In questo articolo vi parlerò di una case history interessante, che trova le sue radici nella città di Milano e che oggi è diventata una vera e propria rivoluzione digitale nel mondo fieristico.
Sto parlando di Getastand, una start up digitale! getastand.com è una piattaforma online che permette di prenotare spazi espositivi per fiere e manifestazioni. In più alle aziende aderenti offre la possibilità di creare un proprio shop online e di vendere direttamente ai clienti dalla piattaforma. Abbiamo intervistato uno dei due fondatori, Paolo Castioni, che ci racconta la storia e le strategie digitali dell’azienda.
Consulenza Gratuita su Come poter Digitalizzare la Tua Azienda
Per poter realizzare start-up a questi livelli, oltre ad avere una visione di ampio respiro del settore in cui si intende operare, è indispensabile sapere integrare e guidare strategie a livello web, social e mobile. Queste abilità potrai acquisirle iscrivendoti al Master Start Up di Digital Coach®.
Cos’è Getastand e di cosa si occupa?
Getastand è una start up innovativa che si occupa di:
Booking per spazi in fiera e manifestazione
Ecommerce per aziende e brand del settore eventi.
È possibile prenotare uno spazio in fiere e manifestazioni in tutta Italia e aprire uno shop online, una vetrina aziendale per vendere come in fiera. Le spedizioni e la pubblicità sono incluse nel piano.
La nostra missione è portare la rivoluzione digitale nel settore fieristico, attualmente ancorato a logiche di 30 anni fa.
In virtù degli sviluppi negli ultimi mesi, data l’emergenza sanitaria mondiale, abbiamo pensato ad un nuovo modo per organizzare fiere ed eventi, lanciando dei nuovi progetti totalmente digitali.
Impara a creare, gestire e ottimizzare il tuo negozio online
Come funziona e i punti di forza del vostro modello di business?
Smart, è la parola chiave che racchiude il punto di forza del modello di business di Getastand.
Data la semplicità del nostro modello di business, il guadagno si basa sulla trattenuta di una commissione del 15% sul costo che l’azienda andrà a versare per poter prenotare uno spazio espositivo. Datasi la snellezza della struttura e architettura del modello, questa vera semplicità è un plus a nostro favore.
Quando è nata l’idea di creare la prima fiera digitale? Siete stati i primi in Italia?
Le prime fiere online erano dedicate ad un determinato settore ed erano rivolta ad una nicchia particolare.
La prima fiera digitale è stata realizzata a luglio, in un periodo che di certo non ci scorderemo presto. Le aziende con cui collaboriamo si trovavano in una grave situazione ed in una difficoltà economica dato che tutti gli eventi erano stati cancellati.
La nostra fiera era dedicata a tutte le aziende italiane che avevano lo scopo di digitalizzarsi, non era a scopo di lucro, perché le quote di partecipazione sono state reinvestite in marketing per garantire un traffico di visitatori alla manifestazione.
Abbiamo voluto testare una nuova esperienza tutta online, accettando di conseguenza anche i rischi, dato che l’ambiente non era abituato fino ad ora. Il risultato è stato incredibile, abbiamo raggiunto oltre 70 aziende, bensì 200 prodotti caricati sullo shop dell’evento, più di 30 mila visite provenienti da tutto il mondo (nonostante l’evento sia stato sponsorizzato principalmente a livello nazionale). Un risultato inaspettato!
Quali sono le strategie digitali che utilizzate all’interno della vostra azienda?
Getastand si trova esattamente nel mezzo tra organizzatori ed espositori, e svolge da mediante tra essi, mettendoli in comunicazione tra loro.
Nasciamo come Marketplace e successivamente abbiamo dato la possibilità agli organizzatori delle fiere di vendere i propri spazi, tramite un sistema di Booking.
Quindi, rispondendo alla domanda: strategie e processi si raddoppiano nel nostro caso!
Il nostro processo basic si concentra per l’80% sull’acquisizione di espositori e successivamente li assistiamo a concludere contratti, a terminare la transazione e tutto quello che ne consegue. La rivoluzione digitale che vogliamo portare, è proprio tutta la semplificazione di alcuni processi oramai, obsoleti.
Sai cos’è la Digital Strategy?
Leggi questo e-book Gratuito per scoprirlo!
"*" indica i campi obbligatori
In che modo intercettate i potenziali clienti?
Nei primissimi tempi della nostra attività, ci siamo accorti che i problemi di partecipazione agli eventi di quartiere erano gli stessi di quelli zonali fino ad arrivare agli eventi internazionali.
Quando siamo partiti non avevamo competenze digitali, competenze amministrative, non sapevamo cos’era l’acquisizione online e non avevamo neppure un nostro bagaglio d’utenti; quindi abbiamo attinto dal nostro network offline, dai nostri contatti.
Per quanto riguarda l’acquisizione dei potenziali clienti abbiamo attuato una strategia DEM, create Landing Page e avviato una community su Facebook.
Quali tecniche adottare per acquisire nuovi clienti?
Lo troverai spiegato in questo e-book.
"*" indica i campi obbligatori
Quali sono le figure professionali che lavorano in Getastand?
Abbiamo 4 figure professionali all’interno della nostra azienda:
Io, Paolo – Marketing manager, seguo lo sviluppo di progetti tecnologici;
Camillo – co-founder che si occupa dell’amministrazione e tutto ciò relativo ai bandi, concorsi e il rapporto con i fornitori; Il fratello di Camillo invece si occupa della parte finanziaria;
Alessandra – l’Account manager, segue tutta la customer experience dei clienti;
Claudio – Full stack Developer, segue la piattaforma web.
Scopri in questo e-book le professioni più pagate nel mondo digitale
"*" indica i campi obbligatori
Obiettivi e progetti futuri di Getastand?
Alla luce di quello che è accaduto negli ultimi mesi, il nostro obiettivo è di convertirci sempre più nell’online.
Confrontandoci con la nostra audience, abbiamo constatato come le fiere digitali possano diventare sempre più interessanti. Inoltre alcuni organizzatori hanno richiesto la nostra tecnologia per realizzarle a loro volta.
Cavalcando l’onda, abbiamo realizzato un sito totalmente innovativo dedicato agli espositori – getastand.shop – dove attraverso un Marketplace consente agli espositori di creare una vera e propria vetrina online, un proprio shop, e commerciare sin da subito! Il problema principale di queste aziende è che non hanno conoscenze digitali e non sanno vendere online: quindi è stato studiato e ideato un sistema per aiutarli tramite due modelli di business differenti.
Il pagamento mensile delle aziende, verrà reinvestito in marketing per garantire le visite degli utenti ed avere traffico ad ogni singolo shop, inoltre, nel piano di abbonamento le spedizioni sono incluse.
Offrendo così un vero supporto a 360°!
Scopri se hai le giuste attitudini per diventare un Web Marketing Specialist!
Richiedi un coaching strategico gratuito
Sicuramente avviare una start up da zero non è un gioco da ragazzi, occorre formarsi professionalmente e apprezzare i consigli e le dritte degli esperti del settore. Digital Coach® ti offre la possibilità di confrontarti con degli esperti del settore per dar voce alle tue idee realizzando un vero e proprio modello di business. Iscriviti subito gratuitamente al coaching strategico e cogli l’occasione per focalizzarti sugli obiettivi e strategie adatte al tuo caso!
Se hai un’idea innovativa e la vuoi trasformare in un business online di successo chiedi a un esperto del settore!
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
Articoli correlati:
Sono Management Assistant di Samsung Customer Service di Como e Milano, diplomata in informatica, nonchè ex agonista ed allenatrice nel mondo del canottaggio.
La mia aspirazione è continuare a formarmi per diventare una professionista del Digital Marketing che aiuta aziende e liberi professionisti nella crescita del loro business.
Un bel esempio di come l’approccio digitale possa raggiungere settori che sembravano non poter essere toccati dalla trasformazione digitale. Ottima intuizione e di conseguenza ottima proposta, soprattutto in questo momento storico.
Mi piace tantissimo il fatto che sia una Start Up tutta Italiana, complimenti perchè giovane ed innovativa
Un bellissimo esempio di come un attività che tutti noi siamo abituati a conoscere prettamente dal vivo e basata sul rapporto face-to-face possa essere trasposta in versione digitale.
Interessante a mio avviso è come questo cambio di paradigma abbia migliorato quello che era un sistema tradizionale senza risentire della mancanza del contatto diretto dal vivo tra cliente ed espositore.
Considero questa idea da parte di Getastand veramente geniale, un approccio innovativo e rivoluzionario alle fiere.
Fantastica start up, davvero smart. Devo dire che non conoscevo Getastand prima della lettura di quets’articolo, è stata una bella scoperta poter leggere di iniziative imprenditoriali giovani, indirizzate al digitale con l’intenzione di creare vetrine interamente digitali!
Non ne ero a conoscenza e sono rimasta molto colpita da quest’iniziativa molto innovativa.
Un ulteriore spunto che aiuta a capire quanto sia grande il potenziale del digitale.
Quest’ articolo ha contribuito ad allargare i miei orizzonti.
Davvero complimenti!
Gli eventi fieristici sono momenti molto importanti per le aziende. Luoghi comuni dove farsi conoscere e conoscere altre realtà. Purtroppo gestite ancora con metodologie troppo tradizionali che al giorno d’oggi, dopo tutte le problematiche attuali, non sono sufficienti nel soddisfare i veri obiettivi. Quindi trovo davvero interessante le dinamiche di questa piattaforma. E’ ora di innovarsi anche nel tradizionale.
Penso che il nostro Paese abbia bisogno di rivoluzioni del genere, sopratutto nei settori “tradizionali”, maggiormente colpiti dalla pandemia. Getastand è sicuramente la prova che lo spirito imprenditoriale associato a competenze digitali possa portate a risultati egregi. Una start-up italiana davvero interessante!
Credo che questa startup sia davvero innovativa e rivoluzionaria; sicuramente ci ricorda, soprattutto in questo periodo, quanto sia importante l’online per i venditori e proprietari di aziende. Geniale questa idea di business!
La fiera è sempre stata una vetrina fondamentale per poter presentare la propria azienda in un palco privilegiato, per avere la possibilità di conoscere le aziende concorrenti e stabilire partnership commerciali. La crisi del settore degli ultimi anni e l’avvento del Covid dimostrano che c’è bisogno di innovare. Trovo geniale il modello di business di Getastand e ringrazio Vanessa per l’intervista a Paolo Castioni.
La possibilità di acquisire uno spazio online per le fiere credo che sia davvero un’operazione di marketing molto intuitiva e geniale, soprattutto perché stiamo attraversando un periodo davvero difficile, dove il contatto umano è -ahimè- necessariamente limitato.. È proprio in questi momenti di difficoltà, tuttavia, che nascono nuove intuizioni per creare soluzioni al passo con i tempi e innovative, come in questo caso. Articolo davvero utile, non conoscevo questo mondo. Grazie Vanessa!
Davvero un modo nuovo di pensare e organizzare le fiere! Era ora di abbandonare le dinamiche di 20 anni fa e rivoluzionare anche il Settore Fieristico, specialmente dopo lo stallo che ha avuto nel periodo della pandemia e le problematiche che deve affrontare tutt’oggi con le norme relative al Covid-19.
Innovarsi, rinnovarsi, digitalizzarsi.
Case-study di grande impatto per descrivere la realtà che oggi ci circonda.
Bravissimi!
Bell’articolo ma sopratutto case history/contenuto incredibilmente interessante!! Sono abbastanza sicuro che questa piattaforma permetterà di creare un nuovo business, come si dice “fare di necessità virtù” e questi ragazzi hanno fatto un gran bel lavoro: in questo periodo ci troviamo tutti in una situazione in cui eventi e contatti umani sono stati accantonati e questa piattaforma offre innumerevoli possibilità di poter ovviare a questa realtà. Veramente soddisfatto di essere venuto a conoscenza di questa piattaforma!
Davvero molto interessante, un ottimo modo per poter avere la possibilità di visitare fiere attraverso un pc.
Un idea originale e in linea con il periodo che stiamo vivendo.
Dato il periodo che stiamo attraversando quella di prenotare online spazi per fiere è una trovata geniale. Ottima l’idea che permette agli utenti la vendita online sulla piattaforma. Complimenti!
Brava Vanessa, bella intervista. Ho lavorato per molti anni come Marketing manager in un’azienda nel settore food e ho partecipato a tante fiere nazionali e internazionali, l’idea di Getastand è sicuramente valida e innovativa, ma credo che nonostante l’accelerata tecnologica che ha dato questa pandemia a mio avviso ci vorranno ancora parecchi anni prima che si entri in questo tipo di mentalità in un settore così “umano” come sono gli eventi fieristici.