolarmente all’uscita di un nuovo post)
- foto convincenti e accattivanti
Per ottenere tanti follower su Instagram assicurati di avere abilitato il tuo profilo come “pubblico” dal menu Impostazioni di modo che tutti possano visualizzarlo anche prima di iniziare a seguirti. Non limitarti a una semplice biografia o a una banale descrizione del tuo brand: rendila creativa e intrigante (hai 150 caratteri per dare il meglio di te!), e non dimenticare di inserire anche qui emoji e hashtag per darle un tocco in più.
Quanto alle foto ti svelo un segreto “incredibile”: sai qual è la prima cosa che fanno le persone quando visitano il tuo profilo? Scorrere tra le prime dieci foto Instagram per decidere se seguirti o meno. Tieni ben a mente che le tue foto saranno i tuoi assi nella manica: assicurati che siano sempre di qualità e che sappiano raccontare perfettamente il tuo stile e il tuo business! Dulcis in fundo collega Instagram a Facebook e inizia dagli amici già consolidati su quest’ultima piattaforma per far salire il numero dei tuoi follower su Instagram: molti di loro avranno sicuramente un profilo Instagram e non si faranno troppi problemi a seguirti anche su un altro social.
Pubblica foto di qualità
Per avere successo su Instagram ricordati che l’obbiettivo non è solo ottenere follower ma saperli mantenere, altrimenti molte persone smetteranno presto di seguirti. Quando pubblichi una foto pensa sempre al tuo target di riferimento e a quello che potrebbe interessargli. Mettici la faccia: raccontare di sè tramite scatti personali in situazioni di vita quotidiana o divertenti sa generare sempre un forte engagement! Rendi la tua photogallery colorata, originale e donale un tuo personale look & feel!
Distinguiti dagli altri profili ma prendine ispirazione: l’unicità paga sempre! Non devi diventare un fotografo professionista ma avere l’idea giusta da immortalare nel posto giusto, con il giusto mood e definire il tutto con uno dei tantissimi filtri messi a disposizione da Instagram! Oltre ai questi, in più, Instagram permette di cambiare anche i singoli parametri di un’immagine: mi riferisco a luminosità, contrasto e colore. Dopo aver determinato il tuo filtro vai su Modifica (in basso a destra) e lavora su queste altre funzionalità: Regola, Luminosità, Contrasto, Struttura, Colore, Saturazione. Ti consiglio di applicare sempre lo stesso filtro a tutte le immagini di modo da conferire al tuo feed un tuo stile personale e ben distinto! Tra le migliori App di editing fotografico ti consiglio Afterlight, Vsco Cam, Snapseed e A beautiful Mess.
Stupisci con contenuti di valore
4 parole: content is the king! Come per qualsiasi altra strategia di comunicazione anche per Instagram i contenuti sono di fondamentale importanza. Le famose 5 W valgono anche qui ma è lo stile che deve fare la differenza. Racconta, informa, emoziona: non ci sono limiti di lunghezza purchè la caption, cioè la descrizione della foto, sia di impatto e sappia rapire il tuo lettore. Arricchiscila di emoji e separa il testo dalla sezione con gli hashtag.
Un ulteriore utilissimo tool tramite il quale aumentare i propri follower su instagram e inserire dei contenuto di valore nel proprio profilo sono le Stories. Sfruttale al meglio alternando tra loro sondaggi, testi ed emoji per ringraziare un tuo cliente, per informare di una novità (anche l’uscita di un nuovo post sul tuo blog), per “far girare” una foto particolare.
Sappiamo tutti che le Stories hanno una “vita pubblica” di sole 24 ore, ma da giugno del 2017 Instagram ha applicato due grandi novità: superate le 24 ore oggi è possibile rivedere le Stories, ripubblicarle come post, ripostarle nelle storie, oppure impostarle come highlight sul proprio profilo; in più c’è un nuovo spazio chiamato Contenuti in Evidenza dove “parcheggiare” le tue Stories più significative di te e del tuo business. Resteranno in evidenza tutto il tempo che vorrai e appariranno come una nuova barra a scorrimento orizzontale sopra la griglia di foto del tuo profilo.
Scegli l’#hashtag giusto
Letteralmente parlando: un hastag può cambiarti la vita, o nel nostro caso le sorti del tuo profilo! Non sto scherzando! Questa è una delle strategia più efficaci per avere tanti follower su Instagram (parola di Instagram addected!). Inserire più hashtag possibili e attinenti alla tua foto aumenterà in maniera vertiginosa i tuoi like e avrai molte più possibilità di essere notato e quindi di conseguenza seguito. Prima di condividere una foto, di aver applicato correttamente tutti i filtri e i parametri del caso, assicurati di geolocalizzare l’immagine (per entrare nel flusso delle foto e finire nella sezione dei post più popolari) e inserire tutti gli hashtag necessari. Ma vige una regola: non utilizzare più di 30 hashtag alla volta, tra veritieri, specifici e rilevanti, e ricordati che quelli più popolari vanno inseriti tra il ventesimo e il trentesimo hashtag.
Per conoscere gli hashtag più popolari dai un occhiata su Top Hashtag (top-hashtags.com/instagram/), oppure scarica le app TagsForLike e Hash Tags Manager per scegliere velocemente la categoria di hashtag più affine al tuo post (fashion, food, amicizia, amore, travel, ecc .) e importare tutti i migliori tag del caso all’interno della tua foto con un semplicissimo click.
Pubblica regolarmente
Un profilo Instagram efficace è un profilo attivo. Prepara una tua scorta di scatti fotografici di viaggi, weekend fuori porta, momenti speciali e selfie da tenere sempre a portata di mano: per coinvolgere costantemente i tuoi utente è bene postare tutti i giorni e mai, e sottolineo mai, farsi scappare i popular events (festività e ricorrenze, eventi sportivi rilevanti, stagioni, ecc).
E’ statisticamente dimostrano che postare una foto ogni 3 ore può aumenta notevolmente l’egagement ma è bene anche sperimentare, andare per tentativi e studiare come risponde la tua target audience alle tue azioni. In genere il traffico su instagram è costante tutta la settimana, con punte il lunedì e tutti i giorni tra le 15 e le 16 e all’ora di pranzo.
Quando inizierai ad avere tanti follower su Instagram e una certa popolarità, e in questo caso è fondamentale ti prepari un calendario editoriale ben dettagliato, ti consiglio di ingaggiare un buon fotografo di modo da avere all’occorrenza scatti più professionali e iniziare a lanciare concretamente il tuo business: vedrai in poco tempo come aumenteranno i tuoi follower. Ricordati infine di commentare, mettere like a foto che riportano hashtag contestuali all’argomento del tuo profilo in modo che le persone si accorgano di te e iniziano a seguirti una volta finiti sul tuo profilo anche solo per curiosità. Se non siete i primi ad interagire nessuno interagirà con voi!
Chi crea le strategie per accrescere i seguaci su IG è il Social Media Manager.
Scopri con un test se hai le attitudini per questo ruolo
Fai attenzione ai bot
Sebbene esistano dei bot, come Boostgram, in grado di mettere automaticamente like e commenti a foto con determinati hashtag, è bene tenere presente anche qualche contro. Identificandoti come probabile spammer, sebbene il tuo obiettivo sia semplicemente quello di avere innocentemente tanti follower su Instagram, potrebbe punirti bloccando il tuo profilo Instagram per un certo periodo di tempo: questo, oltre che essere dannoso per la sicurezza del tuo account, ti “allontanerebbe dalle scene” per un pò togliendoti la possibilità di pubblicare post con il rischio di subire cali considerevoli del numero di follower per mancata attività.
In più non avere il controllo su dove andranno a finire i tuoi like e commenti potrebbe portarti a commentare delle foto non in linea con i tuoi valori e il tuo business solo perché nella caption di quella foto è presente uno degli hashtag da te segnalati al bot, andando così a “sporcare” la tua audience base o ancora peggio la tua immagine. In breve, se il tuo obiettivo è avere tanti follower su Instagram, e aggiungerei seguaci sani, diffida dai bot e fidati delle tue capacità!
#Followforfollow
C’è una scena meravigliosa del film La ricerca della felicità in cui Will Smith dice al figlio: “Se vuoi una cosa, vai e inseguila. Punto!” Beh per avere tanti follower su Instagram funziona un pò allo stesso modo. Se il tuo obiettivo è quello di creare un network di supporto ai tuoi contenuti punta all’engagement: entrare nel giusto flusso di follower può certamente agevolare l’acquisizione di un like e, ancora meglio, di un click #forfollow. La prima cosa che devi fare è metterti alla ricerca di profili simili al tuo, al tuo business o al tuo ideale di target, purchè non siano troppo più grandi di te, sia per dimensioni che genere; per farlo puoi sfruttare la funzione ricerca di Instagram e ricercare hashtag quanto più affini alla tua identità. Evita quelli troppo popolari, soprattuto quelli superiori ai 5 milioni di post pubblicati perchè appartengono a big user poco interessati a piccoli utenti come te e non ti aiuteranno ad aumentare i tuoi follower. Punta piuttosto ad hashtag con un numero di post pubblicati inferiore al milione. Una volta selezionato il tuo hashtag, ti apparirà una nuova pagina tipo profilo instagram con tantissime foto postate da tutti possibili follower.
Scegli accuratamente le foto o i profili più affini alla tua immagine, valuta la qualità dei contenuti ma soprattutto la frequenza di aggiornamento, e fai in modo che quel range si accorga di te, partendo dal direct message di Instagram. Mi raccomando, non dimenticare la solita buon vecchia clausola del follow-back e che lotta all’ultimo follower abbia inizio!
Promuovi le tue foto e video
Per aumentare il numero di follower e farsi conoscere su Instagram esiste un ulteriore soluzione: promuovere una foto o un video tramite il lancio di inserzioni ad hoc create su Facebook o direttamente da Instagram. Devi innanzitutto andare sul profilo della tua pagina Facebook e collegarla a quella di Instagram tramite “Impostazioni” e cliccando successivamente su “Inserzioni di Instagram” e “Aggiungi un Account”. Avrai due opzioni: aggiungere un account esistente oppure crearne uno nuovo. A noi interessa la prima opzione, quindi clicca su questa e inserisci nome utente e password del tuo account Instagram.
Per avere tanti follower su Instagram e battere i tuoi competitor ottimizzango l’engagement sul tuo profilo ti consiglio di gestire le tue promozioni su Instagram direttamente da mobile. Avendo un account business, una volta pubblicata una foto, ti comparirà automaticamente il tasto “Promuovi” in basso a destra. Cliccaci sopra e divertiti a definire la tua promozione (azioni, cta, targettizzazione del pubblico, budget e durata). E’ semplicissimo, non è vero?
Se sei particolarmente ambizioso ti consiglio di imparare ad usare anche Power Editor di Facebook per monitorare al meglio:
- Notorietà del tuo brand
- Copertura e traffico
- Interazioni
- Visualizzazioni dei tuoi video
- Conversioni
- Generazione di contatti
In più, Instagram Business, mette a disposizione una sezione “Inspiration” dove poter sviluppare la tua creatività e prendere ispirazione da tanti casi di successo.
Fatti notare dai brand
Come già detto, un hashtag può aiutarti ad avere tanti follower su Instagram e a dare quella svolta al tuo profilo che tanto cerchi. Pensa in grande e ragiona sul brand a cui potresti interessare e per cui potrebbe essere utile il tuo business. Conosco persone che hanno raggiunto i 100k follower solo grazie a questo! Vuoi qualche nomi? Giulia Gaudino, Eleonora Petrella, Ida Galati, Grazia Giulia Guardo, Virgola e tanti altri ancora, tutti giovani imprenditrici che grazie al giusto post pubblicato chi su Facebook chi su Instagram sono stati notati da grandi aziende e contattati dalle stesse per sponsorizzare i loro prodotti tramite immagini e video. Cosa ti differenzia da queste persone? Che se per te tutto questo è ancora un sogno, per loro avere tanti seguaci e guadagnare con Instagram è già realtà! Basta aspettare, è tempo di mettersi in azione!
Diventa un esperto in Instagram marketing con il corso di specializzazione di Digital Coach e inizia ad aumentare i tuoi follower a partire da ora!
Se desideri aumentare i tuoi follower su Instagram ma non sai da dove partire,
contatta un esperto e definisci con lui la strategia migliore per te
ARTICOLI CORRELATI
Mi occupo di comunicazione e di strategia d’impresa e i miei punti di forza sono sempre stati la curiosità, l’ironia, l’ambizione, la fantasia e la scrittura. Adoro circondarmi di persone creative, possibilmente con il “pallino” per la moda come me, che sanno prendersi poco sul serio restando con i piedi per terra. Mi sto specializzando nel Digital Marketing per arricchire le mie competenze professionali e perchè voglio che il marketing e la comunicazione digitale siano il mio futuro.
Con impegno costante si riescono davvero ad avere risultati che portano ad una reale monetizzazione.
Lettura interessante con tips utili da mettere in pratica.
Articolo molto utile per chi ha voglia di mettersi in gioco sui social e iniziare una carriera
La promessa iniziale dell’articolo “raggiungere 100k followers” sembra una spacconata, un traguardo talmente lontano da sembrare impossibile da raggiungere . Ma sono convinto che lavorando nel modo giusto , come spiegato nell’articolo , si otterranno risultati insperati e nulla sembrerà così difficile . Lettura molto utile per chi vuole migliorare la sua presenza su Instagram ottimizzando il lavoro fatto ottenendo risultati concreti e duraturi nel tempo .
Un articolo ricco di suggerimenti utili per costruire la propria strategia su Instagram e utilizzare al meglio questo social network.
La crescita organica di Instagram è diminuita da un paio di anni ormai ma è un social che ha ancora molto potenziale. Seguire questi step sicuramente aiuta nella crescita del profilo
La lezione di Instagram marketing racchiusa in un articolo. Consigli molto utili, sopratutto quelli inerenti la caratterizzazione del profilo.
Davvero ottimi consigli, dove molti dei quali non li conoscevo e ci fa capire come si può guadagnare da un social
Articolo molto interessante su come ottimizzare l’uso del mio social preferito. I consigli sono utilissimi e cercherò di metterli in pratica, avevo molto sottovalutato il potere dell’hashtag giusto pensando fosse più la didascalia a dare voce alla foto.
Preziosi consigli per iniziare a monetizzare con Instagram.
A proposito di hashtag credo sia interessante aggiungere che ci sono anche gli Hashtag bannati da Instagram, dove puoi rischiare un shadowban e avere meno visibilità di un post. Articolo interessanti, complimenti!
Oggi per iniziare a monetizzare con il profilo non sono necessari numeri grandissimi: lo possono fare anche micro-influencer con qualche migliaio di follower. Ma per crescere è necessario mettere in pratica tutti i passi messi in fila da quest articolo, dal creare una strategia pensando a un target al farsi notare dai brand, passando per la qualità delle foto al creare engagement.