Come si usa Facebook? Con oltre 2,5 miliardi di utenti attivi al mese, è il social network più famoso al mondo. Grazie alla sua semplicità d’uso e versatilità viene utilizzato in molte occasioni: per socializzare, informarsi in merito a specifiche tematiche, trovare lavoro, promuovere attività e vendere prodotti/servizi.
Inizialmente creata per condividere foto tra gruppi di amici, oggi la piattaforma di Mark Zuckemberg presenta un gran numero di funzionalità che, oltre ad ampliarne le possibilità di utilizzo, l’hanno resa un importante strumento di business, utile per fare comunicazione aziendale e pubblicità.
In questo articolo ti spiegherò come si usa Facebook in modo intelligente, sia per scopi personali che professionali. Ti dirò, nello specifico, come:
- iscriverti al social;
- trovare Amici;
- creare messaggi e chattare.
Ti parlerò, inoltre, delle funzioni principali della piattaforma, che forse ancora non conosci, e di come utilizzarle per lavoro. Se, poi, vorrai imparare ad usare al meglio Facebook e gli altri canali social per promuovere la tua attività o operare in un contesto aziendale, ti consiglio di frequentare il corso Social Media Specialist. Attraverso una formazione teorico-pratica mirata potrai diventare un esperto dei canali e delle strategie di comunicazione online, costruendo o migliorando la tua visibilità, o quella aziendale, sul web.
Come si usa Facebook e cosa si può fare
Come si fa ad usare Facebook? Nel mondo ci sono molte persone che non usano ancora Facebook (FB) o lo usano male perché non ne conoscono appieno le funzionalità. Se rientri anche tu tra queste ma stai valutando di attivare l’account o potenziarne l’utilizzo, sappi che utilizzare le sezioni principali del social network è davvero molto semplice. I passaggi da fare, infatti, sono pochi e intuitivi.
Sappi, inoltre, che quello che ti dirò adesso è valido anche nel caso tu volessi imparare come si usa Facebook sul cellulare, dato che le funzioni di base sono esattamente le stesse che puoi trovare nella versione per desktop. Se desideri usare Facebook sullo smartphone sappi soltanto che devi scaricare l’applicazione apposita, diversa a seconda del sistema operativo del tuo telefono cellulare (Android o iOS).
Sei pronto? Allora continua a leggere; ti spiegherò come si usa Facebook passo passo.
L’esperto nella creazione di strategie di marketing via social media è sempre molto ricercato dalle aziende.
Fai il test per scoprire se questa professione potrebbe fare per te!
Iscrizione e creazione account
La prima cosa da fare per cominciare ad usare Facebook è accedere alla piattaforma, da pc o da cellulare, e creare un account. Compila quindi i campi con le seguenti informazioni:
- nome e cognome,
- numero di cellulare o indirizzo email,
- data di nascita (a piattaforma ti chiede la data di nascita perché l’utente che si vuole registrare deve avere più di 13 anni),
- genere (devi rispondere se sei uomo o donna),
- password.
Una volta inseriti tutti i dati, clicca su “Iscriviti”. Da questo momento il tuo account su Facebook è pronto, e puoi usarlo sia per chattare con conoscenti che per trovare nuovi Amici.
Trovare Amici e creare Gruppi
Come si usa Facebook per trovare Amici? Una volta entrato nel tuo account, hai la possibilità di vedere se qualche tuo conoscente o amico ha un profilo sul social network. Il metodo più semplice per farlo è di scrivere in alto a destra il nome della persona che stai cercando, sul campo con vicino una lente di ingrandimento e premere “Invio”. In un attimo, se la persona è iscritta al social, visualizzerai il suo profilo e potrai chiedere la sua amicizia. In alternativa, puoi cliccare sulla voce “Amici” e, nella schermata che ti si apre, su “Trova amici”. Per velocizzare la ricerca di contatti puoi sfruttare anche i suggerimenti nella sezione “Persone che potresti conoscere”.
I nuovi Amici si possono cercare oppure accettare. Conoscenti o persone interessate ad entrare in contatto con te possono infatti inoltrarti una richiesta di amicizia, che tu potrai vedere nella sezione “Notifiche” e accettare o rifiutare. Una volta entrato in contatto con una persona, potete vedere reciprocamente sia i post pubblicati che le storie. Qual ora, poi, volessi rimuovere un Amico, puoi farlo cliccando sul pulsante “Rimuovi”.
I Gruppi servono per riunire persone interessate ad uno stesso argomento o brand. Quando creati dalle aziende, sono particolarmente utili per dar vita a Community con le quali dialogare e alle quali fornire contenuti interessanti. Come si usa la funzione Gruppi di Facebook? Per creare un Gruppo, basta andare su “Gruppi” e premere il pulsante blu “Crea un nuovo gruppo”. Segui le istruzioni guidate, che sono visualizzate sullo schermo per inserire il nome del gruppo, il regolamento e l’immagine di copertina.
Creare post e storie
FB viene usato principalmente per condividere post e chattare con gli amici. Per scrivere un post basta posizionarsi, in Home (detta anche Bacheca, sezione Notizie o Newsfeed) o sul tuo profilo, in corrispondenza della sezione “A cosa stai pensando [nome utente]”. Cliccandoci sopra col mouse (con il dito, se usi un cellulare) ti si apre una finestra dove puoi comporre il tuo post. Puoi scrivere un pensiero, parlare di un evento o della tua quotidianità, cercare di sensibilizzare i tuoi Amici su un certo argomento oppure spiegare il tuo lavoro. Hai la possibilità di arricchire il messaggio di emoji, foto o video, inserire uno stato d’animo, il luogo in cui ti trovi e impostare uno sfondo. Puoi inserire GIF, taggare persone e addirittura fare un video in diretta.
Prima di pubblicare il tuo post, se vuoi, puoi anche selezionare il tipo di publico con cui condividere il tuo messaggio scegliendo tra: “Tutti” (settato di default), “Amici”, “Amici tranne…”, “Amici specifici”, “Solo io”, “Personalizzato”, “Amici più stretti”, “Colleghi e clienti” e “Conoscenti”. Quando il post è pronto, clicca sulla barra in basso di colore blu con la scritta “Pubblica” e il gioco è fatto.
Il social ti dà anche la possibilità di creare delle storie. Come si usa la funzione Facebook Stories? La Story è un contenuto di brevissima durata, visualizzabile per 24 ore al massimo solo da chi ti segue o da tutti, indistintamente, se ne hai resa pubblica la visibilità. Il pubblico può interagire con questa inserendo commenti o reactions.
Adesso ti spiego come creare una storia su Facebook. La cosa più semplice è crearla tramite smartphone, nonostante sia possibile farla anche da pc, usando foto o video salvati in memoria. I passaggi fondamentali da fare sono:
- Apri l’app ufficiale di Facebook e posizionati sul Feed. In alto, dove si vedono anche le storie pubblicate dai tuoi amici, clicca sull’immagine del tuo profilo.
- Scegli il tipo di Storia da creare, fra le diverse possibilità: Testo, Green Screen, Boomerang e Selfie.
- Dopo aver scelto il tipo di contenuto, scegli la foto o il video da associare, oppure falli sul momento.
- Aggiungi all’immagine adesivi, testo, musica, disegni a mano libera o effetti speciali.
- Clicca sul pulsante “Condividi nella Storia”. A questo punto, la Story è visibile in alto, a fianco delle Storie pubblicate dagli altri amici.
- Se vuoi salvare la storia, puoi farlo cliccando su “Salva Storia” in basso a sinistra di fianco al pulsante “Condividi nella Storia”.
Se hai salvato la storia senza pubblicarla, prima di farlo, puoi modificarla ulteriormente inserendo altri effetti. Un’ultima cosa: su questo canale social puoi pubblicare anche le Stories di Instagram, grazie al cross-posting.
Commentare, condividere post e chattare
Cosa si può fare su Facebook, ancora? Puoi commentare i post che vedi scrollando la sezione Notizie. Commentare altri post pubblicati è molto semplice. In fondo ad ogni post già pubblicato si vedono tre possibilità di interazione:
- “Mi piace”: è la classica reazione che si mette dopo aver visto un post pubblicato, con la possibilità di scegliere la reazione in base al tuo umore, che corrisponde ad una faccina. Quali sono, e quante sono? Ci sono sette tipi di reazioni: “Mi piace”, “Love”, “Abbraccio”, “Ahah” (risata), “Wow” (stupore), “Sigh” (tristezza), infine “Grrr” (rabbia).
- “Commenta”: dà la possibilità di scrivere un commento. Una volta pubblicato, il commento viene visualizzato in ordine di pubblicazione.
- “Condividi”: ti dà la possibilità di condividere il post che stai visualizzando direttamente nel tuo Feed o nella tua pagina. Puoi condividerlo anche come Story. Inoltre, hai la possibilità di aggiungere del testo per invitare, ad esempio, i tuoi amici a condividerlo a loro volta.
Un’altra cosa che puoi fare su Facebook e chattare direttamente con una persona. Per farlo, basta cliccare sul simbolo in basso a destra “Nuovo messaggio”, cercare l’amico a cui vuoi scrivere e comporre il messaggio. Puoi personalizzare il messaggio con emoji, foto, video, adesivi, GIF, file e clip audio.
Gli strumenti digitali a disposizione per promuovere la tua azienda sono davvero tanti.
Per usarli, però, devi portarla online. Prova con un test se sei pronto per farlo!
Funzionalità aggiuntive di Facebook
Per completare questa piccola guida su come si usa Facebook, non può mancare una panoramica sulle recenti funzionalità del social network, che l’hanno reso molto più versatile e interessante. Vediamole insieme:
- Facebook Live: ti permette di fare delle dirette, sia tramite il cellulare che su PC. Si accede tramite il pulsante “Live” posizionato sotto la casella per creare un post.
- Marketplace: è la piattaforma di vendita del canale social dove puoi vendere di tutto, dai piccoli oggetti fino alle automobili, sia nuovi che usati.
- Facebook Dating: è uno spazio di incontri che ti permette di conoscere nuove persone, che a loro volta sono iscritte sulla piattaforma.
- Facebook Rooms: sono delle stanze virtuali, che servono per fare dirette esclusivamente con persone invitate tramite la funzione stessa.
- Messanger: è la piattaforma di messaggistica con cui mandare messaggi privati. E’ utilizzabile soltanto tramite un’account personale.
- Watch: è la funzione in cui vengono raccolti i video pubblicati da altri utenti.
Come usare Facebook per la tua attività
Dopo averti spiegato come si usa Facebook e le sue principali funzionalità, immagino sarai curioso di sapere come lo si adopera per promuovere il proprio business. Che tu sia libero professionista o a capo di un’azienda, grazie a questo puoi:
- fare brand awareness, fondamentale soprattutto all’inizio. Per farsi conoscere dal potenziale pubblico si possono usare sia contenuti organici che sponsorizzati;
- fidelizzare i clienti: non basta avere un pubblico, ma lo si deve fidelizzare coinvolgendolo e fornendogli contenuti interessanti e di valore;
- promuovere i tuoi prodotti e servizi: direttamente su FB (ad esempio sul Marketplace) oppure attraverso video e post che invitano l’utente ad approfondire sul sito aziendale;
- fare ricerca di personale (social recruiting).
Per usare Facebook come strumento di Business, devi avere una pagina pubblica. Una pagina offre molti più vantaggi di un profilo personale:
- può superare le 5000 amicizie imposte per il profilo privato,
- permette un alto livello di personalizzazione,
- fornisce informazioni statistiche utili per comprendere al meglio le caratteristiche dei follower e il loro comportamento (Insights di Facebook),
- permette di fare campagne di advertising,
- può essere gestita da più persone, con ruoli diversi.
Grazie alla pagina aziendale puoi renderti visibile pubblicando post, video, Stories, realizzando live ed eventi. Puoi anche usufruire della piattaforma di risposta automatica (chatbot) per dare da subito ai tuoi clienti o potenziali tali delle informazioni utili. Inoltre, per incrementare visibilità, clienti e vendite puoi utilizzare due importanti strumenti di marketing su Facebook: Facebook Business Manager e Facebook Ads. Il primo è una piattaforma gratuita che ti permette di gestire tutta l’attività di digital marketing sul social network, il secondo è un servizio a pagamento per fare delle pubblicità, campagne e post sponsorizzati.
Incrementa le possibilità di visibilità, guadagno e crescita della tua azienda imparando a fare Marketing su Facebook
Utilizzare Facebook in modo sicuro: consigli utili
Come si usa Facebook per renderlo più sicuro? Ci sono delle best practice che ti aiutano a mantenere sicuro il tuo account personale o la pagina. Le principali sono:
- Imposta la privacy solo su “Amici”; in questo modo solamente gli Amici che hai accettato possono interagire con te e non persone estranee.
- Togli il tag dalle foto che non approvi o non condividi.
- Non condividere foto che possono compromettere la tua immagine sul web.
- Se utilizzi Facebook per lavoro, limitati ad inserire solo i contatti utili ai fini professionali (numero di telefono, indirizzo ed email aziendali).
- Usa una password a doppio passaggio: serve per verificare che la persona sia effettivamente autorizzata a gestire la pagina FB, il Facebook Business Manager o la piattaforma Ads.
- Cambia password frequentemente. Non usare password che possano ricordare la tua data di compleanno o facili da intercettare.
- Fai amicizia su Facebook, ma con criterio. Non accettare le richieste di amicizia di persone che non conosci realmente. Prima di accettare una richiesta di amicizia, è consigliabile visitare il suo profilo per vedere se la conosci veramente, soprattutto tramite le foto.
APPROFONDIMENTO
Per capire come si usa Facebook per rafforzare il proprio personal branding e quanto sia importante per il proprio business, ti riporto l’intervista a Veronica Gentili, esperta di Web e Social Media Marketing.
Come si usa Facebook per il personal branding?
Prima di tutto Facebook è e resta al momento il social network più abitato, sia nel mondo con i suoi 890 milioni di utenti attivi mensilmente, sia in Italia (26 milioni di utenti iscritti). Se ci chiediamo quindi come si usa Facebook e perché utilizzarlo per il personal branding bastano queste cifre per capire quanto sia un bacino interessante.
Anche dal punto di vista qualitativo risulta una risorsa molto importante, con un tempo trascorso medio sul social network molto alto (circa 8 ore al mese) concentrato soprattutto sulle news feed, ovvero il flusso di notizie continuo da parte di utenti e pagine che si seguono. In più dà una grande possibilità di espressione, attraverso la condivisione di contenuti multimediali, la possibilità di scrivere note, post molto lunghi e di utilizzare tante altre tipologie di contenuti. Garantisce quindi, per chi conosce e sa come si usa Facebook, varie modalità di racconto di sé.
Tra le cose che consiglio di fare per rafforzare il proprio personal branding, c’è sicuramente la scelta del tipo di strumento utilizzare: profilo, pagina o entrambi. Ovviamente utilizzarle entrambe richiede uno sforzo in termini di tempo molto importante. Se si decide di sfruttare il proprio profilo personale, consiglio di utilizzare molto bene le liste; errore molto comune, infatti, che commette chi non conosce come si usa Facebook per il proprio personal branding è quello di fare confusione e di sovrapporre il livello personale con quello professionale. Utilizzando le liste per filtrare la condivisione dei contenuti si risolve questo problema.
Come si usa Facebook per il proprio business?
Per ottimizzare la propria pagina aziendale bisogna prima di tutto fare molto attenzione, in fase di creazione, alla categoria del nostro business. È la categoria infatti che ci permette d’essere immediatamente riconosciuti e categorizzati. Soprattutto per quello che riguarda la ricerca degli utenti e dei places.
Altro fattore a cui prestare molta attenzione è il nome: gli utenti cercano molto le pagine che gli interessano. Per questo motivo se il nostro nome non è coerente con quello che utilizziamo più spesso o non è riconoscibile rischiamo di perdere molti clienti che ci stanno cercando solo perché non abbiamo capito come si usa Facebook in modo corretto.
Molto importante è anche la descrizione e l’indirizzo dell’azienda, che non solo ci permette di farci riconoscere subito e far capire cosa offriamo, ma serve anche sul piano del posizionamento. Tutti i contenuti all’interno di FB vengono indicizzati dai motori di ricerca. Altri elementi molto importanti sono le recensioni, che ci permettono di far capire quanto siamo apprezzati dalle persone e allo stesso tempo di valutare i feedback dei nostri clienti.
Per ultima ma di certo non per importanza, la Call To Action, che permette alle persone che visitano la pagina di effettuare immediatamente l’azione che per noi è importante, come l’iscrizione, il download o l’acquisto.
Perché un’azienda dovrebbe scegliere Facebook piuttosto che altri social network?
Prima di prendere una decisione ogni azienda dovrebbe fare un’analisi per capire dove è presente la audience a cui si rivolge. Deve essere quindi una scelta strategica, non una scelta dettata da impressioni o opinioni personali. Detto questo, Facebook come dicevamo è il social network più abitato e ha la piattaforma pubblicitaria più completa.
Le possibilità offerte da Facebook Ads per raggiungere le persone sono davvero molte, sia dal punto di vista creativo che metodologico. FB permette inoltre un’alta interazione con il pubblico: la possibilità di creare eventi, offerte e post rende Facebook probabilmente il social network più completo per una qualsiasi realtà che voglia promuoversi, a patto che capisca come si usa Facebook e tutti i suoi strumenti.
Apprendi come raggiungere nuovi clienti e generare vendite con FB
Conclusioni e consulenza strategica su Facebook
In questo articolo ho cercato di spiegarti come si usa Facebook, trattando gli aspetti più importanti ed utili per utilizzarlo in modo efficace, soprattutto a fini professionali. Nello specifico, ti ho parlato di:
- come attivare un profilo personale o una pagina su Facebook,
- cosa puoi fare sul social, sia lato privato che business,
- come si usa per promuovere la tua attività,
- quali accortezze adottare per usare Facebook in modo sicuro.
Infine, ti ho riportato un esempio di utilizzo del social grazie al contributo di Veronica Gentili.
Ti piacerebbe promuovere la tua attività in modo efficace tramite Facebook?
Contatta un esperto di Digital Coach, ti dirà da dove partire per usarlo al meglio
RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

Biologa con esperienza nel commerciale. Master in Comunicazione delle Scienze e Certificazione nel Digital Marketing. Credo nei contenuti e nel loro grande potere comunicativo. Ho intrapreso la strada del Content & SEO Copywriting per imparare a creare e promuovere al meglio testi, immagini e video.
Anni fa per errore é stato aperto un sito fb. Mai usato. Ora che ne ho fatto uno nuovo sul Tablet con n. Di cellulare che ho sempre e solo questo… Vendo metterlo anche sul cellulare, non me lo fa fare dice errore!! Perché viene fuori il vecchio sito con la vecchia foto.. Che io non voglio.. E non mi fa andare avanti con il nuovo che già uso sul Tablet.. Come devo fare??? Vorrei fb anche qui sul cell. Ma il mio nuovo!
salve volevo una informazione, ho notato su un profilo di un mio amico su una reazione ricevuta nn si riesce a visionare il mittente anche se normalmente anche se nn si e’ amici si vede chi lo ha effettuato; importante per capire chi segue il profilo ; grazie anticipatamente ;
Marco
Potenzialità infinite di Facebook!
Facebook è cambiato moltissimo dal 2015. Per il digitale 5 anni sono come 20 anni per un normale settore economico. Ancora oggi Facebook è uno dei social più usati nonostante molti si siano spostati su Instagram negli ultimi anni. Per me rimane utilissimo per qualsiasi ricerca, anche per ricercare o restare in contatto con le aziende che preferisco.
Grazie per la condivisione, spero ci riescano tutti ad usare Facebook