Seleziona una pagina

Facebook News Tab: cos’è e quando arriverà in Italia

Hai sentito parlare di Facebook News Tab e ti stai chiedendo perché non hai ancora avuto l’occasione di provarlo? Nel seguente articolo verrai introdotto a quest’ultima novità di Facebook e scoprirai:

  • Che cos’è
  • Come funziona
  • Qual è il suo scopo
  • Quando arriverà in Italia

Sei un amante dei Social Media? Sai che potresti trasformare questa tua passione in una carriera di successo? Scopri oggi il Corso Social Media Specialist.

Cos’è la Tab di Facebook News?

Come descritto da Facebook stesso, Facebook News Tab è:

Uno strumento per far conoscere alle persone le notizie più importanti per loro“.

E anche:

Una raccolta di notizie importanti e informative“.

Facebook News è quindi la nuova sezione del Re dei Social dedicata alle notizie, anzi alle news. Per l’utente è gratuita e per gli editori sarà fonte di guadagno, vedremo poi con quali modalità.

Sin dal 2020, questo progetto è stato lanciato solamente negli Stati Uniti. Per essere più precisi, esso è stato testato da un gruppo “ristretto” di utenti americani (200 mila persone) alle quali sono state proposte notizie locali e nazionali.

Negli USA, la novità è arrivata a Ottobre 2019, ma a Menlo Park, dove si trova l’Headquarter di Facebook, ci si sta lavorando da più di 4 anni ormai.  

Una volta testato negli USA, la Tab Facebook News si espanderà anche in Europa.

 

Se ti piace tenerti al passo con le ultime novità di Facebook,
fai questo test e scopri se potresti lavorare sui social
test social media manager

 

Da dove nasce l’idea della nuova sezione di Facebook?

Pare che l’idea di Zuckerberg sia partita dalla seguente constatazione:

L’informazione, quella vera e onesta, è fondamentale in una democrazia, tuttavia l’avvento d’internet ha stravolto il modello di business tradizionale della carta stampata, mandando in crisi l’editoria. Di conseguenza, si rende necessario trovare un nuovo modello che sia compatibile con lo sviluppo della digitalizzazione e del web.


A fine aprile 2019 è entrata in vigore la direttiva sul diritto d’autore nel mercato unico digitale (direttiva 2019/790) che, tra le altre cose, consente agli editori di esigere il pagamento di commissioni per l’utilizzo di anche brevi parti di testo.

Come se non bastassero la crisi dell’industria editoriale e le violazioni del copyright, i contenuti postati sulle diverse piattaforme riempiono le tasche delle piattaforme stesse, e non quelle degli editori; secondo Mark Zuckerberg è ora di dare una svolta a questa “ingiustizia”.

Per l’esattezza, queste sono state le sue parole:

Siamo consapevoli che internet ha distrutto il modello di business dell’industria dei media. E noi siamo uno dei servizi che ha fatto parte di questo trend”.

 

Una stretta di mano tra Facebook e l’Editoria

news feed

È così che, durante l’evento, tenutosi a New York per la presentazione della nuova Tab, Mark Zuckerberg, CEO di Facebook, ha annunciato di voler stringere “la prima partnership finanziaria di lungo termine fra gli editori e Facebook stesso”. Da una parte, gli editori riceveranno delle commissioni per il loro lavoro di pubblicazione e avranno anche la possibilità di farsi conoscere, dall’altra, Facebook potrà essere certo di pubblicare informazioni di qualità. La Tab delle News verrà gestita da un gruppo di professionisti del campo editoriale e tecnologico che si assicureranno della veridicità delle informazioni pubblicate.

A proposito degli editori che hanno risposto positivamente alla partnership, le testate coinvolte saranno circa 200 e i nomi sono decisamente importanti. Per citarne alcuni:

  • Wall Street Journal
  • BuzzFeed News
  • New York Times 
  • Business Insider
  • Washington Post

Oggi i giornalisti lavorano online. Guarda questo webinar Gratuito
e scopri quali altre professioni sono diventate digital
webinar digital jobs

Facebook News vs Fake News

fake newsMark Zuckerberg ha dichiarato di voler promuovere e sostenere l’informazione di qualità. Le testate editoriali e i giornali online che cercheranno di pubblicare fake news o notizie poco corrette, non compariranno più tra i risultati di ricerca. 
Le fake news, le “bufale online”, sono passate dall’essere un “gioco”, se così si può definire, a rappresentare un problema serio per l’informazione. 

 

Come funziona la Tab di Facebook News?

Accedere alla sezione Facebook News sarà intuitivo. Questa nuova Tab troverà posto accanto ad altre già note al popolo di Facebook, come Marketplace  o la Tab Watch con la quale Zuckerberg sta cercando di fare concorrenza a Netflix, aumentando i tempi di collegamento alla piattaforma da parte degli utenti, i quali paiono decisamente gradire e che si stanno dimostrando sempre più attratti dai contenuti video).

Quindi la nuova sezione con le notizie non apparirà nella newsfeed, bensì avrà la propria icona.

Cliccando su quest’ ultima, gli utenti potranno accedere a 4 sezioni quali:

  • Notizie di oggi: qui verranno mostrate le Notizie più recenti riguardo accadimenti avvenuti nel Mondo intero.
  • Abbonamenti: gli utenti possono collegare a Facebook i feed degli editori ai quali si sono abbonati. Una volta fatto questo, sarà nella sezione Abbonamenti che essi potranno vedere le notizie degli editori seguiti.
  • Sezione argomenti: attraverso questa sezione, gli utenti potranno cercare maggiori informazioni riguardo alcune tematiche particolari quali Business, Ambiente, Salute, Sport, Scienza e tecnologia.
  • Suggeriti per te: in questa sezione personalizzata, Facebook mostrerà le notizie che più si addicono all’utente. Come è possibile? Tramite lo studio dei likes, commenti e condivisioni, l’algoritmo di Facebook è in grado di capire gli interessi degli utenti e potrà quindi personalizzare la proposta di news da mostrare.
  • Sezione controllo: dalla quale sarà possibile nascondere notizie o editori che non sono di proprio interesse. Grazie a questa possibilità di customizzazione agli utenti verranno mostrate notizie personalizzate.

 

Le tematiche delle news della Tab di Facebook

Cliccando l’icona, l’utente potrà scegliere il genere di notizie che desidera leggere. Facebook si focalizzato su 4 categorie principali:

  • Notizie di carattere generale
  • Attualità
  • Diversità
  • Notizie locali

Una volta cliccato sull’articolo d’interesse, l’utente atterrerà sul sito della testata in questione dove potrà consultare la notizia scelta, solo e soltanto quella notizia.  Per navigare liberamente e spaziare tra diversi articoli, sarà necessario sottoscrivere l’abbonamento della testata. Lo scopo di questa scelta è quello d’incrementare il numero dei followers delle pagine editoriali partecipanti.

Così i giornali aumentano i followers su Facebook.
Per fare lo stesso su Instagram, scarica questa mini guida Gratuita
aumentare follower su instagram

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Creare contenuti di qualità

Come accennato poco fa, una delle idee principali che Mark Zuckerberg vuole realizzare con Facebook News, è quella di proporre agli utenti contenuti di qualità. Per garantire che questo sia possibile, egli ha basato questo nuovo progetto su tre principi che  fanno parte delle Linee guida della Sezione News. Essi sono:

  1. Le persone su Facebook apprezzano contenuti informativi e significativi (Primo principio per gli editori).
  2. Le persone su Facebook apprezzano contenuti autentici e accurati (Secondo principio per gli editori).
  3. Le persone su Facebook apprezzano gli standard di un comportamento sicuro e rispettoso (Terzo principio per gli editori).

Ma non è tutto. Infatti, oltre a linee guida scrupolose, le notizie pubblicate nella Tab di Facebook News, dovranno anche superare un severo controllo. Le verifiche sull’integrità delle pubblicazioni e sulla loro attendibilità verranno eseguite da terzi, da controllori esterni a Facebook, e si baseranno su criteri che, a detta del CEO, potranno mutare nel tempo.

Chi guadagna denaro e chi audience

Le testate giornalistiche inizieranno a guadagnare per i contenuti pubblicati sulla Tab di Facebook News. Le commissioni che Zuckerberg ha deciso di pagare si prevede varieranno considerevolmente in base all’editore. Con circa 2.8 miliardi di utenti, anche per le testate minori guadagneranno, non solo in commissioni, ma soprattutto in visibilità. Si ritiene, infatti, che la nuova Tab di Facebook porterà a un aumento considerevole nel numero di lettori e abbonati delle pagine editoriali partecipanti al progetto.

Le testate che non vorranno aderire alla partnership potranno comunque continuare ad apparire nella News Feed.

tab facebook news notizie

Come accennato, le testate di punta riceveranno delle commissioni da Facebook, si stima che queste potranno guadagnare fino a 3 milioni di dollari in 3 anni. Ma si tratta di poche elette; quelle minori probabilmente non riceveranno alcuna commissione. Tuttavia è probabile che quest’ultime saranno disposte anche a questo, pur di entrare in contatto con la vasta platea che il social mette a disposizione.

Zuckerberg non solo ha dato la garanzia che la stragrande maggioranza del fatturato andrà agli editori, ma ha anche sottolineato che fornirà agli stessi i dati analitici per comprendere in che modo e perché l’utente abbia deciso di abbonarsi al giornale. 

I dati degli utenti restano la grande miniera d’oro, per Facebook e non solo.

 

Facebook News Tab, quando arriverà in Italia?

Come citato all’inizio di questo articolo, la nuova sezione di Facebook è stata innanzitutto lanciata negli Stati Uniti. In Gennaio 2021 è poi atterrata negli UK dove sta decisamente spopolando.

Durante lo stesso Gennaio 2021 il team di Mark Zuckerberg stava discutendo l’ingresso della Tab di Facebook News in Germania e in Francia e stava considerando di aggiungere India e Brasile nella lista dei Paesi nei quali la nuova sezione verrà proposta.

Purtroppo, a oggi, sembra che l’Italia debba ancora aspettare per vedere l’icona delle News sulla piattaforma ma spero di poter condividere presto maggiori informazioni.

 

Smettila di aspettare gli aggiornamenti di Facebook e
inizia subito a digitalizzarti! Noi siamo qui per aiutarti

CONTATTACI!

 

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli:

social media manager algoritmo-facebook facebook-adv

 

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

19 Commenti

  1. Leonardo Taverna

    Non conoscevo questa funzionalità. Spero arrivi presto anche in Europa. Articolo consigliato.

  2. Anna Francesca Arduini

    Interessante sapere come questa nuova sezione interagirà anche con gli editori.
    Spero arrivi presto in Europa!

  3. Alin O. Codrut Bolboaca

    Ottime informazioni. Non lo sapevo….

  4. Nathaile Ippolito

    Iniziativa utile a combattere le fake news, speriamo che arrivi presto in Italia e che abbia risvolti positivi già nel breve periodo!

  5. laura75

    Facebook combatte le fake news e cerca di tenere alto il valore dei contenuti, bella iniziativa

  6. Luca Lampis

    Finalmente un sostegno all’informazione di qualità. Ad oggi deve essere una priorità combattere la pericolosità delle fake news, speriamo che le severe linee guida introdotte da Zuckerberg incidano in questo senso. Brava Roberta, ottimo articolo!

  7. Stephanie De Padova

    Facebook News sta cercando di fare concorrenza a Netflix? Non lo sapevo.
    In più la nuova sezione di newsfeed non sarà nella sezione notizie ma avrà addirittura una propria icona.
    A mio avviso la cosa fondamentale è che Zuckerberg darà il fatturato agli editori fornendo anche a loro i dati analitici per comprendere come un utente abbia deciso di abbonarsi ad un giornale, una buona strategia.

  8. Lorenzo Auteri

    Finalmente Facebook decide di scendere in campo sul fronte informazione.
    La competizione con altri erogatori di newsfeed può essere forte, ma l’alta quantità di traffico che riceve il social rimane sicuramente un fattore positivo per lo sviluppo di questa nuova feature.
    Inoltre proprio per questo motivo forse sarà davvero di aiuto nel fornire un supporto alla lotta alle fake news.
    Speriamo in Italia arrivi presto.

  9. Linda Montemurro

    Facebook apre le porte all’editoria e speriamo serva a limitare le fake news! Personalmente spero arrivi quanto prima in Italia. Brava Roberta, ottimo articolo!

  10. Matteo Barbieri

    Questa novità può essere una svolta per la piattaforma Facebook! Davvero utile per informare le persone sulla verità dei fatti accaduti e uno stimolo in piu per abbassare il numero di fake news presenti su questo canale!

  11. gianluca_lippo

    Grazie mille per aver spiegato bene questa nuova funzione di Facebook.

  12. Luca Vanoli

    Mi sembra un’iniziativa ottima. Riconoscere una commissione a chi è il vero autore e impedire che una notizia falsa possa rovinare la reputazione di una persona o di un’azienda è fondamentale.

  13. katiavalente1993@gmail.com

    Ottima notizia. Facebook cerca di combattere le fake new e spero proprio che questa iniziativa aiuti a raggiungere l’obiettivo.
    Ottimo Articolo!

  14. zazoa

    Ottima iniziativa, ma vedremo come va a finire.

  15. Tina B.

    Da casa Zuckerberg le news non finiscono mai! Aggiornamenti e novità sono ormai all’ordine del giorno e non vediamo l’ora di scoprire meglio questa nuova funzionalità. Speriamo arrivi presto in Europa!

  16. Francesca Morello

    Brava Roberta news molto interessante. Attendiamo presto l’arrivo in Italia !

  17. Ivan Epifani

    Forse così si andranno a ridurre le fake news, lo scopriremo!

  18. Lucrezia D'arpino

    Una novità molto carina ed interessante per FB.

  19. francesco.cerrone

    Le news approdano sul social network di Zuckerberg! Al momento questa funzione è disponibile solo negli USA, ma presto arriverà anche in Europa! E voi siete pronti?

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *