Deesup è una start-up nata nel 2017 da un’esigenza personale dei suoi fondatori. Tutto nacque il giorno in cui Daniele Ena e Valentina Cerolini, creatori di Deesup, comprarono una nuova casa già ammobiliata, ma con mobili che non riscontravano i loro gusti. Decisero quindi di venderli online ma, nel farlo, notarono come i soliti canali di vendita non valorizzassero realmente i loro arredi. Da qui nacque l’idea di creare un marketplace online per vendere e acquistare arredo usato di alta gamma.
Questa scelta ha reso Deesup il primo marketplace di questo genere in Italia, che si distingue per l’innovatività e l’accessibilità, senza distinzioni.
Ho avuto il piacere di intervistare la dr.ssa Elena Cazzato, Project & E-commerce Manager di Deesup. Abbiamo parlato di come questa start-up innovativa utilizzi il digital marketing e delle strategie che hanno portato al successo il Brand, distinguendosi in maniera particolare e sicuramente efficace rispetto ai competitor.
Se anche tu desideri avviare una Start Up di successo, fai le giuste mosse!
Cos’è Deesup e com’è nata l’idea?
Deesup è il marketplace online per vendere e acquistare arredi, lampade e accessori di design usati. Si tratta di design autentico e selezionato. Nasce nel 2017 da un’esigenza dei founders, che acquistarono casa e trovarono all’interno degli arredi di design firmati che però non incontravano il loro gusto.
Hanno cercato dei canali online dove poterli vendere valorizzandoli, senza successo. In seguito ad un’analisi del mercato hanno capito che non esisteva un canale adatto a questo tipo di bisogno. Di conseguenza, hanno deciso di crearlo. Ed è cosi che è nata Deesup!
Chi è il vostro target?
I clienti che acquistano su Deesup sono certamente appassionati di design con un’età media superiore ai 35 anni, sia italiani che stranieri. Ma, ultimamente, stiamo notando che anche target più giovani si stanno affidando a noi per l’arredamento della loro casa, preferendo l’usato al nuovo. Questo comportamento è guidato dal trend della sostenibilità, caro alle nuove generazioni, e ciò ci rende orgogliosi.
Per quanto riguarda i venditori, invece, principalmente sono persone che o stanno traslocando o vogliono cambiare l’arredamento della propria casa, oppure si tratta di negozi che ricercano una piattaforma online per valorizzare i loro arredi da esposizione o rimanenze di magazzino e aumentare le vendite. Oltre a ciò abbiamo anche parecchi brand che si stanno sempre più aprendo al mercato dell’usato.
Scopri se vendere online fa per te. Fai il test online!
Come funziona il marketplace di Deesup?
Il marketplace di Deesup è estremamente semplice e funzionale. Su Deesup si può sia acquistare che vendere. Per quest’ultima azione basta compilare un form con informazioni sui prodotti e fornire delle foto, soprattutto del marchio. Queste ultime sono fondamentali perché servono al nostro team di Curators per la valutazione del prodotto. Tutto il design presente su Deesup è infatti autentico e selezionato, è questo l’aspetto fondamentale che caratterizza la nostra piattaforma. Una volta analizzato il prodotto, se supera la selezione, viene pubblicato sul nostro shop online.
Per quanto riguarda invece la parte di acquisto, può avvenire in maniera classica tramite acquisto diretto o tramite una negoziazione. La nostra piattaforma permette infatti all’utente anche di fare un’offerta di acquisto al venditore che può essere accettata o meno da quest’ultimo. Il venditore per continuare la trattativa può anche proporre una controfferta.
Il nostro marketplace dà anche la possibilità a chi acquista di ritirare a mano il prodotto a casa del venditore, opzione comoda soprattutto se venditore e acquirente si trovano nella stessa città o comunque non troppo distanti. Ovviamente, ci occupiamo anche della spedizione: utilizziamo solo corrieri selezionati e forniamo assistenza dedicata durante tutte le fasi del processo, dal ritiro alla consegna.
Infine, promuoviamo i prodotti in vendita sul nostro marketplace soprattutto attraverso strumenti di marketing online.
Qual è il tuo ruolo all’interno del team di Deesup?
In Deesup ricopro diversi ruoli, in realtà. Mi occupo di pianificare le strategie sia lato demand che lato supply (in collaborazione ovviamente con altri colleghi del team), di identificare anche nuove features strategiche per migliorare la customer journey dell’utente.
Mi occupo anche di email marketing, quindi tutto ciò che riguarda newsletters ad esempio, dal piano editoriale alla reportistica, e gestisco anche l’infrastruttura di email automation, grazie a cui abbiamo creato un modus operandi estremamente solido che ci permette di mantenere un buon tasso di conversione.
Mi occupo anche di progetti legati alla sostenibilità. Infatti, stiamo facendo un bel percorso con LifeGate, un’azienda molto importante in questo settore in Italia.
Accresci vendite e clienti grazie al Digital Marketing.
Partecipa al Webinar Gratuito e scopri da dove partire
Quali le sfide nella creazione di un e-shop di arredamento firmato e usato?
Principalmente creare una piattaforma che permetta di differenziarsi da un tradizionale e-commerce, poiché, essendo un marketplace, puntiamo al massimo della customizzazione possibile sia lato venditore che acquirente.
Questa, ovviamente, è stata una delle sfide principali che ci siamo trovati ad affrontare, oltre a far capire alle persone la differenza tra un e-commerce e un marketplace.
Un’altra sfida è stata certamente affrontare la diffidenza verso l’usato che, soprattutto all’inizio, si è dimostrato molto forte. Ora posso dire che, anche e soprattutto grazie al trend della sostenibilità, si sta pian piano indebolendo.
Obiettivi futuri di Deesup in ambito digital?
Sicuramente una nuova interfaccia grafica frontend, che ci permetta di migliorare il customer journey degli utenti. Inoltre, vogliamo aumentare la presenza internazionale di Deesup focalizzandoci soprattutto in ambito europeo. Lo faremo attraverso strategie di marketing mirate che stiamo ultimando in questo periodo.
Un altro obiettivo che ci siamo preposti è la crescita del team interno, in particolare per l’ambito SEO e data analysis.
Deesup è un chiaro esempio di innovazione che si accompagna con i giusti principi del mondo moderno come il tema della sostenibilità. Questa start-up si muove in un settore storico, come quello dell’arredamento, con strategie innovative al passo coi tempi. Grazie al Digital Marketing infatti è riuscita a promuovere efficacemente il proprio brand e a farsi notare nel panorama italiano.
Deesup è un’azienda di successo che pone massima attenzione al customer journey, mettendo al centro di tutto la soddisfazione del cliente.
Se anche tu desideri aprire la tua Start Up, contatta un esperto Digital Coach.
Ti seguirà passo passo nella realizzazione della tua idea imprenditoriale
CONSULENZA GRATUITA ONE-TO-ONE
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
Executive Distributor per Hbg e studente Digital Coach. Adoro apprendere cose nuove e ho il desiderio di specializzarmi nell’ambito digital.
Articolo molto interessante. Negli ultimi anni abbiamo visto espandersi app e siti in cui poter vendere e ridare vita a vestiti ed oggettistica usata. Interessante è scoprire che c’è qualcuno che ha Ben pensato di farlo anche con prodotti di design. Ricordiamo che arredi di design hanno un grande valore e possono anche essere riadattati. Faccio i miei complimenti ai fondatori per l’idea!