È quasi tutto pronto per Digital Innovation Days, la tre giorni di totale immersione nel mondo digital e dell’innovazione. La manifestazione giunta alla sua sesta edizione si terrà il 17, 18 e 19 ottobre al Talent Garden di Milano, uno dei campus più grandi d’Europa dedicati alle start up e alle aziende focalizzate sul settore digitale e creativo.
Il programma di Digital Innovation Days
Digital marketing, influencer marketing, UX design, ecommerce, content strategy e molto altro ancora. Il programma di #DIDAYSIT è ricco di contenuti, speech di professionisti del settore, workshop e interviste 1 to 1 a personaggi di spicco del mondo influencer come The Pozzolis Family, Andrea Pinna o l’imprenditore e Creative Director di Condé Nast, Riccardo Pozzoli, anche conosciuto come l’ideatore del fenomeno Chiara Ferragni.
Tra le tematiche più calde, il Social Media Marketing sarà cruciale perché verrà trattato anche quest’anno attraverso case-histories e testimonianze di aziende operanti nel turismo, nel food, nel fashion, nel beauty e, naturalmente, nella tecnologia.
Alcuni dei nomi di aziende che prenderanno parte alla manifestazione tramite i propri portavoce saranno, per esempio, Luxottica, American Express, GroupM, Barilla, Moleskine, Snapchat, Facebook, Unilever, Enel, Discovery Channel, Leroy Merlin, Conde Nast, Ernst and Young, Intesa, IBM, Nielsen, MIP-Politecnico di Milano, Gruppo Armando Testa, Open Influence, Revolut e Glovo.
Grazie alla partnership tra Digital Coach e Digital Innovation Days, sarà possibile partecipare all’evento usufruendo di un codice sconto del 30% direttamente sulla piattaforma Eventbrite.
CONSULTA IL PROGRAMMA CODICE SCONTO 30%
Una manifestazione dallo spirito internazionale
Oltre alle aziende multinazionali che contribuiranno con la propria testimonianza ad arricchire l’agenda dell’evento, i Digital Innovation Days accoglieranno anche professionisti di grande spessore provenienti da diversi Paesi del mondo.
Primo tra tutti Max Rivera, Commercial Strategy Italy Lead di Snapchat, che giungerà da New York per parlare di come la tecnologia, e soprattutto la fotocamera integrata direttamente nei nostri smartphone, stiano veicolando sempre di più le nostre emozioni.
A presenziare ci sarà anche Marco Grossi da Londra, dove riveste il ruolo di Global Head of Sales di Facebook, che parlerà dell’importanza di massimizzare il potenziale umano mettendo i bisogni e le aspettative delle persone al centro di tutte le attività promozionali; Daniel Vanegas, nel ruolo di Social e Interaction Product Operation di Alibaba Group, giungerà invece da Singapore per parlare di millenials come target ideale per le strategie di business in ambito tecnologia consumer e driver. Infine, da Parigi arriveranno Maria Fossarello, Social Media & Search Channels Team Lead di BlaBlaCar, e Federico Olivieri, Social Solutions Strategist di Socialbakers.
I relatori provenienti dall’Italia
Non solo esperti d’oltreoceano. A partecipare trasmettendo il proprio know-how ci saranno anche professionisti made in Italy come Francesco Gabrielli (Digital Marketing & Ecommerce Manager di Barilla) che racconterà le realtà con cui si trovano a combattere le grandi aziende ogni giorno, e Alice Morrone (Chief Innovation Officer di Leroy Merlin) che spiegherà come rendere straordinarie le esperienze d’acquisto omnicanale.
E ancora, con Francesca De Pascale (Social Media Manager di Garnier Italia) si parlerà di come gestire una crisi scatenatasi sui social in sole 48 ore, mentre con Fabio Moioli di Microsoft Italia si toccherà il tema dell’intelligenza artificiale e di come questa abbia modificato il nostro modo di consultare le notizie, di programmare la nostra giornata e di interagire con familiari, amici e colleghi.
Queste sono solo alcune delle opportunità in grado di offrire questa importante manifestazione.
Startup Competition
Quest’anno verrà anche presentata la Startup Competition, una gara alla quale potranno partecipare le startup del settore, presentando davanti a una giuria dedicata le proprie strategie di business.
Dovranno essere innovative, brillanti e ben strutturate, con particolare attenzione alle modalità di creazione ed execution dei propri piani di marketing e go-to-market strategy.
Anche Eleonora Rocca ai Digital Innovation Days
Tutti sanno che i Digital Innovations Days nascono da un’idea di Eleonora Rocca, fondatrice e organizzatrice dell’evento, ma forse non tutti conoscono il suo essere poliedrica e appassionata; due aggettivi che solo in parte possono descrivere al meglio il carattere, da imprenditrice al femminile, che fin da giovane l’ha sempre contraddistinta.
Eleonora vive a Londra da 6 anni, dove attualmente, oltre alle diverse attività imprenditoriali che la vedono protagonista come speaker, panelist, docente, formatrice e consulente di digital marketing, lavora come International Marketing Manager per My Market Insight, azienda leader in ambito data intelligence per il settore beauty che oggi vanta clienti importanti come Revlon. L’Oreal, Coty per citarne alcuni.
In occasione dei Digital Innovation Days, reduce da una recente full immersion di formazione in Silicon Valley, presso la prestigiosa Singularity University, presenterà anche lei in prima persona e per la prima volta al suo evento, uno speech nuovo e inedito, in cui racconterà la sua esperienza con focus su quelle che saranno le tecnologie esponenziali che cambieranno il mondo nei prossimi 20 anni.
Il mio ambito d’azione è il social media marketing, ma anche il content con cui mi diletto da oltre quattro anni. A portarmi in Digital Coach® è stato proprio il desiderio di scoprire tutto il mondo web e social per trasformarlo nel lavoro per la vita. Tra i miei interessi, il tango argentino, l’alimentazione sana, la cosmesi naturale, l’erboristeria, la fitoterapia e i viaggi alla scoperta di luoghi incontaminati.
Mi dispiace tantissimo non poter partecipare.
I mesi passano velocemente e il grande evento si avvicina, non vedo l’ora di partecipare!!!!
Bellissimo momento per condividere, formarsi a appredere da professionisti e colleghi!