Seleziona una pagina

Contenuti web di qualità: quali sono, importanza e come crearli

I contenuti web sono la parte centrale di ogni risorsa online, parafrasando la famosa frase di Bill Gates “il contenuto è sovrano”. Ma se la domanda che più ti interessa è come creare dei contenuti web efficaci, sei nel posto giusto perché in questo articolo troverai le informazioni che ti potranno aiutare a sviluppare al meglio testi online.

contenuti web di qualita testualiNell’articolo troverai tutte le informazioni su questo argomento, ma in breve posso indicarti:

  • quali sono le differenze tra le tipologie di contenuti web;
  • perché utilizzare testi di qualità;
  • come scrivere contenuti web di qualità
  • gli sviluppi professionali legati alla produzione del contenuto online.

Spesso si pensa che basta creare dei semplici testi per aver risolto il problema, ma non è proprio così perché saper scrivere vuol dire sapere come creare dei contenuti accattivanti.

Per creare coinvolgimento nell’utente bisogna sviluppare dei testi web di qualità con la capacità di saper creare elementi che attirino e coinvolgano il lettore. Saper comunicare vuol dire quindi comunicare efficacemente.

Se sei interessato ad apprendere come creare dei contenuti per il web coinvolgenti e performanti ti consiglio di approfondire attraverso il Corso Web Content Editor, perché creare contenuti di qualità è una professione sempre più ricercata e in crescita. Le aziende hanno sempre più bisogno di sapere comunicare bene on line perché elementi online di qualità dimostrano competenza e affidabilità del marchio o del professionista. 

 

Scopri con un semplice test se la professione del Web Content Editor fa per te!

test attitudinale web content editor

 

 

Cosa sono i contenuti web e tipologie

Con il termine contenuti web si fa riferimento agli elementi informativi che servono ad arricchire una risorsa online; non dobbiamo fermarci solamente ai testi scritti ma esistono diverse tipologie di elementi che lo rendono molto più accattivante.
In questo contesto entrano in gioco una vasta gamma di tipologie o formati che si possono scegliere in funzione del messaggio che si vuole trasmettere o dalla strategia che si vuole seguire. Importante è selezionare la tipologia di contenuto online che si adatta di più al mezzo o all’informazione che si vuole diffondere.
Conoscere le diverse tipologie online è fondamentale per sviluppare un contenuto di qualità, di seguito vediamo quelle più diffuse.

 

Contenuti testuali

I contenuti testuali sono i testi dei siti e possono essere distinti in pagine, articoli di un blog o notizie di un sito di informazione. Il testo scritto quindi in questo caso è fondamentale per posizionarsi sui motori di ricerca, lo sanno bene i professionisti che si occupano di copywriting e regole della SEO. Scrivere in un linguaggio chiaro, attraente e allo stesso tempo calzante è fondamentale per coinvolgere il proprio target.

 

Immagini, infografiche e gif

I tipi di contenuti che si basano principalmente sulla parte visuale sono le immagini o le foto che spesso vengono utilizzati per chiarire o esplicitare un contenuto testuale.
Della categoria visuale fanno parte anche le infografiche, che sono composte da elementi grafici ma allo stesso tempo anche contenuti testuali, solitamente la grafica serve per riassumere con poche immagini o con diagrammi un testo che è difficile da comprendere.
L’infografica riassume in modo semplice e chiaro un concetto più complesso, magari ricerche o casi di studio.

Altra tipologia sono le Gif, un acronimo che deriva dall’inglese Graphics Interchange Format, si tratta di immagini digitali fondamentali per il mondo di comunicare sui social. Nascono nel 1987 ma diventano sempre più utilizzate e conosciute con l’arrivo dei social network perché con le Gif Animate è possibile comunicare in modo veloce e divertente.

 

Se vuoi capire gratuitamente come iniziare a scrivere testi online
scarica l’e-book e scopri come diventare Web Content Editor!

ebook-web_content_editor

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Contenuti video

I video sono contenuti di valore che veicolano in modo veloce informazioni che coinvolgono l’utente e attraggono per il loro contenuto. I video sono diventati uno strumento d’intrattenimento e d’informazione online molto diffuso.

Spesso i video vengono utilizzati per aumentare la visibilità perché sono più facili da comprendere e possono essere utilizzati in tantissimi campi, inoltre inserire un contenuto video in una risorsa online aumenta il tempo di permanenza dell’utente.

Secondo recenti ricerche si può affermare che i video sono il contenuto preferito da guardare sui social da parte dei consumatori, soprattutto se sono pubblicati da un brand che seguono.

Per tutti questi motivi creare video online è fondamentale per raggiungere gli obiettivi della tua strategia di Content Marketing.

 

contenuti web di qualita video

 

Podcast

I podcast sono contenuti audio, spesso in formato MP3 e solitamente si sviluppano in puntate o episodi e diffondono informazioni utili o di intrattenimento per l’utente. Anche se si possono assimilare ai programmi radiofonici la caratteristica fondamentale e distintiva dei postcast è quella di poterli sentire e riascoltare più volte e in qualunque momento.

 

Strumenti di messaggistica istantanea

Gli strumenti di messaggistica istantanea sono contenuti che possono aumentare l’esperienza positiva dei visitatori di un sito, perché permettono di interagire dal vivo tramite chat interattive e poter comunicare con i propri utenti e guidarli in tempo reale per aumentare le conversioni o le vendite del sito. Se si ha un’azienda con un call center o un centro di assistenza, utilizzare questo tipo di strumento è una valida opzione che permette di gestire in modo nuovo i propri clienti, ma allo stesso tempo permette di avere tante informazioni sull’utente, ad esempio conoscere le parole chiave che utilizza per cercare i prodotti all’interno del sito, da quale pagina arriva oppure salvare lo storico delle conversazioni.

 

Perché utilizzare contenuti web di qualità

Ci sono diverse motivazioni per cui è utile utilizzare contenuti di qualità, ma primo fra tutti è perché se è di qualità sarà interessante e utile per il lettore. Se un contenuto è interessante di conseguenza è più probabile che venga condiviso e quindi diffuso sui social e se viene apprezzato vuol dire che aumenterà il tempo di permanenza sul sito e di conseguenza anche i motori di ricerca reputeranno il sito affidabile, con elementi pensati e creati ad hoc.
Per garantire l’interesse nel tempo è importante però mantenere le informazioni aggiornate, senza farle diventare obsolete, quindi la qualità andrà mantenuta con un costante monitoraggio e quando necessario una revisione.

 

Richiedi una consulenza personalizzata su come realizzare contenuti di qualità per il tuo sito web

PRENOTALA GRATUITAMENTE

 

 

Come scrivere i contenuti web

Ci sono diverse indicazioni online per capire come scrivere i contenuti web più adatti, ma di seguito cercherò di riassumere le regole generali, sia per quanto riguarda i contenuti di tipo testuale sia che si tratti di quelli multimediali.
Il punto fondamentale è capire come sviluppare contenuti pertinenti e aggiornati per coinvolgere il proprio target di riferimento.

 

Ricerca web

Qualsiasi sia il tipo di argomento che stiamo trattando per creare dei contenuti di qualità il primo passo da svolgere è quello di conoscere quante più informazioni possibili e strutturare una ricerca per capire il topic per la scrittura.

Fondamentale è analizzare il contesto, porsi le giuste domande e approfondire gli aspetti più importanti, perché più informazioni pertinenti e esaustive riusciamo a creare, più i contenuti saranno di qualità.

contenuti web di qualita online

 

Chiarezza del messaggio

Utilizzare uno stile di comunicazione che risulti chiaro ed efficace, questo però non vuol dire creare contenuti banali e piatti. La chiarezza del messaggio è anche la base del contenuto di qualità perché darà all’utente quel qualcosa in più che gli permetterà di evolvere e trovare la risposta che stava cercando.

 

Unicità dei contenuti

Altra regola fondamentale per avere la qualità è quella di creare contenuti unici che vuol dire non avere elementi duplicati su diversi siti. L’originalità del contenuto la si ottiene anche tramite uno stile di scrittura differente, perché ci si può differenziare e risultare interessanti anche se si tratta lo stesso argomento.

 

Creatività e coinvolgimento

Usare la creatività per sviluppare dei contenuti online vuol dire ispirare, intrattenere, sedurre e offrire spunti e prospettive diverse. Dare le informazioni di cui necessita, ma allo stesso tempo coinvolgerlo sul piano emozionale, intellettuale ed estetico. Ciò significa che bisognerà creare un contenuto che potrà essere fantasioso, ma con un tono di voce empatico che risulti efficace per entrare in sintonia con il pubblico.

 

Conclusioni e possibilità di sviluppi professionali

I contenuti web rivestono un ruolo fondamentale per determinare il valore di un sito, ma più in generale determinano la qualità dell’azienda o del professionista. La comunicazione web deve essere pensata come una vetrina per i nostri utenti, ogni volta che un lettore arriverà sulla nostra risorsa è come se si presentasse fisicamente davanti a noi quindi è fondamentale comunicare al meglio con il proprio target di riferimento.

Il nostro obiettivo sarà sempre quello di realizzare una comunicazione chiara ed efficace. Il lettore non deve sforzarsi di comprendere il messaggio che stiamo dando e allo stesso tempo non dobbiamo creare un sovraffollamento di messaggi perché potremmo risultare confusi. Bisognerà avere chiara e definita la linea strategica per raggiungere il proprio target, perché ci darà le linee guida per creare un messaggio che ci distinguerà, sarà il valore aggiunto che ci migliorerà rispetto a quello dei nostri competitor.

Saper creare contenuti di qualità online sembrerebbe alquanto facile, ma la verità è che non esiste una ricetta perfetta.
È certo che l’utilizzo in chiave strategica dei contenuti crea una figura professionale particolarmente ricercata sia all’interno delle web agency sia all’interno delle aziende ed è quella del Web Content Editor. Un professionista capace di creare Brand Authority del marchio, che riesce ad avvicinare nuovi clienti, ma allo stesso conservare la fiducia di quelli già acquisiti, è una figura professionale sempre più richiesta e la domanda è in crescita. Se vuoi essere un professionista che risponde a questo tipo di richiesta, non perdere tempo e datti subito da fare!

 

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

 

Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

top siti per vendere online prodotti  content marketing come fare  come diventare freelance e avere successo

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *