Sembra semplice parlare di come postare video e foto su instagram, ma un conto è riuscire a pubblicare un contenuto qualsiasi un altro è riuscire ad attrarre l’attenzione del pubblico.
I social network sono ormai nostri compagni di vita e assumono un ruolo sempre più importante, non limitandosi solo a connetterci con i nostri amici ma regalandoci grosse opportunità sociali e lavorative. Che tu sia alle prime armi o meno, in questo articolo ti mostrerò come postare su Instagram con tecniche efficaci e in che modo utilizzarlo per vendere, per attirare nuovi follower o anche per catturare l’attenzione di quelli che già possiedi.
Col passare degli anni il social di Mark Zuckerberg è diventato sempre più popolare ed utilizzato nel mondo, per questo motivo le funzioni e le modalità che permettono di comunicare con i propri seguaci sono in costante evoluzione. Se sei interessato a migliorare le tue abilità sul come postare su instagram e altri social network, ti consiglio di approfondire il corso per Social Media Specialist con Certificazione di Digital Coach.
Detto ciò in questo articolo troverai:
- come programmare un post su instagram;
- consigli su attirare l’attenzione del pubblico;
- utilizzare la versione di instagram da PC.
Come pubblicare foto su Instagram
Postare una foto nel feed è la funzione principale di Instagram: ti permette di mostrarla nella pagina principale dei tuoi follower e di raggrupparla nel tuo profilo insieme a tutte la altre che condividerai.
Per farlo bastano poche semplici mosse. Infatti, dopo che ti sarai registrato o che avrai effettuato il login, cliccando sull’icona ‘+’ in alto a destra potrai scegliere dalla galleria una foto scattata in precedenza oppure potrai scattare la foto direttamente dall’applicazione cliccando sull’icona della fotocamera. Molto utile può essere anche la modalità Carosello che ti permette di caricare un “catalogo” di foto in un unico post. Per farlo dovrai cliccare su “Seleziona più elementi” e scegliere le immagini che preferisci.
Una volta scelta la foto da postare su Instagram, ti troverai in una sezione dove potrai sbizzarrirti con i molteplici filtri a tua disposizione e con i vari parametri di regolazione che renderanno la tua immagine molto più accattivante. Infine, all’ultimo step, potrai inserire la tua didascalia, taggare persone, disattivare i commenti, taggare luoghi e scegliere se pubblicare automaticamente quel contenuto anche su Facebook, Twitter o Tumblr.
Fai il Test e scopri se hai il potenziale per diventare
un esperto di Instagram e degli altri canali social
Si può programmare un post su Instagram?
Programmare la pubblicazione di un post è sicuramente una grande comodità. Permette infatti di organizzare un piano editoriale con molteplici post che verranno condivisi al pubblico, in maniera automatica, esattamente nella data e ora decisa in precedenza. Questa modalità è molto efficace soprattutto per alleggerire il carico di lavoro se si gestisce una pagina aziendale.
Necessario è farlo nel modo più efficace, con i giusti tool e scegliendo il momento più opportuno secondo le abitudini dei tuoi follower, evitando di pianificare post per Instagram troppo tempo prima.
Si può postare su Instagram da computer?
Se utilizzando questa piattaforma sul tuo smartphone ti senti “limitato” e preferiresti sapere come postare su Instagram direttamente dal pc devi capire che la versione desktop di questo social network non permette di farlo. Ci sono però 3 ‘trucchi’ per aggirare questo ostacolo:
- tool di terze parti, che simulano la navigazione su smartphone dandoci modo di sfruttare tutte le funzionalità;
- cambiare l’user agent del tuo browser, così facendo qualsiasi sito ti riconoscerà come smartphone;
- utilizzando Creator Studio, il tool ideato da Zuckerberg per chi volesse gestire la strategia social di Facebook e Instagram da un’unica piattaforma.
Scarica la Mini Guida Gratis e apprendi le
migliori strategie per aumentare il tuo seguito su IG
"*" indica i campi obbligatori
Come pubblicare Storie su Instagram
Una delle modalità di comunicazione più apprezzate e utilizzate è sicuramente quelle delle stories, brevi video o foto che saranno visibili ai tuoi seguaci per sole 24 ore prima di sparire definitivamente. Questa funzione è molto apprezzata per la sua immediatezza, infatti ti permette di lanciare un messaggio, raccontare momenti della tua giornata, far partire sondaggi e molto altro in maniera istantanea.
Ci sono due modi per condividere una storia su Instagram: cliccando sulla tua immagine del profilo in alto a sinistra della Homepage oppure facendo uno swipe verso destra. Noterai che ci sono diverse funzioni a disposizione, infatti le stories non si limitano a semplici foto ma potresti creare, per esempio, dei simpatici video con gli effetti 3D oppure una cornice di foto tramite la modalità Layout.
Le possibilità di personalizzazione sono tante e nella schermata che ti apparirà dopo aver catturato la foto o il video si arricchiscono ancor di più:
- potrai includere del testo semplicemente cliccando sullo schermo e successivamente potrai anche scegliere il font che preferisci scorrendo tra le icone in basso, cambiare il colore del testo, giustificarlo ed evidenziarlo;
- è possibile utilizzare la modalità pennarello per disegnare qualcosa o per mettere in evidenza una porzione della foto;
- c’è la possibilità di scegliere tra una dozzina di adesivi che permettono di taggare il luogo in cui ti trovi, inserire una canzone, fare una domanda ai tuoi followers e altro ancora;
- nel caso tu fossi un Influencer o avessi intenzione di lavorare come social media manager per un’azienda, sappi che è disponibile l’opzione per taggare un partner commerciale che, tra le tante cose, permette anche all’azienda di visionare le metriche della storia;
- si possono aggiungere ulteriori filtri ed effetti animati per migliorare ancora la qualità del tuo scatto.
Consulta la Risorsa Gratuita per gestire in modo efficace
l’account Istangram del tuo cliente e pubblicare post di successo
"*" indica i campi obbligatori
Cosa postare su Instagram per vendere ed attirare follower
Ma come postare su instagram attirando il pubblico? La piattaforma nasce come un social dove condividere con i propri amici svariate foto della vita quotidiana, negli anni però – anche se lo scopo principale rimane quello – c’è stata una grandissima espansione che lo ha trasformato in uno strumento di marketing molto potente, e non solo.
Dando un’occhiata ai numeri, ad oggi sono più di un miliardo gli utenti attivi ogni mese sulla piattaforma e secondo il report Facebook ben l’83% di loro scopre su Instagram nuovi prodotti e servizi, di cui il 46% porta poi a termine l’acquisto. Da ciò capiamo quanto questo social abbia un ruolo chiave nel processo di acquisto, non a caso è stato da poco introdotto Instagram Shopping che permette di comprare un prodotto direttamente dal post che ce lo mostra.
Nel caso tu voglia cavalcare l’onda e iniziare a vendere su Instagram ti darò qualche consiglio per muovere i primi passi:
- Il primo consiglio che ti do è quello di utilizzare proprio la funzione Shopping che ti permette di taggare il prodotto che hai condiviso nel post rimandando gli utenti al checkout in pochi tap.
- Le Stories sono utilizzate quotidianamente da più di 500 milioni di utenti e grazie ad esse puoi far schizzare il coinvolgimento dei consumatori nei confronti del tuo brand. Puoi sfruttarle per dare informazioni ai tuoi clienti, per mostrargli i prodotti del giorno, per fare sondaggi, per annunciare i saldi, per mostrare i retroscena di un prodotto ecc., inoltre in alcuni casi puoi utilizzare le Shoppable Stories che renderanno l’acquisto ancora più immediato.
- Quando si parla di Influencer si pensa subito a belle ragazze con milioni di followers e salari molto elevati, ma per aumentare le tue vendite puoi sempre ingaggiare un micro-influencer, ovvero influencer di nicchia con meno di 100k followers che hanno saputo crearsi una community di seguaci estremamente fidelizzati e che potranno pubblicizzare il tuo prodotto a migliaia di persone interessate.
Questi consigli però non bastano se non attui una buona gestione del tuo profilo, infatti per far sì che degli utenti acquistino dalla tua pagina oppure semplicemente ti seguano e apprezzino i tuoi post, devi seguire degli accorgimenti base e magari seguire un corso per diventare Influencer su Instagram e comprendere tutte le tecniche di gestione di questo social e guadagnare con esso.
Dopo aver capito come postare contenuti su Instagram delineato la giusta strategia, obiettivi e target, dovrai pensare a rendere il tuo profilo curato ed interessante. Dovrai innanzitutto scrivere una bio che colpisca e dia un’identità al tuo brand, senza tralasciare il giusto nome utente, un’immagine del profilo in linea con il tuo business e il link al tuo sito.
La cosa più importante su Instagram è il contenuto, per far sì che la gente ti segua e continui a seguirti dovrai pubblicare scatti originali e soprattutto di qualità. Ricorda sempre di mantenere uno stile ben preciso così da rafforzare l’identità del tuo brand nella mente dei consumatori, quindi utilizza sempre lo stesso filtro oppure filtri sulle stesse tonalità in modo che il tuo profilo appaia ordinato ed omogeneo. Inoltre usa sempre la descrizione dei post per dare maggiori dettagli e coinvolgere gli utenti, per esempio attraverso l’utilizzo dello storytelling.
Non fare l’errore di sottovalutare le stories che, come ho detto, hanno un grande potenziale, piuttosto sfruttale per avere un contatto con i followers, per farli sentire più vicini al brand, per farti taggare con il tuo prodotto, per repostare le loro storie e così via. E nel caso tu voglia, c’è la possibilità di scegliere alcune storie che ritieni importanti e lasciarle visibili sul tuo profilo finché vorrai, ti basterà aprire la storia e cliccare su “Metti in evidenza”.
Uno dei modi più utilizzati per raggiungere nuovi utenti, è l’utilizzo degli hashtag, infatti ti basterà inserirne qualcuno per far vedere i tuoi post a migliaia di utenti potenzialmente interessati a quello che fai. Il mio consiglio è quello di usarne pochi ma buoni, ovvero molto coerenti col tuo profilo, così da andare a colpire la tua nicchia di riferimento.
Infine ricorda di mantenere sempre una certa costanza nel postare e di farlo in orari caldi che di solito coincidono con la pausa pranzo e l’orario di cena, in ogni caso puoi controllare gli orari caldi specifici dei tuoi follower nelle Insights del tuo profilo dove troverai anche altri dati interessanti per la tua strategia.
Scopri i primi step per diventare un Influencer e capire quando
e come postare su Instagram partecipando al Webinar Gratuito
Conclusioni e Coaching Gratuito
Abbiamo visto come postare su Instagram efficacemente. Tuttavia il mondo dei social è vasto e gli aggiornamenti sono all’ordine del giorno, quindi i miei consigli possono aiutarti nelle fasi iniziali, ma se vorrai creare un profilo Instagram ad hoc per diventare influencer, per vendere i tuoi prodotti avrai bisogno di conoscenze più ampie.
Per questo hai l’occasione di ricevere una Consulenza one to one Gratuita con un esperto di digital marketing e che può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi futuri.
Richiedi maggiori informazioni per capire come
muovere i primi passi nel mondo dei social network
Potrebbero interessarti i seguenti articoli correlati:
OTTIMIZZAZIONE A CURA DI LORENZO CARPI
Diplomato in Servizi Commerciali e aspirante in Digital Marketing. Sono sempre stato volenteroso di entrare nel mondo del lavoro digitale e approfondire in maniera verticale alcuni rami del Digital Marketing.
Ho conseguito il Master in Digital Marketing con Digital Coach. Attualmente sto svolgendo la Work Experience con il team Content.
Instagram è un social con sempre più potenzialità, al giorno d’oggi è necessario per la promozione di se stessi o della propria azienda.
Articolo consigliato perché contiene dei consigli utili per usarlo al meglio e soprattutto grazie per alcuni trucchetti come il cambio di user agent per il browser per usare il pc come smartphone, che assolutamente non sapevo.
Quanto pubblicare, cosa pubblicare e come pubblicare sono le domande che chiunque voglia attirare nuovi follower dovrebbe porsi. E questo articolo offre dei consigli utili, rispondendo anche a domande classiche come la programmazione dei post.
Social dal grande potenziale. Saperlo sfruttare nel migliore dei modi fa la differenza. L’articolo offre molti consigli utili.
Tutti gli under 40 sanno ormai come si utilizza Instagram, ma quanti riescono ad “usarlo” veramente nel pieno delle sue potenzialità? Quanti sanno che si possono creare veri e propri flussi di denaro grazie a questo social immediato ed intuitivo? Molte aziende si sono già attivate, molte altre lo dovranno fare per non perdere il vantaggio competitivo. Ecco perchè l’importanza dei Social Media specialist/manager nel presente e prossimo futuro.
L’organizzazione in ogni attività è sempre un fattore molto importante. Inoltre, un altro elemento fondamentale è la conoscenza del pubblico a cui ci si rivolge. Questi sono solo alcuni degli aspetti da considerare se si vuole utilizzare instagram in una strategia aziendale: spesso infatti si pensa di conoscere bene questo social ma a partire da questo articolo ci si accorge come invece sia importante analizzarne tutte le componenti.
Sono tutti utili consigli, che vanno abbinati a dei contenuti di valore. Grazie Carmine per i consigli che ci hai dato!
Ottimi questi consigli per postare contenuti efficaci su Instagram! Instagram può essere molto utile per farsi conoscere professionalmente applicando le giuste strategie.
In questo articolo possiamo trovare molti spunti per aumentare la nostra confidenza con Instagram. Social network davvero potente che a mio avviso nelle nuove generazioni sta prendendo il sopravvento su Facebook.
L’aspetto più interessante di Instagram, come racconta l’interessante articolo, penso che sia l’utilizzo delle stories. Sempre più influencer le stanno utilizzando creando engagement tra i propri follower. Sono più immediate, alternano foto e video, possono avere una sequenza logica, seguendo il filo del discorso. L’innovazione invece è Check out! La possibilità di vendere direttamente sulla piattaforma! La chicca è invece l’informazione relativa ai micro-influencer, che possono essere realmente efficaci per la promozione del proprio prodotto/servizio.
Instagram è un social molto utilizzato ma spesso in maniera superficiale o sfruttando solamente le funzionalità di base. dalla lettura di questo articolo ( e seguendo le lezioni di instagram marketing) si scoprono numerose altre funzioni legate all’utilizzo di questo strumento nel mondo del marketing.
Articolo veramente interessante, mi ha aiutata a capire come fare a postare da desktop , mi creava sempre problemi questo aspetto adesso è tutto più chiaro. Instagram è una potenza al pari di facebook.
Articolo interessante e completo. Utilissimo per chi è alle prime armi ma utile come ripasso anche per i più esperti.
Bene sottolineare l’importante ruolo delle Stories ed un uso moderato degli hashtag. Complimenti!
Veloce, semplice, immediato, ma non scontato ecco perchè la lettura di questo articolo è utile per chi è alle prime armi ma anche per chi conosce questo social ma vorrebbe approfondirne alcuni concetti chiave. Consiglio la lettura
Utile avere qualche dritta su come usare questo strumento anche a fini commerciali. La possibilità di raggiungere il tuo target in modo efficace ed immediato è fondamentale.
Saper postare su instagram non è così scontato! In questo articolo ho trovato degli spunti che all’occorrenza saranno molto utili per distinguermi dalla massa!
Articolo interessante che da degli ottimi spunti per la gestione professionale di IG! Feed omogeneo e bio accattivante sono sicuramente un must!
Tutti sappiamo come postare le nostre foto su Instagram, ma l’utilizzo per fini di business è tutta un’altra cosa.
Ci vorrebbero più articoli come questo, complimenti.
Articolo interessante, con un ripasso di corretto utilizzo di un social importante non solo per lo svago ma anche nel mondo di lavoro. Uso instagram tutti giorni, ma non ero accorrente di certi strumenti di utilizzo. Molto utile anche il consiglio di come pubblicare anche da desktop e l’utilizzo di hashtag.
L’articolo da delle tip essenziali per l’utilizzo di Instragram per il proprio business. L’ho trovato molto utile, grazie!
Articolo interessante, utile ad approfondire il corretto utilizzo di Instagram. Un social che al momento non può essere ignorato in una corretta strategia di marketing.
A volte l’utilizzo di Instagram è scontato e sottovalutato, ma in realtà è un social che ha molto potenziale e può aiutare concretamente se utilizzato nei giusti modi.
Articolo molto interessante, uso instagram tutti i giorni ma certe funzioni le ignoravo completamente, ottimi consigli su come sfruttare appieno un social così diffuso.
Non sapevo ci fossero dei trucchetti per pubblicare contenuti anche da desktop, utilissimo conoscerli!
E sono d’accordo sull’importanza che assumono ogni giorno di più le Instagram Stories, diventa quindi fondamentale conoscerle e sapere come sfruttarle al meglio per aumentare il coinvolgimento dei tuo follower!
L’utilizzo di troppi hashtag infatti non va più bene, inizialmente se ne usavano fino a 30 ma ora meno è meglio.
Un utile ripasso del corretto utilizzo di un social sempre più presente nella nostra vita e nel nostro lavoro. La potenza di Instagram è incredibile; personalmente credo sia uno dei social migliori per la varietà di contenuti realizzabili e la possibilità di interazione che offre.