Seleziona una pagina

Come usare i sondaggi sui social network

Come usare i sondaggi sui social network? Ma anche che cosa sono i sondaggi e che importanza hanno? I social network sono diventati parti integranti della vita di tutti, tanto da avvicinarsi al livello di dipendenza. Per rimanere sempre al passo con i tempi vengono creati periodicamente strumenti per aumentare l’attenzione del cliente, per aumentare la vendita di prodotti o servizi o per aumentare la visibilità sul sito. Da un po’ di anni a questa parte è nata quella fantasia chiamatasi “sondaggio” attraverso il quale chi lo crea, cerca di rimanere sempre più vicino al proprio cliente per coinvolgerlo. Seguimi lungo questo articolo che ti spiegherò come usare i sondaggi sui social network e perché vengono usati maggiormente rispetto altri strumenti.

 

come-usare-i-sondaggi-sui-social-network-domande-target

 

 

Che cosa sono i sondaggi?

I sondaggi o anche chiamati pool sono uno degli strumenti più efficaci che un brand possa incorporare nella sua strategia di social media marketing. Vengono effettuati online attraverso diverse piattaforme come email, Facebook, Instagram ecc. Con il tempo che dedichiamo per maggiori informazioni a nostro riguardo, si sta fornendo un input per lo sviluppo di un prodotto o servizio, infatti la qualità di un sondaggio sui social network dipende dalla credibilità delle informazioni fornite. Queste informazioni vengono fornite dagli utenti in totale anonimato che verranno poi memorizzate in un database. Una volta aver ricevuto abbastanza informazioni, verranno analizzate specificatamente per capire a grandi linee cosa dobbiamo migliorare per loro e cosa non vorrebbero, rimanendo su qualche piattaforma in modo anonimo.

I sondaggi sui social network oltre ad essere a scopo informativo può essere una grande opportunità per ampliare i propri contatti e aumentare la partecipazione di quelli già esistenti sui propri canali. Realizzare i sondaggi sui social network una volta ogni tanto può essere un ottimo strumento per la visibilità dei social rimanendo attivi facendosi sentire senza scomparire dal vostro target.

 

L’esperto nella creazione di sondaggi per i social è il Social Media Manager.
Fai il Test e verifica subito se questo ruolo fa per te!

Test professione social media manager

 

Come usare i sondaggi sui social network

Ti starai chiedendo quali sono le tendenze che i vostri clienti stanno seguendo in questo momento? Cercate di orientare i vostri prodotti o servizi in una nuova direzione e volete avere un’idea di come reagiranno i vostri clienti? Puoi scoprirlo subito semplicemente chiedendo, attraverso un sondaggio sul proprio social network.

 

come-usare-i-sondaggi-sui-social-network-dubbi-domande

 

Le meraviglie di un sondaggio possono essere tue con un semplice clic di un pulsante. Letteralmente. Quando si va a comporre un tweet, c’è un opzione per aggiungere un sondaggio. Prendete un evento di tendenza e aggiungete un post con vari pulsanti radio che i vostri seguaci possono utilizzare per votare cosi che possano commentare e condividere la loro opinione. Come utilizzare i sondaggi sui social media, può essere un’efficace attività di coinvolgimento.

 

  • Conosci i tuoi clienti: è fondamentale capire ciò che il pubblico percepisce di te e del tuo prodotto, quindi crea un sondaggio per invitare il pubblico a parlare del proprio marchio o prodotto. Chiedi cosa piace di più a loro e perché raccomandano il vostro prodotto. Una volta create le domande per il tuo pubblico inseriscile nei social media, aggiungi i relativi pulsanti di opzione e il tuo sondaggio è pronto a partire. 
  • Avere un impegno divertente: il tuo pubblico non vuole sempre leggere del tuo prodotto, dei tuoi successi, o del tuo nuovo blog. Devi smettere di fare tutto “fai da te”, dai qualcosa al tuo pubblico che piacerà e condividerà per conto proprio 
  • Usa argomenti di tendenza: cerca di usare argomenti innovativi e divertenti per il pubblico che troverà divertente. Twitter e Facebook lo rendono facile mostrando argomenti di tendenza sotto le loro barre laterali “trending hashtag” “trending now” individualmente.
  • Ottenere un feedback sulle nuove funzionalità: un altro modo per capire i vostri clienti e ciò che vogliono è quello di pubblicare sondaggi sulle prossime o nuove funzionalità. Il feedback ti permette di capire come i tuoi clienti apprezzano le nuove funzionalità o se volevano qualcos’altro anzi che un idea già messa in ballo.
  • Per una nuova funzione, esegui il sondaggio utilizzando le opzioni di base “mi piace” o “non mi piace”: per le prossime caratteristiche, mostra ai tuoi seguaci tre o quattro diverse e chiedi loro di scegliere ciò che vorrebbero vedere.
  • Invito su eventi aziendali: i sondaggi sono un ottimo modo per promuovere un evento che state ospitando o un evento a cui state partecipando. Crea un semplice “rsvp” con i pulsanti di opzione: “partecipare – si/no”. Scoprirai rapidamente chi incontrerai.
  • Sondaggi per spingere traffico al tuo sito web: per spingere il traffico verso il tuo sito web o la tua landing page devi creare domande inerenti al prodotto. Invia una o due domande sui social media con un link al tuo sito web. 
  • Conoscere il contenuto che gli piace: chiedi al tuo pubblico di votare sugli argomenti che vogliono che tu tratti. E’ inoltre possibile utilizzare vecchi articoli, per capire quale contenuto vale la pena di leggere per crearne altri nuovi mirati a questo scopo. 

Inventare idee di sondaggi sociali non è un compito difficile. La difficoltà deriva dal garantire che i sondaggi siano coinvolgenti e non richiedano troppo tempo. Il vostro pubblico ha bisogno di qualcosa di veloce e chiaro. All’interno di questi sondaggi ricordati di mettere gli hashtag pertinenti se è necessario.

Creare un sondaggio efficace non è cosi semplice ma nemmeno poi tanto difficile, tutto sta ad avere un minimo di astuzia nel prevedere i tuoi utenti. Come ti ho già spiegato prima dobbiamo essere sempre presenti per qualsiasi dubbio o incomprensione da parte degli utenti ma questo non basta, per creare un sondaggio efficace ci sono altre accortezze che ora ti elencherò. Seguimi passo per passo.

 

Come utilizzare i sondaggi per aumentare la consapevolezza del marchio

Coinvolgere il pubblico con i contenuti sociali può essere difficile, con contenuti ben scritti e video accattivanti che a volte cadono a capo fitto. Ma le parole e le immagini non sono l’unico strumento a tua disposizione. I sondaggi sui social media sono una delle opzioni più trascurate per aumentare l’interazione e la consapevolezza del marchio attraverso la partecipazione e la condivisione. Mantieni i sondaggi interessanti e rilevanti assicurandoti che l’argomento del tuo messaggio sia rilevante per il tuo pubblico target. Che si tratti del tuo marchio e dei tuoi servizi devi assicurarti che il tuo pubblico si preoccupi a sufficienza per rispondere effettivamente, evitando di fare sempre le stesse domande.

Ecco due consigli fondamentali da tenere in considerazione per la pubblicazione dei sondaggi sui social media.

  1. Non esagerare: non impantanare i tuoi seguaci con troppi sondaggi, diventerà troppo ripetitivo ed inefficace. Ti consiglio di pubblicare una o due volte alla settimana senza sopraffare il pubblico
  2. Rispondi: usa i tuoi sondaggi come un occasione per interagire con i tuoi seguaci. Prenditi il tempo per rispondere ai commenti che lasciano, dicendo al vostro pubblico per cosa utilizzerete queste informazioni. Si sentiranno come se la loro opinione fosse importante e avranno maggiori probabilità di interagire di nuovo in futuro.

Una volta spiegato l’andamento dei sondaggi sui social media vorrei spiegarti come creare i sondaggi su due piattaforme fondamentali. Instagram e Facebook, seguimi.

 

Segui il webinar Gratuito e impara i trucchi di persuasione per diventare un influencer 

webinar diventa un influencer

 

Come creare i sondaggi su Instagram

come-usare-i-sondaggi-su-instagram-stories

Una modalità molto importante e facile da eseguire è disponibile solo in Instagram stories, è necessario creare un nuovo post per utilizzare questa funzione. Ti spiego brevemente come utilizzare un sondaggio su Instagram per suscitare l’attenzione dei tuoi followers.

  • Crea una storia su instagram: per massimizzare l’impatto del sondaggio, il tuo articolo dovrebbe avere un contesto relativo all’argomento del sondaggio. Scatta la tua foto o crea il tuo testo in background per la tua storia aggiungendo filtri emojis o musiche. Una volta inserite queste note aggiuntive ricordati di lasciare lo spazio per il sondaggio 
  • Aggiungi un sondaggio al’interno della storia: per creare un sondaggio, tocca l’icona sticker, nella parte superiore della storia e seleziona l’opzione adesivo sondaggio. Una volta inserito il sondaggio apparirà la tua domanda con una casella di sondaggio si o no. Puoi porre qualsiasi domanda al tuo pubblico senza offendere nessuno, basta che tu sia creativo.
  • Fai il tuo sondaggio: una volta terminato il sondaggio clicca il segno di spunta o il pulsante fine nell’angolo superiore destro dello schermo. L’adesivo del sondaggio sarà centrato sullo schermo della storia. Come un qualsiasi altro adesivo, è possibile trascinare il sondaggio intorno allo schermo per il posizionamento e pizzicare per rendere l’adesivo del sondaggio più grande o più piccolo.
  • Condividi la tua storia: completa il tuo post aggiungendolo alle tue storie come qualsiasi altro post. Gli spettatori che scorrono le tue storie vedranno il post e saranno in grado di votare sulla loro scelta. La prima volta che vedono un sondaggio, possono anche ricevere un pop-up di notifica che li informa di cosa si tratta
  • Monitora i risultati del tuo sondaggio: dopo che il tuo sondaggio va in diretta, assicurati di avere le notifiche push up abilitate cosi che Instagram invierà le notifiche quando qualcuno vota. Per vedere tutti i risultati del tuo sondaggio apri le tue storie e tocca gli spettatori elencati in fondo alla storia.

 

Scarica l’ebook Gratuito e scopri la ricetta perfetta per aumentare
i tuoi follower

come aumentare follower su instagram

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Sondaggi efficaci su instagram per aumentare le interazioni

  • Domanda numero 1: ti piace? rispondere si o no
  • Domanda numero 2: lo compreresti? rispondere si o no
  • Domanda numero 3: lo indosseresti? rispondere si o no
  • Domanda numero 4: vuoi unirti a noi? rispondere si o no
  • Domanda numero 5: sei d’accordo? rispondere si o no

E se avete un’azienda basata sui servizi puoi chiedere:

  • Domanda numero 6: avete bisogno di aiuto con il marketing/social/media/accounting ecc? rispondere si o no
  • Domanda numero 7: vuoi partecipare ad un webinar gratuito? lasciando un link sotto la storia, rispondere si o no

I sondaggi offrono solo due possibilità di scelta, per entrare più nel profondo ecco alcune alternative:

  • Domanda numero 8: cosa ne pensi di questa camicia rossa? rispondere la compro o non la compro
  • Domanda numero 9: Come ti senti riguardo ai pois? rispondere bene/male

Un altro modo popolare per ottenere più interazioni tramite i sondaggi su Instagram è quello di di avere seguaci per confrontare due scelte che si danno loro. Questo funziona meglio con i prodotti che puoi mostrare fianco a fianco utilizzando un collage.

  • Domanda numero 10: quale preferisci di più? il rosa o il nero?
  • Domanda numero 11. cosa preferiresti? un panino con il crudo e maionese o cotto e fontina?
  • Domanda numero 12: quale piattaforma preferisci per questo brand? Instagram o Facebook?

Ce ne sono tantissime altre, non potevo farti un elenco con 50 domande. A grandi linee ti ho spiegato quali domande fare per creare interazioni e capire cosa va e cosa non va, spero di esserti stato utile.

 

Come creare i sondaggi su Facebook

come-usare-i-sondaggi-su-facebook-creazione-sondaggio

Creare un sondaggio su Facebook non solo è divertente, ma è anche un modo per trovare rapide informazioni che potrebbero essere state difficili da raccogliere in altri modi. Stesso discorso di Instagram ma con funzionalità diverse, andiamole a vedere insieme.

Creare un sondaggio su una pagina personale o aziendale: i passaggi per la creazione di un sondaggio su una pagina sono gli stessi, sia che tu voglia interrogare i tuoi amici o il pubblico del tuo marchio. 

  1. Accedi al tuo account Facebook
  2. Seleziona la casella “crea posta”, che probabilmente ti dirà: cosa ti passa per la testa?
  3. Se stai accedendo a Facebook su un browser web, clicca sull’eclissi per accedere al menù completo. Una volta cliccato scorri verso il basso e clicchi sull’icona sondaggio
  4. Una volta aperto il sondaggio puoi stabilire quando si desidera che il sondaggio finisca. Ci sono 4 opzioni: 1 giorno, 1 settimana, mai, personalizzato
  5. Selezionare la data in cui si desidera che il sondaggio finisca se si è scelto personalizzato e quindi fare click su ok.
  6. Scrivi una domanda o una dichiarazione nella casella postale, ad esempio: dove preferiresti viaggiare? New York o Los Angeles?
  7. Seleziona post per pubblicare il tuo sondaggio 

Ci sono diversi modi per personalizzare un sondaggio di Facebook, come l’aggiunta di un’immagine o l’etichettatura delle persone

I primi 5 punti sono uguali al passaggio iniziale per creare un sondaggio

  • Per utilizzare le immagini dal dispositivo, selezionare all’interno della casella opzione
  • Fare clic su allega una foto. Se si utilizza l’applicazione Facebook, toccare il pulsante immagine all’estremità destra della casella e selezionare carica foto.
  • Trova la foto che vuoi usare come opzione del primo sondaggio e seleziona apri (su un browser web) o fatto (sull’applicazione mobile)
  • Per utilizzare una gif come opzione di sondaggio, fare clic all’interno della casella opzione
  • Fare clic su allega una gif. Se si utilizza l’applicazione, toccare l’immagine all’estremità destra della casella e selezionare aggiungi gif
  • Inserisci una parola o una frase che descrive l’opzione desiderata 
  • Selezionare il gif che si desidera utilizzare 
  • Per etichettare gli altri nel tuo sondaggio, digita i nomi delle persone delle persone che vuoi etichettare nella casella con.
  • Se si utilizza l’applicazione mobile, toccare tag friend e inserire i nomi delle persone che si desidera etichettare. Puoi anche toccare evento tag per taggare un evento Facebook nel sondaggio

Conclusioni

Se questo articolo è stato di tuo gradimento ma vuoi approfondire meglio nuovi concetti attraverso dei corsi dalla nostra scuola, ti lascio qui alcuni link per il business, un grande in bocca al lupo, spero di averti aiutato.

Link corsi: Instagram marketing, content marketing, social media marketing,

Tutti i nostri corsi sono disponibili in modalità: diretta online – in aula a milano – on demand quando vuoi

 

ARTICOLI CORRELATI:

come-utilizzare-i-sondaggi-sui-social-network-articolo-correlato-1come-utilizzare-i-social-network-articolo-correlato-2

 

 

 

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

15 Commenti

  1. Manuel Lazzarotto

    Per creare dei contenuti, servizi o prodotti che siano apprezzati dagli utenti , prima di tutto bisogna capire cosa gli utenti stanno cercando , che interessi hanno e magari anche i problemi che vogliono risolvere . Niente di meglio e più semplice che chiederglielo direttamente tramite dei sondaggi! Articolo utile da leggere per approfondire l’argomento .

  2. Stephanie De Padova

    Leggendo l’articolo si capisce che i sondaggi o pool sono degli strumenti veramente efficaci che un brand se è intelligente deve incorporare in una strategia di social media marketing, su Facebook, Instagram ecc…

  3. Alin O. Codrut Bolboaca

    Il sondaggio e uno dei metodi più tradizionali per interagire con un cliente. Ottimo articolo

  4. katiavalente1993@gmail.com

    Ottimo articolo. I sondaggi sono un ottimo modo per coinvolgere il pubblico. Io li uso spesso e noto veramente un alto interesse. La possibilità di scelta è una cosa molto apprezzata.

  5. Milena Moro

    Interessante articolo per me che devo sicuramente approfondire come fare i sondaggi su Facebook in particolare.
    Creso che in particolare sulle stories di Instagram in effetti sono utili tool per aumentare l’interazione del cliente ma anche per capire che cosa esso si aspetta da noi.

  6. Francesca Morello

    Articolo più che mai di tendenza per ciò che reputo uno degli strumenti più potenti per coinvolgere attivamente il proprio pubblico.

  7. Michela Valenti

    I sondaggi sono davvero utili e molto apprezzati nei social, è bene saperli fruttare!

  8. Lucia Vescovini

    Per aumentare l’engagement sono importanti!

  9. Tina B.

    Mi capita spesso di utilizzare i sondaggi, anche per conto di aziende, e devo dire che sono davvero utili per generare engagement.
    Complimenti per l’articolo!

  10. Alessandra Vergerio

    Ottimo articolo volto a mostrarci le grandi potenzialità dei sondaggi su Instagram e Facebook! Grazie per la chiarezza ed il dettaglio!

  11. Gloria Battaglia

    Ingaggiare il proprio pubblico sui social network è la cosa più importante da fare: i sondaggi sono sicuramente un metodo divertente che porta feedback da tenere in considerazione.

  12. Fabiana De Lauretis

    interessante!!

  13. Viviana Lanci

    Considero, l’uso dei sondaggi, un buon modo per il coinvolgimento dell’utente!
    Bell’articolo!

  14. Antonio.Crc

    Strumento intelligente per carpire l’opinione dell’utenza in maniera interattiva. Bell’articolo

  15. ANTONIO

    I sondaggi rappresentano un ottimo modo per raccogliere informazioni essenziali per prendere decisioni aziendali. I social aiutano anche in questo.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *