Seleziona una pagina

Data Driven Marketing: cos’è, approccio e vantaggi per le aziende

 

Il Data Driven Marketing è una modalità di lavoro che utilizza i dati raccolti grazie alle tecnologie di elaborazione delle informazioni col fine di comprendere i bisogni dei customer, analizzare le loro esigenze ed offrire esperienze personalizzate.

Permette alle aziende di migliorare la comunicazione del loro marchio attraverso dati/informazioni ottenuti dai clienti.

In particolare, queste informazioni non solo permettono all’azienda di scoprire possibilità per guadagnare clienti più velocemente e creare esperienze personalizzate per loro, ma anche d’incrementare il ROI (ovvero il tuo Ritorno sull’Investimento).

data driven marketing come farloConsiderando, quindi, il legame dei principi di marketing tradizionali con le risorse del digital marketing messe a disposizione al giorno d’oggi, il Data Driven Marketing è una strategia da utilizzare per sviluppare un piano d’azione ad hoc per intercettare il proprio target e convertirlo in nuovi clienti.

Tramite i “data” è possibile ottenere diversi vantaggi. Ad esempio, può utilizzare il metodo del CRM (ovvero Customer Relationship Management, o la gestione dei rapporti con i clienti) per far sì che il marketer possa prevedere ancor di più il comportamento dei futuri clienti.

Quindi, i “data” o informazioni nel marketing digitale in un’azienda o qualsiasi attività, danno la possibilità di realizzare e mantenere un rapporto con i futuri potenziali clienti e target.

Se sei interessato ad approfondire le tue capacità come marketer per creare strategie digitali efficaci, ti consiglio il Corso Web Marketing Specialist, un percorso completo per formarti sia sulle tecniche che sull’approccio strategico da usare online.

 

Come trarre vantaggio dal Data Driven Marketing

 

Oggi tutte le attività commerciali possono fare Data Driven Marketing. Grazie a software sempre più semplici da utilizzare ed economici, è possibile ottenere molte informazioni utili. Ad esempio, si può controllare chi sta visitando il tuo sito web, individuare da dove proviene e creare nuove opportunità per convertire i dati in concreti risultati. 

I principali vantaggi del Marketing guidato dai dati sono:

  1. se si utilizzano le varie categorie di dati relativi ai clienti effettuate dai diversi tool di analisi digitali, si possono creare messaggi mirati e pianificare strategie di marketing efficaci, indirizzate a buyers già interessati ad uno specifico servizio o prodotto. Il Data Driven Marketing punta specificamente ai buyers “attivi”, cioè con un’elevata efficienza di conversion rate;
  2. potrai scoprire i migliori canali digitali: con le informazioni non solo saprai di più sulle preferenze del tuo target ma sarai anche capace di cercare i miglior canali per comunicare con loro. Ad esempio, finora per promuovere i messaggi pubblicitari veniva utilizzato il social Facebook invece al giorno d’oggi è preferito Instagram e in un futuro forse qualche altro social;
  3. attraverso l’analisi delle informazioni potrai essere in linea con le preferenze dei customer e così posizionare i tuoi messaggi nei migliori canali di promozione;
  4. ogni utente vuole vivere un’esperienza personalizzata per le sue esigenze, quindi i marketer per coinvolgere i clienti devono cambiare la loro strategia verso un marketing personalizzato; questo è possibile solamente tramite lo studio dei dati. Inizialmente i dati ti mostreranno un target di riferimento, in un secondo momento i “soft data” ti consentiranno di arricchire la comunicazione tra il brand e il cliente.

 

L’analisi dei dati è una delle competenze del Web Marketing Specialist.
Scopri con un test se questa professione fa per te. Clicca sull’immagine!

test web marketing specialsit

 

Cosa significa approccio Data Driven Marketing

 

Avere un approccio Data Driven Marketing significa mettere in atto strategie supportate dalla cultura dei dati. Recuperare, analizzare e comprendere le informazioni è vantaggioso in più ambiti aziendali, dai processi produttivi alle capacità, il marketing è il primo punto da cui partire. Il marketing ha sempre avuto due obiettivi principali:

  • individuare le esigenze e necessità dell’utente;
  • procurare al cliente ciò che desidera acquistare.

Sia il marketing tradizionale che quello digitale permettono di acquisire una comprensione del target di riferimento, individuare e provvedere alle esigenze dei clienti, programmare strategie che potevano permettere di risolvere tali esigenze e studiare il mercato, facendo delle ipotesi sul target di riferimento. Tuttavia, prima del progresso avuto in campo digitale, le aziende sprecavano tempo e risorse per creare e mettere in atto strategie, fino a che non veniva trovata quella adatta a realizzare i loro obiettivi di business.

 

Soluzioni per realizzare una strategia Data Driven Marketing

 

Una volta capito a cosa serve il Data Driven Marketing, potrebbe sorgere una domanda: per creare una strategia valida quali dati servono?

Come prima cosa bisogna guardare e comprendere processi e comportamenti e trovare la modalità migliore per misurarli e quantificarli, trovando ciò che è importante per l’azienda. Ad esempio: quanti utenti, l’acquisto medio, quante operazioni effettuate dagli utenti sul sito.

Quando avrai trovato i dati utili, devi raccoglierli, analizzarli e proteggerli servendoti di una Data Strategy. Quindi, per realizzare una strategia di Data Driven Marketing, bisogna considerare alcuni elementi e passaggi che possono essere d’aiuto prima di iniziare il percorso. Te li descrivo qui di seguito.

 

1) Fissa solidi obiettivi

Nel marketing digitale, prima di iniziare il tuo percorso per creare una strategia vincente, fissa dei precisi obiettivi così da realizzare un piano su misura su come raggiungerli con buoni risultati finali.

 

2) Raccogli e analizza i dati

Dopo aver fissato gli obiettivi da raggiungere per la tua azienda, devi identificare quali informazioni devi raccogliere sui tuoi clienti. Come farlo? Come primo passo devi analizzare gli obiettivi, in seguito prendi in considerazione quali informazioni potranno essere utili per la tua marketing strategy.

Successivamente, comprendi quali tool siano migliori per raccogliere i dati necessari per la tua attività. Qui posso elencartene qualcuno:

 

Scopri come migliorare la tua strategia di comunicazione e promozione sul web!

ebook web marketing

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

3) Ordina i dati

Arrivati a questo punto, devi compiere due passaggi:

  1. decidere su che software di dati elaborare le informazioni raccolte da diversi canali web, come il sito;
  2. organizzare i dati.

 

4) Crea un team

Un obiettivo aziendale può essere: creare un team che ti possa aiutare a raccogliere, analizzare e agire sui dati. Nel momento in cui si utilizzano i dati, bisogna avere una squadra con determinate competenze tecniche. Quindi, crea un team esperto che controllerà il processo di analisi delle informazioni raccolte.

 

5) Valuta e traccia l’avanzamento

Attraverso il Data Driven Marketing è possibile valutare in maniera costante i risultati delle campagne di marketing. In questo modo i marketer possono imparare ciò che più o meno è utile, al fine di ottimizzarlo e testarlo di nuovo. In tal modo il team marketing saprà di rivolgersi al giusto target e fornire esperienze personalizzate per le sue esigenze.

 

Conclusione e consulenza gratuita

 

Per concludere, tramite il Data Driven Marketing è possibile migliorare l’esperienza utente, così da creare una strategia avvincente per qualsiasi tipo di organizzazione. Attraverso la raccolta delle varie informazioni è possibile ricavare anche diversi benefici, come:

  • conoscere il proprio target di riferimento e quindi rivolgersi ai giusti utenti;
  • migliorare i messaggi di content marketing e gli annunci pubblicitari. In particolare, i messaggi pubblicitari potranno;
  • mostrati a quegli utenti per i quali la tua offerta potrebbe essere rilevante, adottando un piano d’azione personalizzato.

 

Aumenta visibilità e vendite grazie al Data Driven Marketing! Affidati a un esperto per capire come integrarlo nella tua digital strategy

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

 

Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

specialista di web marketing  digital strategy come crearla in 11 passi [mini guida]  digital sales nuove tecniche di vendita cover 

Prima stesura a cura di G. Pisanu

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

13 Commenti

  1. Manuel Lazzarotto

    La capacità di lettura dei dati risulta essere fondamentale per comprendere i comportamenti degli utenti , intercettarne i bisogni, risolverne i problemi per poter personalizzare al meglio l’offerta del proprio prodotto/servizio . Fare questo significherebbe stupire il potenziale cliente donando un’esperienza d’acquisto unica rimanendo impressi nella loro mente fidelizzandolo . Insomma tutti buoni motivi per investire soldi ed energie in questo tipo di analisi.

  2. Francesco Pompeo

    L’analisi dei dati è alla base della nostra digital strategy perché ci consente di calibrare budget in relazione alla target audience.

  3. Angela Salvaterra

    Senza i dati si fa marketing “a sentimento”, cosa che distingue i professionisti del digitale dagli amatori. Articolo interessante ed esaustivo, letto con piacere!

  4. Barbara Sasso

    Grazie a questo articolo si comprende in maniera dettagliata il vantaggio del “Data Driven Marketing” per un approccio che unisce il marketing tradizionale alla raccolta e analisi dati. Brava Giorgia!

  5. Lucia Vescovini

    Un approccio data driven è preciso, affidabile e efficace. Ormai non ci si può più affidare al caso.

  6. Silvia Colombo

    La forza del digital sta anche nell’enorme quantità di dati che raccoglie e che può aggregare in modi diversi. Perché non usarla? Anzi, perché non sfruttarla al meglio come ci suggerisce questo bell’articolo?

  7. Roberta Maisano

    Ogni strategia di marketing che si rispetti, non può prescindere dall’analisi dei dati che la precedono e che ne conseguono. Inoltre analizzare correttamente i dati permette di fare qualcosa che Giorgia sottolinea bene nell’articolo, ovvero correggere il tiro in tempo reale. Questo è uno degli aspetti vantaggiosi del digital marketing, rispetto al marketing tradizionale

  8. cipollina

    I dati sono la base di ogni strategia per un business vincente. Fortunatamente ci vengono messi a disposizione sempre più strumenti per identificare al meglio il nostro target di pubblico ma è necessario non dimenticare di conservare i dati raccolti secondo la legislazione vigente onde evitare amare sorprese e perdita di credibilità nei confronti dei nostri clienti.

  9. Dario Ciraci

    I dati sono il punto di partenza per qualsiasi strategia di business per questo bisogna trattare l’argomento con estrema attenzione e cautela sulle questioni della privacy che stanno diventando sempre più importanti

  10. Cecilia Castellani

    I dati sono la chiave dei business online, importantissimo saperli leggere ed aggiornarsi continuamente per correggere il tiro della strategia!

  11. fulvia grignaschi

    Il vantaggio del digital marketing rispetto al marketing tradizionale è proprio la possibilità di analizzare i dati con una mentalità orientata all’inspect and adapt, in modo da correggere velocemente il tiro e ottimizzare l’utilizzo del budget a disposizione. Ottimo articolo!!!

  12. Valentina Pinna

    Nel marketing e in ogni settore i dati sono FONDAMENTALI, all’interno del nostro team è davvero indispensabile avere una persona capace di analizzarli, interpretarli e sfruttali nel migliore dei modi.

  13. laura75

    Condivido questa analisi: saper raccogliere, analizzare ed interpretare i dati è fondamentale per massimizzare l’efficienza delle strategie marketing con comunicazioni mirate e personalizzate…ma altrettanto importante è seguire le proprie intuizioni e saper correre dei rischi calcolati!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *