Seleziona una pagina

Come diventare famosi online su Facebook, Instagram e Youtube

A quanti di noi non è capitato, almeno una volta, di pensare di licenziarsi dal nostro lavoro pesante, stressante, noioso e frustrante e provare a capire come diventare famosi online?

Negli inizi del duemila qualcuno ci aveva già provato: partecipando al Grande Fratello, provando a diventare per qualche settimana un contadino o addirittura, anche se non famoso, iscrivendosi ai casting dell’Isola dei famosi scontrandosi con altri nove “sconosciuti”. Mostrandosi per ciò che si è, magari impersonando un personaggio con delle caratteristiche ben precise o addirittura attuando strategie per arrivare fino in fondo al programma e sperare di vincere il montepremi in palio e dedicarsi all’apertura di attività commerciali o sfruttando la popolarità raggiunta in poco tempo per diventare un credibile attore, una stimata giornalista o uno speaker radiofonico. Metodi per diventare famosi online pensati che molti (e anche tu, non lo negare…) hanno tentato di applicare soprattutto con l’avvento di social media come Facebook e Instagram.

Nel corso degli anni i metodi e le modalità di fruizione di un prodotto sono cambiati e con essi il pubblico a casa. Se prima l’entertainment era appannaggio del contenitore televisivo e di tutto ciò che offriva, oggi i nuovi strumenti di creazione di contenuti (Youtube, solo per fare un esempio) e i nuovi contenitori (basti soltanto pensare al passaggio all’antenna digitale) hanno aumentato in maniera esponenziale l’offerta. Per i creatori dei prodotti di intrattenimento è stato necessario ripensare ai format e ai programmi per conquistare una nuova fetta di pubblico senza perdere la vecchia. Conquistare i teenager senza perdere la fascia alta. Un obiettivo impossibile? Non del tutto.

In che modo diventare famosi online

L’attenzione si è così spostata sull’online e sul mondo digitale: sui social network, sull’importanza di immortalarsi sempre durante la giornata per sperare che più follower possibili vedano in che zona della città ci si trova, su quanti pesi si riescono a sollevare durante una sessione ginnica o magari quante buste piene di vestiti si portano a casa durante i saldi. L’impulso a far sapere cosa facciamo perché inconsciamente pensiamo di utilizzare un metodo per raggiungere visibilità online.

Diventare famosi ed essere noti a un vasto pubblico significa, dunque, dare un senso nuovo ai termini di fama e popolarità che si usavano spesso quando la rete non era ancora uno strumento utilizzato da tutti. È anche sinonimo di non essere sempre paragonati per forza a un vip che appare nel piccolo schermo; semplicemente può volere dire collaborare a sviluppare idee in rete.
Lo studio, la costanza, la voglia di fare, la dedizione, l’impegno e la tenacia sono solo alcuni dei fattori migliori

La vera domanda che in molti si fanno, perciò, è come diventare famosi online.

Nessuno ha la possibilità di assicurarci un risultato, ma diventare popolari in rete e sui social media non sempre è difficile. Tutti dovrebbero identificare la propria nicchia, qualcosa di cui si è veramente esperti e appassionati.
Ci si dovrebbe informare, inoltre, su coloro che ci hanno preceduti qualunque carriera abbiano portato avanti: queste attività apriraranno le nostre nuove idee. Non si può pensare, infatti, di curare attrazioni per il futuro senza rivolgere uno sguardo al passato.
Puntare sull’originalità e svolgere un lavoro quotidiano di storytelling può aiutare.

Comunicare con valore non è affatto semplice: richiede la conoscenza di noi stessi, di quello che vogliamo ottenere, del pubblico di destinazione, del luogo in cui questo pubblico si muove. In rete bisogna partire da uno scopo, un obiettivo che ci poniamo prima attraverso una valida strategia. 

Lo storytelling, infatti, è definito come la narrazione di storie: utilizza parole e le azioni per rilevare gli elementi e le imagini di una storia, stimolando l’immaginazione di chi legge. Viene visto come il processo che ci permette di raccontare dei contenuti profondi. Si riferisce alla narrativa, alla tradizione popolare, alla letteratura classica. L’uomo viene visto come protagonista di un processo che trasmette valori. Non tutti riescono a raccontare delle realtà credibili: gli accaduti ricompongono il quadro di colui che scrive il proprio racconto attraverso i punti che ne hanno segnato il percorso. Raccontare la propria storia non è solo un modo di differenziarsi e coinvolgere in maniera diretta i propri interlocutori. È un modo per creare dei punti di aggancio.

Come diventare famosi online attraverso lo storyttelingEssere esperti di storytelling vuol dire anche puntare ancora una volta sul concetto di inbound marketing: non basta, perciò, essere bravi a intrattenere il pubblico: vuol dire anche informare ed emozionare l’utente per coinvolgerlo.
Fiducia, emozioni, relazione, semplicità, personale, immersione e familiare sono solo alcuni dei punti da non sottovalutare quando si ha fortemente l’obiettivo di creare un legame di tipo empatico con il fruitore.

Con l’avvento dei social network un ottimo storytelling per come diventare famosi online non basta più: occorre pensare a un digital storytelling, ovvero la narrazione realizzata con strumenti digitali che consiste nell’organizzare contenuti selezionati dal web in un sistema coerente, retto da una struttura narrativa, in modo da ottenere un racconto costituito da molteplici elementi di vario formato come possono essere le immagini, i video, i testi e le mappe.

I social media, infatti, accrescono vertiginosamente il racconto delle storie: utilizzare i blog e tutti gli spazi dove le persone hanno la possibilità di condividere le proprie esperienze maturano una presenza attiva e costante a mostrare ciò che sappiamo fare.

E tu utilizzi già lo storytelling? Scarica la guida e impara come farlo per diventare famosi sui social

ebook-miniguida-storytelling

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

COME DIVENTARE FAMOSI SULLE DIVERSE PIATTAFORME

Come diventare famoso su Facebook

Diventare famosi su Facebook è molto semplice. Per arrivare a raggiungere questo obiettivo, bisogna considerare alcune avvertenze che consentono di diventare più popolari.
Uno dei primi avvertimenti è quello di aggiungere una bella foto, magari intrigante, che faccia la differenza: si potrebbe pensare di aggiungere una galleria di immagini con amici e parenti e anche di luoghi di vacanze. Se si ha la possibilità magari postare pose in compagnia di personaggi famosi: solitamente attirano tanti like e commenti.
Si può continuare pensando di elaborare un personaggio: il messaggio che deve arrivare agli utenti è che facciamo cose stimolanti, esprimiamo opinioni importanti sul nostro diario, in pagine o gruppi Facebook. Il fruitore ci deve percepire come una persona impegnata, pubblicando opinioni e partecipando a discussioni. Occorre, perciò, iscriversi nei gruppi dove è più facile interagire e scambiare opinioni.

Cosa significa essere commentati sui social

Essere commentati e avere tanti like, infatti, potrebbe significare avere tante interazioni; riuscire a ottenere molte condivisioni su un post nel profilo è un dettaglio che verrà notato in modo positivo dall’algoritmo del social network con più utenti al mondo. A tutto questo si può aggiungere l’idea di scrivere contenuti accattivanti rendendoli di gran lunga più interessanti; si possono, infatti, pubblicare storie divertenti, battute simpatiche e creare avvenimenti interessanti.
È consigliabile, inoltre, stringere nuove amicizie con tutti quelli che conosciamo nella vita reale o che magari abbiamo incontrato solo poche volte e cercare di pubblicare i contenuti il sabato mattina e durante i pomeriggi del fine settimana: questi momenti hanno un numero elevato di persone attive.
Un ultimo suggerimento, ma non per questo meno importante, è quello di abbinare al nostro profilo facebook il nostro blog.

Come diventare famoso su Instagram

La costanza è il primo elemento, importantissimo, per diventare famoso su questa piattaforma. Il lavoro di pochi giorni non sarà sicuramente l’arma migliore per provare a diventare famosi. Si deve, perciò, trovare la giusta tempistica, con cadenza fissa per pubblicare le foto. Bisogna solo evitare di esagerare: non sono molto amati gli utenti che pubblicano troppo spesso contenuti. Come nel caso di Facebook, ci si deve costruire il proprio pubblico. Per vedere aumentare il numero dei nostri seguaci, infatti, non basta pubblicare un’immagine: si deve interloquire con le persone, è necessario scambiarsi i cuori e seguire gli altri. È opportuno anche in questo caso scegliere una tematica, ovvero avere il proprio filo conduttore. Il segreto è cercare di evitare di realizzare qualcosa che hanno già fatto gli altri.

L’importanza delle Instagram Stories

Quello che ultimamante tiene banco nei vari incontri con esperti di Instagram sono appunto le Instagram Stories: in molti si chiedono perchè vengono usate così tanto e, soprattutto, così tante volte durante l’arco della giornata dove può bastare un piccolo dettaglio a destare l’interesse del pubblico. Per chi non lo sapesse le storie su Instagram rappresentano foto e video con contenuti dalla vita breve, ma con un’incisività innegabile. Lo strumento della storia, infatti, viene considerato di immediata fruizione, schietto e sincero. Uno degli elementi migliori delle storie sono i sondaggi che in brevissimo tempo riescono a testare le preferenze degli utenti.

Come aumentare i propri follower

Per aumentare i propri follower e capire come diventare famosi online è anche molto importante usare gli hashtag: uno dei modi, infatti, più semplici per far atterrare gli utenti nel proprio profilo instagram è quello di mettere like o commenti ad altre foto con gli hashtag inerenti alla foto che si pubblica nel proprio profilo. Come nel caso di Facebook, anche su Instagram ci sono degli orari migliori per pubblicare i propri contenuti: un post è consigliabile pubblicarlo dalle 12:00 alle 18:00 e dalle 19:00 alle 21:00.

Come diventare famoso su Youtube

Spesso, andando a fare la spesa nei centri commerciali durante il week end ci sarà capitato di rimanere bloccati nei corridoi dei negozi o di sentire gruppi di ragazzini urlare nel momento in cui salgono sul palco i propri idoli accompagnati da decine di uomini della sicurezza con i rispettivi manager. Subito pensiamo a un cantante, a una band o magari a un comico famoso. E invece ad attirare l’interesse di centinaia di ragazzini è uno youtuber o una frotta di giovani crew che davanti a una telecamera, nelle proprie camerette, realizzando video commentando gli ultimi videogiochi usciti e sfidandosi l’uno con l’altro insegnando i giusti comandi ai milioni di utenti che popolano i loro canali trasformando, così, la propria passione nella loro professione.

E allora la domanda è: come diventare famosi online su Youtube?

Il primo passaggio necessario da compiere è quello di aprirsi un proprio canale youtube. Questo significa scegliere un’immagine di sfondo unica, speciale, magari evitando troppi particolari, tenere sempre aggiornata la descrizione di quando si creano nuovi video e cercare di includere, il più possibile, collegamenti ad altri siti web nella descrizione del canale.

Anche su questa piattaforma ci vuole un approccio professionale: ci vogliono talento, idee, fantasie, moltissimo impegno e soprattutto si deve lavorare a tempo pieno. È importante comprendere se si vuole parlare di videogame, di cucina, di recensioni di serie televisive e, talvolta, evitare di lasciare qualcosa al caso. Dietro ogni video, infatti, c’è una scaletta o un copione da seguire.

Leggi il nostro articolo su Come diventare uno Youtuber!

L’importanza di creare un dialogo con il proprio pubblico 

È importante creare un dialogo con il proprio pubblico attraverso una programmazione regolare. Il linguaggio deve essere chiaro, semplice e immediato.
Youtube è una gara a chi ha più view, più iscritti o più commenti. In molti sostengono che i primi risultati arrivano dopo aver caricato almeno un centinaio di video. 
Uno dei trucchi per cercare di realizzare video più accattivanti possibili è quello di usare una buona videocamera; per iniziare in molti adoperano anche quella del cellulare.
L’importante è:

  • Accendere le luci se si realizza il video in casa;
  • Cercare di avere intorno più silenzio possibile;
  • Usare i programmi di montaggio per migliorare la qualità dei nostri video;
  • Aggiungere la musica e del testo per cercare di rendere il più originale possibile il video.

Cosa significa aumentare la nostra popolarità

Aumentare la nostra popolarità significa anche rispondere a tutte le persone che commentano; è un ottimo modo, infatti, per iniziare ad avere rapporti con chi ci segue. Altro dato importantissimo è dare la possibilità alle persone che ci seguono di incontrarci di persona.

In ultimo ricordiamoci di salutare, prima della fine del nostro video, in modo originale i nostri fan invitandoli a continuarci a seguire anche nei video che pubblicheremo più avanti.

In un mondo in cui la fama online è sempre più desiderata e chiunque potrebbe ottenerla, diventa fondamentale unire al proprio talento la conoscenza di strategie e piccole accortezze che possono fare grande il nostro risultato.

Questo articolo ti ha interessato e vuoi approfondire delle tematiche? Ti consiglio di seguire un master di Digital Coach.


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

2 Commenti

  1. Manuel Lazzarotto

    Diventare famosi in quello che si fa significa praticamente raggiungere il successo . Per riuscire a farlo bisogna avere idee chiare fin dall’inizio . Una cosa impossibile da fare se si pensa di iniziare senza una strategia ben pianificata, una formazione digitale dedicata oltre che ad una grande perseveranza e voglia di raggiungere i propri obiettivi . L’articolo risulta essere una lettura interessante per cogliere spunti utili su come fare a svolgere al meglio attività svolte su Youtube , facebook, instagram con relative soddisfazioni personali ed economiche.

  2. Manuel Lazzarotto

    Diventare famosi in quello che si fa significa praticamente raggiungere il successo . Per riuscire a farlo bisogna avere idee chiare fin dall’inizio . Una cosa impossibile da fare se si pensa di iniziare senza una strategia ben pianificata, una formazione digitale dedicata oltre che ad una grande perseveranza e voglia di raggiungere i propri obiettivi . L’articolo risulta essere una lettura interessante per cogliere spunti utili su come fare a svolgere al meglio attività svolte su Youtube , facebook, instagram con relative soddisfazioni personali ed economiche.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *