Seleziona una pagina

Immagini social: come renderle perfette per i tuoi post

Le immagini social e le loro dimensioni, in seguito all’incremento del mobile nella fruizione dei contenuti e all’esplosione dei social network nella vita quotidiana degli utenti, sono diventate un elemento imprescindibile per il successo di una strategia di social media marketing.

Di seguito ti spiegherò come creare immagini social perfette per i tuoi post, quali sono i formati che devono avere per essere visibili anche da mobile e alcuni strumenti per la loro ottimizzazione.

Il tuo sogno è quello di lavorare con i social media? Per avere una formazione specifica e aggiornata il corso Social Media Manager Certification ti permetterà di sfondare nel mondo del marketing online.

Se vuoi diventare un social media manager ma non sai qual è la giusta strada da percorrere, prenota una consulenza gratuita con un nostro esperto!

SCOPRI LA CONSULENZA DI CARRIERA

Formati e Dimensioni immagini per i social del 2023

In base al social e alla tipologia di post, ogni immagine deve avere struttura e dimensioni differenti per far sì che non perda qualità e che non venga tagliata nella visualizzazione da mobile.

Le dimensioni delle immagini, infatti, si adattano sempre più velocemente agli aggiornamenti dei social e dei device che vengono utilizzati. È quindi importante prestare attenzione alle dimensioni delle immagini perché, dal loro impatto visivo, dipende il successo del tuo post.

Ma quali sono le dimensioni delle immagini social aggiornate al 2023? Te lo spiego subito.

Passi tutto il giorno sui social e vuoi farlo diventare il tuo lavoro? Iscriviti al nostro corso!

MASTER SOCIAL MEDIA MARKETING

Facebook

Per quanto riguarda le immagini per Facebook, come riportato nella guida ufficiale, le indicazioni da seguire sono:

  • Copertina Pagina Facebook: 820 × 312 px
  • Foto profilo Facebook: 180 x 180 px
  • Post Facebook: 1200 × 630 px
  • Copertina evento Facebook: 1920 x 1080 px
  • Copertina gruppi Facebook: 1640 × 856 px
  • Immagine evento Facebook: 1200 x 675 px
  • Facebook stories: 1080 × 1920 px.

Se, invece, devi caricare delle immagini social per le ADS, le dimensioni sono:

  • Feed image ads: 1200 x 628 px
  • Marketplace ads e Messenger ads: 1080 x 1080 px
  • Collection ads: 1080 x 1080 px
  • Carousel ads: 1080 x 1080 px
  • Video ads: 9:16 to 16:9, 4 GB max, almeno 1280 x 720 px di risoluzione.

dimensioni immagini social facebook

Come sai l’immagine del profilo viene visualizzata in un cerchio ma devi caricarla in formato quadrato. Viene visualizzata con dimensioni pari a 176 x 176 px sui computer, 196 x 196 px sugli smartphone e 36 x 36 px sulla maggior parte dei feature phone. Per le immagini del profilo e di copertina contenenti il tuo logo o del testo, puoi ottenere una qualità superiore usando un file PNG.

Per l’immagine di copertina, oltre ad adattarla alle dimensioni riportate sopra, dovrai mantenere il più possibile un’area di sicurezza centrale di 640 x 360px. In questo modo da smartphone, i contenuti principali della copertina non verranno tagliati.

Se hai un blog o un sito, ricordati che l’immagine in evidenza dei link di condivisione deve essere di 1200 x 628 px.

In questo, il social più conosciuto al mondo viene in aiuto con un tool chiamato Facebook Debugger. Questo strumento ti permette di avere un’anteprima delle informazioni che vengono raccolte da Facebook per una URL specifica come, ad esempio, vedere quale immagine, quale testo di anteprima e quale titolo verranno visualizzati nel news feed.

In ogni caso, le immagini per Facebook non devono pesare più di 100kB e devono essere caricate in formato PNG: questo perché il suo algoritmo tende a comprimerle e un formato JPEG, che è già soggetto a compressione, potrebbe danneggiare la qualità dell’immagine stessa.

Come devono essere le immagini dei social media delle altre piattaforme? Continua a leggere per scoprirlo.

Scaricando la Guida Gratuita scoprirai tutti i trucchi
per gestire al meglio le immagini social su tutte le migliori piattaforme

dimensioni banner guida gratuita

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Instagram

Nel corso degli anni, Instagram ha cambiato più volte dimensioni e formati delle immagini per i post nel suo feed.

Ad oggi, le dimensioni delle immagini social su Instagram sono:

  • Foto profilo Instagram: 320 x 320 px
  • Immagine Thumbnails (miniatura): 1080 x 1080 px
  • Foto quadrata: 1080 × 1080 px
  • Foto in landscape: 1080 × 566 px
  • Foto in portrait: 1080 × 1350 px.

I formati delle immagini Instagram sono di tre tipi: quadrato, orizzontale (landscape) e verticale (portrait), i quali corrispondono a:

  • Post quadrato (1:1): mimino 600 × 600 px fino a un massimo di 1080 × 1080 px
  • Post landscape (1.91:1): mimino 600 × 355 px fino a un massimo di 1080 × 566 px
  • Post portrait (4:5): mimino 480 × 600 px fino a un massimo di 1080 × 1350 px.

dimensioni-immagini-social-media-instagram

Le Instagram stories prediligono un formato verticale, per cui esse devono avere le seguenti dimensioni.

  • Dimensione: 1080 x 1920 px.
  • Ratio: 9:16.

Ogni storia può durare fino a 15 secondi. Tuttavia, puoi condividere fino a 4 storie alla volta, per una durata massima di 60 secondi. Le storie di Instagram durano di norma 24 ore ma puoi salvarle in storie in evidenza in modo tale che le persone che visitano il tuo profilo possano visualizzarle in qualsiasi momento.

Esistono poi i Reels, ovvero contenuti che permettono di registrare ed editare video con suoni, effetti e scritte e che, a differenza delle Instagram stories, non si spariscono dalla piattaforma dopo 24 ore. Per una visualizzazione ottimale da parte degli utenti ti consiglio di filmare in verticale ed inserire eventuali scritte ed altri elementi al centro e non alle estremità dello schermo. Eccoti qui le dimensioni:

  • Dimensione: 1080 x 1920 px
  • Ratio: 9:16
  • File size: 4 GB max
  • Lunghezza: 5 – 90 secondi
  • Dimensione immagine di copertina video: 420 x 654 px.

Ti chiedi se quella del Social Media Manager è a professione adatta a te? Scoprilo con questo test!

test-social-media-manager

YouTube

Come illustrato finora, utilizzare diverse dimensioni serve a far sì che un’immagine social non perda qualità e non venga tagliata da mobile.

Ora ti spiego come devono essere le immagini per YouTube e le dimensioni delle varie creatività da realizzare per le sue sezioni.

Le dimensioni per le immagini social YouTube sono le seguenti.

  • Copertina YouTube:  minimo 2048 x 1152 px, consigliato 2560 x 1440 px, 6 MB max.
  • Immagine profilo canale YouTube: 800 x 800 px.
  • Immagine Thumbnails (miniatura) YouTube: 1280 x 720 px, 2 MB max.
  • Video YouTube: La dimensione minima consigliata di 1280 x 720  pixel (proporzioni di 16:9) per soddisfare gli standard HD.

L’immagine di copertina del canale cambia a seconda del dispositivo utilizzato, mentre rimane costante l’area di visualizzazione garantita per tutti i dispositivi che è di 1546 x 423 px. Nella sezione “Modifica la grafica del canale” puoi vedere un’anteprima dell’immagine social per i vari dispositivi e ritagliarla attraverso un tool messo a disposizione dalla piattaforma. Il logo del canale deve essere 100 x 100 px con proporzione 1:1.

ottimizzare-immagini-social-youtube

Twitter

Le dimensioni delle immagini per Twitter, come da sito ufficiale, sono

  • Copertina Twitter: 1500 × 500 px
  • Foto profilo Twitter: 400 × 400 px, 2 MB max
  • Immagini twittate: 1024 x 512 px.

Come per Facebook e Instagram, voglio lasciarti due appunti utili: nonostante la dimensione della copertina misuri 1500 × 500 px, Twitter fa una trasformazione del lato corto in 421 px reali. Anche per quanto riguarda le immagini dei tweet è bene ricordare di mantenere sempre gli elementi più importanti al centro dell’immagine così da evitare che da mobile vengano tagliati.

formati-immagini-twitter

Pinterest

Pinterest è un social ancora poco utilizzato dalle aziende, ma ha un grande potenziale se si considera che la comunicazione è veicolata attraverso immagini e illustrazioni.

Le dimensioni delle immagini social 2023 per Pinterest sono le seguenti.

  • Immagine del profilo: risoluzione di 165 x 165 pixel (viene visualizzata in un cerchio).
  • Immagine di copertina: è in formato 16:9, con dimensioni consigliate di minimo 800 x 450 pixel.
  • Immagini dei PIN: hanno un rapporto di proporzione di 2:3. Le dimensioni consigliate sono di 1000 x 1500 pixel, ma possono anche essere quadrati 1000 x 1000 pixel.
  • Immagini dei Pin delle raccolte: all’interno delle raccolte devono avere le stesse dimensioni. Quelle consigliate sono di 1000 x 1000 pixel (rapporto 1:1) o 1000 x 1500 pixel (rapporto 2:3).

Le proporzioni dei Pin delle storie su Pinterest sono di 9:16 e le dimensioni consigliate sono di 1080×1920 pixel.

Le dimensioni per gli annunci sponsorizzati su Pinterest sono le seguenti.

  • Annunci Shopping e per l’installazione di App: come per i Pin standard, la dimensione consigliata è di 1000 x 1500 pixel, con un rapporto di 2:3.
  • Annunci con Pin a carosello: sono consigliati i rapporti 1:1, con dimensioni ideali di 1000 x 1000 pixel, e 2:3, con dimensioni di 1000 x 1500 pixel.

formarti-immagini-social-pinterest

Iscriviti al nostro corso per ottenere la certificazione e lavorare come Social Media Specialist!

CORSO SOCIAL MEDIA SPECIALIST

Come creare immagini social?

La componente visual, soprattutto sui social, vale molto più delle parole. Per questo motivo devi saper ottimizzare le immagini social al meglio per far sì che quello che vuoi comunicare arrivi in maniera diretta al tuo pubblico.

Se non sei un graphic designer può sembrarti complicato destreggiare strumenti professionali come Photoshop o InDesign, ma non preoccuparti, in questo il web ti viene incontro con tantissimi strumenti che permettono di modificare le immagini social senza necessariamente avere delle competenze tecniche di grafica. Molti di questi editor immagini offrono diverse opzioni già in versione gratuita.

Tra questi sicuramente quello più utilizzato è Canva.

Con la versione free di Canva puoi iniziare a costruire immagini social usando uno dei template predefiniti per i principali social network, modificandone immagini e testi, oppure, puoi scegliere una tavola da disegno vuota e comporre le immagini da utilizzare sui tuoi social, in base alle tue preferenze.

Con Canva puoi anche spaziare tra tantissime immagini e font gratuiti. Attivando l’abbonamento alla versione Pro, avrai accesso a moltissimi altri template, font, foto, video e animazioni.

Questo è il tool che più viene usato dai content creator e i social media manager ma di alternative a Canva ne esistono davvero tante.

Quelli che ti consiglio di provare sono

  • Designbold
  • Desygner
  • Snappa
  • Pixteller
  • Crello.

Bene, ora conosci i diversi formarti che devono avere le immagini dei social, ma sai quali sono i contenuti che funzionano di più? Te lo spiego subito.

Vuoi diventare un influencer? Guarda il webinar per capire da dove cominciare!

WEBINAR DIVENTARE INFLUENCER

Quali sono i contenuti visivi che funzionano di più sui social network?

Saper scegliere le immagini social da utilizzare per i tuoi post è imprescindibile se vuoi che queste attirino l’attenzione tuo pubblico. Sai che i post con le immagini vengono condivisi il 40% in più rispetto a quelli testuali? Questo perché i post senza immagini coinvolgono di meno in quanto il nostro cervello elabora più velocemente le immagini rispetto al testo, suscitando più velocemente le emozioni.

Per questo devi creare immagini che stimolino i sensi e che permettano alle persone di indentificarsi nella tua storia. Utilizza le immagini per mettere in risalto i bisogni che puoi soddisfare e i valori che vuoi veicolare.

Per provocare le emozioni puoi giocare con i colori. Colori caldi coinvolgono ed ispirano mentre i colori freddi trasmettono tranquillità, riflessione e benessere. Quello che devi ricordare è che le immagini devono essere semplici e immediate per evitare che troppi elementi distolgano l’attenzione dal messaggio che vuoi comunicare.

Vuoi iniziare a guadagnare online sfruttando le potenzialità dei social network? Partecipa al corso per diventare un influencer nel tuo settore!

CORSO “DIVENTARE UN INFLUENCER NEL TUO SETTORE”

Quindi, per concludere, i contenuti che funzionano di più sui social network sono

  • fotografie: creano connessione emotiva, mentre le fotografie professionali aumentano la reputazione del brand.
  • citazioni: l’immagine ed il testo devono essere coerenti;
  • infografiche: coinvolgono di più rispetto ad un elenco di numeri, traducendo gli stessi in contenuto grafico.
  • screenshot: trasmettono affidabilità e credibilità;
  • fotografie personali e aziendali: molto importanti in termini di branding, trasmettono senso di vicinanza appartenenza e umanità.

Non esitare a contattarci per qualunque chiarimento sui nostri corsi innovativi cliccando il pulsante qui sotto:

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli:

social-media-manager content-creator la forza delle immagini nel marketing


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

8 Commenti

  1. Anastasia

    Oggi si comunica soprattutto attraverso la componente visuale, e quando, a un contenuto scritto in modo ottimale, si affianca una bellissima immagine dall’ampio significato (magari anche intuitivo e deduttivo), credo questa sia la coppia migliore per raggiungere i propri obiettivi di vendita ;)

  2. Fabrizio Erasmino Aviles Zuniga

    Nice article, thank you
    Sometimes some images can’t be properly processed by some browsers, like WEBP by Safari. Or Pagespeed Insights keeps saying that you could downsize the images even further, but the size is already less than 100 kb. Optimizing images is important but not worth loosing sleep over it

  3. Paola Franchi

    Finalmente un articolo aggiornatissimo che raccoglie in un unico posto le informazioni più aggiornate relativamente alle dimensioni corrette delle immagini per i social principali.
    Prezioso e assolutamente da conservare!

  4. Emiliano Russo

    Finalmente un contenuto specifico in merito alle dimensioni da adottare ad ogni tipologia di immagini da inserire sui canali social!

  5. Michela Mussato

    L’articolo è stato utile perchè ho capito che le dimensioni della copertina del blog erano grandi per essere visibili e ora so che posso inserire una copertina anche su youtube e infine non immaginavo nemmeno che si potessero inserire immagini su Twitter.

  6. Simone Aili

    Le immagini o i video presenti sui social, rappresentano la faccia principale dell’azienda, questa guida è molto utile per pubblicare post perfetti!

  7. Simone Aili

    La comunicazione visiva è fondamentale online, imparare a fare il post perfetto è importantissimo!

  8. Chiara Cibello

    Articolo che informa molto bene sulle dimensioni appropriate delle immagini, necessarie per le diverse tipologie di social.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *