Immagina chi si deve trasferire in una città nuova, per motivi di studio o di lavoro. Qual’è la prima cosa di cui ha bisogno? Una casa ovviamente. Se poi la casa è ristrutturata da poco, è attrezzata con ogni confort e non dà problemi di manutenzione, è ancora meglio.
E qual’è la seconda cosa che si cerca in caso di trasloco? Direi nuove amicizie, con le quali andare alla scoperta della città in cui si arriva.
Ora sposta la tua attenzione sugli innumerevoli proprietari di immobili che, per vari motivi, trovano piuttosto difficoltoso affittare le loro case.
A mettere in contatto questi due gruppi di persone ci ha pensato DoveVivo, la prima e più grande co-living company in Italia e Sara Taddei, che di DoveVivo è la Marketing & Communication Manager, ce ne racconta la storia e le modalità operative.
DoveVivo si presenta
Cos’è una co-living company?
Una co-living company come DoveVivo, offre un’esperienza di vita in condivisione nella sua totalità. Ciò significa che si condividono innanzitutto delle case (con le relative spese, canoni, utenze), ma poi il concetto di condivisione non si ferma qui. Esce dalle mura domestiche per abbracciare tutta la community che alloggia in altri appartamenti gestiti da DoveVivo . È questa la grande novità rispetto al passato, quando le persone si limitavano ad interagire solo coi propri coinquilini.

DoveVivo: una cucina
In questo momento la community di DoveVivo è composta da circa 4000 studenti e giovani professionisti (i cosiddetti millenials) che condividono spazi abitativi e il privilegio di far parte di un vasto gruppo di persone omogenee per età, esigenze e stili di vita.
Ci sono spazi privati negli appartamenti?
Questo è un punto molto importante. I millenials sono nati con la sharing economy e per loro condividere è un valore portante: condividono la macchina, la bicicletta e anche la casa senza alcun problema.
Anche per i millenials però, avere degli spazi dove isolarsi all’occorrenza e dove mantenere un po’ di privacy è di assoluta importanza, tant’è che, prima ancora della casa, i millenials scelgono la loro camera, che sarà solo ed esclusivamente a proprio uso e consumo.

DoveVivo: una camera
Per usare una metafora, le stanze gestite da DoveVivo possono essere considerate delle micro-bolle del tutte private, che stanno però all’interno di una casa e di una più ampia comunità che ha altre micro-bolle con le quali le connessioni sono facilissime.
Quando e come è nata DoveVivo?
DoveVivo è nata nel 2007 dall’idea dei due soci fondatori Valerio Fonseca e William Maggio che, in qualità di studenti, stavano vivendo in modo negativo l’esperienza della vita in condivisione. Questo significa che vivevano in una casa fatiscente, senza alcun supporto da parte del proprietario quando si spaccava qualcosa.
In tale situazione hanno individuato il famoso “oceano blu”, vale a dire quello spazio di mercato inesplorato dove era possibile sviluppare un nuovo business con l’obiettivo di:
- dare benefici e vantaggi a chi come loro cercava una casa in condivisione
- risolvere problemi ai proprietari di immobili, per i quali l’affitto poteva essere fonte di spese e di problemi gestionali non sempre facili da risolvere (manutenzione, rapporto con gli inquilini a volte anche stranieri).
Questa intuizione si è rivelata essere un’idea win-win, che ha già riposto brillantemente alle esigenze di molti giovani inquilini e che al contempo ha dato vantaggi enormi anche ai numerosi proprietari di immobili che mettono a disposizione di DoveVivo le loro case.
Il marketing di DoveVivo
Come puntualizza Sara, DoveVivo è un’azienda che maneggia il mattone (che c’è di più old economy?), ma che al contempo ha un DNA fortemente digitale. È per questo che ad oggi il digital pesa per circa il 70% sul totale delle spese di marketing.
Con quali obiettivi usate il web marketing?
Il web marketing è usato per tutte quelle finalità per le quali il digital è un potente volano. A titolo esemplificativo DoveVivo usa il web marketing per farsi conoscere, per fare brand awareness, per capire i trend di mercato e per fare employer branding, vale a dire per costruire la reputazione che DoveVivo ha in qualità di datore di lavoro.
L’uso dei social è differenziato in base ai target con i quali si vuole comunicare. Più in particolare la community di DoveVivo trova in Facebook il suo canale social di riferimento, mentre i proprietari di immobili sono contattati soprattutto tramite Linkedin che al momento è anche il canale social più presidiato.

DoveVivo: la community
Il motivo di ciò è che Linkedin è molto utile anche per fare employer branding, vale a dire per raccontare il team DoveVivo, per comunicarne i valori e per rendere attraente l’azienda agli occhi di chi volesse entrare a farne parte.
DoveVivo è in grande espansione, è sempre alla ricerca di nuovi talenti e il raccontarsi su questo canale social è un modo molto efficace di attrarre persone di qualità e in linea con la value proposition aziendale.
Linkedin serve anche per interagire con la community di chi già lavora in DoveVivo, con lo scopo di rendere queste persone sempre più consapevoli del bellissimo progetto di cui fanno parte.
Vuoi conoscere e gestire i social in autonomia? Scarica l’ebook gratuito e scopri come diventare un social media manager!
"*" indica i campi obbligatori
Quali sono i progetti futuri di DoveVivo?
Il grande progetto che ha in cantiere DoveVivo è quello di proseguire nella realizzazione della cosiddetta digital transformation iniziata ormai circa due anni fa. Ciò comporta, a titolo esemplificativo, la realizzazione di un nuovo sito, la creazione del servizio booking online e di una chatbot a disposizione della community.
Altro progetto super-divertente e sfidante ha invece come obiettivo l’animazione e il rafforzamento della community identity. Più in dettaglio consiste nell’ampliamento delle funzionalità di una App che ad oggi serve agli inquilini per vivere al meglio la casa e per entrare in contatto in modo veloce con DoveVivo. Dal prossimo anno questa App diventerà anche un posto virtuale dove si faranno attività, giochi e si premieranno i comportamenti virtuosi, dando sicuramente un contributo importante al senso di appartenenza alla community Dovevivo.
DoveVivo è alla ricerca di talenti
DoveVivo è una realtà in grande crescita ed è sempre alla ricerca di nuove persone da coinvolgere nel team di lavoro. Tra le varie posizioni aperte, al momento c’è anche quella del responsabile User Experience e User Interface, che avrà l’obiettivo importantissimo di migliorare continuamente la relazione online con tutti gli interlocutori di DoveVivo. Qualcuno è interessato?
Chi è l’User Experience o User Interface e cosa fa? Scarica l’ebook gratuito e scopri come diventare un UX Designer
"*" indica i campi obbligatori
Vuoi scoprire anche tu come creare e gestire una community online? Ti potrebbero essere utili il corso di Facebook community management e anche quello di Linkedin marketing che trovi nel catalogo Digital Coach e che puoi frequentare in aula a Milano oppure in modalità online o on demand.
ARTICOLI CORRELATI
Sono una libera professionista e mi occupo di organizzare corsi di marketing/comunicazione per i quali, a volte, sono anche docente. Per aggiornare le mie competenze, mi sono iscritta al Master Digital Marketing in Digital Coach, ho conseguito la certificazione e ora sono felicissima di iniziare a lavorare nel mondo digitale.
Adoro viaggiare (sono accompagnatrice turistica), leggere, ballare e stare con le persone, anche se “solo” on line. ;-)
Dovevivo nasce da un’idea veramente geniale e potenzialmente ha tutte le caratteristiche per essere un business di successo . Credo risponda ai bisogni di molte persone e per questo immagino abbia un grande ritorno di interesse tra la persone che si spostano di città in città e hanno bisogno naturalmente di appartamenti in cui alloggiare . Sono curioso di visitare il loro sito per vedere come l’hanno costruito e il modo con cui comunicano il loro business .
Vorrei essere più giovane e dovermi trasferire in un’altra città per far parte di questa bellissima comunità! Fosse esistita anni fa, mi sarei risparmiata settimane di ricerche di stanze in appartamenti fatiscenti. Bravissimi, qualcuno ci doveva pensare e loro lo hanno fatto.
Un’idea davvero bella e vincente! Non conoscevo DoveVivo, potrebbe essermi utile in futuro :)
Hanno avuto sicuramente un’dea geniale di unire l’utile come il trasferirsi in una nuova città, aver bisogno di una casa con la ricerca in caso di trasloco, di scoprire la città e fare nuove amicizie, grazie a DoveVivo è possibile farlo.
Non ho mai sentito di questo concetto. Ottimo !
Idea vincente per locatore e locatario basata sulla filosofia “locazione no stress”!
Sono d’accordo con te Sara. La formazione digitale e la sua condivisione possono dare davvero un grande slancio allo sviluppo economico dell’Italia, un paese ricco di risorse che potrebbero essere valorizzate moltissimo dal mondo web.
Iniziativa davvero interessante! Ho visitato il sito ed è effettivamente accattivante. Grazie DC per averci fatto conoscere anche questa realtà.
L’idea è veramente formidabile. DoveVivo è un importante esempio di innovazione e di novità per clienti e business.
Grazie a tutti per i complimenti, effettivamente DoveVivo è una bella idea e una bella realtà in cui lavorare! Antonia ha ragione, il vecchio mattone non è poi così vecchio e la digital transformation può portare davvero valore e benefici al business, ai processi e, soprattutto, ai clienti! Grazie Silvia e grazie Digital Coach, c’è bisogno di formare e condividere competenze digital per innovare il Paese!
Bella l’idea di creare una community attorno al business stesso: un modo per trasmettere fiducia a chi ne fa parte e fidelizzarlo.
Differenziarsi è la parola d’ordine!
Il resto sono solo strumenti!
Innovazione digitale e un’idea innovativa applicata a un settore ormai maturo.
Il buon vecchio mattone.. non è più poi così vecchio!
l’idea é bella e vincente !!
ottimi spunti, gli “oceani blu” sono dietro l’angolo…basta avere la perspicacia di individuarli e cavalcarli al meglio
Hai ragione Lucrezia. Oltre ad offrire camere con ogni confort, Dovevivo dà il grande vantaggio di entrare in una community ricca di persone nuove da conoscere.
Realtà da vivere e scoprire. Per chi si trova solo in una città, magari per lavoro, studi…è un’ottima soluzione per sconfiggere la solitudine
Vero Fabiana. Praticamente forniscono una soluzione “chiavi-in-mano”, senza alcun problema per l’inquilino e neppure per il proprietario.
Sicuramente realtà come queste possono esser di grande aiuto per chi intende trasferirsi in una nuova città!
Grazie Cristina per il tuo commento. In generale credo molto in tutto il mondo della sharing economy e al momento DoveVivo ne è proprio un bell’esempio. Avanti così! :-)
Idea funzionante, pianificazione intelligente e sviluppo efficace. ?
Un valido appoggio per sentirsi sempre a casa!
Dovevivo oltre a fornire pratiche
Soluzioni per chi deve trasferirsi in
Un’altra città
Per quanto mi riguarda in
Essa ci sono 2 aspetti positivi che
Potrei sondare per risolvere
Degli aspetti molto importanti
L’idea è interessante ed in linea con la filosofia della Sharing Economy, bisognerà poi vedere gli sviluppi nel tempo. Intanto complimenti