Seleziona una pagina

Innovazione di prodotto: cos’è e come comunicarlo online

Innovazione di prodotto, vuol dire conferire ad un determinato servizio o prodotto una qualità in più rispetto alla concorrenza oppure rivoluzionarne completamente il concept per introdurre una novità assoluta.

Innovare un prodotto o un servizio vuol dire anche modificare il sistema di comunicazione e promozione di esso. Oggi più che mai il marketing sfrutta le tecnologie digitali per farlo poiché il web ti permette di avere una vetrina virtuale sempre visibile ai potenziali clienti interessati.

L’innovazione di prodotto potrebbe essere davvero un’arma vincente se un’azienda sfrutta i canali online per diffonderla e promuoverla. Se hai un’azienda e stai pensando di innovare i tuoi prodotti e servizi sfruttando le potenzialità del digitale, iscriviti al corso Digital Innovation Program.

Cosa si intende per innovazione di prodotto?

L’innovazione di prodotto è quel processo di innovazione tecnologia di un prodotto o servizio. Questo processo si serve del progresso scientifico e tecnologico per migliorare i processi di produzione di prodotti già presenti sul mercato o per sviluppare nuovi prodotti.

Cosa si intende per innovazione tecnologica? Si tratta di introdurre prodotti innovativi, originali, che riflettono concept rivoluzionari e all’avanguardia è il solo modo per sopravvivere in un mercato estremamente competitivo, in cui esistono migliaia di prodotti simili tra loro, e soggetto anche alla concorrenza internazionale.

Ecco perché se vuoi avere un vantaggio competitivo sulla concorrenza, è fondamentale studiare le richieste del mercato, riflettere su quale possa essere la scelta giusta per la tua azienda e comprendere come l’innovazione di servizio o di prodotto può essere accolta dalla tua clientela.

Innovare un prodotto vuol dire anche rivoluzionare e affinare le tecniche di vendita, di promozione e comunicazione, al fine di farlo conoscere e renderlo accattivante agli occhi della clientela e per acquisire nuovi clienti.

Innova le tue tecniche di vendita!
Iscriviti corso Digital Sales

CORSO DIGITAL SALES TECNICHE DI VENDITA

Che differenza c’è innovazione di prodotto e innovazione di processo?

L’innovazione può andare oltre il lancio di prodotti o servizi totalmente rivoluzionari o il potenziamento di una gamma di prodotti esistenti in vista di un miglioramento sensibile. A tal proposito, si parla di innovazione di processo aziendale in relazione all‘introduzione di nuove modalità in cui l’azienda svolge le proprie attività. Questa può riguardare i processi e le tecniche di produzione, il marketing e la comunicazione, la logistica o i metodi di stoccaggio.

L’innovazione di processo, dunque, richiede consistenti cambiamenti strutturali, i quali contribuiranno ad aumentare l’efficienza della produzione e distribuzione di un prodotto o servizio. In questo senso, innovazione di prodotto e innovazione di processo sono complementari: anche se quella di prodotto è più evidente agli occhi della clientela, le due tipologie vanno di pari passo nel percorso di ausilio della competitività di un’azienda. Quest’ ultimo nella maggior parte dei casi indica un investimento da parte della azienda, essa si troverà a investire risorse economiche notevoli.

Scopri di più sulle tecniche di vendita online.
Partecipa al WEBINAR GRATUITO
webinar luca papa triplica le tue vendite

Tipologie di innovazione di prodotto

Come possono essere le innovazioni? Esistono diverse classificazioni che suddividono l’innovazione di prodotto in più tipologie, quella che riguarda lo sviluppo di nuovi prodotti industriali o il miglioramento delle tecniche di produzione di essi è la seguente.

  • Innovazioni radicali: si tratta del miglioramento in termini di qualità di prodotti già disponibili sul mercato, processo che parte dalla fase di invenzione, per poi proseguire in quelle di sperimentazione e distribuzione. La caratteristica principale dell’innovazione di prodotto radicale è la probabilità di ottenere performance senza precedenti, ma anche quella di dotare i prodotti di nuove funzionalità e configurazioni. Come dice il termine stesso, le innovazioni radicali segnano una rottura rispetto al prodotto tradizionale in termini di concept, uso, prestazioni e in questo senso sono dirompenti ed estemporanee.
  • Innovazioni incrementali: apportano miglioramenti, attuati in modo progressivo, a prodotti esistenti ma senza modificare la tecnologia di produzione di base. Quali sono le principali caratteristiche di un’innovazione incrementale? Rispetto a quella radicale, occasionale ed esplosiva, quella incrementale è costante e graduale ed è attuata su prodotti che sono destinati a nuovi gruppi di utilizzatori e a nuove applicazioni per rispondere alle richieste del mercato. Non presupponendo una trasformazione delle tecnologie di produzione, le competenze richieste non sono troppo diverse da quelle già in possesso e il rischio di un investimento incerto è minimo.

Un’altra classificazione fa capo alle conseguenze sulle competenze aziendali, ossia le nuove competenze e conoscenze che l’impresa deve acquisire per sostenere il processo di innovazione del prodotto, individua le innovazioni competence enchanging e innovazioni competence destroyng. Mentre le prime determinano un cambiamento che migliora le competenze pregresse, le seconde fanno sì che l’azienda sviluppi competenze completamente nuove che segnano una rottura con quelle preesistenti, le quali diventano obsolete.

Usa le affiliazioni per promuovere il tuo prodotto!
Scarica la mini-guida gratuitaAffiliate Marketing - Guida

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Innovazione di prodotto e marketing

Componente fondamentale del processo di innovazione del prodotto è il marketing e la comunicazione di esso per generare nei potenziali clienti la richiesta del prodotto in questione. Per introdurre un prodotto innovativo nel mercato è necessario studiare la clientela al fine di suscitare in essa il bisogno di quel prodotto, andando a stimolare l’inconscio delle persone, quali sono i fattori che scatenano l’impulso di acquisto e l’impatto che il tuo prodotto potrebbe avere sul potenziale cliente.

Sulla base di queste informazioni è necessario pianificare una strategia che comunichi il prodotto ai clienti acquisiti e ai potenziali clienti futuri. Oggi il miglior modo per promuovere l’innovazione del prodotto è sicuramente l’online il quale, con la Digital Transformation, permette di raggiungere i clienti laddove trascorrono la maggior parte del loro tempo.Il web mette a disposizione numerosi strumenti per innovare comunicando e promuovere prodotti innovativi, proponendo ai potenziali clienti contenuti studiati in base ai loro interessi per attirare la loro attenzione.

Come comunicare l’innovazione di prodotto con gli strumenti digitali? È necessario studiare una strategia che coordini e coinvolga i diversi strumenti in modo da fidelizzare i clienti acquisiti e intercettare i potenziali clienti interessati al tuo prodotto. Nella tua strategia digitale non possono assolutamente mancare i seguenti canali e strumenti.

  • Sito web: il sito rappresenta il biglietto da visita della tua azienda, per cui è fondamentale farti trovare online assicurandoti di avere un sito web ottimizzato per i motori di ricerca e curato negli aspetti di User eXperience per garantire agli utenti un’interazione semplice e memorabile.
  • Social Media: i social sono la vera rivoluzione della comunicazione tra aziende e clienti, sono il luogo virtuale in cui gli utenti trascorrono la maggior parte del loro tempo, per questo puoi sfruttarli per metterli a conoscenza dell’innovazione di prodotto che hai intrapreso, per trasmetterne il valore, il messaggio e i vantaggi.
  • Pubbliche relazioni: per far conoscere il tuo prodotto innovativo non puoi non intraprendere rapporti con altre imprese, enti, brand e persone legate al tuo business, puoi sfruttare gli strumenti di digital PR che ti permettono di comunicare grazie a blog e social media. In questo senso le pubbliche relazioni ti permettono anche di farti conoscere e far parlare di te anche attraverso comunicati stampa online e testate giornalistiche online.
  • Digital Advertising: la pubblicità è sempre stata un canale di comunicazione fondamentale per promuovere nuovi prodotti, quella digitale sfrutta canali come blog, siti web, social media, perciò ti permette di intercettare solo gli utenti potenzialmente interessati.

Tuttavia, di cosa stiamo parlando in termini tecnici? Sai cos’è il marketing technology? E quale sia il significato di Martech? É l’unione tra marketing e tecnologia. Questo nuovo orientamento permette alle aziende di velocizzare e automatizzare i processi interni e raggiungere risultati più efficienti in minor tempo. 

Scopri se vendere infoprodotti è l’attività giusta per te.
Fai il TEST GRATUITO!

test-vendere-infoprodotti

Esempi di innovazione di prodotto

Un’azienda di fama mondiale che fa dell’innovazione del prodotto e del servizio la sua caratteristica distintiva e sfrutta la comunicazione in ottimale è Amazon. Il marketplace di Bezos era un semplice sito per acquisti di libri online e, col passare degli anni, si è evoluto sempre di più, mettendo a disposizione sempre più prodotti, aumentando il numero di categorie che si sono fatte sempre più numerose e trasversali.

Tutto ciò ha portato ad una totale evoluzione aziendale che si riflette anche negli elementi di comunicazione e brand, come ad esempio il logo, che nella sua trasformazione, ossia dalla semplice linea curva di color oro al simbolo della freccia, vuole comunicare proprio la vendita di prodotti dalla a alla z. Questo è un classico esempio di innovazione di prodotto che si è concretizzato anche in una progressiva integrazioni di servizi innovativi, come Amazon Prime e vari altri prodotti come Amazon Music, Prime Video, il servizio di archiviazione in cloud.

Hai mai pensato di guadagnare vendendo prodotti digitali?

CORSO INFOPRODOTTI

Ora che hai una panoramica generale su cosa è l’innovazione di prodotto, avrai capito quanto può essere utile ad una azienda e, soprattutto, quanto la comunicazione e i canali di digital marketing possano giovare e accelerare il processo.

Contattaci per informazioni sui nostri corsi e le nostre certificazioni

SCOPRI COSA POSSIAMO FARE PER TE

Articoli correlati

creare-un-azienda-di-successoconsulente-aziendale-cover


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *