Cosa sono i Digital Innovation Days
I Digital Innovation Days Italy sono un evento molto importante per chi lavora e si occupa di Digital, a cui non si può assolutamente mancare, i #DIDAYSIT celebrano la rivoluzione del digitale.
I Digital Innovation Days, che si svolgono a Milano, hanno mostrato una crescita esponenziale di anno in anno, registrando numeri elevati, vantando una community di 20000 contatti.
Ho intervistato Eleonora Rocca, Marketing manager, imprenditrice, digital strategy consultant e blogger che ci racconta come sono nati i Digital Innovation Days Italy.
https://www.youtube.com/watch?v=P1_xhKUuOGE;rel=0
Chi è Eleonora Rocca e come è arrivata ad ideare un evento che vanta numeri eccezionali nel settore del digital?
Dopo aver maturato 19 anni di esperienze professionali all’interno di importanti realtà italiane e multinazionali, tra le quali Hewlett-Packard, Roberto Cavalli, Microsoft, Privalia, Kingston Technology e Tp-Link Uk, ricoprendo ruoli manageriali in ambito Sales & Marketing; Oggi vivo a Londra, dove lavoro da oltre cinque anni come Global Marketing Manager ma anche come consulente freelance. Mi occupo di aiutare aziende e startup a creare strategie di marketing & Digital Marketing idonee al raggiungimento di obiettivi di successo.
Sono CEO & Founder di Digital Innovation Days Italy, l’evento che celebra la rivoluzione digitale e le dinamiche da questa generate sulle nostre vite e sul business. Uno dei più importanti d’Italia in ambito Digital Marketing & Social Media. Sono Business Mentor per CRIOS Bocconi a Milano e per Cherie Blair Foundation a Londra. Infine sono organizzatrice ufficiale del Lean Startup Machine Workshop Milano e Founder del Fashion & Lifestyle Blog thebrunettecupcake.com
Come nasce l’idea dei Digital Innovation Days?
Nasce dalla voglia di portare in Italia un evento in grado di fornire contenuti di valore, di creare connessioni tra le eccellenze del settore, di contaminare positivamente e ispirare le nuove generazioni. Da italiana residente all’estero ritengo che ci sia bisogno di avere un appuntamento di respiro internazionale come questo, che possa fornire uno sguardo sugli ultimi trend del digital marketing e dei social media. Certamente anche sulle nuove tecnologie, ma soprattutto che riunisca davvero su un palco prestigioso tutte le eccellenze del settore, tutti i manager più creativi, che dati alla mano, sono riusciti a fare la differenza in questo campo.
Quali sono stati gli obiettivi raggiunti e quali quelli da raggiungere?
Abbiamo raggiunto degli obiettivi che mai mi sarei aspettata onestamente. #DIDAYSIT diventa impresa solo nel 2017 e a distanza di poco più di due anni, e’ diventato l’evento di settore punto di riferimento in Italia, che ad oggi cuba oltre 3000 partecipanti nelle ultime due edizioni. Una community di oltre 20000 persone, oltre 100 Brand Ambassador e che coinvolge speaker, sponsor e partner di altissimo livello sia in ambito nazionale che internazionale. I momenti difficili non sono mancati ma non mi sono mai arresa e questo e’ ad oggi il mio più grande risultato. Dovrà essere come sempre l’evento dell’anno. Ogni anno cresce, si rinnova, aggiunge elementi nuovi e originali, ma resta l’evento più bello e atteso dell’anno.
Qualche anticipazione della prossima edizione?
Gran parte della lineup è stata già pubblicata ma si lavora ogni giorno al programma che uscirà tra un mesetto. Sul palco di #DIDAYISIT saliranno aziende come Snapchat, Facebook, Barilla, Discovery, Leroy Merlin, Enel, Luxottica, American Express come anche Influencer e personalità importanti tra cui Riccardo Pozzoli e I protagonisti di “The Pozzolis Family”. Abbiamo collaborato con BNL, Mediaset,Nespresso, Coca Cola, e moltissimi altri brand importanti in questi anni. Tutto questo senza alcuna raccomandazione e grazie alla mia grande dedizione, forza d’animo e amore per questo progetto.
Quali consigli daresti a chi vuole o già lavora nel digitale?
Il mio consiglio e’ quello di essere curiosi, appassionati, preparati e veloci, ma soprattutto aperti verso nuove strade e nuove collaborazioni. Bisogna essere sempre di più imprenditori di se stessi, nel modo giusto, costruendo la propria carriera con impegno e voglia di fare, giorno dopo giorno. I percorsi che portano risultati e soldi facili non esistono, sono grandi bugie, a cui molti credono ma credo che prima o poi i nodi verranno al pettine, quindi studiare, lavorare e formarsi nel modo giusto sono senz’altro gli elementi chiave di una formula di successo, nel nostro campo, ma non solo.
Possiamo dunque dire che il consiglio prezioso di Eleonora è di fare personal branding con buon senso, dedizione e amore, studiando e non fermandosi mai; in cerca di quelle soddisfazioni che piano piano arriveranno. Questo il pensiero di Eleonora ma anche di noi, di Digital Coach. Ringrazio Eleonora per la disponibilità.
Scopri tutte le professioni del digitale
Scegli tra gli oltre 30 e-book gratuiti
"*" indica i campi obbligatori
Laureata in valorizzazione dei Beni Culturali con magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici.
Art e web content writer.
Appassionata di arte e di viaggi.
un evento interessante per chi lavora in digitale! mi dispiace di non poter partecipare quest’anno!
Mi spiace tantissimo non potervi partecipare..
Un evento giovane, ma con numeri già altissimi. Sono curiosa di partecipare alla prossima edizione!
Evento molto interessante, non mancherò al prossimo !!
Segnato! Sarà interessante per me partecipare per la prima volta ad un evento digital.
Evento molto importante e’ indispensabile partecipare
Non si può non partecipare ad un evento di questa portata se si vuole lavorare nel mondo digital. Non mancherò sicuramente ai Digital Innovation Days!
Sono stata al Digital Innovation Day 2018 e l’ho trovato davvero utile e d’ispirazione. Consiglio a tutti di partecipare almeno una volta perché l’evento è davvero organizzato bene, con speech molto interessanti e si ha la possibilità di fare tantissimo networking!
Studiare lavorare e formarsi nel modo giusto! Il consiglio è sempre lo stesso e credo che qui in DC siamo sulla strada giusta!
Evento straordinario a cui sicuramente non mancherò
Non ho mai partecipato ad un evento del genere e sono molto curiosa in merito.
Specialmente ora che vorrei improntare la mia carriera futura nel mondo del digitale sono eventi da non perdere.
Consigli utili per chi vuole costruire la propria carriera nel digital. Un evento a cui partecipare assolutamente per rimanere aggiornati e aperti a nuove possibilità.
Questi eventi sono la vera linfa che tiene in vita il settore digital. Un mondo fatto di competenze, eccellenze, relazioni da tessere sia online che offline.
Accolgo con piacere i consigli di Eleonora sulla necessità di essere sempre curiosi, aperti a nuove collaborazioni e volenterosi. Nel digital, come in altri settori, l’umiltà e la volontà di imparare sono le qualità più importanti da coltivare per crescere professionalmente.
Questi eventi sono fondamentali per uno scambio generazionale e per essere sempre accesi della nostra passione chiamata digital!
Un evento a cui non si può mancare! Soprattutto in un mondo, quello del digitale, che non si ferma mai!