Come creare contenuti Instagram efficaci e coinvolgenti? Per eccellenza il social delle immagini, Instagram, è un canale dal potenziale comunicativo molto forte. Ma di certo non bastano belle foto o video accattivanti per farti conoscere e avere seguito!
Scoprire tutte le risorse a disposizione e sapere come usarle, è fondamentale per riuscire ad ottenere la giusta visibilità, aumentare i tuoi clienti e far girare bene il tuo business.
Qualunque sia il tuo settore di appartenenza, per creare contenuti efficaci su Instagram, non puoi trascurare questi passaggi fondamentali:
- definire la tua identità e unicità;
- identificare in modo chiaro e preciso il tuo target di riferimento;
- impostare il “tone of voice” (tono di voce).
In questo articolo ti spiegherò perché questi passaggi sono importanti e indicherò anche strumenti e risorse per utilizzare al meglio Instagram, in base alle tue specifiche esigenze. Questi sono gli argomenti che tratterò:
- quali sono i contenuti pubblicabili su Instagram;
- come crearli in modo efficace;
- quali strategie adottare per farti notare su IG.
Se ti interessa conoscere meglio come funzionano i social o sogni di diventare un professionista del Social Media Marketing, ti suggerisco il Corso Social Media Manager di Digital Coach.
Tipi di contenuti che puoi pubblicare su Instagram
Prima di iniziare a creare contenuti su Instagram, ricorda che dietro a qualsiasi messaggio c’è qualcuno che desidera comunicare qualcosa, raccontare una storia, trasmettere un’emozione. Per questo motivo è molto importante che il tuo target abbia ben chiaro chi sei, cosa ti caratterizza e soprattutto cosa ti distingue.
Allo stesso modo, ogni tuo messaggio, per riuscire ad attirare l’attenzione e ad emergere tra mille altri, deve rispondere a un bisogno ben definito. Perciò è fondamentale che tu riesca a identificare bene il tuo pubblico, conoscendone a fondo abitudini, bisogni e aspettative.
Infine, il tono di voce rappresenta il tuo stile di comunicazione. Il modo in cui ti percepisce il pubblico. Può essere ironico, formale, irriverente, amichevole. Contribuisce a dare carattere e personalità al tuo brand.
Chiariti questi passaggi, puoi partire con la creazione di contenuti Instagram. Potranno servirti per dare visibilità agli articoli del tuo sito web o blog, portare traffico al sito, comunicare il lancio di nuovi prodotti o semplicemente comunicare eventi o iniziative legati alla tua attività. Scoprili tutti per capirne i punti di forza e sfruttarli al meglio per la tua comunicazione sul web.
Il coordinamento di tutte le attività connesse alla creazione di contenuti sui social, spetta al Social Media Manager. Una figura professionale molto richiesta dalle aziende per la sua rilevanza nell’ambito della comunicazione aziendale.
Scopri se hai le caratteristiche giuste per diventare un Social Media Manager.
Fai il test, bastano 3 minuti!
Post
Tra i contenuti Instagram, i post rappresentano la tipologia base: una immagine accompagnata da una didascalia (caption), nella quale puoi inserire hashtag (etichette) pertinenti rispetto a quella immagine. Puoi aggiungere il logo, taggare (citare) altri account e condividere il tuoi post su Instagram attraverso i pulsanti social.
I post carosello sono una versione un po’ più elaborata di risorse che puoi pubblicare su Instagram. Si tratta di una sorta di galleria, una sequenza di immagini, solitamente molto funzionali ai fini commerciali. Nei post di prodotto li puoi usare per mettere in evidenza un’offerta, per un nuovo lancio o per comunicare il “prima” e il “dopo”, riferito all’utilizzo di un prodotto o servizio.
Per rendere più accattivanti i contenuti Instagram, puoi aggiungere effetti particolari, come i filtri o la realtà aumentata. Se hai un negozio on line, con l’account Business di IG puoi rendere i post uno strumento per fare acquisti (shoppable post). Ti basta aggiungere i tag o applicare etichette cliccabili e i tuoi clienti possono accedere alle informazioni sul prodotto o alla pagina di acquisto del tuo sito web.
Ricorda che la funzione shoppable è attivabile solo su account Business e per l’acquisto dei soli prodotti fisici. Utilizza gli shoppable post e incrementa le vendite!
Storie
Le Storie sono contenuti Instagram molto coinvolgenti. Si tratta di video o sequenze di immagini che puoi arricchire con musica, testi, filtri, emoji e gif.
Aggiungendo sondaggi e stickers link nelle Storie, il contenuto diventa interattivo, favorendo l’engagement (coinvolgimento) del pubblico. Recentemente la durata massima delle Storie Instagram è passata da 15 a 60 secondi mentre la visibilità all’interno del profilo è di 24 ore.
Le Storie sono un contenuto dinamico, facili da realizzare attraverso applicazioni, quali Unfold, Adobe Spark, Quik. Alcune offrono modelli preimpostati che puoi personalizzare con colonne sonore, effetti grafici e dare così libera espressione alla tua creatività. Utilizza le Storie di IG e accedi a nuovi modi di comunicare il tuo brand on line!
Video
I contenuti video di Instagram possono durare al massimo 60 secondi. A differenza delle Storie, la loro visibilità nel feed non ha scadenza: restano pubblici all’interno del profilo a tempo illimitato. I video possono avere una funzione di puro intrattenimento oppure funzionare da “how to”, ossia da guida. Li puoi usare, ad esempio, per fare i cosiddetti tutorial, spiegando le modalità di utilizzo di un prodotto.
I video Instagram sono contenuti particolarmente coinvolgenti anche quando vuoi mostrare il “dietro le quinte” della tua attività. Quello che avviene “dietro le scene” incuriosisce e ti avvicina emotivamente al pubblico. Condividi i momenti privati del tuo lavoro, per favorire senso di appartenenza, alimentare fiducia e vicinanza da parte tuo pubblico.
Anche i video, come gli altri contenuti di Instagram, sono editabili: consentono di aggiungere effetti grafici e sonori per un maggiore impatto. Usando le potenti risorse di Instagram avrai maggiori possibilità di attrarre il tuo pubblico!
Live e IGTV
Le Live sono le dirette video di Instagram, uno strumento interattivo che ti permette di entrare in contatto diretto con il pubblico, aiutandoti a costruire e a mantenere vive le relazioni con la community. Le live funzionano su invito e sono salvabili nelle Storie. Dunque, una volta terminata la diretta, puoi condividere e rendere pubblici i tuoi eventi nella sezione Storie del tuo profilo.
La IGTV è la TV di Instagram, una modalità di produzione e fruizione di video in formato verticale, della durata minima di 60 secondi, decisamente più lunghi rispetto ai video standard di Instagram e anche per questo particolarmente coinvolgenti.
Attira potenziali acquirenti e incrementa i tuoi follower facendo le giuste mosse.
Scarica la Mini Guida Gratuita
"*" indica i campi obbligatori
Come creare contenuti efficaci su Instagram
Cosa attira su Instagram? Un dato è certo: per utilizzare Instagram al meglio e creare contenuti efficaci non puoi improvvisare. È importante che tu abbia ben chiaro cosa comunicare, quando e come. In altre parole dovresti elaborare un content plan, ossia un piano dei contenuti per tracciare un percorso coerente ed efficace nella tua comunicazione on line.
Come programmare i contenuti Instagram? Esistono software appositi (come Hootsuite, Post Planner, Buffere molti altri) che consentono di gestire il calendario editoriale dei tuoi post. Alcuni offrono una parte delle funzionalità gratuitamente. Questi tool sono semplici da usare e possono servire anche per il content repository (archivio dei contenuti), uno strumento da consultare anche ai fini della strategia di comunicazione.
L’archivio dei contenuti Instagram può tornare utile anche per il reposting, ossia per ripubblicare vecchi contenuti, in modo nuovo, differente, adattandolo ai trend del momento.
Instagram si presta particolarmente alla creazione di contenuti attraverso le app. Puoi creare i tuoi post anche direttamente da mobile. Alcune applicazioni come Canva, Snapseed, Fotor offrono anche una prova gratuita. Con IGram puoi salvare in archivio i tuoi contenuti per avere post, Storie e video sempre disponibili. PicMonkey è un’app specializzata nei ritocchi. Utilizzala per eliminare piccole e grandi imperfezioni nelle immagini e rendere impeccabili i tuoi post.
6 strategie per promuovere i contenuti Instagram
Come differenziarti su Instagram e promuovere i tuoi contenuti? Qualunque sia la tua attività, gestire e curare la comunicazione on line, non è affatto un’impresa banale. Occorre avere le idee chiare e soprattutto attuare le strategie più adatte ai tuoi obiettivi. Ecco per te 6 consigli per promuovere efficacemente i contenuti Instagram, per distinguerti dalla massa e fare davvero la differenza.
Metti in evidenza le Storie
Se hai un negozio on line, puoi utilizzare Instagram per vendere i tuoi prodotti, attraverso le Storie. Fino a qualche tempo fa le Storie di Instagram restavano visibili solo per 24 ore. Adesso puoi metterle in evidenza sotto la tua Bio e farle durare il tempo che desideri. Grazie a questa maggiore visibilità, puoi sfruttare le Storie anche per il lancio di un nuovo prodotto o per evidenziare una offerta.
Nelle Storie funzionano molto bene anche i sondaggi e le domande a risposta aperta o chiusa. Cosa chiedere nelle Storie di Instagram? Se hai in mente di lanciare un nuovo prodotto, ad esempio, puoi verificare l’interesse del pubblico con un mini sondaggio. Le domande possono anche essere un modo per comprendere le preferenze su prodotti già esistenti.
Se hai un e-commerce puoi usare gli stickers nelle Storie come strumento per favorire le conversioni. Si tratta di adesivi contenenti un link diretto al negozio on line e, per questo, molto funzionali alla conclusione del processo di acquisto.
Cogli le opportunità del digitale e inizia a vendere on line!
Iscriviti subito al Webinar gratuito e parti col piede giusto
Utilizza hashtag pertinenti
Gli hashtag sono il simbolo di Instagram. Servono ad identificare le conversazioni su un determinato argomento e ne agevolano la diffusione. Puoi utilizzare fino a un massimo di 30 hashtag su Instagram. La best practice è non più di 5 in un post.
Meglio pochi ma pertinenti, affinché non ne sia segnalato l’uso improprio. Puoi cercare i migliori hashtag per i tuoi contenuti Instagram con tool, quali Hasthagify, SeekMetrics, Hashtag Finder.
Prima di usare un hashtag ti consiglio di verificare sempre che non sia bannato (censurato). Puoi scoprire se un hashtag è bannato direttamente dalla sezione ricerca di IG.
Se l’hashtag non appare vuol dire che è stato bannato. A questo punto è opportuno sceglierne un altro per i tuoi post.
Usa i Reels per farti trovare
Il Reel rientra nei contenuti video di Instagram. Ha una durata più breve rispetto ai comuni video e viene adoperato soprattutto con la funzione di intrattenimento. Il Reel funziona molto bene per gli small business in quanto contenuto facilmente fruibile e particolarmente coinvolgente.
Anche qui puoi applicare effetti in realtà aumentata e audio personalizzati. Se hai una piccola attività utilizza i Reel per dare visibilità al tuo brand, ispirare il tuo pubblico e farti trovare!
Rendi salvabili i tuoi contenuti e utilizza UGC
Un modo per favorire il coinvolgimento e mantenere alto l’interesse è quello di rendere salvabili i contenuti Instagram. I post con caption lunghe piacciono molto al pubblico e risultano particolarmente coinvolgenti. Fai in modo che gli utenti possano salvare commenti e post per poterne fruire anche in seguito, soprattutto se si tratta di contenuti dimostrativi dei tuoi prodotti, come i video tutorial.
Un’altra tipologia di contenuti Instagram che riscuote particolare successo sono gli UGC (User Generated Content), ossia i contenuti generati dagli utenti. Puoi condividere contenuti creati dai tuoi follower mentre usano il tuo prodotto. È un modo molto efficace per dare autorevolezza, trasmettere autenticità e accrescere la fiducia nei confronti del tuo brand, oltre ad essere uno strumento efficace per stimolare l’acquisto.
Collabora con Influencer e Blogger
Creare partnership con blogger o influencer può essere una scelta strategica efficace. Entrambi possono dare una spinta importante al tuo business, influenzando alcuni aspetti che rappresentano, in qualche modo, anche degli indicatori di performance:
- reach (copertura)
- resonance (tasso di coinvolgimento)
- relevance (autorevolezza).
Influencer e blogger, godendo di un grande seguito, possono infatti incrementare la copertura dei tuoi post garantendo un’ampia diffusione. Per lo stesso motivo, sono in grado di aumentare il tasso di coinvolgimento del pubblico e conferire autorevolezza ai contenuti che veicolano. Sono strumenti strategicamente importanti, a patto che siano coerenti con l’immagine e la comunicazione del tuo brand, così da risultare credibili e dunque efficaci.
Come scegliere influencere e blogger? Può essere molto di aiuto richiedere il media kit. Si tratta di una sorta di curriculum, con informazioni su competenze, lavori realizzati e risultati ottenuti. Un documento di presentazione della presenza on line, con tanto di dati su: visitatori del sito, pagine viste, sorgenti di traffico. Tutti elementi utili per orientare la scelta di quello più adatto alle tue esigenze.
Interagisci costantemente con la community
Sui social media e in particolare su Instagram, la parola d’ordine è interazione. Ricorda di mantenere sempre vivo l’interesse della community con contenuti interessanti e di valore. Pubblica e condividi informazioni che corrispondono a richieste e interessi del tuo target. Rispondi sempre ai commenti, pubblica sondaggi, utilizza le Q&A (domande e risposte).
Un’altra modalità per creare interazione e favorire l’engagement sono i contest: eventi o iniziative in cui, ad esempio, puoi invitare la community a pubblicare foto, taggandoti nelle loro caption con appositi hashtag.
Il professionista della comunicazione che si occupa di gestire le interazioni con la community, moderando commenti e opinioni, è il Community Manager.
Scopri di più sul Community Manager
scaricando l’Ebook Gratuito
"*" indica i campi obbligatori
Conclusioni e Consulenza Gratuita
In base a quanto detto fin qui, è chiaro che creare contenuti Instagram efficaci, è strategicamente importante per il tuo brand. Ma è un’attività tutt’altro che banale. Richiede una profonda conoscenza del mercato. Prima di decidere che contenuti portare su Instagram, ricorda di:
- capire quello che che offre la concorrenza, così da poterti distinguere
- comprendere i bisogni del tuo pubblico, così da riuscire a soddisfarlo al meglio.
Interazione e condivisione sono le parole chiave per il successo su Instagram. Mantieni costante il contatto con la community, rinnova i contenuti, scegliendo tempi e modi più idonei. Cerca di tenere sempre alto il coinvolgimento, condividendo contenuti interessanti per chi ti segue. Usa le CTA (Call To Action), per stimolare specifiche azioni. Ricorda di trasferire sempre l’unicità della tua offerta.
Postare foto e video deve diventare il tuo modo di raccontarti, di entrare in sintonia con il tuo pubblico. Un modo per stabilire una relazione emotiva, creare un senso di appartenenza e mantenere sempre vivo nella loro mente il tuo brand.
A questo punto avrai ben compreso che essere on line non vuol dire automaticamente essere visibili. Nulla si può lasciare al caso né improvvisare. Per questo è importante che resti sempre informato sulle tendenze del tuo settore e sugli aggiornamenti riguardanti risorse e funzionalità dei social.
Se vuoi far crescere il tuo business utilizzando le potenzialità dei social, rivolgiti a
un nostro esperto. Ti guiderà alla scelta strategica più efficace per la tua azienda
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

Laureata in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità. Specializzata in Digital Marketing. Da sempre amante della comunicazione, delle parole e della loro forza se inserite nel contesto giusto.
Sono giornalista pubblicista, appassionata di scrittura e comunicazione in tutte le sue forme. Divoratrice di libri e ferma sostenitrice della parola, come potente mezzo di conoscenza, relazione, emozione.
Il fatto che un social come Instagram, all’apparenza banale, abbia, in realtà, numerose potenzialità di cui potersi servire per raggiungere i propri obiettivi (e con cui effettuare, magari, anche personal branding), rende il digital ancor più affascinante e avvincente, mezzo di cui è impossibile fare a meno ;)
Ottimo articolo! Non vedo l’ora di vedere un vostro post con i trend per il prossimo anno! Bravi!!!
Articolo utile per chi lavora con i social conoscere le principali trend del 2019 sulla produzione di contenuti Instagram
Molti consigli da utilizzare. Complimenti
L’articolo è molto interessante. Chi vuole lavorare in questo mondo ma anche chi è semplicemente appassionato di social media, deve sempre essere al passo con i tempi, perché gli aggiornamenti e le novità sono continue e le possibilità offerte da una piattaforma come Instagram aumentano di giorno in giorno.
Molto interessante! E mettendomi dalla parte del consumatore confermo: spesso sento piú autentici i consigli dei microinfluencer. Si instaura un rapporto piú diretto e sincero.
Un articolo bello molto interessante che spiega molto bene le funzionalità e le ultime novità di un social sempre più forte Grazie per la condivisione
Grazie Asia per questi nuovi trend da tenere in considerazione per l’anno in corso, Instagram è in forte ascesa e bisogna trovare il modo di emergere prima che il social si saturi, come è successo al suo fratello maggiore Facebook
Instagram è ormai uno dei social più amati e di recente anche grazie alle stories sta acquisendo sempre più potenzialità di marketing. Questo articolo spiega molto bene i nuovi trend!
Articolo molto interessante per conoscere i principali trend del 2019 su Instagram
Un aggiornamento interessante sull’evoluzione di questo social sempre più amato e piu’ determinante anche in ottica business.
Argomento complesso e ultimamente pieno di novità che vanno alla velocità della luce ma trovo che questo articolo sia completo e comunque un ottimo riassunto da cui partire.
Bell’articolo, Asia ha spiegato molto bene e in modo davvero chiaro quelle che saranno le novità Instagtam del 2019, adesso non ci resta che metterle in pratica!
Utilissimo questo articolo che mostra i trend dei contenuti Instagram. Del resto il digitale è sempre in evoluzione e aver a disposizione indicazioni utili come queste è davvero molto importante.
Grazie a questa nuova guida di Asia si riesce a comprende come nuovi trend basati sempre più sui contenuti ci permettono di aumentare sempre più il livello di engagement.
Brava Asia, questo articolo esemplifica i trend di Instagram del momento! Da vera appassionata di questo social ho gradito l’excursus che hai fatto senza dimenticare l’attenzione per le future modifiche.
Articolo molto chiaro e sintetico che spiega quali sono le nuove funzionalità del social più in voga del momento.
Grazie Asia, articolo molto interessante, oltre che una sintesi perfetta di questi nuovi trend; tendenze che hanno e che avranno sempre maggiore impatto sui brand. La crescente fruizione dei contenuti via mobile e la necessità di sviluppare un livello di engagement sempre più elevato con la fan base, ci impone la conoscenza di nuove modalità di comunicazione. Il tuo articolo contribuisce a farci raggiungere questo obiettivo.