Hai saputo la novità? Google Search News è ora online! Come saprai la search di Google è in continua evoluzione, motivo per cui è necessario tenersi costantemente aggiornati per evitare di perdere posizioni nella SERP. Se sei curioso di scoprire cos’è Google Search News, continua a leggere questo articolo … potresti trovare qualche dritta per posizionarti in prima pagina!
Se vuoi conoscere i segreti per migliorare il posizionamento del tuo sito nei motori di ricerca, scopri la nostra Certificazione SEO Specialist!
Google Search News: cos’è?
Nel mese di settembre Google ha lanciato Google Search News, una “serie” YouTube pensata per gli sviluppatori web, gli editori e i consulenti SEO, che tratta argomenti che ruotano attorno alla search di Google. Attenzione però a non confonderlo con lo storico Google News! Questo interessante spettacolo è offerto da Google Webmasters, il team dei webmaster ufficiali di Google che annovera professionisti della SEO (e non solo) del calibro di John Mueller.
Lo show, condotto proprio dal simpatico quanto preparato Webmaster svizzero John Mueller, va “in onda” su Google Webmasters, il canale ufficiale YouTube dove poter trovare informazioni, tools e dritte per capire o approfondire come posizionare il tuo sito nei risultati di ricerca.
In questa serie, che per ora presenta una sola puntata pubblicata il 26 settembre, John Mueller aggiorna i suoi ascoltatori sulle novità relative alla search del più famoso motore di ricerca, emulando simpaticamente il conduttore di un TG e dando vita in questo modo a una coinvolgente evoluzione di #AskGoogleWebmasters, una precedente serie YouTube ad episodi in cui lo stesso John Mueller risponde alle domande relative alla SEO che gli utenti ponevano sotto suo invito nel canale Twitter di Google Webmasters.
Google Search News, per la validità e l’autorevolezza delle informazioni che offre, può essere considerato un vero e proprio faro che ci indica come e quando si verifica un’evoluzione del vasto mondo della search. I webmaster di Google hanno però deciso di lasciarci con il fiato sospeso: a quante pare, prima di omaggiarci della seconda puntata dovremo aspettare qualche settimana.
Molto precisa e significativa è stata invece la data del lancio del programma: 26 settembre 2019, giorno del 21° compleanno di Google!
L’obiettivo sembra essere quello di fornirci aggiornamenti regolari nel tempo ma, nel frattempo, iscriviti al canale per scoprire la prima puntata di Google Search News…e per non perderti le prossime!
Perché iscriversi a Google Search News?
Perché servirsi di un concentrato di news sulla search racchiuso in un programma di intrattenimento di pochi minuti, direttamente da Google? Che tu sia un SEO Specialist navigato a caccia di novità in ambito search di Google, che tu sia alle prime armi nella creazione di un sito web o che tu voglia posizionare un contenuto nella prima pagina del motore di ricerca più famoso al mondo…”non puoi fare a meno di questo originale show“!
Le informazioni che lo spettacolo offre mirano a fornirti: suggerimenti relativi alla Search Engine Optimization, comunemente definita SEO. Sviluppare competenze in ambito SEO, attività da molti definita un’arte, può rappresentare un ottimo investimento in quanto al giorno d’oggi essere visibili (e quindi raggiungibili) nei motori di ricerca è di vitale importanza. Per competere con la concorrenza hai bisogno di conquistare la prima pagina nella giungla della SERP…a colpi di SEO!
Vuoi un esempio che ti motivi? Circa il 35% degli utenti che digita una Query nei motori di ricerca clicca sul primo risultato in SERP, mentre solo il 18% clicca sul secondo. Ti lascio immaginare quanti naviganti cliccano sul decimo risultato. Va bene te lo dico, neanche il 3%.
Se sei curioso di avere altre informazioni a riguardo, ti suggerisco di dare uno sguardo alla Ricerca sulle tendenze SEO che Digital Coach® ha realizzato per tutti i professionisti digital. Cliccando su SEO Trend 2020 potrai vedere i principali fattori di ranking legati alla SEO nel corso del 2020.
Se la SEO ti appassiona, fai questo test e scopri
se sei adatto a svolgere il lavoro dei tuoi sogni
In alternativa a Google Search News, in merito alle novità che riguardano la ricerca su Google potresti fare un salto su Google Webmaster Central Blog, il blog ufficiale dei webmaster dal quale John Mueller, per aiutarti a sviluppare e indicizzare il tuo sito, estrapola le notizie più importanti da presentarti comodamente nel suo programma. Quindi meglio godersi lo spettacolo! Adesso entriamo nel vivo dello show…
Google Search News: le novità
Come in un vero TG, dopo la piacevole sigla di testa, vediamo quali sono i titoli nella scaletta del simpatico John. Poi chissà, magari dopo lo spazio dedicato alle news, il conduttore potrebbe mostrarci anche le previsioni meteo… Sei curioso di scoprirlo? Continua a leggere!
Salutiamo la vecchia Search Console
Prima di tutto, cos’è Google Search Console? Si tratta di un servizio comprendente una serie di strumenti (in passato infatti era chiamato Strumenti per i Webmaster di Google) che il famoso motore di ricerca offre gratuitamente per permettere il monitoraggio di un sito web, in modo da analizzarlo ed eventualmente ottimizzarlo in ottica SEO, fornendo informazioni sul modo in cui la Ricerca Google interagisce con il sito web in esame.
Quindi, tornando alla prima notizia di Google Search News, perché dobbiamo salutare la vecchia Search Console? Stando ai nuovi aggiornamenti, sono già stati sostituiti alcuni report storici come la Home e la Dashboard con una nuova interfaccia e, come annuncia John Mueller, ci saranno altre nuove evoluzioni.
Gli stessi webmaster di Google sentono già la mancanza di queste pagine che hanno ottenuto miliardi di visualizzazioni da parte dei professionisti che miravano a meglio posizionare il proprio sito sulla Search di Google, ed è per questo che intendono omaggiarle lanciando l’hashtag #SCmemories, con il quale i nostalgici possono postare su Twitter i propri bei ricordi riguardanti la vecchia Search Console.
Novità negli “office-hours hangouts”
Google Search News non è l’unico video Youtube in cui vengono fornite informazioni utili sul mondo della SEO e dello sviluppo dei siti web. Esistono infatti, anche delle occasioni di ritrovo (sul web) in cui gli utenti possono formulare le loro domande nella Community page di Google Webmaster. Oppure votare le domande di un altro internauta nei commenti, mentre proprio uno specialista di Google in persona risponde in tempo reale. Questi incontri sono stati chiamati Google Webmasters Central office-hours hangouts.
Ebbene, ci saranno delle nuove sessioni settimanali live. La puntata verrà registrata e successivamente pubblicata al’interno del canale YouTube. Nella sezione “Partecipazione” del sito Google Webmaster puoi trovare il Webmasters Events, ossia il calendario che comprende anche le sessioni live in programma. Hai qualche domanda da fare? Iscriviti al canale!
Google può rispondere a tante domande, ma solo questo
webinar Gratuito può aiutarti se vuoi iniziare a lavorare come digital freelance
Espansione del Tag HTML rel=”nofollow”
Il “nofollow” è un attributo, nato 15 anni fa, che si aggiunge ad un link che non vogliamo venga preso in considerazione dallo spider di Google (o altro motore di ricerca), cioè non vogliamo che venga indicizzato. Quando utilizzarlo? Per esempio quando linkiamo verso un sito di dubbia autorevolezza o di recente nascita.
La news riguarda un rinnovamento del Tag suddetto come conseguenza della significativa evoluzione del web. Google Search News informa che sono stati inseriti infatti due nuovi attributi: rel=”sponsored” e rel=”ugc”. Il primo contrassegna i link definiti “a pagamento” o che in generale esistono in seguito ad uno scambio di beni o servizi, il secondo (acronimo di User Generated Content) caratterizza i link dei contenuti generati dagli utenti, come per esempio commenti e post pubblicati sui forum. Questi due nuovi attributi sono considerati dei suggerimenti in chiave posizionamento.
Quindi, se sei indeciso su quale sia l’attributo migliore per il tuo link, puoi sempre prendere in considerazione l’opzione di iscriverti al canale YouTube di Google Webmaster, partecipare ad una sessione di domande live e chiedere direttamente a loro!
Cambia il modo in cui Google mostra le recensioni nella Search
Hai presente le stelline che caratterizzano le recensioni nei risultati di ricerca? È un modo con il quale il motore di ricerca mostra la ricchezza di recensioni di una determinata attività. Secondo Google non sempre questo risulta utile.
Di conseguenza, d’ora in poi Google mostrerà le recensioni nella Search solo quando ha veramente senso e solo se rappresenta una concreta utilità per l’utente… non in caso di recensioni “self-reviews“.
Per esempio: nel caso di attività locali, dove di fatto è possibile recensire se stessi, le recensioni non verranno mostrate nei risultati di ricerca se il gestore del Local Business in questione ha recensito se stesso. Questa novità riguarderà solo la ricerca organica e non la scheda Google My Business.
Che le recensioni siano visibili o meno, mantieni una buona Web Reputation.
Scarica Gratis l’ebook per imparare a monitorarla
"*" indica i campi obbligatori
Nuovi meta-tag per gli snippet e le anteprime
Questa news sulla search di Google è dedicata ai publisher e riguarda la quantità di contenuto che è possibile mostrare nei risultati di ricerca. Nello specifico: dal 24 settembre sono stati introdotti dei nuovi meta-tag grazie ai quali gli editori potranno decidere quanti caratteri mostrare nello snippet, le dimensioni dell’immagine e la lunghezza del video da mostrare in anteprima nei risultati di ricerca.
Le news del momento della Search di Google
Nonostante le numerose novità proposte dal colosso americano relative alla Search di Google, non mancano i continui aggiornamenti ad esso connessi e le nuove attività che vengono messe in luce rispetto ai contenuti proposti. A tal proposito, nei paragrafi successivi andremo ad analizzare le ultime news rilasciate da Google come, ad esempio, i Core Web Vitals, i Search Console Insights, e il Benchmark Page Experience .
Core Web Vitals
I Core Web Vitals, introdotte da Google Chrome poco tempo fa, costituiscono tutta quella serie di metriche relative alla velocità di un sito web. Queste metriche forniscono un apporto fondamentale a tutti gli sviluppatori di siti web per aiutare a costruire e migliorare la User Experience e verranno introdotte tramite degli approfondimenti di strumenti come Lighthouse, Chrome DevTools e PageSpeed.
I Core Web Vitals includono le seguenti metriche:
- Largest Contenful Paint (LCP): misura la velocità di carico percepita e segna il punto nella sequenza temporale di caricamento della pagina quando il contenuto principale è stato caricato;
- First Input Delay (FID): misura la reattività e quantifica l’esperienza che gli utenti provano quando interagiscono per la prima volta;
- Cumulative Layout Shit (CLS): misura la stabilità visiva e quantifica la quantità di spostamento imprevisto del layout del contenuto della pagina visibile.
Search Console Insights
Search Console Insights viene considerata come una nuova esperienza per i creatori di contenuti ed i publisher in quanto combina i dati di Google Analytics e quelli di Google Search Console permettendo di capire in che modo i lettori scoprono i contenuti del proprio sito e cosa suscita loro interesse. L’obiettivo, dunque, è quello di aiutare i proprietari di siti a migliorare gli stessi all’interno della Search e monitorare i progressi raggiunti.
Benchmark Page Experience
Il Benchmark Page Experience, come annunciato da Google stessa, diventerà in un futuro non troppo lontano un fattore di ranking di particolare importanza. Infatti, grazie alla sua introduzione, il Benchmark Page Experience si servirà di diversi fattori fondamentali come i già annunciati Core Web Vitals e quindi le sue metriche basate sulla velocità, l’interattività e la stabilità. Inoltre, verranno utilizzati differenti segnali di ricerca come l’ottimizzazione dei dispositivi mobili, la sicurezza HTTPS e le linee guida interstiziali.
Conclusione
Come avrai potuto notare, il mondo di Google è sempre colmo di novità su eventuali aggiornamenti della piattaforma e, in particolare all’interno di questo articolo, sulla Search di Google. Gli approfondimenti trattati in questo articolo, infatti, propongono uno spunto decisamente interessante in merito ad argomenti come la SEO e molte indicazioni su come tenersi sempre aggiornati e restare al passo con i mutamenti del mercato e della tecnologia.
Se vuoi entrare anche tu a far parte di questo mondo e conoscere tutti i segreti relativi alla SEO, scopri la nostra Certificazione Seo Specialist.
Per qualsiasi altra domanda riguardo il digital marketing,
non esitare a rivolgerti a noi
CONTATTACI!
Se necessiti di altre informazioni sul motore di ricerca più famoso al mondo e sulla SEO, potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
Ottenuta la certificazione in Digital Project Manager presso Digital-Coach e dopo un percorso di pratica e formazione tra Work Experience e Assistant Coach, attualmente svolgo il ruolo di Senior SEO Coach nel team SEO Copy.
Non conoscevo questa iniziativa di Google . Sono andato a cercarmela su Youtube per iscrivermi e nei prossimi giorni mi guarderò le diverse puntate . Trovo molto utile questo lavoro per comprendere meglio il funzionamento del motore di ricerca di Google e farlo ascoltando direttamente l’azienda che lo gestisce ! Consiglio a tutti la visione , non sarà tempo buttato al vento !
Non conoscevo questa iniziativa di Google . Sono andato a cercarmela su Youtube per iscrivermi e nei prossimi giorni mi guarderò le diverse puntate . Trovo molto utile questo lavoro per comprendere meglio il funzionamento del motore di ricerca di Google e farlo ascoltando direttamente l’azienda che lo gestisce ! Consiglio a tutti la visione , non sarà tempo buttato al vento !
Articolo ottimo per utilizzare al meglio Google Search News, e anch’io ho dato l’addio a Google Search Console. Bello che nell’aricolo si sia entrati anche in dettagli tecnici.
Articolo ottimo per utilizzare al meglio Google Search News, e anch’io ho dato l’addio a Google Search Console. Bello che nell’aricolo si sia entrati anche in dettagli tecnici.
Ottimo articolo ricco di contenuti interessanti! Google Search News riveste una grande importanza per i professionisti SEO. Grazie per le informazioni.
Ottimo articolo ricco di contenuti interessanti! Google Search News riveste una grande importanza per i professionisti SEO. Grazie per le informazioni.
Non ne ero a conoscenza, grazie Luca. Mi iscrivo subito al canale :)
Non ne ero a conoscenza, grazie Luca. Mi iscrivo subito al canale :)
non lo conoscevo, grazie per queste preziose notizie vado a vedere da vicino di cosa si tratta.
non lo conoscevo, grazie per queste preziose notizie vado a vedere da vicino di cosa si tratta.
Non lo conoscevo, corro subito ad iscrivermi! Grazie mille per la dritta ed i sempre ottimi articoli!
Non lo conoscevo, corro subito ad iscrivermi! Grazie mille per la dritta ed i sempre ottimi articoli!
Ottimo articolo, utile per restare sempre aggiornati!
Ottimo articolo, utile per restare sempre aggiornati!
Uno strumento indispensabile per chi si occupa della SEO e non solo.
Uno strumento indispensabile per chi si occupa della SEO e non solo.
Bravo Luca, hai trattato un argomento nuovo e molto interessante per restare aggiornati sui nuovi tool.
Corro ad iscrivermi a questa fantastica “serie”.
Bravo Luca, hai trattato un argomento nuovo e molto interessante per restare aggiornati sui nuovi tool.
Corro ad iscrivermi a questa fantastica “serie”.
Google Search News è davvero una trovata geniale secondo me!!
Google Search News è davvero una trovata geniale secondo me!!
Mi sono subito iscritta a questo canale: rimanere aggiornati è fondamentale per chiunque si occupi di digitale e questo mi sembra un ottimo modo per farlo.
Mi sono subito iscritta a questo canale: rimanere aggiornati è fondamentale per chiunque si occupi di digitale e questo mi sembra un ottimo modo per farlo.
Articolo molto utile sopratutto per gli aggiornamenti in ambito SEO.
Da tenere in considerazione il rinnovamento del Tag.
Articolo molto utile sopratutto per gli aggiornamenti in ambito SEO.
Da tenere in considerazione il rinnovamento del Tag.
Non ero a conoscenza di Google Search News, che è una serie YouTube pensata per gli sviluppatori web, gli editori e i consulenti SEO. Infatti penso sia molto importante per i professionisti SEO e che sia una grande opportunità per loro e non solo a livello lavorativo.
Non ero a conoscenza di Google Search News, che è una serie YouTube pensata per gli sviluppatori web, gli editori e i consulenti SEO. Infatti penso sia molto importante per i professionisti SEO e che sia una grande opportunità per loro e non solo a livello lavorativo.
Prima di questo articolo non conoscevo Google Search News. L’articolo è molto ben strutturato e interessante al punto che, pur non essendo sviluppatrice web o SEO specialist, mi ha incuriosito molto. Vado subito a vedere la puntata e attendo con ansia le prossime! Grazie Luca per l’articolo e tienici aggiornati! :)
Prima di questo articolo non conoscevo Google Search News. L’articolo è molto ben strutturato e interessante al punto che, pur non essendo sviluppatrice web o SEO specialist, mi ha incuriosito molto. Vado subito a vedere la puntata e attendo con ansia le prossime! Grazie Luca per l’articolo e tienici aggiornati! :)
E’ incredibile come Google riesca sempre a sorprenderci creando addirittura un simpatico Tg a puntate con un presentatore del calibro di John Mueller! Articolo interessante, davvero ben scritto e scorrevole.
E’ incredibile come Google riesca sempre a sorprenderci creando addirittura un simpatico Tg a puntate con un presentatore del calibro di John Mueller! Articolo interessante, davvero ben scritto e scorrevole.
E’ sempre utile e interessante ricevere aggiornamenti sul mondo digitale, soprattutto se a fornirceli è una voce autorevole come Google. Di sicuro avremo un valido show da seguire adesso!
Complimenti a Luca per lo stile brioso con cui ha trattato l’argomento!
E’ sempre utile e interessante ricevere aggiornamenti sul mondo digitale, soprattutto se a fornirceli è una voce autorevole come Google. Di sicuro avremo un valido show da seguire adesso!
Complimenti a Luca per lo stile brioso con cui ha trattato l’argomento!
Grazie Luca per l’articolo. Mi hai fatto curiosa. Ora vado subito a iscrivermi.
Grazie Luca per l’articolo. Mi hai fatto curiosa. Ora vado subito a iscrivermi.
E’ proprio vero che Google é in continua evoluzione e che bisogna tenersi aggiornati per stare al passo con i tempi…..e meno male che mettono a disposizioni strumenti e show come questi per attingere alle informazioni.
Complimenti!
E’ proprio vero che Google é in continua evoluzione e che bisogna tenersi aggiornati per stare al passo con i tempi…..e meno male che mettono a disposizioni strumenti e show come questi per attingere alle informazioni.
Complimenti!
La fonte più autorevole, oserei dire, da cui attingere le informazioni circa tutto il mondo del motore di ricerca Google; informazioni ma anche e soprattutto ultimi aggiornamenti e novità importanti di cui tenere conto nello svolgimento delle attività di SEO e web marketing.
La fonte più autorevole, oserei dire, da cui attingere le informazioni circa tutto il mondo del motore di ricerca Google; informazioni ma anche e soprattutto ultimi aggiornamenti e novità importanti di cui tenere conto nello svolgimento delle attività di SEO e web marketing.
Google sempre avanti, non si smentisce mai… Di motivi per guardare lo show ce ne sono parecchi. Grazie per l’aggiornamento.
Google sempre avanti, non si smentisce mai… Di motivi per guardare lo show ce ne sono parecchi. Grazie per l’aggiornamento.
Avere aggiornamenti su nuovi tools che soppiantano i vecchi, è sempre molto molto utile per tutti! Bell’articolo, chiaro e dettagliato :)
Avere aggiornamenti su nuovi tools che soppiantano i vecchi, è sempre molto molto utile per tutti! Bell’articolo, chiaro e dettagliato :)
Luca, mi hai incuriosita, mi sono iscritta al canale e devo dire che le previsioni del tempo sono fantastiche! :-D
Scherzi a parte, ho gradito molto la novità e il tuo approfondimento in merito, grazie!
Luca, mi hai incuriosita, mi sono iscritta al canale e devo dire che le previsioni del tempo sono fantastiche! :-D
Scherzi a parte, ho gradito molto la novità e il tuo approfondimento in merito, grazie!
Bravo Luca, articolo su una novità assoluta! molto interessante e imprescindibile per chi mira posizionare un proprio contenuto nella prima pagina del motore di ricerca più famoso al mondo!
Bravo Luca, articolo su una novità assoluta! molto interessante e imprescindibile per chi mira posizionare un proprio contenuto nella prima pagina del motore di ricerca più famoso al mondo!
Direi articolo essenziale per restare sempre al passo con le ultime novità. Se si ha un sito Web questa è una risorsa essenziale.
Grazie mille per l’aggiornamento
Direi articolo essenziale per restare sempre al passo con le ultime novità. Se si ha un sito Web questa è una risorsa essenziale.
Grazie mille per l’aggiornamento
Ottimi motivi per guardare lo show! Articolo molto interessante, molto carina l’iniziativa presa da Google, sicuramente da vedere. Molto azzeccati anche tutti gli approfondimenti in termini SEO. Molto scorrevole!
Ottimi motivi per guardare lo show! Articolo molto interessante, molto carina l’iniziativa presa da Google, sicuramente da vedere. Molto azzeccati anche tutti gli approfondimenti in termini SEO. Molto scorrevole!