Seleziona una pagina

Come guadagnare da casa scrivendo ricette in 5 semplici step

 

Guadagnare da casa scrivendo ricette online è la soluzione ideale se ami cucinare e desideri conciliare al meglio gli impegni familiari e quelli lavorativi.

Infatti, scrivere ricette può diventare un vero e proprio lavoro che può essere svolto online attraverso un proprio sito web, oppure pubblicando articoli a tema culinario su blog di cucina o su un canale YouTube.

guadagnare da casa senza investireTi starai chiedendo come scrivere articoli e guadagnare? Affinché questo diventi un vero lavoro, quindi guadagnando soldi velocemente, è fondamentale acquisire competenze relative alla scrittura e all’ottimizzazione per i motori di ricerca. Lo puoi fare frequentando il Corso Web Content Editor grazie a quale sarai in grado di guadagnare online scrivendo della tua arte culinaria.

La scelta tra le diverse possibilità dipende da quanto tempo desideri investire e dalle tue competenze. Se non vuoi un lavoro a tempo pieno, puoi scrivere su siti web come Giallo Zafferano, una piattaforma molto conosciuta dagli appassionati di cucina che ti permetterà di guadagnare da casa senza investire.

Se, invece, sei una persona dinamica che ama gestire più aspetti di un solo lavoro, allora ti consiglio di creare un blog. In questo caso, le opportunità possono essere molte.

In questo articolo scoprirai come:

  • pubblicare ricette e guadagnare online attraverso un food blog;
  • guadagnare da casa cucinando e promuovendo prodotti da te utilizzati;
  • pubblicare ricette e guadagnare con Giallo Zafferano.

Insomma, se non sai come guadagnare con le ricette, continua a leggere e lo scoprirai.

 

5 step per guadagnare scrivendo ricette online

 

Per iniziare a guadagnare soldi da casa scrivendo ricette devi pensare ad una vera e propria strategia digitale che ti permetta di avere entrate provenienti da diverse fonti.

Questo vuol dire che non ti sarà sufficiente aprire un blog e attendere che gli utenti trovino i tuoi articoli, ma dovrai pianificare una serie di azioni che consentano ai lettori di trovarti sui motori di ricerca, apprezzarti e dunque considerarti un punto di riferimento per la realizzazione dei loro piatti.

Per farlo, esistono molti strumenti ma è bene saper scegliere quelli più adatti al tuo pubblico e al tuo business. Ricorda che più strumenti decidi di adottare, più tempo sarà necessario per creare contenuti che perseguano uno scopo preciso come la fidelizzazione e la vendita online.

Tra i metodi che puoi considerare per guadagnare scrivendo online ne hai a disposizioni 5 molto semplici da attuare:

  1. aprire un sito web di ricette;
  2. i social network per farti conoscere e condividere i tuoi piatti;
  3. i programmi di affiliazione con Amazon; 
  4. e-book in cui raccogliere le tue ricette;
  5. siti web dove puoi pubblicare ricette per guadagnare online.

Ciascun punto dell’elenco qui sopra, puoi decidere di utilizzarlo da solo o associato ad altri per creare la tua strategia e guadagnare soldi. Ad esempio potresti aprire un sito web a tema culinario e guadagnare online e comodamente da casa tramite Adsense di Google, un servizio pubblicitario di banner oppure puoi promuovere ingredienti e utensili sui social network e iscriverti al programma di affiliazione di Amazon.

A questo punto ti starai chiedendo anche quanto si guadagna con un sito di ricette e la risposta potrebbe essere circa 400€ al mese come sostiene il blog Milionairweb.it fino a ben oltre i 1000€. Insomma, un’attività da casa assolutamente proficua che ti permette di guadagnare scrivendo. 

Quindi, se pensi ne valga la pena, dai un’occhiata ai 5 step per poter lavorare da casa cucinando.

 

Scaricando la Guida Gratuita puoi acquisire le
migliori tecniche per scrivere le tue ricette di cucina

ebook web content editor

Scarica qui il Tuo Ebook

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing. Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

 

Apri un blog

 

Guadagnare da casa scrivendo ricette con un blog o un sito web è una soluzione che hanno considerato tante persone che, come te, hanno deciso di cominciare a lavorare da casa attraverso internet. È sicuramente un’idea che presenta oggi molta concorrenza e che per questo richiede tempo, competenze SEO e di content marketing: essere capaci di creare contenuti online che comunichino in modo efficace per gli utenti e per i motori di ricerca.

Il blogger, infatti, deve assolutamente conoscere quelle che sono le regole di Google affinché gli articoli prodotti vengano pubblicati nelle prime posizioni della SERP del motore di ricerca.

In primis, per guadagnare da casa scrivendo ricette devi scegliere l’hosting, ovvero lo spazio necessario per pubblicare contenuti sul web e quindi sui motori di ricerca. Se non hai intenzione di investire, puoi cominciare ad utilizzare un servizio di hosting gratuito come Altervista o 000webhost.

Se, invece, vuoi fare sul serio da subito, ti consiglio servizi come Siteground che, a fronte di pochi euro al mese, ti garantisce un servizio di assistenza e formazione davvero interessante. 

Con l’accesso all’hosting, puoi scegliere di impostare automaticamente il CMS WordPress che è la piattaforma attraverso cui potrai scrivere gli articoli. A questo punto il blog comincerà a crescere e potrai sfruttare piattaforme come Adsense direttamente su di esso. Ogni volta che un visitatore cliccherà sull’annuncio che ospiti, riceverai qualche centesimo.

Un altro metodo grazie al quale è diventato famoso GialloZafferano è il guest blogging, dove è possibile ospitare post di altri autori sul tuo blog. In questo modo il sito crescerà più rapidamente. 

Il blog è anche il posto in cui sponsorizzare i prodotti che utilizzi durante l’esecuzione delle tue ricette, argomento che ti spiegherò nel prossimo paragrafo. Lo puoi considerare, dunque, il punto di riferimento per scrivere di ciò che vuoi vendere.

 

Leggi l’E-book Gratuito e scopri come
creare il tuo blog di successo e guadagnare scrivendo

Come creare un Blog ebook

Scarica qui il Tuo Ebook

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing. Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Guadagna con le Affiliazioni

 

Se vuoi cucinare da casa e guadagnare online scrivendo ricette, le affiliazioni sono un’ottima opportunità. Consistono nella promozione di prodotti venduti su e-commerce come ad esempio Amazon. A seguito dell’approvazione da parte del negozio online come affiliato, potrai generare dei link che fanno riferimento ai prodotti che vuoi promuovere. Se l’utente farà un acquisto attraverso il link da te generato riceverai una provvigione.

Ti faccio un esempio. Decidi di fare una torta utilizzando la farina che trovi su Amazon: quando scrivi gli ingredienti utili per poter eseguire i tuoi piatti, puoi invitare l’utente ad acquistare direttamente dal tuo link tutto ciò che gli serve.

In questo modo, il tuo visitatore sarà dirottato sul sito da cui acquistare e tu puoi guadagnare da casa con le affiliazioni e senza investire.

Se la tua passione è il cibo, lavorare da casa cucinando è possibile promuovendo i prodotti degli affiliati. A questo punto ti starai chiedendo come fare, quindi eccoti qualche spunto:

  • inserisci il link di affiliazione nei tuoi articoli sul sito web;
  • se hai dei profili social molto seguiti, puoi inserire i link anche nelle stories o nei post;
  • apri un canale YouTube tutto tuo e inserisci i link in descrizione.

Anche in questo caso ti suggerisco vivamente un corso su come guadagnare con le affiliazioni quanto ti fornirà le competenze per creare contenuti di spessore dove inserire link di affiliazione accattivanti che faranno la differenza rispetto alla concorrenza.

 

Hai le giuste attitudini per guadagnare scrivendo ricette?
Mettiti alla prova con il Test e scopri come acquisire le abilità necessarie!

test professione web content editor

 

 

Pubblica ricette su altri blog

 

Gestire un blog tutto tuo ti sembra troppo impegnativo? L’alternativa per guadagnare da casa scrivendo ricette è trovare un sito dove scrivere articoli e guadagnare online come GialloZafferano, il famosissimo blog che tutti gli appassionati di cucina conoscono. La sezione di GialloZafferano dove pubblicare ricette, si chiama “Le ricette di Max”.

Qui troverai tutte le indicazioni necessarie per registrarti e scrivere le tue ricette. È molto semplice: dovrai registrarti al sito e poi, grazie alla video guida, imparerai subito a scrivere e pubblicare sul blog.

Guadagnare con GialloZafferano è possibile grazie a Google Adsense e alla pubblicità di Altervista. Poiché si parla di pochi centesimi per ogni click effettuato dai visitatori sui banner pubblicitari, è semplice intuire che dovrai portare tantissimo traffico per poter guadagnare in modo dignitoso.

In questo caso, l’uso dei Social Network, diventa un perfetto alleato per condividere i tuoi articoli e portare più utenti sul sito web.

Esistono anche altre piattaforme attraverso cui guadagnare scrivendo di cucina dalla propria abitazione, ti elenco le migliori:

  • We-News, è una piattaforma detta “paid-to-write” dove si viene pagati per scrivere. Questo è uno dei siti che pagano per scrivere recensioni;
  • Fiverr, una piattaforma famosissima in cui ogni professionista offre il suo servizio al prezzo che desidera;
  • La Gazzetta del gusto, qui devi assolutamente iscriverti se vuoi scrivere per una rivista di cucina online.

Oltre quelle citate sopra, ve ne sono altre che prevedono una monetizzazione alternativa. Ne è un esempio FidelityHouse, che è una sorta di Facebook che ti permette di ottenere punti in modo molto semplice e di partecipare a programmi di cashback. Questo sistema non è un vero e proprio modo di guadagnare soldi, ma è una forma di risparmio in quanto ti permette di ottenere sconti.

 

Utilizza i Social Network

 

Scrivere ricette sui social network per guadagnare online è un metodo infallibile per raggiungere un vasto pubblico e tenerti sempre in contatto con loro condividendo la tua passione culinaria. Esistono community come Cookpad, dove insieme alla pubblicazione del proprio articolo è possibile ricevere i commenti del pubblico in tempo reale, utilissimi per proporre ricette sempre più affini ai loro gusti.

Ad eccezione di Twitter, per gli altri social, è bene creare sempre un contenuto visivo accattivante, distinguibile dalla concorrenza e che trasmetta il messaggio in modo immediato. Per farlo è necessario imparare ad utilizzare strumenti che renderanno professionale l’aspetto del tuo articolo.

Imparando le tecniche e le strategie di Social Media Marketing, da bravo creator dei social, potrai creare contenuti che attrarranno i tuoi follower online e, con l’impegno giusto, trasformare tutto ciò in un lavoro vero e proprio.

Tra i social a contenuto visivo, YouTube è uno dei più utilizzati per la ricerca di ricette. La possibilità di caricare video più lunghi rispetto a Instagram, permette di mostrare passo per passo la realizzazione delle preparazioni. Per questo motivo è un’ottima idea imparare a creare una strategia video per guadagnare online.

Puoi da subito aprire un canale YouTube e cominciare studiare come cucinare a casa e guadagnare. Potresti caricare le tue video ricette e condividerle con il tuo pubblico invitando i tuoi fan ad iscriversi al canale così resteranno aggiornati su tutte le ricette nuove che inserirai. Al raggiungimento di 1000 iscritti, riceverai un compenso dalla piattaforma.

Se hai deciso di utilizzare i social per guadagnare da casa scrivendo ricette, ti do qualche consiglio:

  • pubblica post con regolarità: i social network sono un grande contenitore di possibili clienti ma anche di tantissima concorrenza, pubblicare con costanza aiuterà i tuoi utenti a ricordarsi di te;
  • testa il tuo target: scoprine gusti, idee, passioni e comunica con loro usando la “stessa lingua”;
  • rispondi ai commenti positivi e a quelli negativi. A questi ultimi, oltre a dare una risposta pubblica, cerca di aprire un dialogo privato per chiarire eventuali malintesi;
  • pubblicare contenuti attraenti secondo i gusti del tuo pubblico. Utilizza un design che ti distingua dalla concorrenza facilmente e, se necessario, crea contenuti diversi per ciascun target e social;
  • puoi investire piccole cifre in pubblicità, così che i tuoi contenuti siano visibili ad utenti mirati.

 

Apprendi i segreti per far conoscere le tue ricette
a migliaia di utenti! Scarica subito gratis l’E-book

ebook social media strategist

Scarica qui il Tuo Ebook

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing. Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Scrivi un e-book di ricette

 

Un’altra cosa da fare per guadagnare soldi da casa scrivendo ricette è creare un e-book. Perché ti parlo dell’e-book e non del libro?

In realtà, puoi decidere di fare entrambi ma il primo non prevede costi di stampa mentre il secondo sì. Quindi, in base alle tue esigenze e al tuo portfolio puoi decidere se optare per l’uno o per l’altro. Ovviamente oltre a scriverli dovrai anche pubblicizzarli sul web, dunque tornano utili al tuo scopo il blog, i social network e Amazon.

Amazon permette di pubblicare il tuo libro senza case editrici. È sufficiente avere un account, caricare il tuo libro e impostare tutti i parametri richiesti come titolo e prezzo. La pubblicazione di un libro o un e-book, ti permette di acquisire notorietà e di poter incrementare i tuoi guadagni attraverso le vendite, le visite al blog e anche all’affiliazione.

 

Conclusione e Consulenza Gratuita

 

In conclusione, un modo non esclude l’altro anzi, trovare la giusta strategia per combinare più metodi permette di lavorare e guadagnare da casa anche cifre interessanti con la tua passione. Ciò che devi tenere presente è la modalità con cui desideri dedicarti alla pubblicazione delle tue ricette, se desideri farlo diventare un lavoro a tempo pieno che ti faccia guadagnare soldi seriamente o se vuoi farlo per ricavarne un extra mensile.

In entrambi i casi, l’oceano del web è pieno di concorrenza che devi affrontare per emergere e renderti distinguibile agli occhi del pubblico. Dunque, chi più ne sa più guadagna! Inoltre, avere una strategia che ti mostri nero su bianco quelli che sono i canali migliori da utilizzare per il tuo business, diventa un faro nella notte tra le tante opportunità che il web marketing ti offre.

Saper scegliere è il primo passo per raggiungere il proprio obiettivo. Tra i diversi modi per guadagnare da casa scrivendo ricette che ti ho elencato, creare un blog di cucina, programmi di affiliate marketing e scrivere un e-book sono senza dubbio quelli che richiedono maggior capacità imprenditoriale, ma anche quelli che consentono possibilità di guadagni molto più elevati.

Per questo motivo non perdere altro tempo, prenota una sessione di Coaching di Carriera Gratuito. Un esperto di digital marketing ti indicherà il giusto percorso formativo per realizzare il tuo sogno e avere una fonte di guadagno sfruttando la tua passione per la cucina.

 

Contattaci per avere maggiori informazioni
sui come formarti in questo settore

RICHIEDI PIÙ INFORMAZIONI

 

Se vuoi approfondire l’argomento, non perderti i seguenti articoli correlati:

lavoro online da casa  affiliate marketing  copywriting risposta diretta significato

 

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

1 commento

  1. Anastasia

    A me piace molto cucinare, soprattutto i dolci. Nonché, seguire canali YouTube specializzati, blog di cucina, e ricette varie, mediante cui cucinare, appunto, prelibatezze. E credo fermamente che questa attività rilassi moltissimo, esattamente come succede a me :D

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *