Seleziona una pagina

Google Discover: cos’è, come attivarlo e ottimizzazione SEO

Google Discover è la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale e di come questa possa migliorare la navigazione del singolo utente. Tutta completamente personalizzata.

Magia? No, pura scienza tecnologica. Grazie al nuovo servizio della casa di Mountain View potremo usufruire di un feed che parla esattamente degli interessi, delle passioni e risponde ad ogni esigenza. Dal semplice utente al tecnico digitale, tutti potranno godere dei vantaggi di Google Discover.

In particolar modo, se vuoi ottimizzare il tuo sito lato SEO ed entrare nel mondo Discover, ti sarà molto utile leggere questo articolo fino alla fine. In queste righe risponderò a domande come:

  • cos’è Discover sui dispositivi mobile?
  • a cosa serve e come funziona Google Discover?
  • come si attiva la funzionalità Discover?

Per ottenere fin da subito le migliori competenze di Search Engine Optimization e metterle in pratica, scopri il corso SEO Specialist con Certificazione.

Cos’è Google Discover?

Google Discover è una funzione integrata nell’app Google che propone contenuti di tuo interesse grazie all’intelligenza artificiale. Il motore di ricerca è capace di comprendere cosa ti piace e proporti così contenuti pertinenti nel feed delle notizie nello smartphone. Infatti tramite una serie di algoritmi in base alle tue ricerche precedenti ed i tempi trascorsi su determinate risorse del web, riesce a capire se sei un grande appassionato di sport, cucina, cinema.

Questa funzionalità di Google ti permette così di avere facilmente nel tuo display le notizie e le informazioni più importanti per te, come ad esempio pagine web, video virali o previsioni meteorologiche.

Google Discover: a cosa serve?

Google Discover crea un notiziario su misura, basato sugli interessi che ogni utente ha dimostrato di avere nella sua navigazione sul web e difficilmente sbaglia ad inquadrare qualcuno. Grazie infatti agli upgrade dell’intelligenza artificiale di Google, lo rendono in grado di creare un flusso di notizie basato sulle ricerche effettuate nel tempo, ovvero argomenti delle ricerche e siti web visitati con maggiore frequenza, entrambi elementi cardine utilizzati per il marketing data driven.

Una volta inquadrato in categorie, se non ritieni di tuo interesse il contenuto proposto da Google Discover, è possibile modificare le preferenze cambiando le impostazioni in modo da affinare la proposta di contenuti personalizzati.

In origine, gli utenti, dovevano attivamente scandagliare la SERP del motore di ricerca per trovare informazioni e topic di interesse. Ora con tale funzionalità la questione è ben diversa: il flusso dei contenuti che appaiono all’utente, infatti, non sono il risultato di una ricerca reale ma di una vera e propria ipotesi artificiale.

In base a degli algoritmi ben calibrati, Big G. è in grado di proporre una serie di articoli e argomenti in linea con le ricerche pregresse dell’utente così da customizzare e rendere fruibile l’esperienza di ricerca. I temi suggeriti, oltre che aggiornati regolarmente, possono essere targettizati in base a:

  • cronologia;
  • applicazioni aperte;
  • Machine Learning;
  • ricerche vocali;
  • Google Maps;
  • periodo dell’anno.

Dai video alle news, fino alle immagini: tutto può essere influenzato dagli interessi che l’utente dimostra e dalle azioni che fa. Insomma, minimo sforzo e massimo risultato…di ricerca! Perciò, il prossimo step è capire dove si trova Google Discover e come attivarlo sui dispositivi Android e IOS.

Fai il Test per conoscere le attitudini per diventare un esperto SEO
e ottimizzare un contenuto per comparire su Google Discover

test seo specialist

Come attivare e personalizzare Google Discover

Adesso è il momento di entrare nel vivo dell’argomento: una volta compreso che cos’è Discover sul telefonino, ti starai sicuramente chiedendo: dove trovare questa funzione integrata? E soprattutto, come attivare Google Discover?

Questo tool è un’opportunità per fare Digital Marketing, originariamente nato sotto il nome di Google Feed, può essere trovato nelle impostazioni dell’app del motore di ricerca per eccellenza. Quindi, se hai già l’applicazione installata non avrai bisogno di nient’altro ma solo attivare il servizio in pochi semplici step.

La procedura è leggermente differente a seconda del tipo di sistema operativo che possiede il tuo smartphone.

Android

Se hai un dispositivo Android, per attivare Google Discover basta seguire questi 4 passaggi:

  1. apri l’app di Google;
  2. nella schermata in basso clicca su “Altro”;
  3. prosegui in “Impostazioni”;
  4. flagga la voce Discover.

impostazioni discover

Se vuoi agire sulla personalizzazione del feed, dovrai entrare nell’icona “Controllo”. Questa icona, formata da tre puntini e posizionata in basso nella parte destra della schermata, permetterà di calibrare l’afflusso o meno dei topic, selezionando:

  • “Altro”: per avere più news di un dato argomento;
  • “Meno”: per eliminare dal feed un argomento specifico;
  • “Scopri di più” e spuntare l’opzione “Segui” per inserire un contenuto tra i preferiti.

Per aggiungere, invece, una categoria preferita come sport, cronaca, tv e molto altro, dovrai cliccare le tre linee nella sezione in basso a destra dello schermo e selezionare “Personalizza”. Da qui, con il tasto “+” potrai aggregare al feed altre categorie desiderate.

IOS

Se possiedi un dispositivo IOS, invece, i 4 passaggi i seguenti:

  1. apri l’app di Google;
  2. impostazioni;
  3. continua su “Generali”;
  4. flagga il campo Discover.

Una volta attivata la funzionalità Google Discover, per personalizzare i risultati, con il tuo dispositivo IOS il modo più pratico per creare delle schede ad hoc nel feed è quello di:

  • entrare dall’immagine profilo in alto a destra;
  • cliccare su “Attività di ricerca”;
  • continua in “Attività viene salvata”;
  • attiva modalità “Attività web e app”.

Per aggiungere uno o più argomenti di forte interesse nella lista dei preferiti, dovrai poi aprire la scheda e selezionare l’opzione “Segui”. Se invece vuoi eliminare un argomento, ti basterà andare nella sezione “Gestisci interessi” e deselezionare il topic indesiderato.

Si tratta quindi di una funzione integrata di Google App a tutti gli effetti e da qui in poi, potrai usufruire di questo nuovo tool ideato da Big G. Ma continua a leggere e scoprirai molto di più sull’intelligenza artificiale e i suoi vantaggi.

Ottimizzazione lato SEO per entrare in Google Discover

Google Discover è un’occasione di crescita per il proprio sito e in generale per fare digital marketing. Continuare ad usarlo è molto importante.

Un tecnico digitale lo sa: con il nuovo aggiornamento gli articoli di un dato sito non saranno più ricercati attraverso keyword e query ma compariranno automaticamente tra le schede dell’utente. In tutto questo, però, la SEO gioca ancora un ruolo importantissimo. Infatti, il ranking dei contenuti su Discover è basato sulle ricerche pregresse e su interessi e preferenze degli utenti.aggiornamenti google passage ranking

Quindi, grazie a una buona ottimizzazione SEO, non soltanto si continuerà a scalare la SERP classica di Google ma sarà possibile entrare nella ricerca passiva di Google Discover, aumentando il traffico indiretto fino al 27% in più di click totali sul proprio sito.

Proprio per questa ragione, i parametri dell’acronico inglese EAT (Expertise, Authoritativness, Trustworthiness), basilari nella SEO tradizionale, sono ancora utilissimi per i contenuti anche in tal caso.
Questi sono:

  • Competenza. Riuscire a soddisfare l’intento di ricerca dell’utente è sinonimo di esperienza e competenza.
  • Autorevolezza. Un sito, emblema di competenza in un dato settore, è considerato autorevole.
  • Affidabilità. Un sito dall’alta esperienza e autorevolezza verrà sicuramente giudicato affidabile.

Come ultimo step per ottimizzare su Discover lato SEO, basterà poi seguire i suggerimenti di questa check list da aggiungere alla strategia sopra riportata:

  • foto con almeno 1200 pixel di larghezza;
  • oltre le foto, utilizzare i video all’interno di blog e sito per attivare anche la cronologia di YouTube;
  • autorizzare la versione AMP del sito (Accelerated Mobile Pages);
  • creare contenuti evergreen che siano attuali e utili nel tempo, in linea con le tendenze del momento e la strategia di storytelling;
  • non inserire eccessivamente contenuti pubblicitari;
  • evitare tattiche ingannevoli per aumentare curiosità e coinvolgimento;
  • eliminare contenuti espliciti o che istighino a violenza, razzismo e cyberbullismo;
  • trasparenza sull’anagrafica dell’autore dell’articolo (nome, cognome, breve curriculum e foto profilo);
  • essere sempre reperibili tramite e-mail e recapito telefonico.

Leggi Gratis la Guida per apprendere i segreti dell’ottimizzazione
per i motori di ricerca e posiziona su Discover il tuo sito

seo specialist ebook

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Conclusioni e Consulenza Strategica

Per gli amanti del buon vecchio desktop abbiamo una piccola nota dolente: al momento la funzione integrata Google Discover è disponibile nelle impostazioni di Chrome per Android e IOS soltando. Ma non disperate!

Secondo un’interessante novità relativa a Chromium Gerrit, si preannuncia la nascita di un toggle rapido, un button che attiverà la modalità di navigazione desktop anche di Chrome su Android. Questo ultimo upgrade potrebbe essere un chiaro segnale che Mountain View rilascerà a breve una versione Discover per PC.

Molti si sono chiesti se la funzione integrata in questione, seppur migliorata la User Experience dell’utente, non abbia in qualche modo spento la magia della ricerca attiva, limitando la scoperta di una nuova news o argomento che potrebbe stupirci e interessarci scrollando la SERP. Ma c’è sempre il modo di tornare indietro. Se non sei soddisfatto, disattivare la funzione può essere l’unica soluzione per ritornare alla ricerca “vecchia scuola”. Per farlo ti basterà andare nelle “Impostazioni” è disabilitare la voce “Discover” sia in Android che in IOS.

Ancora sicuri che la SEO sia in via di estinzione? Credo proprio di no, anzi. Grazie al lavoro sinergico tra ricerca attiva in SERP e ricerca customizzata di Google Discover, il tuo sito potrà ottenere degli ottimi risultati e raggiungere una certa notorietà.

Essendo un mondo in continua evoluzione, dovrai costantemente aggiornarti e riqualificarti. Se vuoi essere tra i primi, un corso di Certificazione SEO Manager di Digital Coach, può fare proprio al caso tuo.

Ottieni una Consulenza Gratuita per il parere di un esperto
sul settore digital e su come migliorare la tua attività online

RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli:

SEO tools cover  user experience  come apparire su google maps

Luca Pilotto WEX SEOOTTIMIZZAZIONE A CURA DI LUCA PILOTTO

Appassionato da sempre a tutto ciò che concerne il mondo del Digital, sono specializzato nello sviluppo di siti web e strategie di marketing digitale.

Rarau Radu PRIMA STESURA A CURA DI RARAU RADUlinkedin_badge

Imprenditore, artigiano, export manager e CEO Trinity Wedding Fashion Group. Appassionato dal digitale ho scelto il Digital Coach-Master Digital Project Manager per acquisire le competenze necessarie nello sviluppo digitale delle mie società. Come hobby il triathlon che prendo come una filosofia di vita: Anything Is Possibile!


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

10 Commenti

  1. Francesca Morello

    Fantastica novità in una realtà come quella attuale dove vogliamo essere sempre più aggiornati ma l’orologio scorre sempre più veloce e non c’è mail il tempo sufficiente per dedicarsi all’informazione.

  2. Francesca Nisticò

    la conferma che non oggi non c’è tempo di fermarsi e adagiarsi. è tutto in continua evoluzione e loro sono sempre un passo avanti. articolo interessante!

  3. ANTONIO

    Informazioni chiare e interessanti. I cambiamenti sono una costante nel mondo digitale.

  4. Raffaella Bertoni

    Articolo molto interessante e dettagliato su Google Discover

  5. Stefania Ravera

    Molto interessante, conferma quanto è importante tenersi aggiornati

  6. cipollina

    Grazie Radu per questo articolo molto dettagliato ed interessante. E’ sempre importantissimo essere aggiornati sulle novità e su come utilizzare al meglio i nuovi strumenti.

  7. Tina B.

    Il digitale si trasforma velocemente e grazie ai vostri articoli ci teniamo sempre aggiornati ! :)

  8. eleonora zannetti

    Molto interessante sembra che sia in grado di offrire molte nuove possibilità.

  9. Consuelo Pinato

    Ottimo articolo!

  10. Vincenzo Crocetto

    La mia filosofia di vita è
    Per poter far bene
    ( in generale )
    Tutto è bene sapere

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *