Seleziona una pagina

Come creare un Blog di successo: la Guida completa

Se ti stai domandando “Come creare un blog di successo?” e non sai darti risposte, puoi stare tranquillo perché sei capitato nel posto giusto! Come creare un blog di cucina? o di viaggi? Come realizzare un blog di moda o di bellezza? Mettiti comodo, ecco un articolo ad hoc che chiarirà ogni tuo dubbio. 

Insieme vedremo:

  • Cos’è un blog e come si crea;
  • i consigli su come fare crescere un blog;
  • come si fa a guadagnare con un blog;
  • di cosa parlare su un blog.

Magari sei un’azienda che punta ad incrementare il traffico sul proprio sito oppure il massimo esperto in un certo settore e non vedi l’ora di condividere questa tua passione sul web. Fatto sta che, per fare tutto questo, hai deciso di creare un blog.

Non si tratta, però, di uno di quelli realizzati per hobby, pensando “io ci provo, se va male fa niente, l’importante è partecipare!”. Al contrario, il tuo obiettivo è avviarne uno di successo, che riscuota interesse tra i lettori, permettendoti anche di guadagnare.

Vuoi conoscere il mondo del blogging? Allora ti consiglio di valutare il corso Web Content Editor.

Trovi + di 100 video sul mio canale YouTube e oltre 60 podcast su Spotify.
Iscriviti ai link sotto!

youtube luca papalogo spotify

Come creare un blog di successo in 9 step

Per fare un blog di successo e guadagnarci, dovrai fare a monte delle scelte strategiche in linea con i tuoi obiettivi.

Il blog si è spento a meno di un mese dalla sua apertura. Ne dà il triste annuncio il suo creatore, ex aspirante blogger di (in)successo.

Immagina la scena: hai finalmente creato il tuo blog personale, iniziando a pubblicare articoli molto interessanti. Il tempo passa ma le visite scarseggiano. Quindi ti domandi “Cosa ho sbagliato? Forse i miei articoli sono poco interessanti?” oppure inizi a giustificare la situazione attribuendo la colpa alla competizione spietata.

Col passare del tempo, vedendo gli scarsi risultati, ti deprimi, ti convinci è meglio  chiudere i battenti, a poco meno di un mese dall’apertura del blog. L’errore è proprio qui! Ti spiego perché.

Comprendere come creare un blog non è una passeggiata. Si tratta di un’attività che richiede dedizione, perseveranza, pazienza. A cosa serve creare un blog? Non significa soltanto scrivere articoli nella speranza che qualcuno li legga. Vuol dire definire innanzitutto una strategia concreta con annesso piano d’azione, volto a garantirne il successo.

“Strategia?! Piano d’azione?! Da dove parto?! Helppp!!!”. Niente panico. Ho preparato per te un elenco completo che ti aiuterà a creare un blog di successo e sviluppare una strategia ad hoc. Sei curioso? Scopriamolo insieme!

Ma quali sono i passi da seguire? Scopriamoli insieme nel dettaglio.

La scelta del CMS 

Come si crea un blog da zero? Il primo passo da compiere è scegliere il CMS (Content Management System) da utilizzare, ossia la piattaforma web per la creazione del tuo blog e la gestione dei suoi contenuti.

come creare un blog di successo con CMSIn giro ce ne sono tantissimi gratuiti e in molti puntano proprio a quelli, ammaliati dall’idea di poter guadagnare senza spendere neppure un centesimo. È davvero così? Cerchiamo di fare chiarezza.

Ovviamente, queste piattaforme web offrono moltissimi vantaggi come:

  • nessun esborso monetario;
  • la possibilità di effettuare la configurazione in maniera semplice e veloce;
  • non sono necessarie conoscenze e competenze tecniche per il loro utilizzo.

Non è, però, tutto oro quel che luccica. Infatti, con questi CMS:

  • l’URL non è personalizzabile;
  • lo spazio web è limitato;
  • la scelta dei temi e del design è estremamente ridotta;
  • spesso la piattaforma impone di ospitare della pubblicità.

Facile intuire che queste piattaforme vadano benissimo per chi desidera creare una sorta di diario personale online in cui raccontare di sé e delle proprie passioni. Se, invece, il tuo obiettivo è guadagnare e creare un blog gratis il mio consiglio è quello di aprire un blog WordPress, il CMS gratuito più utilizzato al mondo.

Si tratta di un software autoinstallante e autoconfigurante che permette di creare un blog in pochi minuti e di gestirne i contenuti in modo semplice, intuitivo, senza particolari competenze. Qual è la differenza tra WordPress e gli altri CMS e perché aprire un blog con WordPress?

  • è un sistema dinamico;
  • consente l’aggiornamento degli articoli;
  • creare un tuo dominio privato a costi contenuti;
  • scegliere tra tantissimi template gratuiti;
  • personalizzare i temi;
  • creare landing page, pagine di vendita e form di iscrizione;
  • pubblicare contenuti secondo un content plan;
  • inserire banner e link di affiliazione;
  • estendere le funzionalità di WordPress grazie a dei plug-in già installati sulla piattaforma (plug-in per statistiche, SEO, sicurezza base del blog, ecc..) ed altri free scaricabili e attivabili direttamente con un solo click (add-on per le funzioni di e-commerce, form di contatto, buttons, ecc..).

Attenzione, però, a non confondere WordPress.org (i.e. il software di cui ti ho appena parlato) con WordPress.com (simile a tutte le altre piattaforme gratuite).

come creare un blog wordpressSe WordPress offre più servizi rispetto agli altri CMS ed è totalmente gratuito, perché allora non tutti i blogger lo usano? Facciamo chiarezza anche su questo punto.

Dire che WordPress è totalmente gratuito non è del tutto corretto. Infatti, è gratis solo nella versione base; se desideri un dominio di proprietà in cui non compaia la dicitura “WordPress”, se vuoi maggiore capacità di archiviazione o non vuoi ospitare la pubblicità imposta dalla piattaforma, allora dovrai pagare qualcosina.

Si tratta pur sempre di cifre modeste se paragonate ai tantissimi servizi messi a tua disposizione dalla piattaforma. Se sei alle prime armi e vuoi saperne di più su WordPress, potrebbe interessarti la Guida WordPress, troverai tutte le potenzialità e le caratteristiche di questo utilissimo CMS per creare un blog o un sito web fai da te

Scarica la mini guida gratuita per fare i primi passi!

ebook Come creare un Blog

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Il dominio da utilizzare

Il dominio è il nome che identificherà il tuo blog in maniera univoca sul web, per cui ti consiglio di sceglierlo con molta accuratezza, creatività, originalità.

Come prima cosa, nella scelta del dominio, tieni in considerazione il target a cui ti rivolgerai. Pensa a come sarebbero confusi i lettori se il dominio fosse VivereperViaggiare.com, ma l’argomento principale fosse la moda (se sei interessato all’argomento ti consiglio il nostro articolo su come creare un blog di moda). Ricorda: il dominio ha un’importanza strategica in quanto cattura i lettori attratti proprio da quel nome.

Un’altra domanda da porti prima di sceglierlo è: “Voglio fare Personal Branding o Business Branding?”. Nel primo caso i contenuti saranno incentrati sulla tua persona, pertanto il dominio dovrà contenere il tuo nome o soprannome. Nel secondo caso, invece, si parlerà della tua azienda, quindi dovrà rifletterne la ragione sociale.

Un ulteriore elemento da considerare riguarda l’indicazione del nome del CMS all’interno del dominio. A meno che tu non sia disposto a pagare per acquistarne uno di proprietà, comparirà il nome della piattaforma utilizzata. Ciò costituisce un’importante entrata economica per la casa madre del software.

test professione web content editor

Hosting gratuito o a pagamento?

L’hosting è lo spazio web deputato ad ospitare fisicamente il blog. È importante che abbia un’adeguata capacità di archiviazione, velocità di caricamento e ti garantisca la costante presenza online.

Esistono sia hosting gratuiti sia a pagamento. Quelli gratuiti per creare un blog aziendale non sono tra i migliori per diversi motivi:

  • instabilità/problemi di connessione;
  • ridotto spazio di archiviazione;
  • non garantiscono assistenza;
  • numero limitato di visite.

Decisamente meglio gli hosting a pagamento in quanto, pagando cifre mensili contenute:

  • bypassano i problemi visti sopra;
  • ti garantiscono non soltanto uno spazio web veloce e affidabile, ma anche la possibilità di creare immediatamente il blog al suo interno. Tu dovrai solo preoccuparti dell’iscrizione al servizio di hosting, a tutto il resto ci penserà il provider.

Quale tema WP scegliere

WordPress ti offre numerosi temi gratuiti tra cui scegliere il design del blog online, e se desideri qualcosa di più particolare o diverso, puoi tranquillamente comprarne altri.

Acquistarli è molto semplice: ti basterà scaricarli da appositi siti, come fossero dei plug-in, ed automaticamente verranno installati sulla piattaforma.

Altra nota positiva a favore di WordPress: i suoi temi sono di tipo responsive ovvero si adattano dal punto di vista del display a qualunque dispositivo, anche mobile. Non trovi che sia utile visto che al giorno d’oggi quasi tutti accediamo al web da smartphone o tablet?

Aumenta il numero dei tuoi visitatori
grazie al corso WordPress for blogging and SEO copywriting!

GUARDA IL CORSO

Identifica target e tone of voice 

Il primo passo è definire il tuo target ovvero tutte le persone o aziende a cui ti rivolgerai, le quali vedranno nei tuoi contenuti (quindi nei prodotti/servizi che offri) la soluzione ai loro problemi/bisogni.

come realizzare un blog“Ma perché definire un target? Non è meglio rivolgersi a più persone possibili per avere più chance?”. La risposta è: ASSOLUTAMENTE NO! Pensaci: sul web navigano tantissimi utenti, ma soltanto una piccolissima percentuale di loro sarà interessata ai tuoi articoli.

Solo con questi ultimi potrai instaurare un rapporto duraturo, basato sulla fiducia, assicurandoti la loro fedeltà, indipendentemente dai contenuti dei tuoi competitor. Se, al contrario, non delimiti la tua nicchia potresti rischiare di perdere i tuoi lettori da un momento, vanificando tutti gli sforzi fatti fino a quel momento.

Ma quindi, concretamente, come si crea un blog di successo, definendone il target? È molto semplice. Devi stabilire il profilo della cd. “buyer personas“, ovvero del tuo lettore tipo. Ti basta attribuirgli nome, età, sesso, lavoro svolto, reddito, domicilio, situazione familiare, bisogni/problemi che incontra.

scelta del target per il blog

Questo passaggio è fondamentale poiché, a seconda del profilo della tua buyer personas, potrai cucirgli su misura dei contenuti. Quindi ogni volta, prima di scrivere degli articoli, ripeti questi utili passaggi per creare il blog:

  • rileggi il profilo dell’acquirente tipo;
  • chiediti quale suo problema vuoi risolvere con questo articolo;
  • domandati quale suo bisogno desideri soddisfare.

Sulla base del target prescelto, dovrai poi usare il tono di voce più adatto alla tua audience. Per tono of voice non si intende tanto quello che dici quanto come lo dici. Più userai il tono dei tuoi lettori, più si sentiranno “a casa”, conquisterai la loro fiducia e riscuoterai autorevolezza ai loro occhi.

Avevi mai sentito parlare delle buyer personas? Sai perché è fondamentale definirne il profilo in una strategia di Inbound Marketing di successo? Leggi la Guida all’Inbound Marketing, utile per sapere come creare un blog.

Usa i lead magnet

I leads magnet sono dei form utili per convertire il traffico sul blog in prospect (potenziali clienti), acquisendo i dati dei visitatori (indirizzo mail, anagrafica, ecc). Ti starai domandando “Ma a cosa serve raccogliere queste informazioni?”.

leads per blog di successoBeh, sono dati essenziali poiché il tuo blog potrà anche essere letto da moltissimi utenti, ma sai quanti ci atterreranno per non tornare mai più? Mantieniti forte: il 90%! E non sono io a dirlo, le statistiche parlano chiaro.

Puoi quindi capire quanto è importante collezionare i dati dei propri lead in modo da poterli raggiungere successivamente e creare traffico dal nulla: potresti ad esempio lanciare nuovi prodotti, fare sondaggi, attuare tecniche di up-sell/cross-sell.

Tutto questo è gratis? Apparentemente sì ma nella pratica no poiché, in cambio dei contatti, dovrai offrire loro qualcosa, ad esempio risorse gratuite come e-book e webinar gratuiti, promozioni, ecc.

Dalle risorse gratuite agli InfoProdotti,
ecco come puoi guadagnare con il tuo blog vendendo videocorsi ed e-book

test vendere infoprodotti

Scegli l’argomento da trattare

Di cosa parlerà il blog? Il mio consiglio è scegliere un argomento che conosci bene, ti appassiona, sul quale sei costantemente aggiornato. Questa tua passione trapelerà dagli articoli, permettendoti di conquistare la fiducia di chi legge. Potresti diventare guru del settore o, divulgatore per il tuo pubblico, un blogger esperto e guadagnare.

Ovviamente, il tema dovrà essere di interesse, ricercato sul web, scelto solo dopo un’accurata ricerca del mercato e dei competitor. Non spaventarti se ti accorgi che in molti hanno parlato dello stesso argomento, ciò significa che quel tema è parecchio gettonato. Puoi quindi stare tranquillo, stai andando nella direzione giusta per creare il blog dei tuoi sogni!

come creare un blog da zero

Crea un piano editoriale

Dopo aver scelto il topic, dovrai creare un piano editoriale vale a dire una sorta di diario nel quale programmerai cosa pubblicare e quando. Quali sono i benefici di un PED ben strutturato? Ti permette di:

  • essere sempre online con i contenuti, non solo soddisfacendo le aspettative dei tuoi attuali lettori ma anche raggiungendo nuovi utenti;
  • evitare ripetizioni;
  • monitorare le performance dei contenuti pubblicati, modificandone eventualmente la programmazione.

L’ideale sarebbe postare almeno 2 articoli a settimana  per due buoni motivi:

  • più pubblichi, più probabilità hai di intercettare gli utenti sul web e trasformarli in prospect, inserendo call to action/optin form che rimandano ai tuoi prodotti/servizi;
  • Google premia la regolarità di pubblicazione a favore dell’indicizzazione dei tuoi articoli.

Insomma, un editorial plan ben fatto sarà la guida per creare un blog di successo!

creare piano editoriale per blog

Fai pubblicità al tuo blog

Nel  mondo del web non basta esserci, devi farti notare! Non ti serve a nulla scrivere articoli super interessanti, se poi nessuno ne sa dell’esistenza.

blog e guadagno-social mediaÈ inutile fare contenuti di qualità senza promuovere un blog. Farti notare è semplice e hai moltissimi strumenti a disposizione:

  • SEO: ti aiuta a posizionare i tuoi articoli nella parte alta della SERP, all’interno della sezione organica. I risultati si vedono nel medio/lungo termine.
  • SEM: pubblicità a pagamento utile a posizionare i tuoi articoli in alto nella SERP, sopra la sezione organica. Questa attività da risultati più immediati della SEO, ma è molto più dispendiosa dal punto di vista economico.
  • Social network: garantiranno parecchia visibilità ai tuoi contenuti grazie alle condivisioni fatte.
  • Scrivere guest post su blog più conosciuti e trafficati: offri contenuti alla piattaforma che ti ospita in cambio di visibilità e maggior trust da parte di Google.
  • Ospitare guest post scritti da blog meno popolari: in cambio, questi condivideranno i loro articoli tra la loro audience, assicurandoti quindi maggiore visibilità.
  • Pubblicare mention post: sono post contenenti link al blog o sito web di influencer che affrontano temi interessanti per la tua buyer personas. Questi influencer andranno a condividere il tuo articolo, garantendoti visibilità tra la loro audience.

Insomma, sono tante le strategie per promuovere un blog. Dunque a te la scelta!

Promuovere il tuo blog è fondamentale!
Impara a farlo con i migliori strumenti e strategie di marketing digitale

SCOPRI IL PROGRAMMA

Come si guadagna con un blog?

Come si fa a guadagnare con un blog?

Hai creato il blog, iniziato a scrivere dei contenuti seguendo le strategie che ti ho elencato nel paragrafo precedente. Così facendo è cresciuto il traffico e ti sei conquistato una nicchia tutta tua. Non manca ancora qualcosa all’appello? Qual era il tuo fine? Aprire un blog e guadagnare. Sarà davvero possibile scrivere per il web e monetizzare? Scopriamolo insieme!

I metodi di guadagno da preferire

 

Guadagnare grazie ad un blog è certamente possibile. Come? Monetizzando i tuoi contatti, ovvero convertendoli in potenziali clienti. Ciò significa:

  • indurre i prospect ad acquistare, se sei un’azienda che vende beni o servizi;
  • invogliare i potenziali clienti a richiedere un preventivo, se offri consulenze;
  • spingere i prospect a fare una donazione, se sei un ente no profit.

Quelle appena descritte si definiscono forme di guadagno attive in contrapposizione a quelle passive. Queste ultime possono essere distinte in guadagno diretto e indiretto.

tipologia di guadagni con blog

Le forme di guadagno diretto comprendono:

  • banner pubblicitari: dopo esserti iscritto ad una piattaforma pubblicitaria gratuita come Google Adsense riceverai un codice HTML da inserire sul blog. Così facendo compariranno in automatico banner pubblicitari coerenti con quel determinato articolo. Ogni visualizzazione o clic su quel banner ti assicurerà dei guadagni. Questi saranno tanto più alti quanto più gli articoli offriranno contenuti interessanti;
  • vendita spazi pubblicitari: se hai ottenuto rilevante successo, potresti vendere spazi pubblicitari ad altri blogger, dando loro visibilità. Col tempo potresti addirittura essere contattato direttamente da aziende interessate;
  • affiliazioni: ti basterà iscriverti a programmi di affiliazione come Amazon, inserendo nell’articolo i relativi link. Ogni acquisto fatto dai lettori del tuo blog tramite quei link ti garantiranno dei compensi. Non è banale guadagnare con le affiliazioni, il segreto è fare un’attenta analisi della propria audience e dei propri bisogni;
  • pubblicazione recensioni: una volta ottenuto consistente traffico, alcune aziende potrebbero chiederti di pubblicare (dietro compenso) delle recensioni sui loro prodotti;
  • vendita corsi di formazione: se hai acquisito notorietà in quel settore o ti ritieni esperto in materia potresti vendere dei corsi di formazione sul tuo blog. La gente pagherà per imparare i trucchi del mestiere. Inoltre, non dovrai necessariamente spendere una fortuna per tenere questi corsi (ad esempio per l’affitto della sala), potrai impartirlo via web facendo delle videochiamate grazie alle tante applicazioni gratuite disponibili online;
  • pagamenti indiretti, invece, si configurano quando utilizzi tecniche di inbound marketing. Cerchi di attirare persone sul tuo blog e trasformarle col tempo in potenziali clienti a cui poter vedere qualcosa e costruire un rapporto di fiducia duraturo. Oppure utilizzi il blog come vetrina per farti conoscere come professionista, mettendo in secondo piano l’aspetto del ritorno economico. Col passare del tempo le aziende interessate alla tua figura professionale potrebbero contattarti, offrendoti un lavoro.

Monetizzare con le Affiliazioni è possibile.
Partecipa al Webinar GRATUITO e impara come guadagnare con il BLOG

Sì, LO VOGLIO!

Guadagnare on line con il blog: quanto conviene?

“Vuoi aprire un blog?! Ma sei pazzo? Non te l’ha detto nessuno che ormai stanno morendo!?!”. Forse queste parole non ti sono nuove poiché ti sei già trovato in una conversazione del genere. In molti sono convinti che il blog stia morendo perché messo in ombra dai social network. Ciò non è del tutto vero .

Non sta affatto morendo ma si sta trasformando in qualcosa di diverso. Guarda per esempio come si sono ridotti i commenti lasciati sotto gli articoli rispetto alle lunghissime conversazioni fatte sui social. Nonostante ciò, il blog rimane pur sempre uno dei canali più importanti dell’Inbound Marketing.

Lo dimostra la ricerca condotta dal Content Marketing Institute secondo la quale nel 2018 il blog era tra i canali più efficaci per diffondere contenuti nel B2C, insieme all’E-Mail Marketing e ai Social Media. Inoltre, rientra tra i canali di comunicazione più sicuri in quanto non legato a specifiche piattaforme, diversamente dalle attività svolte sui social network. 

I blog più seguiti made in Italy

Curioso di sapere quanto guadagna un blogger? Nel panorama italiano sono tantissimi i blogger che hanno acquisito popolarità grazie a questa piattaforma. Scopriamoli insieme:

  • Aranzulla: fondato da Salvatore Aranzulla, sotto ogni articolo non troverai dei commenti/condivisioni, con una community che attende la pubblicazione regolare dei nuovi contenuti. Questo blog anticipa, intercetta e risponde ai dubbi degli utenti in ambito informatico e tecnologico (computer, telefonia, Internet).
  • The Blonde Salad: lanciato da Chiara Ferragni, l’imprenditrice digitale più famosa d’Italia. Chiara, da sempre amante del fashion style, postava qui foto in cui indossava diversi outfit e parlava della sua vita da studentessa. Dispensava inoltre consigli sul fashion e lo faceva in maniera spontanea, come farebbe un’amica. Nel 2011 è stata premiata da Vogue come Blogger of the Moment  per aver superato 1 milione di visite nonché 12 milioni di impression mensili. The Blonde Salad, nato come diario personale, è ora divenuto un vero e proprio progetto editoriale ed e-commerce, gestito da una redazione con a capo Chiara Ferragni.

Guadagna col tuo blog e diventa influencer!
Scopri il nostro corso dedicato

DIVENTA INFLUENCER NEL TUO SETTORE

  • Federica Piersimoni: fondato nel 2008 da Federica Piersimoni, era incentrato esclusivamente sui viaggi. Successivamente ne ha aperto un secondo nel quale parlava anche di lifestyle e food. Grazie al blog Federica ha fatto Personal Branding finché, un giorno, ha ricevuto l’offerta di diventare socia di un’agenzia di comunicazione. Oggi Federica ha coronato il suo sogno professionale: lavora come social advisor, aiutando le aziende ad impostare campagne di Influencer Marketing ad hoc per raggiungere i loro obiettivi.
  • Mangia Vivi Viaggia: blog aperto da Gianluca Gotto, un ragazzo torinese che, finite le scuole superiori, ha deciso di lasciare la sua città e viaggiare per il mondo in cerca della felicità. Ci è voluto del tempo, ma alla fine l’ha trovata: è riuscito a trasformare l’amore per la scrittura nel lavoro dei suoi sogni, quello di web writer, diventando uno dei travel blogger italiani più seguiti. Tutto ciò senza rinunciare alla passione per i viaggi che lo ha portato a diventare nomade digitale e a guadagnare lavorando da remoto. Successivamente, è nata l’idea di aprire “Mangia Vivi Viaggia” per condividere la sua esperienza insieme a quella di tante altre persone che hanno trovato la felicità grazie a scelte di vita alternative. Perché in fin dei conti la ricetta della felicità è davvero semplice: “mangia, vivi e viaggia”.
  • Viaggio solo andata: fondato da Marco Mignano e Ilaria Cazziol, parla del viaggio a lungo termine. Tutto è iniziato quando i due ragazzi hanno abbandonato il proprio lavoro per cambiare vita. Hanno creato questo blog per raccontare del loro viaggio e del loro percorso di crescita personale e professionale. Con il tempo, si è formata una community di lettori fedelissimi ed il blog è diventato il punto di riferimento per tantissime persone che decidono di intraprendere un viaggio one way. Oggi Marco e Ilaria lavorano come nomadi digitali e sono diventati imprenditori di se stessi proprio grazie al loro blog.
  • Ho voglia di dolce: creato da Valentina Boccia in cui condivide con il web la passione per i dolci ereditata dalla nonna. Per lei preparare un dolce non vuol dire semplicemente eseguire una ricetta bensì creare un capolavoro capace di generare emozioni meravigliose in coloro che lo assaggeranno o alle quali verrà regalato. Oggi Valentina è una Food Blogger di successo ed ha persino pubblicato un libro con ben 150 ricette su torte, crostate, biscotti e chi più ne ha più ne metta!

Come avrai notato, ognuno dei blog appena descritti ha la propria storia. In comune hanno soltanto il fattore che li ha portati al successo. Ricette magiche? Fortuna? Nulla di tutto ciò. Solo tanta costanza, perseveranza e capacità di non mollare, dimostrate dai loro fondatori.

E tu sei pronto a seguire il loro esempio? Adesso sai anche tu come creare un blog di successo, quindi non continuare a procrastinare e passa all’azione!

Cosa aspetti? Scopri come realizzare un blog di successo!
I nostri coach ti daranno i consigli per partire al meglio

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

valeria baraniOTTIMIZZAZIONE A CURA DI VALERIA BARANIlinkedin_badge

Per passione e per lavoro vivo online, instancabile navigatrice della rete, sempre alla ricerca delle ultime novità. Sono una donna di marketing e comunicazione. Ho sempre lavorato con soddisfazione all’interno di grandi realtà multinazionali ricoprendo svariati ruoli, dal brand manager, al trade marketing e infine all’e-commerce. Proprio l’incontro con il digitale è stata una folgorazione che ha cambiato la mia vita lavorativa

CAMBIA LA TUA VITA IN POCHI MESI

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

24 Commenti

  1. Dario Zanotti

    Grazie mille per l’articolo, veramente interessante e davvero molto utile!

  2. Antonio

    Bell’articolo, volevo aggiungere solo una cosa fondamentale della quale non si parla proprio..
    Per utilizzare le affiliazioni è obbligatorio aprire una Partita IVA e dichiarare i guadagni al fisco, pena multe salate.

  3. Manuel Lazzarotto

    Creare un blog di successo senza una conoscenza di base solida e idee chiare su come e cosa fare, diventa un’impresa praticamente impossibile ! L’articolo dà preziosi spunti sui passi da seguire per avere un blog che funzioni e dia soddisfazioni a chi lo gestisce ma anche a chi lo segue . Da leggere e prendere appunti se si vuole intraprendere nel migliore dei modi questa opportunità di business.

  4. Leonardo Taverna

    Quando capito su un sito web aziendale e vedo la presenza un blog aggiornato, la mia considerazione per il brand aumenta. Credo sia una strategia vincente e che alla lunga può premiare.

  5. Diego Fabio Grillo

    Bellissimo articolo. Credo non ci sia nulla da aggiungere, molto interessante anche l’elenco dei Blog italiani con maggiore successo.

  6. Laura Feraudo

    L’articolo spiega bene quali passaggi servono per creare un blog di successo e guadagnare. Ottima guida!

  7. laura75

    un blog è sempre più essenziale per dare contenuto in una strategia marketing

  8. zazoa

    Conosco persone che hanno i contenuti ma non capiscono o conoscono la potenzialità di questo strumento

  9. Alin O. Codrut Bolboaca

    Ho aperto anche io il mio blog. E un lavoro impegnativo come spiega anche il tuo articolo. Ottimo

  10. Stephanie De Padova

    Mi è capitato di pensare, allora oggi mi siedo al computer e scrivo un blog. Certo, il mio sarà un blog di successo, sognare è sempre una cosa bella. L’azienda tendenzialmente punta ad incrementare il traffico sul proprio sito web, ma io che non sono un’azienda che faccio? Allora ho trovato spunti su questo articolo ed ho ragionato cercando di pensare a qualcosa che potesse farmi guadagnare, riscuotendo interesse, un argomento forte, adottando le strategie più giuste per avere risultati concreti, alla fine è questo ciò che mi interessa.

  11. Michela Pascale

    Bell’articolo. Piacerebbe anche a me aprire un blog ma mi manca l’idea, l’obiettivo per cui aprirlo. Anche io pensavo che ormai fossero passati di moda, quindi buono a sapersi. Nel frattempo mi specializzo in Social Media che poi userò per portare traffico al mio blog.

  12. elisaottino

    Ho da poco creato il mio BLOG e questo articolo mi ha dato molti spunti.

  13. Milena Moro

    Molto professionale questo articolo. Completo ed in grado di riportare a tutto tondo ciò che gira intorno ad un blog: dalla sua creazione alle strategie di successo ed infine ad esempi concreti di blogger che ce l’hanno fatta en sono diventati dei pint di riferimento. Grazie mille per l’interessante lettura!

  14. katiavalente1993@gmail.com

    Il blog è sicuramente uno degli strumenti più importanti dal punto di vista Seo, da un punto di vista informativo e per creare delle relazioni con le persone.

  15. elisaottino

    Il blog è un ottimo strumento di marketing che molte aziende sottovalutano.

  16. Nathaile Ippolito

    Bell’articolo! fare un blog di successo non è cosi facile, ci sono tanti fattori da tenere in considerazione, come si può intuire da quanto scritto, ma sicuramente ne vale la pena come fattore di supporto per la SEO.

  17. zazoa

    Il blog è diventato il miglior veicolo per la seo organica, non va sottovalutato.

  18. laura75

    fare un blog non è così semplice come uno può pensare…grazie per questo articolo

  19. Adriana Ambrosiano

    Ottimo articolo per realizzare con le giuste strategie un blog di successo. Brava :)

  20. Ivan Epifani

    Ho sempre pensato di aprire un blog e sicuramente questo articolo mi servirà come punto di riferimento!

  21. Roberta Sanzeni

    Ben fatto, Maria! Una guida davvero utile e completa per non improvvisarsi blogger!

  22. Tina B.

    Un blog personale, così come uno aziendale, non può essere creato facendo scelte approssimative. Dal CMS alla grafica, all’organizzazione dei contenuti, tutto va considerato oculatamente e scelto tenendo in considerazione i propri obiettivi e il proprio target.

    Complimenti per l’articolo completo ed esaustivo, oltre che ben scritto! :)

  23. Linda Montemurro

    Guida super completa e di facile compensione anche per chi è agli inizi. Brava Maria, ho letto con molto piacere :)

  24. Luca Vanoli

    Un blog aziendale curato è sicuramente un plus molto importante per ogni strategia di marketing. Ottimo articolo.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *