Seleziona una pagina

Come diventare uno youtuber: le cose da sapere per cominciare bene

Come diventare uno youtuber?

Vuoi scoprire come diventare uno youtuber? Ti sei sempre chiesto come e quanto si guadagna con YouTube? Bene, sei nel posto giusto. Con questa miniguida scoprirai come è possibile fare della propria passione un lavoro. YouTube è uno dei mezzi di comunicazione più importanti e utilizzati al mondo, e detiene il primato come social network esclusivamente dedicato ai video. Per questo motivo, coloro che aprono un canale su questa piattaforma sanno che le potenzialità che offre sono numerose e molto ampie ma, allo stesso tempo, non è così semplice diventare uno youtuber. Infatti, capire come funziona il lavoro dello youtuber è il primo passo per riuscire ad avere successo, cercando di limitare il più possibile gli errori. Come si suol dire, il buongiorno si vede dal mattino! A questo proposito, iscriviti al Master Digital Marketing al fine di conseguire una conoscenza e una formazione pratico operativa completa dei più importanti strumenti e canali del mercato dell’online.

youtube

Se vuoi sapere come si fa a diventare youtuber, ci sono diversi passaggi che bisogna effettuare. Ne esistono tanti per cominciare a guadagnare con Youtube. Vediamoli nello specifico.

Aprire un canale

La prima fase essenziale per diventare uno youtuber di successo è ovviamente quella di aprire un canale. Poiché YouTube è di proprietà di Google, per aprire un canale è necessario inserire una Gmail, cioè un account Google. Se non lo possiedi ancora, il tuo primo passaggio è proprio creare una Gmail

Conclusa l’iscrizione a Gmail, vai su YouTube e clicca su “accedi” in alto a destra e subito dopo “aggiungi nuovo account” inserendo la nuova Gmail.

A questo punto, bisogna inserire una foto profilo e un’immagine di copertina. Cliccando sul riquadro per modificare l’immagine del profilo, YouTube ti rimanderà a Google+, la piattaforma social di Google. Inserisci (o cambia) la foto profilo, salva le modifiche e torna su YouTube. Devi sapere che con un account Google è possibile usufruire di tutte le sue numerose funzionalità, tra queste quindi anche Google+, sebbene sia un social network poco usato e non molto conosciuto.

Una volta tornato sulla schermata del tuo canale YouTube, inserisci anche una foto di copertina. Nel web le immagini sono importantissime, è per questo motivo che le tue devono essere chiare, originali e accattivanti, restando comunque fedele al tema che tratterai.

Inserisci, infine, una breve descrizione del tuo canale, introducendo il tema, o i temi, che tratterai. Ti consiglio di evitare la formalità e di puntare su un linguaggio semplice, diretto, come se stessi parlando a tu per tu con il tuo pubblico, o potenziale tale. Usa l’ironia e comincia a dare fin da subito un taglio alla tua personalità e a come ti mostrerai ai tuoi visitatori.

Riepilogando:

  • Crea una Gmail;
  • Accedi a YouTube con la nuova Gmail;
  • Inserisci foto profilo e foto di copertina;
  • Inserisci breve descrizione.

Costruire i video

Se vuoi diventare uno youtuber, avrai quanto meno una vaga idea di cosa vuoi pubblicare nel tuo canale, e quindi l’argomento che vuoi trattare. I temi più utilizzati dagli youtuber, in generale, sono senza dubbio quelli riguardanti i videogame, mentre per il lato più prettamente femminile, uno degli argomenti più trattati è il make-up. Qualunque sia l’oggetto del tuo canale, i video che inserirai devono apparire quanto più professionali possibili: montaggio e fotografia, neanche a dirlo, sono le due caratteristiche tecniche più importanti se vuoi diventare virale; ironia e differenziazione sono le pecurialità che possono far raggiungere numerose visualizzazioni al tuo video. Se seguirai questi consigli, capire come farsi conoscere su YouTube ti risulterà un po’ più semplice. 

Da questi ultimi accorgimenti, ti sarai reso conto che diventare youtuber è una bella sfida, e non proprio una passeggiata, come invece potrebbe sembrare inizialmente. Per questo motivo, se pensi che vuoi far diventare la tua passione un vero e proprio lavoro, ti consiglio di affiancarti degli esperti che ti possano aiutare a gestire sia la parte tecnica/grafica, sia la parte comunicativa. Se credi di esserne in grado senza ausili esterni, buttati e buona fortuna! Dopo qualche esperimento, capirai da te se ne hai bisogno o meno.

Una volta creato il video, caricalo sul tuo canale e monitorane le prestazioni.

Diventa Influencer su YouTube in soli 2 mesi!
Partecipa al Webinar Gratuito e scopri i passi da compiere

webinar diventa influencer

Raggiungere iscritti e visualizzazioni

Molto spesso non basta solo una buona qualità e una grande quantità di video affinché si raggiungano un elevato numero di iscritti e di visualizzazioni. YouTube, infatti, è la piattaforma social più utilizzata al mondo, per questo motivo ogni giorno vengono caricati centinaia di migliaia di video: non proprio una nicchia di mercato! La competizione è altissima e il tuo video potrebbe venire affossato da chissà quanti altri contenuti.

Oltre alle raccomandazioni di cui ti ho parlato nel paragrafo precedente, ecco alcune idee per aumentare i tuoi iscritti e le tue visualizzazioni:

  • Differenziarsi: rendere unico il tuo contenuto ti aiuterà a raggiungere più facilmente un ristretto pubblico. Potrebbe essere un buon modo per cominciare a farti conoscere;
  • SEO YouTube: fai in modo che i tuoi video appaiano per primi nella pagina dei risultati di ricerca, clicca qui per scoprire come;
  • Clickbait: non è il modo più elegante per raggiungere i tuoi obiettivi, ma può rivelarsi molto performante. Si tratta di inserire frasi o immagini che richiamino fin da subito l’attenzione del pubblico e lo invitino a cliccare sul tuo video (l’importante è che siano inerenti al tema trattato nel video);
  • Collaborazione: collaborare con altri youtuber può aiutare a ottenere visualizzazioni e iscritti appartenenti all’altro youtuber, e può quindi giovare ad entrambi;
  • Diffusione: una volta caricati, devi condividere il più possibile i tuoi video nei vari social o in altri siti di tua proprietà (se ne hai). Sappi, però, che i social network non di proprietà di Google (quindi tutti tranne Google+) penalizzano la diffusione di contenuti degli altri social concorrenti; in altre parole, se condividi il tuo video su Facebook facendo copia e incolla da YouTube, non ti aspettare grandi numeri dalla piattaforma di Zuckerberg, poiché è notoria la fortissima competizione fra Google e Facebook. Creare un blog parallelo al tuo canale YouTube, invece, può esserti da aiuto per aumentare la diffusione dei tuoi filmati;
  • Haters: incredibile ma vero, gli haters (“odiatori” in italiano) possono aiutarti tantissimo a raggiungere popolarità. Grazie alla loro foga nel mettere in mostra la disapprovazione verso un qualsiasi contenuto del web pubblicato da terzi, potrebbero dare vita alla diffusione del tuo video seppur commentato in maniera negativa. Mi rendo conto che non sembra il massimo, ma se avrai successo gli haters sono inevitabili!
  • Seguire le tendenze: trattare argomenti di tendenza è un’arma a doppio taglio che però, se sfruttata bene, può portare numerosi vantaggi. Infatti, se tratti un argomento molto caldo e ricercato da un ampio pubblico, vai inevitabilmente a competere con numerosi concorrenti e quindi rischi di essere nascosto. Se, però, il tuo video riesce ad emergere, potrai ottenere un ampio numero di visualizzazioni e, possibilmente anche di iscritti. Ti consiglio di adottare questo metodo dopo aver acquisito un po’ di esperienza;
  • Costanza: il tuo canale dovrà essere costantemente aggiornato, per cui ti consiglio di pubblicare almeno due video a settimana. Viceversa, rischierai di non essere notato e sarai affossato dalla concorrenza.

Esser esperti di comunicazione
sulla Piattaforma per la ricerca di contenuti video più potente al Mondo è possibile!

SCOPRILO ORA

Come guadagnare con YouTube?

Dopo aver completato tutti i passaggi sopra elencati, potrai cominciare a chiederti come fare a guadagnare grazie a questa diffusissima piattaforma social. Sono pochi al mondo gli youtuber che sono riusciti a trasformare la loro passione nel loro unico lavoro: PweDiePie, Fernanfloo, Yuya sono solo alcune delle star del web mondiale che, con decine di milioni di iscritti nei loro canali, riescono a guadagnare altrettante decine di milioni di dollari all’anno. Fra gli italiani, FaviJ la fa da padrone insieme a CutiePie Marzia. Se ti stai chiedendo quanto guadagna uno youtuber, i loro introiti sono di molto inferiori rispetto a quello delle star mondiali ma si aggira comunque sulle centinaia di migliaia di euro annuali. Il successo che hanno intrapreso questi youtuber citati e molti altri nel mondo non è di certo arrivato all’indomani della loro iscrizione a YouTube, bensì si tratta di un percorso lungo e ben gestito.

monetizzazione youtube

Se anche tu vuoi che YouTube non sia solo un gioco, ma anche un potenziale canale per guadagnare denaro, eccoti alcuni metodi per farlo.

Diventa partner di YouTube

Per diventare uno youtuber e guadagnare puoi scegliere una partnership con YouTube. Questo significa poter guadagnare grazie al traffico pubblicitario che Google inserirà nei tuoi video. Si tratta di spot in formato video di circa quindici secondi o a volte anche di uno o due minuti (in quest’ultimo caso skippabili) che possono apparire all’inizio, alla fine o durante il tuo filmato. Chiunque si sia imbattuto almeno uno volta in YouTube avrà assistito a questo fenomeno.

Per intraprendere questa via, bisogna andare sul pannello di sinistra “Creator Studio”, selezionare “Canale” e infine cliccare su “Attiva” nel riquadro relativo alla dicitura “Monetizzazione”. A questo punto YouTube inserirà gli spot nei tuoi video e tu potrai cominciare a guadagnare. Troppo facile per essere vero, no? E infatti non è tutto qui. Affinché YouTube accetti la monetizzazione del tuo canale, quest’ultimo dovrà rispettare la norma della community, il copyright, un numero minimo di iscritti e almeno quattromila visualizzazioni negli ultimi dodici mesi. Se nella sezione “Canale” vedi alcuni pallini rossi, il tuo canale non sta rispettando alcuni dei parametri e quindi non potrai monetizzarlo.

Riepilogando:

  • Vai sul Creator Studio
  • Seleziona “Canale”
  • Individua il riquadro “monetizzazione”
  • Controlla che tutti i pallini siano verdi (se non è così, correggi i tuoi errori)
  • Clicca su “Attiva”

Per ricevere il denaro, è necessario iscriversi a Google Adsense e collegarlo al tuo canale YouTube.

Affiliazione

L’Affiliate Marketing è uno dei metodi più utilizzati negli ultimi anni per ottenere guadagni notevoli. Si tratta di sponsorizzare un sito web (per esempio il sito di un importante brand di e-commerce) cercando di trasferire il proprio traffico generato verso quell’altro sito. È un processo molto più complicato di come accennato qui, ma è in grado di far ottenere risultati non indifferenti dal punto di vista economico. Nel caso degli youtuber, un esempio molto ben esplicativo potrebbe essere la pubblicazione di filmati contenenti le recensioni dei prodotti di un brand, con i relativi link inseriti nella descrizione del video. Maggiore sarà l’interesse che riuscirai a suscitare nel pubblico, maggiore sarà la possibilità che gli utenti clicchino sui link.

Scopri come fare Marketing di Affiliazione con successo!
Scarica la Mini Guida Gratuita

ebook affiliate marketing

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Concessione di licenza

I video che caricherai sulla piattaforma saranno coperti da copyright, per cui senza il tuo permesso nessuno può appropriarsi del tuo filmato o rivendicarne la proprietà, ma soprattutto non potranno essere utilizzati a scopo di lucro da terzi. Se decidessi di concedere l’utilizzo dei tuoi contenuti, puoi mettere in vendita la licenza del tuo video: esistono infatti siti specifici in cui puoi pubblicarla e farti raggiungere più facilmente. Ovviamente, i tuoi video vorranno essere acquistati solo nel caso in cui siano molto interessanti o addirittura virali.

Vendere i propri prodotti

Se hai avuto successo e ti sei creato un’ampia rete di fan, comincerai a pensare di creare un logo (che in seguito potrebbe diventare un marchio registrato) originale e accattivante e una gamma di prodotti ad esso affiliati. I tuoi fan vorranno acquistare i tuoi prodotti e in questo modo, oltre a ricavare un ulteriore guadagno, accrescerai la tua fama e la fiducia dei tuoi supporter.

Un esempio di questo tipo di guadagno è la star di YouTube Roman Atwood, vlogger e comico trentacinquenne che, dopo aver raggiunto il successo tramite il suo canale, nel 2013 ha fondato il logo “Smile More” creando magliette, felpe, braccialetti e sponsorizzandole nei suoi video. Se sei interessato a questo tipo di guadagno, fai un giro nel suo canale!

Se desideri Guadagnare online grazie a YouTube, diventa un Influencer!
Fai il test e scopri subito se fa per te!

test diventare influencer

Come si diventa Youtuber famosi? 5 consigli utili 

Vuoi sapere come diventare uno youtuber famoso? Non esistono regole da manuale o una guida definitiva per diventare una star del web. La tua personalità gioca un ruolo molto importante perché ti permette di lasciare traccia nella mente dello spettatore. Tuttavia, esistono delle strategie che se ben comprese e applicate possono portare sulla strada del successo. Di seguito ti propongo 5 consigli utili, a partire dall’analisi di alcune mosse vincenti messe in atto da Youtubers famosi che hanno fatto di una loro passione un vero e proprio modello di business.

Per prima cosa, però, non dimenticare di curare l’immagine del tuo canale: assicurati che il nome scelto, la tua immagine personale, l’immagine di copertina e la grafica siano accattivanti ed in linea con il tuo brand; migliora la descrizione che hai inserito nella scheda iniziale del canale per dare al pubblico una prima informazione dei contenuti che offri, utilizzando parole chiave pertinenti; aggiungi i collegamenti al tuo sito web associato e alle tue pagine social sia nella scheda informazioni, che sulla home del canale contribuendo a legare il canale stesso al resto del brand online. 

Ora sei pronto per scoprire i 5 semplici ma efficaci consigli pensati per chi desidera diventare uno youtuber famoso e di successo.

La customer satisfaction

Per diventare famoso su YouTube devi prima di tutto far emergere la tua unicità, il tuo carattere, la tua originalità, solo così potrai creare quel legame con il pubblico, noto come customer retention. Come fare per accrescere il coinvolgimento ed il legame con il tuo audience?

  • Cattura l’attenzione iniziale dello spettatore

Ricorda, coinvolgere lo spettatore durante i primi 5/10 secondi, aumenta il suo coinvolgimento per l’intera durata del video. Se lo spettatore non comprende sin dai primi istanti cosa sta guardando si sente perso ed è portato ad abbandonare la visione. Per agganciarlo, ottimizza i primi 15 secondi descrivendo in modo conciso ed accattivante di cosa andrai a parlare e quali sono gli obiettivi del video.

  • Fornisci contenuti interessanti

Ricorda che al tuo potenziale pubblico, devi fornire contenuti che possano portare benefici o valore aggiunto. Per esempio, benefici in termini di nuove competenze o divertimento, in inglese meglio noto come entertainment. I tuoi visitatori sono potenziali subscribers, questo vuol dire che una volta acquisiti si trasformeranno in una fonte sempre maggiore di visite.

  • Crea empatia

Stai creando una connessione con il tuo audience? È fondamentale creare empatia, spingere il pubblico ad interagire in modo positivo con il tuo video. Un utente attivo è quasi sempre sinonimo di buon esito o buona riuscita dello stesso, sia agli occhi del motore di ricerca sia agli occhi degli altri utenti. In generale creare un legame con il tuo pubblico porta alla fidelizzazione, in altri termini ad un buon livello di customer retention.

La content strategy

Il secondo consiglio, se pur datato 1996, viene da una voce autorevole, quella di Bill Gates che in uno dei suoi storici discorsi afferma: “Content is king”. La frase, ormai rimasta celebre, è sempre di grande attualità e fa riferimento ai concetti di originalità ed unicità del come diventare youtuber di successocontenuto. A tal proposito, come fare a dar voce e forma a dei contenuti originali? Qui di seguito troverai le strategie di contenuto più utilizzate e seguite dagli Youtuber di successo.

  • Storytelling

Grazie allo storytelling, i contenuti diventano appuntamenti che si ripetono a scadenza regolare, sotto forma di storie che incuriosiscono e generano un legame affettivo. L’argomento raccontato presenta la struttura narrativa tipica di qualsiasi storia: incipit, obiettivo della narrazione, eventuali criticità da risolvere, soluzioni e conclusioni.

  • Video tutorial format

Anche il formato tutorial è una delle strategie più adoperate dagli influencer di YouTube, soprattutto per l’alto tasso di condivisione e quindi per la grande probabilità di diventare virali, dove per effetto virale, si intende la capacità del video di indurre lo spettatore alla condivisione. L’interesse, la sorpresa e l’emozione suscitati fanno in modo che l’utente senta il bisogno di parlarne con altre persone.

  • Le miniature e i titoli

Rappresentano una strategia utile ad aiutare gli spettatori a scegliere se guardare o meno i video. Miniature e titoli se ben fatti possono quindi attirare un numero maggiore di utenti al canale: incoraggiano gli spettatori a guardare i video perché sanno cosa aspettarsi, oltre a rendere i contenuti visibili agli inserzionisti.

Accresci la tua visibilità grazie al potere dei contenuti!
Acquisisci le competenze necessarie e ottieni la certificazione

CORSO WEB CONTENT EDITOR

Gli strumenti multimediali

Ti stai chiedendo cosa serve per diventare youtuber? Se il contenuto è il re, la qualità del video, l’audio e l’illuminazione giocano un ruolo fondamentale per la perfetta riuscita di un video professionale, elemento indispensabile per mantenere alta la retention dell’utente. Il nostro terzo consiglio riguarda pertanto l’utilizzo di strumenti multimediali di ottima qualità. Vediamo insieme quali sono quelli adoperati dagli Youtuber professionali.

  • La fotocamera

Le fotocamere più utilizzate dalla maggior parte degli Youtuber sono di due tipi: reflex e compatte. Consentono di realizzare video di ottima qualità, senza la necessità di fare grandi investimenti. La caratteristica comune è lo schermo pieghevole, che può essere ruotato per vedersi mentre ci si registra.

  • Il treppiedi

Il treppiedi è uno strumento indispensabile che permette di mantenere l’immagine ferma e di regolare l’altezza della fotocamera, offrendo un supporto stabile e sicuro.

  • Il microfono

La qualità del suono è importante quanto quella dell’immagine. Se un video ha scarsa qualità audio, lo spettatore interromperà la visione. Per questa ragione è meglio evitare di registrare l’audio con il microfono interno ed utilizzare uno esterno oppure un registratore per evitare rumori di sottofondo o ronzii.

  • L’illuminazione

Puoi avere la migliore fotocamera del mondo, ma se la scena è scarsamente illuminata, non verranno catturati i dettagli e i colori. Si consiglia di evitare le ombre specialmente sul viso e di dare risalto al soggetto in relazione allo sfondo.

  • Il montaggio

Una volta registrato il video, l’ultima fase, prima di caricarlo sulla piattaforma, è quella dell’editing. Per questo raccomandiamo di utilizzare programmi professionali che permettano di creare video online creativi e accattivanti. Final Cut (Mac) o Adobe Premiere Pro (Mac e PC) sono i programmi più utilizzati in quanto offrono molte opzioni rispetto ad altri programmi di editing. ScreenFlow (Mac) o Camtasia (Mac e PC) danno anche la possibilità di registrare lo schermo del pc con l’opzione screen capture. Questa opzione è usata da molti Youtuber gamer che vogliono mostrare una partita giocata dal loro pc.

Scarica l’Ebook Gratis per conoscere
i Tool Gratuiti più usati per creare contenuti visual!

ebook visual content marketing

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

La condivisione

Il nostro quarto consiglio dedicato a chi vuole diventare famoso su YouTube è quello di condividere i contenuti. Se YouTube è la piattaforma studiata da Google per la pubblicazione regolare di video, Facebook e gli altri social ti aiuteranno a farli diventare virali. Ricorda però che per diventare virale su YouTube un contenuto deve essere ritenuto originale, divertente, emozionante, o utile.

Anche attraverso la strategia della Call to action in chiusura del video, puoi invitare lo spettatore a intraprendere azioni come la condivisione, il commento o semplici domande, oppure rimandare ad altri contenuti presenti nella playlist o nelle pagine social. Ricorda, il video online è sempre un’esperienza interattiva.

Il posizionamento dei video

Come quinto consiglio, a tutti coloro che vogliono intraprendere la strada per diventare Youtuber di successo, diciamo che posizionare i video su Google e nel motore di ricerca interno di YouTube è un altro step fondamentale per ottenere più traffico e visualizzazioni. Al fine di ottimizzare al meglio il posizionamento dei tuoi video ti consigliamo di curare con attenzione:

  • Il titolo

Deve contenere la parola chiave, meglio se conciso e sorprendente, perché aiuta il pubblico e i sistemi di rilevazione di YouTube a dare un senso ai contenuti.

  • La descrizione

È uno spazio prezioso che permette al pubblico e ai sistemi di rilevazione di YouTube di comprendere di cosa trattano i contenuti, per questo deve contenere la parola chiave. Inoltre, puoi aggiungere il collegamento ai tuoi social network o alla tua pagina web.

  • Le sezioni

Fungono da principale strumento organizzativo per i canali. Vengono visualizzate sulla pagina delle categorie del canale stesso e possono essere costituite da video, playlist o canali.

  • La Playlist

Permette di tematizzare il canale per argomenti e di guidare l’utente nella selezione del video.

  • I tag

Sono parole chiave che descrivono il tuo video per posizionarlo nella ricerca e mostrarlo ai nuovi segmenti di pubblico.

Conclusioni

Come avrai notato, essere uno youtuber non è la cosa più semplice di questo mondo, ma non è nemmeno impossibile. Ci vuole molta dedizione e impegno per far sì che il tuo canale cresca, che i tuoi filmati siano visualizzati da più persone e che abbiano un elevato tempo di visualizzazione da parte degli utenti.

Ci sono tantissime altri aspetti da conoscere su YouTube e sull’online video marketing, puoi trovare alcuni consigli per diventare youtuber nel corso youtube marketing specialist dedicato che Digital Coach mette a disposizione, oppure seguendo il nostro master in social media marketing se sei interessato più in generale al settore dei social network.

Qualunque sia il tuo progetto, ti auguro di raggiungerlo al più presto e spero che questa mini-guida ti sia stata di aiuto. Buona fortuna!

Contatta gratuitamente un esperto,
ti aiuterà a scoprire come diventare uno Youtuber di successo!

RICHIEDI LA TUA SESSIONE DI COACHING STRATEGICO


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

7 Commenti

  1. Sergio

    Eccellente, è sicuramente un’ ottima guida per chi vuole intraprendere questa interessante realtà.

  2. Simone Aili

    youtuber è il lavoro piu sottovalutato degli ultimi anni, si sta prendendo una sonora rivincita!

  3. Simone Novarese

    Probabilmente oggi fare lo youtuber è uno dei sogni nel cassetto di moltissimi giovani. Questo articolo contiene vari consigli utili su come partire con il piede giusto, evitare errori classici e infine monetizzare quanto ottenuto.

  4. Fabio Videomaking

    My two cents, dato che è la domanda che sento fare più spesso: anche oggi (2021) è possibile partire da zero su youtube e conquistare la propria fetta di pubblico. sulla piattaforma italiana è pieno pieno pieno di nicchie scoperte o presidiate da pochi.

    Approfittatene!

  5. Ricardo Del Grossi

    Salve ma come attrezzi per cominciare potrebbe servire celulare computer un programma per preparare il video prima di pubblicare ecc …vorrei capire per dare il meglio ai iscritti…

  6. Daniele

    molto di aiuto, io ho appena aperto un canale you tube e adesso comincio a seguire un po’ tutto quello che c’e’ i questa guida Grazie

  7. Suppa carlo

    Articolo interessante per chi volesse iniziare una carriera da youtuber, grande!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *