Cos’è un ebook?
La nascita e la crescita delle nuove tecnologie digitali sta condizionando in ogni modo la nostra vita. Persino la semplice scrittura di un libro di carta ha fatto spazio alla sua versione moderna. In molti, infatti, si stanno informando su come creare un ebook e su come pubblicarlo sul web. Questi “libri digitali” stanno riscuotendo un grandissimo successo anche grazie alla creazione degli ebook reader. Gli ebook reader non sono nient’altro che dispositivi digitali dotati di una tecnologia chiamata e-ink che ha come obiettivo l’imitazione dell’aspetto dell’inchiostro su un normale foglio di carta.
Come creare un ebook?
La domanda alla quale vorrai ottenere risposta sarà sicuramente: come posso creare un ebook? Per prima cosa, una volta completata la scrittura, bisogna modificare il nostro testo in formato ePub, nonostante alcune piattaforme consentano anche la pubblicazione in formato Pdf. I file ePub, in questo caso, sono considerati migliori perché permettono il perfetto adattamento alle dimensioni degli schermi dei diversi dispositivi per la lettura. In questo modo anche l’inserimento e la visualizzazione di immagini e link risulta totalmente facilitato. Puoi effettuare la conversione in ePub tramite Calibre, uno dei migliori programmi disponibili per creare un ebook. In alternativa, esistono tantissimi altri programmi come DocsPal, To ePub e ZamZar.
Dove pubblicare un ebook?
Quando ci si informa su come creare un ebook, va detto che ogni ebook dovrà avere un codice identificativo ISBN (International Standard Book Number) per consentirne la vendita in ogni formato.
Ottenerlo é molto semplice: iscriviti al sito ed avvia le pratiche per acquistarlo. Per quanto riguarda la pubblicazione vera e propria, invece, puoi usare varie piattaforme. Eccone alcune:
- Lulu è stata la prima ed ha il vantaggio di fornire il codice ISBN in maniera del tutto gratuita. E’ uno dei pochi strumenti che non prevede nessun tipo di pagamento per la pubblicazione e, ancora oggi, è forse la scelta migliore che puoi fare in questo ambito.
- Kindle Direct Publishing. Il Kindle è uno dei dispositivi più usati per la lettura degli ebook e ti dà la possibilità fare self publishing in maniera del tutto autonoma e semplice. Basta collegarsi al sito, iscriversi ed effettuare l’accesso al portale gestito interamente da Amazon. Inoltre, il programma ti dà la possibilità di avere a disposizione un video tutorial e di poter chiarire qualunque tuo dubbio attraverso un forum per gli utenti.
- Createspace è un portale totalmente di proprietà Amazon. Ti permette di distribuire il tuo ebook sui portali Amazon o su tutti gli altri shop online. Uno svantaggio importante di Createspace riguarda i costi piuttosto elevato dei codici ISBN.
Come promuovere il tuo ebook?
Dopo aver capito come creare un ebook devi capire a che tipo di pubblico hai intenzione di parlare. Consulta gli ebook store per farti un’ idea di quali possono essere i bestseller del momento o cosa consigliano di leggere gli store stessi. Conoscere la possibile concorrenza può permetterti di posizionarti nel migliore dei modi nel mercato e sfruttare tutte le tue possibilità. Immedesimati nei tuoi lettori e prova a chiederti in che maniera puoi essergli utile. La risposta è ovvia: risolvendo loro un problema. Quello che devi fare, quindi, è avere uno schema preciso in mente, una mappa concettuale, per intenderci. Per ogni idea butta giù un articolo e collegali tramite un filo logico. In questo modo attirerai l’attenzione dei potenziali acquirenti del tuo ebook e potrai guadagnare di più con le vendite.
Copertina e descrizione
Non dimenticarti di lavorare anche sulla copertina del tuo ebook anche perché, lo sappiamo bene, è uno degli elementi principali per la decisione d’acquisto da parte dei tuoi lettori. Deve essere degna del contenuto ma non devi esagerare dal punto di vista dei dettagli. Le copertine degli ebook sono molto piccole e, quindi, la semplicità può fare la differenza. Stesso discorso per il titolo. Assicurati che il titolo del tuo ebook sia non solo avvincente ma anche unico in modo tale da non essere sepolto da pubblicazioni simili di altri autori. Ma la differenza vera e propria può farla la descrizione del tuo ebook. Se riesci ad attirare l’attenzione del lettore con la prima frase il resto sarà in discesa. Falli sentire come se il tuo libro contenesse qualcosa che a loro manca nella vita, qualche conoscenza o saggezza, qualche brivido o segreto.
Anche pubblicare parti dell’ebook su alcuni blog può essere una mossa intelligente. Prima di lanciarlo definitivamente, infatti, questo tipo di contenuti genera curiosità nell’utente il quale subisce il fascino dell’attesa. E’ una sorta di call to action per indurre ad acquistare l’intero contenuto dell’ebook. Un consiglio che posso darti è quello di farti conoscere meglio dai tuoi lettori con degli articoli o dei post dove racconti il “backstage” del tuo lavoro. In questo modo accrescerai il tuo personal brand e potrai interagire con i tuoi followers più fedeli.
Quanto puoi guadagnare con gli ebooks?
Se sei un potenziale autore di ebooks ti starai sicuramente chiedendo quanto puoi guadagnare dalle vendite del tuo libro digitale. Sicuramente c’è molta più libertà rispetto al libro cartaceo a ma anche qui le variabili sono numerose. Il genere che tratti, il tuo impegno nel marketing e le “mode” del momento possono fare la differenza. Se fai parte della categoria degli autori emergenti puoi puntare tutto sul tenere i prezzi molto ridotti per creare un tuo pubblico. Se hai intenzione di pubblicare una serie potresti decidere di contenere il prezzo del primo ebook per invogliare gli utenti ad iniziarne la lettura. Non preoccuparti comunque: le strategie di vendita di ebooks cambiano continuamente. Uno dei grandi vantaggi per gli autori che praticano il self publishing è la possibilità di cambiare il prezzo dei loro prodotti per sfruttare nel miglior modo le potenzialità del mercato.
Impara le migliori strategie di personal branding scaricando il nostro ebook!
"*" indica i campi obbligatori
Perché le aziende dovrebbero usare gli ebooks?
Capire come creare un ebook può essere un vantaggio anche per alcune aziende. Come già detto, gli ebook offrono un’impaginazione più adatta ai dispositivi mobili perchè il layout si adatta perfettamente ad ogni tipo di schermo. Per questo motivo, alcune aziende potrebbero abbassare i costi di produzione di alcuni manuali sostituendoli con la loro versione digitale. Ma non si tratta solamente di una questione di costi che, sia chiaro, è già un ottimo punto a favore.
Con gli ebook anche la diffusione e la condivisione di materiale risulta essere molto facilitata. Attraverso un link di download, infatti, puoi inviare materiale a tutti gli utenti che, a loro volta, potranno scegliere il formato migliore con il quale leggere il documento.
Non bisogna sottovalutare, infine, la questione tag. Gli ebook possono essere classificati in base al proprio argomento proprio come in biblioteca o in archivio in modo tale da poterli trovare velocemente. Quando vorrai ricercare il tuo ebook, dunque, basterà effettuare una semplice ricerca online e in pochi click potrai avere il tuo libro direttamente sul tuo dispositivo. Stessa cosa per la condivisione di parti di testo. Alcuni software ti permettono di condividerle senza dover per forza dover “copia-incolla”. Basta evidenziare la frase ed il gioco è fatto.
Conclusioni
Insomma, i libri digitali stanno diventando una risorsa importante sia per le aziende sia per per i semplici scrittori e capire come realizzare un ebook può rappresentare un vantaggio molto importante. Un’autentica comodità sia dal punto di vista pratico sia, semplicemente, per una questione puramente organizzativa. Anche le vecchie letture cartacee stanno lasciando spazio al digitale e non possiamo che adeguarci.
Se vuoi sapere di più su come scrivere correttamente un contenuto web, su come promuoverlo o, perché no, farlo diventare semplicemente la tua professione, ti consiglio di seguire i corsi formativi di Digital Coach:
Scopri chi è e cosa fa il web content editor grazie al nostro ebook gratuito!
"*" indica i campi obbligatori
Laureato in comunicazione e studente di Digital Marketing. Appassionato delle nuove tecniche digitali per cercare nuovi percorsi e strade da seguire.
sicuramente è un mezzo utile sia per le lead che per le aziende che voglio promuovere un prodotto entry level. Grazie per gli spunti.
sicuramente è un mezzo utile sia per le lead che per le aziende che voglio promuovere un prodotto entry level. Grazie per gli spunti.
sicuramente è un mezzo utile sia per le lead che per le aziende che voglio promuovere un prodotto entry level. Grazie per gli spunti.