Ti stai chiedendo come scrivere su una foto? Non preoccuparti, è un’operazione facile e intuitiva, sono tantissimi i programmi che ti permettono di creare una scritta su un’immagine. Per farlo, però, bisogna comunque avere un certo senso del gusto e alcune app e programmi ti forniranno gli strumenti utili per creare delle scritte ad hoc per le tue foto.
Prima di spiegarti come scrivere su una foto e scoprire quali sono i software e le app che ti saranno indispensabili, è importante sapere quando è il caso di realizzare delle foto con scritte e perché ci possono essere utili.
Se sei un appassionato di foto o, meglio ancora, vorresti imparare la strategia per creare dei contenuti efficaci, scopri la Certificazione Web Content Manager di Digital Coach!
Perché è utile scrivere su una foto?
Scrivere su una foto è estremamente utile soprattutto se si lavora nel campo del Digital marketing e si vogliono creare delle immagini che trasmettano determinati messaggi e lo facciano in maniera immediata. Per chi lavora in campo digitale è molto importante riuscire a creare delle foto che abbiano un forte impatto sul proprio target di destinazione. Riuscire a comunicare in maniera decisa e diretta è il primo passo per raggiungere il risultato finale della conversione.
Uno degli step del bravo comunicatore è quello di creare contenuti che siano sempre accattivanti e possano interessare il proprio target, avvalendosi della forza che hanno immagini specifiche e rappresentative. Bisogna considerare che le immagini non sempre hanno bisogno di una scritta, quest’ultima risulta essere utile per richiamare a una Call To Action (CTA), una challenge oppure per trasmettere un messaggio preciso.
La Call to Action impressa direttamente sulle immagini diventa chiara, diretta e aiuterà l’utente finale a comprendere cos’è che vogliamo faccia per noi.
Esistono ovviamente altri motivi per creare o una scritta sulle nostre foto e uno di questi è il voler fare in modo che la nostra immagine risalti all’occhio di chi la guarda. Nel mondo frenetico in cui viviamo l’utente finale dedica poco tempo a guardare le immagini e proprio per questo, alle volte, una scritta può attirare la sua attenzione e fare in modo che si soffermi sulla nostra immagine per più tempo.
L’esperto nella creazione di contenuti visual è il Web Content Editor.
Scopri se hai le attitudini per questo ruolo con un test!
Scrivere su una foto: come unire immagini e scritte?
Come per tutte le cose anche le foto con le scritte non devono mai essere troppe in maniera da non esasperare il nostro utente finale. La domanda quindi sorge spontanea: dove è più consono inserire le nostre immagini con del testo?
Scrivere su una foto ha nell’epoca del web 2.0 degli ambienti che si prestano meglio all’inserimento di tali foto, sono i social network, ma non solo. In primis abbiamo Facebook, ma anche Instagram, Twitter e Pinterest. Bisogna immediatamente chiarire che non sempre inserire immagini con scritte può essere una buona idea.
Instagram è probabilmente il social fotografico che si presta meno a questo tipo di immagini, nel caso specifico, infatti, un’immagine con scritta può essere utile soltanto nel caso di una forte e chiara call to action come per esempio un giveaway, un contest o una challenge. Le immagini con testo risultano utili in questo social quando si parla di Instagram Stories, ma la piattaforma permette di per sé di scrivere sulle immagini.
Facebook invece risulta essere più utile sotto questo punto di vista e inserire delle immagini con scritta può essere produttivo anche nel caso di meme o se si voglia comunicare altri tipi di messaggi come frasi motivazionali, slogan, aforismi e molto altro ancora.
In secondo luogo, se avete un blog o un sito, risulta estremamente utile sapere come scrivere su una foto. L’immagine di copertina del blog o degli articoli possono aiutare l’utente a comprendere immediatamente di che cosa tratti il vostro sito e in questo modo deciderà se soffermarvisi oppure no.
Hai intenzione di aprire un blog? Scarica la seguente risorsa gratuita per scoprire tutti i passaggi che ti occorrono per creare un blog di successo:
Migliori programmi gratuiti per scrivere su una foto
Al giorno d’oggi è possibile trovare per imparare come scrivere su una foto gratis e migliorarla. Ci sono quei programmi evergreen come Photoshop che hanno una parte di funzioni gratuite e una parte a pagamento, ma si tratta comunque di un programma complesso da utilizzare. Quelli che andremo a vedere sono invece software intuitivi e utilizzabili anche a chi non è addetto ai lavori.
Di seguito troverete per poter scrivere e modificare scritte su una foto in maniera facile e veloce e senza spendere un centesimo!
Canva
Canva è un software online totalmente gratuito ed è forse uno dei programmi che spiega come scrivere su una foto più completi. Permette di creare un logo o dei progetti grafici e di modificare le immagini a proprio piacimento.
Questo software è estremamente facile e intuitivo da utilizzare, richiede però una registrazione gratuita e in alternativa è possibile fare il login tramite il proprio account Facebook o Google.
Canva consente non soltanto di scrivere sulle foto, ma offre una serie di format base per le immagini che permettono di creare dei progetti molto interessanti e di scrivere su una foto senza scaricare programmi. Tra questi ci sono sicuramente le infografiche che risultano essere sempre espedienti estremamente utili sia per questioni lavorative che private.
Il software offre un grande numero di font e per scrivere sulla propria foto basterà caricarla come “nuovo progetto” per poi modificarla a proprio piacimento. Se vuoi scoprire di più su questo software, clicca qui.
GIMP
GIMP è un programma da scaricare direttamente sul computer ed è compatibile sia per Windows, sia per MacOs che Linux. Si tratta di un software gratuito che ti permette di capire come scrivere frasi su una foto. Un po’ come Paint, il quale permette l’utilizzo di una penna o un pennello al quale è possibile modificare la grandezza e il tratto.
Lo strumento “Testo“ è quello che permette di creare una scritta su una foto e offre la possibilità di modificare, ingrandire e spostare la scritta a proprio piacimento.
A differenza di Canva, trattandosi di un programma che viene installato direttamente sul computer, per salvare l’immagine è necessario aprire la finestra File e cliccare su Esporta dando poi la destinazione del salvataggio nella cartella desiderata.
Se vuoi scoprire di più sul funzionamento di GIMP, clicca qui.
Movavi Photo Editor
Anche Movavi è un programma che deve essere installato sul computer ed è disponibile sia per Windows che per Mac. Si tratta di un software che permette sia di come scrivere su una foto che di modificare le immagini a proprio piacimento: è infatti fornito di molti tipi di filtri differenti per dare alla propria foto quel tocco in più.
Per inserire il testo sulla propria immagine è necessario andare a cliccare sulla “T” in alto a sinistra. Una volta creata la scritta si apriranno delle finestre sulla destra che permettono di modificare il testo: il font, il colore e la direzione della scritta possono essere cambiati in molti modi diversi.
Pixlr Editor
Pixlr Editor è un software online gratuito che permette di inserire del testo sulle proprie foto. Si tratta di un programma meno intuitivo di quelli visti in precedenza, ma risulta comunque essere estremamente efficace.
Per scoprire come scrivere su una foto basterà cliccare sull’icona del “Testo”, quest’ultimo verrà inserito automaticamente su un livello successivo, come con Photoshop.
Una volta creata la scritta sarà possibile modificarla cliccandoci sopra: si aprirà infatti una finestra che permetterà di cambiarne il colore e il carattere.
Vorresti conoscere i migliori Tool Gratuiti che puoi usare per modificare le tue foto?
Scarica l’Ebook, è Gratis!
App gratuite per scrivere su una foto
Vediamo adesso come scrivere su una foto con app gratuite che ti permetteranno modificare comodamente dal tuo smartphone e ti faranno risparmiare parecchio tempo.
Picmonkey
Questo servizio online ti permette di scrivere su una foto in maniera del tutto gratuita e di facile comprensione. Vi è inoltre la possibilità di effettuare fotoritocchi e modifiche alle nostre foto di riferimento, consentendoci successivamente di salvarle sul nostro computer. Per effetti particolari, come ad esempio l’utilizzo di alcuni filtri si deve procedere poi con la versione premium.
SnapSeed
Snapseed è un’applicazione gratuita disponibile sia per Android che iOS e non permette soltanto di scoprire come scrivere su una foto: offre molti strumenti di modifica per creare delle immagini che abbiano uno stile ben definito.
Oltre a essere fornita di filtri, l’app permette di modificare i parametri delle proprie immagini quali luminosità, contrasto, saturazione e altro ancora. Possiede anche molte funzionalità interessanti come quella della modifica selettiva e la capacità di aprire immagini in formato .raw.
Per scrivere su una foto con Snapseed basterà semplicemente cliccare sull’icona del “Testo” e da lì inserire la scritta scegliendone il carattere, il colore e la posizione sulla foto.
Phon.to
Phon.to permette non solo di scrivere sulle immagini ma di modificare il testo in tantissimi modi: è fornita di quasi 400 font differenti e una volta creata la scritta è possibile cambiare non soltanto il colore, la forma e la posizione sulla foto, ma si possono anche inserire tante decorazioni diverse.
L’app è disponibile sia per Android che per iOS e ne esiste anche una versione per iPad che permette addirittura di scrivere sui video.
Letter Fx
Letter Fx è un’applicazione poco conosciuta e piuttosto particolare che permette di scrivere su una foto e di fare in modo che la scritta diventi parte integrante dell’immagine. L’app consente di modificare il testo, di cambiarne la trasparenza e il colore di modo che possa “entrare” a tutti gli effetti nella foto che vogliamo modificare.
Letterfx è estremamente facile e intuitiva da utilizzare, offre anche la possibilità di modificare le immagini con filtri e il risultato finale è di ottima qualità.
Adesso che hai imparato a scrivere sulle foto, impara anche come migliorare il tuo blog sia tramite le immagini che l’ottimizzazione degli articoli! Per farlo dai un’occhiata al nostro corso WordPress For Blogging!
Desideri capire meglio come scrivere sulle foto?
Contatta gratuitamente un esperto; ti guiderà nell’acquisizione delle competenze necessarie
CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA
Se vuoi sapere come migliorare le foto online, leggi questa pagina dove vengono suggeriti app e software gratuiti per farlo al meglio e in poco tempo!
Romana, laureata in Editoria e Scrittura. Social Media Specialist, SEO Copywriter e Correttrice di Bozze.
Libri e videogiochi sono la sua passione. Quelli belli, Quelli di Fantascienza, quelli che affrontano tematiche LGBT, quelli che portano a una maggiore consapevolezza di se stessi. Diventano ossessione, tanto che scriverci sopra è ormai indispensabile. Founder di AndroideClandestina.com: l’ossessione diventa blog.
Grazie per i suggerimenti utili! Sapevo di tante di queste app di modifica o ricerca di foto mentre non sapevo davvero nulla sul come aggiungere i testi, articolo interessantissimo
Grazie Sara perchè non conoscevo tutti questi tool.
E’ sempre utile essere aggiornati su tutti questi strumenti e iniziare ad usarli, è importante in questo settore essere sempre aggiornati sulle ultime novità.
Alcuni di questi strumenti già mi erano noti e li utilizzo quotidianamente nel mio lavoro. Grazie Sara perché Letter Fx può essere davvero molto utile per chi fa volantini e affini.