Seleziona una pagina

Instagram Checkout: cos’è e come funziona

L’ultima novità di Instagram si chiama Checkout. Si tratta di un sistema di pagamenti “in-app”, che permetterebbe ad Instagram di essere paragonato ad un vero e proprio sito di e-commerce.
Utilizzare le piattaforme social in chiave e-commerce, è un’opportunità da sfruttare! A dircelo sono i numeri dell’ultima analisi del report Digital, condotta da We Are Social insieme ad Hootsuite. A livello mondiale, la media giornaliera del tempo speso sui social media, da qualsiasi dispositivo, è di 2 ore e 16 minuti, e le persone che in tutto il mondo effettuano acquisti o pagamenti online sono 2,8 miliardi (Fonte: WeAreSocial.com). Come avrebbe potuto il caro Zuckerberg farsi sfuggire un business di questo tipo?

Il social network del momento vanta ben 130 milioni di utenti, al mese, che utilizzano i tag integrativi della funzione “acquisti” dei prodotti all’interno dell’app. Con questi risultati Vishal Shah, head of product di Instagram, conferma che la società è ormai pronta a fornire ai suoi utenti un’esperienza d’acquisto completa. Instagram, grazie alla sua comunicazione incentrata su immagini accattivanti, è perfetto per acquisti d’impulso come make-up e accessori, ma dà anche la possibilità a piccoli imprenditori, che abbiano o meno un negozio fisico alle spalle, di sfruttare la piattaforma per mostrare i propri prodotti.

Shoppable post Vs Instagram Checkout

Un anno fa, Instagram fece timidamente i suoi primi passi nel mondo dell’e-commerce, consentendo ai propri utenti di utilizzare l’app come vetrina virtuale. Introdusse la modalità “shopping”, che permetteva di inserire un nuovo tipo di post, denominato “Shoppable post”, un post che tramite dei tag speciali trasferiva gli utenti direttamente sui siti di e-commerce corrispondenti.
Ma cosa cambia ora rispetto agli Shoppable post? Tramite la funzione Checkout l’obiettivo di Instagram sarà quello di migliorare l’esperienza dell’utente accompagnandolo durante tutto il customer journey, permettendogli di concludere l’acquisto senza mai uscire dalla piattaforma.

 

step instagram checkout

step instagram checkout

 

Cos’è Instagram Checkout?

Instagram Checkout è un sistema di pagamenti che sta rivoluzionando il mondo della vendita online e instagram è il primo social network che rende possibile la vendita direttamente sulla sua piattaforma! Questo gli permette sia di garantire all’utente una costumer experience virtuale facile, veloce e sicura, sia di avere ritorni economici diretti (cosa non da poco considerando i numeri).
Il social network più di tendenza segue la direzione presa da Pinterest, alla base del quale c’è l’obiettivo di catturare l’attenzione dell’utente attraverso le immagini. Instagram tramite la tecnica del microblogging, delle stories e del visual storytelling offre la possibilità di comunicare il proprio prodotto/servizio nel migliore dei modi, e la funzione Checkout è il modo perfetto per terminare l’iter del consumatore, con l’acquisto all’interno della piattaforma.

I post da cui si possono fare acquisti con Checkout sono quelli che si trovano nella sezione “Esplora” nella categoria “shopping”, o i post caratterizzati da una piccola icona a forma di borsa, in basso a sinistra dell’immagine. Con un click sul tag compare un’etichetta sull’oggetto acquistabile, con informazioni relative al nome e al suo prezzo.
La cosa che distingue instagram Checkout è che, oltre a dare informazioni riguardo il prezzo, come già accadeva finora, si può effettuare l’acquisto e pagare, tramite il pulsante “checkout on instagram” senza il rimando a siti esterni.
La funzionalità, per il momento, è attiva solo nei post organici, nelle Stories (utilizzando lo swipe up) e nella tab “Esplora”. Con il tempo le cose cambieranno e si avrà possibilità di sponsorizzare post che già hanno generato traffico in organico. I tassi di conversione saranno sicuramente più alti di quelli dei “soliti” siti di e-commerce

 

Incrementa le vendite via Instagram aumentando i follower.
Scarica la Mini Guida Gratis per capire come fare

ebook aumentare follower su instagram

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Come funziona Instagram Checkout? 

Capire come funziona l’acquisto in app è molto intuitivo! Dopo aver messo il classico cuoricino/like, per avviare la procedura d’acquisto basta fare un click sul prodotto che si vuole acquistare, scegliere quantità, colore e taglia, dove necessario, premere il pulsante “acquista su instagram” e inserire un metodo di pagamento (le transazioni avvengono con PayPal, Visa, Mastercard, American Express o Discover, saranno previste anche collaborazioni con Shopify).
Una volta completato l’ordine l’utente riceverà messaggi di notifica sullo stato dell’ordine, spedizione e consegna, direttamente all’interno di Instagram, evitando di uscire dalla piattaforma. Solamente al primo acquisto bisognerà effettuare un check-in dove sarà richiesto di inserire nome, e-mail, dati di fatturazione e indirizzo di spedizione, come in qualsiasi altro sito e-commerce. I dati inseriti verranno poi salvati per i successivi acquisti, permettendo di velocizzare le operazioni di vendita e di fare shopping in pochi click. Al momento, con Checkout, si può comprare un solo prodotto per volta, pagando ogni acquisto prima di poterne fare un altro, ma sicuramente in futuro si potranno acquistare più prodotti insieme.

 

Non sei contento delle performance del tuo profilo Instagram?

Segui il Webinar Gratuito e acquisisci le skills necessarie
per essere un Influencer del tuo settorewebinar gratuito diventare influencer

 

Chi può acquistare direttamente su Instagram?

Allo stato attuale, la funzione checkout è in versione beta. Instagram la considera ancora un esperimento “per pochi”, in vista del lancio globale. Nelle prossime settimane l’offerta e-commerce di instagram servirà per verificare un corretto funzionamento del sistema e per calcolare i tempi di consegna delle merci.  
Per ora, l’acquisto in app è disponibile solamente per gli utenti che risiedono negli Stati Uniti ed è stata riservata ad un numero limitato di brand e aziende tra cui, Nike, Adidas, H&M, Zara, Michael Kors, Burberry, Dior, Prada e MAC Cosmetics. Tali aziende dovranno pagare una percentuale per il servizio ad instagram, su ogni acquisto, ma non sono state comunicate né le cifre né le modalità.
Non è ancora stata stabilita una data ufficiale, ma nei prossimi mesi verrà incrementato il numero di brand e di nazioni in cui il servizio sarà disponibile. Tranquilli, sarà soltanto questione di tempo!
La cosa che resta da chiedersi è: Checkout reggerà il confronto con dei colossi come Amazon o eBay?

Se anche tu vuoi capire come sfruttare le potenzialità del mondo dell’e-commerce dai un’occhiata ai nostri corsi:

 

Desideri capire meglio come far decollare il tuo E-commerce grazie ad Instagram?
Affidati a un’esperto, insieme definirete la strategia migliore per il tuo business

RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA

 

Potrebbero interessarti anche

shopping instagram shoppable Shoppable-Stories visual storytelling

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

18 Commenti

  1. Manuel Lazzarotto

    Piattaforme come Instagram sono sempre alla ricerca di nuove soluzioni per rendere l’esperienza utente migliore allo scopo di fidelizzarlo e fare in modo che la utilizzi sempre di più . La possibilità di fare acquisti online è una bella novità che sarà sicuramente apprezzata da molti.

  2. Francesca Morello

    Potentissima novità che si prepara a divenire il punto di svolta per il social network più utilizzato e conosciuto a livello mondiale.

  3. Fabiana Albano

    Con questa funzione credo proprio che la Customer Experience degli utenti Instagram verrà nettamente migliorata.

  4. cipollina

    Grazie Marta per questa “preview” di quanto potrebbe accadere anche in Italia a breve! Una nuova funzionalità che fa parte della strategia dei “micromoments”: cogliere l’attimo in cui l’utente dimostra l’interesse per un prodotto e migliorare ulteriormente la sua esperienza di customer journey per portarlo all’acquisto immediato.

  5. Veronica Petrini

    Sorprendente la maniera con cui Instagram cavalca l’onda. Credo che questa funzionalità rivoluzioni il mondo dei social network. Articolo utile, grazie Marta.

  6. eleonora zannetti

    Instagram è il mio social preferito, con l’aggiunta di questa funzione lo adoro. Non ho ancora acquistato direttamente da Instagram, ma sicuramente sempre più aziende entreranno a far parte di questo canale per il loro e-commerce.

  7. Marco

    Instagram con questa funzione dimostra di essere sempre al passo con i tempi! Spero che l’opzione checkout arrivi presto anche in Italia. Articolo chiaro e ben strutturato.

  8. Eli87

    Importante innovazione all’avanguardia che unisce tecnologia, social e commercio permettendo di acquistare ancor più rapidamente. Articolo dettagliato e interessante!

  9. Luca Lampis

    Articolo molto interessante e scritto in maniera accattivante.. brava Marta!

  10. Domenico

    Geniale!

  11. Eleonora Paris

    Articolo innovativo, curioso e chiaro. Per aver coinvolto brand tanto noti le aspettative sull’utilizzo di Checkout sono indubbiamente alte. E a ragione vista l’intuizione di fondere l’immaginazione alla quasi immediata fruizione degli oggetti osservati e raccontati!

  12. Lisa Baiocchi

    Saper veicolare i messaggi attraverso le immagini è di vitale importanza per una strategia di comunicazione efficace. Diventa indispensabile per chi, come me, ama le foto e non perde occasione di catturare attimi e stati d’animo. Con il giusto contenuto visivo è possibile attrarre il lettore e portarlo a compiere l’azione desiderata. Articolo ricco di suggerimenti e tool interessanti!

  13. Lisa Baiocchi

    Instagram è inarrestabile, sembra che riesca sempre a dare una risposta concreta a ogni necessità emergente. Articolo interessante!

  14. Caterina

    Articolo molto interessante e molto esaustivo. Spero che Istagram Checkout arrivi presto anche in Italia!!

  15. Lucrezia D'arpino

    Beh, cosa dire? Articolo interessantissimo che ci mette al corrente di una novità fighissima e alla portata di mano per ognuno di noi. Ancora più veloce di un e-commerce in quanto, navigando nel tuo Social Instagram hai la possibilità di acquistare direttamente.

  16. Valentina Pinna

    Bellissimo e utilissimo articolo, brava Marta!
    Instagram, da piattaforma d’ispirazione a vero e proprio e-commerce, di passi avanti ne ha fatti parecchi, a questo punto non vedo l’ora che il Checkout sia disponibile anche in Italia!!

  17. Ale.risi88

    Avevo sentito parlare recentemente della possibile introduzione di una sistema simile su instagram e tac e´ gia´ in versione beta! A conferma che i canali tecnologici non si fermano mai!

  18. Ilaria Bottazzini

    Gli acquisti online crescono a dismisura e Instagram sicuramente non poteva non fare qualcosa al riguardo. Farò sicuramente parte di coloro che acquisteranno d’impulso vedendo una bell’immagine su Instagram.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *