Vuoi creare video online ma hai bisogno di una guida per riuscirci? Se lavori per un’azienda che ti chiede di realizzare un filmato per YouTube, o un contenuto più dinamico per Facebook e Instagram, e non sai da dove partire, sei proprio nel posto giusto!
Ti guiderò alla comprensione del perché sia così utile inserire la creazione video all’interno della tua piccola o grande attività professionale e dei tool gratuiti per realizzare filmati, gif, animazioni, tutorial e molto altro ancora da pubblicare e condividere sui social network.
Gli italiani trascorrono in media quattro ore al giorno guardando contenuti web e oltre 25 milioni di utenti in Italia sono attivi su YouTube, il social numero uno al mondo per fare Video Marketing.
Se non sei alle prime armi in questo campo, ma desideri acquisire maggiori competenze, il corso YouTube Marketing Specialist potrebbe fare al caso tuo.
Se invece desideri iniziare ad aumentare il coinvolgimento dei tuoi followers, o migliorare i tuoi risultati di business, imparando a creare video online, continua a leggere.
In questo articolo, ti aiuterò a capire:
- i vantaggi del realizzare filmati online
- gli step da seguire per creare videoclip accattivanti
- i migliori programmi gratuiti di video editing.
Segui questa guida per cominciare a costruirti delle buone basi e imparerai a creare video online in pochi minuti!
Perché creare video online
Creare video online può essere un ottimo modo per far crescere la tua attività lavorativa. Ti occupi di Social Media Marketing per un’azienda e desideri migliorare i tuoi risultati? Inserire la creazione visual online nella tua strategia di Content Marketing sarà fondamentale per aumentare le vendite.
Il Video Marketing è una branca del Digital Marketing tra le più promettenti oggi; da una parte ti consente di coinvolgere maggiormente il tuo pubblico tramite l’intrattenimento legato allo streaming, dall’altra di accrescere la Brand Awareness dell’azienda, vale a dire il grado di notorietà del brand presso i consumatori.
Sono i numeri a parlare: i videoclip generano un engagement di oltre l’80% rispetto le immagini statiche e i contenuti solo testuali.
Se sei un libero professionista, che ha bisogno di farsi conoscere dagli utenti della rete per attrarre nuove opportunità lavorative, creare una video presentazione ti aiuterà a guadagnare followers e a essere contattato da futuri collaboratori. Ma attenzione: anche se desideri creare video online gratis, ricorda che è un’attività che per poter funzionare richiede la definizione di una precisa strategia.
L’esperto che crea contenuti visual online è il Web Content Editor.
Scopri se hai le attitudini per svolgere questa professione! Fai il test
Come creare un video online in 4 step
Per creare video online devi tenere a mente che oltre l’intrattenimento c’è di più. Le persone online si informano e cercano di connettersi con il mondo per scoprire le ultime novità. Un modo efficace per non commettere errori è quello di analizzare bene a chi stai parlando, qual è il pubblico al quale vuoi rivolgerti e perché vuoi farlo. La creazione di un buon visual deve partire da alcuni elementi chiave di comunicazione senza i quali non riuscirai a ottenere alcun risultato.
Inoltre, oggi è possibile accedere ad internet da smartphone o tablet in qualunque momento e luogo. Questo significa che, per attirare l’attenzione del tuo pubblico, devi puntare su video brevi e coinvolgenti. Ma non solo, perché una regola molto importante per non rimanere nell’anonimato è quella di comunicare un contenuto originale che ti permetta di differenziarti dalla concorrenza.
Hai pensato poi al canale che utilizzerai per trasmettere il tuo contenuto? Desideri aggiungere foto e musica? Ti elencherò 4 step da seguire per creare video online in modo efficace.
Sviluppa un’idea originale
Creare video online è a tutti gli effetti un processo creativo che richiede una buona dose di originalità. Per riuscire a farlo in modo semplice e veloce, ti consiglio di partire con un’idea già ben definita, che possa essere sviluppata con determinate immagini e audio, grazie all’ausilio di programmi per movie maker ed effetti in grado di rendere unico il tuo prodotto finale.
Prendere esempio dai competitors e analizzare i loro contenuti ti aiuterà senza dubbio a trovare la giusta ispirazione. Ricorda, però, che un contenuto visto e rivisto sul web è destinato ad avere vita breve. Quindi cerca di rimanere coerente con la tua identità, ma prova anche a pensare un po’ fuori dagli schemi: think outside the box.
Ti stai chiedendo chi è e cosa fa il Web Content Editor?
Scarica Gratuitamente l’E-book
Seleziona il tuo target
Creare video online può essere un’attività anche molto divertente, ma se lo stai facendo per ragioni lavorative è bene che tu capisca sin da subito a chi ti stai rivolgendo. Il termine target significa “bersaglio” e rappresenta l’obiettivo che dovresti raggiungere con la tua comunicazione.
Prima ancora di iniziare a realizzare video, utili per esempio a portare traffico sul tuo sito web, individua i destinatari del tuo messaggio e in base a questo capirai cosa comunicare.
Si tratta di una selezione iniziale per nulla scontata e fondamentale per raggiungere il tuo obiettivo, sia esso la vendita di un prodotto o più semplicemente un aumento delle interazioni sui tuoi profili social.
Scegli il giusto formato
Per creare video online, non devi trascurare un aspetto molto importante legato alla risoluzione del filmato una volta che sarà pubblicato. Ti è mai capitato di guardare contenuti web molto sfocati o tagliati a metà? Un esempio è quello che accade nelle Stories di Instagram quando il visual non riempie lo schermo del dispositivo mobile, e questo succede perché il contenuto caricato non è nel formato adatto a quel canale.
Esistono diverse estensioni file e tra le più comuni ci sono:
- MP4 (MPEG-4 Part 14), il formato più usato, adatto per i contenuti pubblicati su YouTube, Facebook, Twitter e Instagram
- AVI (Audio Video Interleave), il formato supportato da YouTube
- MOV (QuickTime Movie), il formato supportato da Facebook e YouTube.
Quanto ai cosiddetti tagli, ne esistono diversi per differenti social network:
- 6:9 full landscape (schermo intero)
- 1:1 square (taglio quadrato per Facebook e Instagram Feed)
- 4:5 vertical (per Facebook e Instagram Feed)
- 2:3 vertical (solo per Facebook)
- 9:16 portrait (per Facebook e Instagram Stories).
Scegli il formato sulla base del canale che utilizzerai per trasmettere il tuo filmato e riuscirai ad ottenere un risultato finale di alta qualità. Una volta definito il formato, crea video non dimenticando che puoi realizzare video con foto da smartphone, oppure utilizzando la videocamera del tuo computer. Trova anche gli strumenti più adatti per creare video gratis, te li mostrerò a breve.
Crea armonia tra visual, audio e testo
Vuoi sapere come creare video online con immagini e musica? Puoi selezionare in modo accurato le foto dal tuo cellulare o pc, non trascurando l’audio. Aggiungere musica al tuo filmato sarà necessario per accompagnare le immagini scelte. Puoi anche decidere di registrare la tua voce e integrarla nel contenuto.
Che tu voglia realizzare un videoclip a partire da filmati o immagini, devi sempre cercare di creare un buon legame tra visual, audio e testo. Non dimenticare gli elementi scritti che appaiono in primo piano su ogni sequenza di immagini. Ti aiuteranno a comunicare in modo efficace il tuo messaggio e ad essere ancora più convincente. Sono molto facili da inserire e puoi trovarli all’interno di ogni editor video.
Ti piacerebbe creare immagini accattivanti?
Scopri come farlo gratis. Scarica ora l’E-book Gratuito
I migliori programmi per montare video online gratis
Adesso, ti starai chiedendo quali sono i migliori programmi gratuiti per creare video online. Esistono tanti tool utili in grado di farti realizzare contenuti visual professionali, animazioni, presentazioni e ancora altro. Ti mostrerò solo alcuni di quelli che reputo i migliori, per aiutarti a capire come creare video online gratis. Ebbene sì, perché questi tool che scoprirai qui sotto sono semplici da usare e ti consentiranno di realizzare video senza perdere troppo tempo e denaro, ottenendo molta soddisfazione dalla loro versione gratuita.
Biteable
Biteable è un programma di video editing nato nel 2014. Definito come il video maker più facile al mondo, Biteable è uno strumento davvero semplice da usare e ti permette di creare video professionali o animazioni in breve tempo.
Registrati in modo gratuito sul sito: clicca sul tasto “Sign-up free” e inserisci i tuoi dati personali. Una volta completato questo passaggio, hai a disposizione diverse tipologie di templates gratuiti da editare per creare video online, oppure puoi creare un nuovo contenuto cliccando sul tasto “New video”.

Fonte screenshot: https://biteable.com
Ti consiglio di dare un’occhiata al tutorial “How to make your first video amazing”, grazie al quale scoprirai le numerose funzionalità di questo strumento.
Con Biteable, puoi:
- scegliere il modello che più ti piace
- sostituire lo sfondo con altre immagini fisse o in movimento
- aggiungere del testo e renderlo animato
- aggiungere musica
- inserire un logo.
L’unico svantaggio di questo programma è che non ti consente di usare le immagini create senza filigrana. Per togliere il watermark applicato da Biteable, devi passare alla versione a pagamento.
Filmora
Puoi creare video online con Filmora, un potente video editor creato dallo sviluppatore di software cinese Wondershare. Facile da usare, questo programma ti consente di realizzare progetti professionali in modo semplice e di scoprire finalmente come creare video con computer. Grazie alla sua interfaccia davvero intuitiva, puoi produrre filmati sia da pc che da smartphone, e inserire diversi elementi come titoli, effetti e transizioni.
Scarica Filmora 9 andando sul sito www.filmora.wondershare.it. Qui seleziona la versione compatibile con il tuo sistema operativo (Windows o macOS), oppure scegli Filmora App e scarica il programma direttamente sul tuo cellulare (Android o iOS).
Una volta completata l’installazione, apri l’editor e inizia a creare il tuo progetto. La peculiarità di questo strumento è che ti consente di scegliere tra numerosi formati:
- 16:9 (Widescreen)
- 1:1 (Instagram)
- 9:16 (Ritratto)
- 4:3 (Standard)
- 21:9 (Cinema).
Con Filmora puoi esprimere al massimo la tua creatività, aggiungendo effetti visivi e modelli dinamici utili a rendere unico anche il tuo primo videoclip. Per scaricare il contenuto ultimato, ti basterà cliccare su “Esporta e condividi”. Un piccolo reminder: ricorda il watermark. Anche Filmora, come Biteable, nella sua versione gratuita non consente di scaricare il contenuto creato senza filigrana. Se desideri avere un risultato pronto per la pubblicazione, devi versare un contributo economico per l’acquisto della licenza.
Aumenta la tua credibilità online facendo le giuste mosse.
Partecipa al Webinar Gratuito per capire da dove cominciare
Canva
Un programma molto utile per creare video online in modo semplice e gratuito è Canva. Conosciuto come il re delle piattaforme di grafica amatoriale, Canva è uno strumento che puoi utilizzare anche per realizzare animazioni, presentazioni, gif, sia per uso personale che professionale. All’interno di Canva, infatti, puoi creare delle vere e proprie cartelle di lavoro condivise con i membri di un team e modificare un contenuto simultaneamente con i tuoi collaboratori. È davvero un tool online intuitivo e con i suoi modelli predefiniti ti farà risparmiare molto tempo.
Per creare un video animato gratis traendo ispirazione da progetti già pronti, accedi a Canva da pc o dall’app scaricata sul tuo smartphone, clicca sul tasto “Modelli” del menu a tendina in alto e scegli “Video”. Si aprirà una schermata con più di 2000 risultati. Un aspetto molto divertente di questo strumento è che ti consente di scegliere un codice colore da utilizzare prima ancora di effettuare la ricerca.

Fonte screenshot: https://www.canva.com
Seleziona il colore che preferisci, clicca sul risultato che più ti piace e inizia a personalizzare il tuo contenuto con le immagini, l’audio e gli elementi grafici presenti nella galleria del programma.
iMovie
Creare video online con iMovie è ancora più semplice. Si tratta di un’applicazione gratuita creata dalla multinazionale Apple Inc. e tra le più usate e apprezzate dagli YouTubers. Lo svantaggio di questo programma è che non è disponibile per Windows.
Cosa si può fare con iMovie? Con questa applicazione puoi creare filmati da zero, oppure aggiungere facilmente file multimediali importandoli direttamente dal tuo dispositivo. Una volta aperto il programma, ti basterà cliccare sulla freccia che va verso il basso e caricare il contenuto scegliendo la cartella in cui sono presenti i tuoi file.
Dopo aver selezionato i contenuti da caricare, clicca sul tasto “Importa i selezionati” e poco dopo vedrai gli stessi nella sezione “I miei file multimediali”. Ti consiglio di nominare subito il progetto.
Con iMovie, puoi aggiungere:
- effetti sonori, divisi in più categorie
- titoli, con la possibilità di scegliere tra tanti testi già animati
- sfondi, fissi o in movimento
- transizioni, per il passaggio da una clip a quella successiva.
Puoi inserire tutti questi elementi all’interno del tuo filmato semplicemente trascinandoli sulla timeline, nel punto esatto in cui desideri.
Shotcut
Infine, voglio parlarti di come sia facile creare video online con Shotcut, una multipiattaforma open source che non ha nulla da invidiare ai suoi concorrenti. Shotcut è un software in grado di seguirti in tutte le fasi del processo di workflow (flusso di lavoro), dalla creazione e/o importazione del progetto all’editing dello stesso, dall’inserimento di immagini e audio fino al rendering finale.
Shotcut supporta centinaia di formati e codec audio e ha un interfaccia ricca di strumenti:
- playlist con vista miniature
- pannello filtri
- vista cronologia
- pannello di codifica
- coda dei lavori.
Questa piattaforma supporta anche il trascinamento della selezione delle risorse dalle proprie cartelle personali. Scaricarla è molto semplice. Vai sul sito di Shotcut, clicca sul pulsante “Download” del menu in alto e individua il tuo sistema operativo (Windows o macOS). Una volta avviata l’installazione, attendi qualche minuto il caricamento dei plugin e il gioco è fatto. Puoi nominare un nuovo progetto o importare i tuoi file multimediali e iniziare a creare video online in modo totalmente gratuito.
Conclusioni e consulenza gratuita
Questa guida sul come creare video online è giunta al termine. Spero di averti fatto capire perché imparare a realizzare dei filmati è così importante per migliorare la tua attività professionale e di averti dato qualche informazione utile per cominciare a mettere mano sul tuo primo videoclip. Se scegli di iniziare questa nuova attività, ti consiglio di farlo solo dopo aver raccolto tutto ciò che ti serve e di avere una buona strategia di partenza.
Desideri ulteriore supporto per impostare la tua strategia di video marketing?
Richiedi una consulenza strategica gratuita
Potrebbero interessarti i seguenti articoli:

Laurea Umanistica, appassionata di cosmesi naturale e biologica, Natural Beauty Blogger e Content Marketing Pratictioner at Digital Coach.
Sono una Web Content Editor. Mi piace scoprire ogni giorno le novità offerte dal digital e avere occhi e orecchie ben aperti sul mondo.
Appassionata di scrittura, lavoro nel campo della formazione e dell’orientamento, con esperienze di comunicazione nel settore pubblico-istituzionale, privato e non-profit.
I video, come le immagini, se saputi realizzare bene, sono un mezzo di comunicazione fantastico; e dimostrante, a pieno, il “Look and Feel” perfetto di un contenuto :D
Complimenti per l’articolo. Consigli utili in questa guida pratica per creare video.
Da tenere a mente!
Articolo ricco di suggerimenti per creare video.
Ottimo articolo per tutti gli appassionati di video editing! Non conoscevo tutti questi tool, ho trovato questo articolo molto utile!
Articolo utilissimo, ne conoscevo solo qualcuno di questi Tool. Ho apprezzato anche la parte su strumenti, illuminazione e suoni.
Ottimo articolo!
Uso spesso youtube per guardare video di svariato genere . Ce ne sono diversi molto belli , editati con effetti particolari e con musiche che ne accrescono la bellezza . Non ho mai fatto video editing ma lo trovo molto interessante e prima o poi proverò a fare anch’io qualcosa testando uno di questi sofware menzionati dall’articolo.
Non conoscevo tutti e 10 tool… La lista e spiegazione esaustiva, andrò sicuramente a testa i toll che non conoscevo perchè sicuramente scoprirò nuove funzionalità.
Grazie molte per i numerosi tools utili per la creazione di video. Molti non li conoscevo e li proverò sicuramente.
Mi ha sempre affascinato il mondo del video editing! Questo articolo fornisce un’ottima lista di tool per poter sperimentare!
Articolo utilissimo con un sacco di dritte su strumenti che mi saranno sicuramente utili, me lo sono salvato!
Grazie mille dei consigli :)
Nell’era di TikTok è utile conoscere strumenti e softwere di video editing!
Conosco i tool per video editing e posso confermare tutto ciò che c’è scritto nell’articolo. Articolo interessante da leggere per chi si approccia a questo settore per la prima volta.
Articolo ricco di contenuti di valore, grazie molte. Ho inserito questa pagina tra i miei preferiti.
Utilissime le analisi dei vari tool, permettono di capire ciò che davvero può far la differenza per una strategia di video editing. Credo che proverò Final Cut Pro, è quello che mi ha incuriosito di più. Grazie mille!
Articolo utilissimo! In questi giorni ne proverò qualcuno, grazie :)
Articolo favoloso, ho apprezzato ogni singola parte di esso essendo un’appassionata! Molti spunti e info su tools che non conoscevo. Importantissimi i consigli su luce e suoni! Complimenti!!!
Ottimi consigli grazie
Grazie mille per questa carrellata di strumenti che possono tornare utili in caso di interviste o necessità di realizzare dei video per il nostro personal branding o sito
Ottimo lavoro Adriana, questo articolo me lo sono salvato perchè ci sono tanti consigli utili per fare un pò di video editing a livello amatoriale, top!
Questo articolo mi ha dato parecchie dritte molto utili per la gestione della parte di video editing della mia attività.
Una panoramica fantastica e super utile, grazie Adriana!
Che mondo sarebbe senza tool?
I migliori strumenti per creare video online senza spendere cifre spropositate.
Ero molto interessato a trovare dei consigli su tool per creare video e mi sono imbattuto in questo articolo risolvendo il mio problema. Grazie mille Adriana.
argomento proprio nuovo per me, molto interessante non sapevo proprio niente a riguardo ! ho acquisito nozioni nuove
Utilissimo articolo per conoscere alcuni interessanti Tool per il video editing ed anche alcune dritte su come migliorare i nostri filmati. Lettura interessantissima, complimenti!
Ero proprio alla ricerca di consigli circa i tools di video editing! Grazie Adriana, ottimo articolo :)