Seleziona una pagina

Instagram Stories, cosa sono e come funzionano

 

Le Instagram Stories entrano in scena nel 2016 e rappresentano oggi il principale strumento che le personale e le aziendale utilizzano per promuovere prodotti e servizi. Le ultime informazioni rilasciate da Instagram ci dicono che circa 87% delle aziende o persone, pubblica ogni giorno delle stories.

Proprio per queste ragioni, le stories su Instagram devono essere molto coinvolgenti per stimolare l’interesse all’interno della propria community.

Cerco adesso di renderti chiaro come funzionano le stories su instagram, e ti darò anche delle informazioni su come pubblicare. Inoltre, voglio ricordarti che seguendo i corsi social media marketing online, puoi fare sì che la passione per i social non rimanga relegata al tempo libero.

 

Cosa sono le Instagram stories?

Le instagram stories (o storie Instagram, ig stories) sono foto e brevi video da inserire nel proprio profilo, dalla pubblicazione limitata fino alle 24 ore successive. Sono contenuti che vengono aggiornati come una sorta di diario. Sono nate nell’estate 2016, ma sono in continua evoluzione e, nonostante l’insidia della Instagram TV nata qualche mese fa, sono il mezzo più utilizzato dagli utenti.

Quando pubblichi una foto o un video nella parte superiore del feed di Instagram l’immagine del tuo profilo sarà in fila nella parte superiore dei feed dei tuoi follower che possono toccarli per vedere la tua storia. Scorrendo verso l’alto puoi vedere chi ha guardato le tue foto e i video. Puoi rendere la tua storia privata dopo aver impostato il tuo account su privato così la tua storia sarà visibile solo ai tuoi follower. Puoi anche nascondere la tua intera storia a chiunque. Le storie Instagram condivise pubblicamente possono anche apparire nelle schede ‘Cerca ed esplora’. 

Inoltre, se hai aggiunto un hashtag, una posizione o un adesivo basato sulla posizione, potrebbe anche apparire in hashtag o in pagine di posizione. Puoi rispondere alle storie Instagram non solo con un messaggio di testo, ma anche con una foto o un video. Quando stai guardando una storia, schiacciando il pulsante della fotocamera nella parte inferiore dello schermo, puoi anche scattarti una foto o registrare un video. 

Puoi spostare e ridimensionare l’immagine della storia a cui stai rispondendo, e inserirla nella foto. Da lì, applica filtri o adesivi e quando hai finito, premi invia per condividere la tua creazione con i tuoi amici che riceveranno la tua risposta nella posta, insieme alla miniatura della storia originale. Grazie alle emoticon, alle Gif, ai filtri, fino all’ultima novità delle domande a cui rispondere, le Instagram stories possono essere fatte in tantissimi modi. Fondamentale è non infastidire o annoiare i propri follower. In questo articolo ti spiegherò come inserire nel tuo profilo delle fantastiche ig stories

 

Il Social Media Manager usa le Instagram Stories per fare marketing online.
Scopri se hai la stoffa per questo ruolo. Fai il test!

Test professione social media manager

 

Consigli utili prima di pubblicare le instagram stories 

Prima di pubblicare le ig stories è consigliabile osservare delle regole:

instagram stories1) variare i contenuti: non solo video, non solo foto di gattini o cagnolini, non solo selfie. Rendila tua photogallery colorata, originale e donale un tuo personale look & feel!!!

2) l’audio è importante, così come la qualità delle immagini: perciò se siamo a un concerto, oppure al in mezzo alla folla, sicuramente le nostre storie saranno difficili da ascoltare e da vedere. Meglio postare poche storie, ma che si possano fruire senza problemi.

3) i post da fare ogni giorno devono essere vari. Solo in occasioni importanti, come matrimoni, eventi eccezionali, feste comandate è consigliabile condividere più stories, altrimenti averne più di 8/10 potrebbe risultare noioso per i nostri follower. Questi suggerimenti valgono per gli account comuni, mentre il discorso è diverso per gli influencer, che per motivi lavorativi hanno necessità di postare molto di più. Poi sta a noi decidere se guardarle o no.

4) Arricchisci la tua storia instagram con musica, adesivi, foto e video, Gif, sondaggi, postale non solo su Instagram ma condividile anche su facebook. Ormai è semplicissimo postarle su questo social network.

 

Diventa un Influencer sulla più famosa piattaforma di photo e video sharing.
Partecipa al webinar e scopri come esserlo in soli 2 mesi

ISCRIVITI ORA GRATUITAMENTE

 

Instagram stories, meglio i video o le foto?

instagram storiesLe storie si creano cliccando nella parte alta della home di Instagram, l’immagine che le indica è quella di una fotocamera.

La schermata che ci appare somiglia a quella della macchina fotografica dello smartphone così puoi scegliere se scattare una foto, premendo sul bottone nella parte inferiore dello schermo, oppure registrare un video, tenendo premuto lo stesso bottone. Si può aggiungere il flash, che trovi accanto al pulsante principale.

Seguendo questi passaggi potrai creare dei contenuti da condividere e li potrai arricchire con filtri o adesivi. Oltre ai video e alle foto Instagram permette di fare dirette, video al contrario, Boomerang o solo documenti di testo.

 

Cosa aggiungere: le scritte, i tag e le linee

Nei video o nella foto potrai aggiungere delle frasi. Nella parte alta dello schermo, una A rimanda alla zona testo. Quattro i caratteri a disposizione si selezionano cliccando sulla scritta che appare al centro della parte alta dello schermo:

cosa sono le instagram storiesmacchina da scrivere, grassetto, classico, moderno o neon. Le lettere si possono colorare scegliendo tra la palette che appare in basso, le stesse si possono ingrandire o rimpicciolire, per farlo, basta passare due dita sullo schermo. Puoi decidere dove posizionare la frase spostandola sullo schermo, per esempio in alto a sinistra. Mentre scrivi le Instagram stories puoi taggare un profilo, premettendo una chiocciola prima del nome dell’account, che ci comparirà in automatico, chi viene taggato riceve una notifica al momento della pubblicazione.

Per comporre le Instagram stories puoi usare anche linee con cui disegnare sulla fotografia o sul video. Dalla schermata principale basta selezionare l’icona con il pennello, si trova di fianco alla lettera A, in alto ci sono punte grosse, fini, con i brillantini, con i neon.

C’è anche una gomma con cui cancellare in caso di errore ma anche per cancellare parti di immagine che non ti piacciono e su cui, magari, puoi scrivere (meglio usare il bianco o il nero per cancellare). Ogni linea può avere diverse grandezze, che puoi cambiare, basta premere sul cursore presente nella parte sinistra della pagina.

Puoi deciderne il colore, scegliendo tra quelli presenti nella palette in fondo alla schermata, oppure selezionando il pennello bianco che si trova in basso a sinistra e puntandolo in un punto colorato dell’immagine per aggiungere la sfumatura. È possibile aggiungere anche i link alle Instagram stories, ma non possono farlo tutti, per saperne di più leggi l’articolo “Swipe Up Instagram“.

 

La musica: new entry nelle storie Instagram

instagram storiesLe Instagram stories continuano ad arricchirsi di nuovi elementi, negli ultimi mesi è arrivata anche in Italia la funzione che consente di aggiungere brani direttamente alle storie, sia su iPhone che su smartphone Android.

Facebook, che possiede Instagram, sa bene quanto questa feature fosse attesa, e ha stipulato un accordo con alcune case discografiche per rendere numerose canzoni disponibili sull’app in modo da personalizzare le storie direttamente dall’apposito adesivo Musica. Aggiungere il sottofondo musicale sulle storie è molto semplice grazie al tasto dedicato.

Una volta scelto il video o la foto da postare basterà toccare l’icona dell’adesivo in alto a destra, la stessa che consente di aggiungere GIF, hashtag ed emoji, subito prima della pubblicazione della Storia.

Su Instagram stories potrai inserire la musica, basta selezionare tap su musica e potrai inserire la canzone che preferisci, cercandola dalla barra di ricerca in alto oppure scegliendola dalle liste dei brani. Selezionata la canzone, potrai ascoltarla e scegliere la parte da riprodurre e la sua durata, da un minimo di 5 a un massimo di 15 secondi. Il brano scelto comparirà come un adesivo sulla storia, mostrerà titolo e nome dell’artista e potrà essere rimpicciolito e spostato dove preferiamo. Prima di registrare un video o Reel su Instagram basta azionare la fotocamera e scorrere fino alla voce musica, che si trova tra boomerang e ritratto.

 

Filtri per selfie e foto

Per rendere ancora più belli video e foto, puoi dare spazio alla fantasia usando i filtri di esposizione e luce proposti da Instagram. Undici colorazioni diverse, dal bianco e nero fino all’effetto vintage. Li puoi selezionare facendo scorrere un dito sullo schermo da sinistra a destra o viceversa. A questi se vuoi aggiungi i filtri per i selfie.

A destra del pulsante principale si trovano due frecce che formano un cerchio, che simboleggiano il passaggio all’inquadratura per i selfie. Prima di scattare o filmare puoi scegliere tra altri 24 filtri che appaiono in automatico in una barra nella zona inferiore dello schermo. Cuori che riempiono il viso, occhiali da sole che cambiano forme e colori, facce che si scompongono, orecchie e muso di vari animaletti, potresti stare ore a modificare i tuoi contenuti. Numerose sono le App per Instagram disponibili, tra le tante c’è App editing delle foto, App per le stories, App per aumentare i seguaci su Instagram, app per gli hashtag di Instagram.

 

Sondaggi, domande, Gif

Infinite solo le frasi che puoi aggiungere alla tua storia. Inoltre dalla schermata principale scorrendo dal basso verso l’alto, si apre un nuovo menù dove trovi elementi come orario, gradi, geolocalizzazione, Gif, emoticon. L’elenco delle emoticon sembra non finire mai, le stesse si aggiornano molto di frequente, quindi apri spesso il menù a tendina per sapere tutte le novità. Ci sono ancora le nuove funzioni, come i sondaggi o le domande da porre ai propri follower.

 

Le Stories sono un ottimo strumento per aumentare i follower su Instagram.
Guarda in quanti altri modi puoi farlo

ebook aumentare follower su instagram

 

 

Visualizzazioni e commenti

Come puoi controllare quante visualizzazioni e quali profili le hanno aperte? Semplice, cliccando sul bollino con la nostra foto nella schermata home e facendo scorrere lo schermo dal basso verso l’alto. Come si vede nell’immagine sottostante, ci apparirà il numero di visualizzazioni, indicate da un occhio, e sotto gli account. Da questo menù, inoltre, possiamo anche cancellare il contenuto postato, se ci accorgiamo di errori o immagini scomode.

Le storie, poi, si possono commentare. Quando le visualizziamo, nella parte inferiore della schermata c’è uno spazio per frasi da recapitare al proprietario dell’account, per segnalare eventuali contenuti non idonei, oppure per inviare delle reazioni immediate come cuori, applausi, lacrime o stupore. Non solo, perché si può rispondere a una storia con un’immagine: tra le opzioni c’è infatti il simbolo della fotocamera per scattare una foto. Poi starà al destinatario decidere se aprire o meno i commenti.

 

La pubblicità del futuro: le Instagram stories

Sono 250 i milioni di utenti che, ogni giorno, creano, controllano, salvano e vengono in contatto con le Instagram stories. Le Instagram stories come abbiamo già detto, sono dei contenuti principalmente video pubblicati nelle ultime 24 ore. Ispirate a Snapchat, le Instagram stories uniscono lo storytelling alla fugacità, la narrazione al senso di urgenza: sono da controllare di frequente perché domani non ci saranno più. Allora, perché un’azienda dovrebbe investire in qualcosa che durerà così poco?

instagram storiesLe storie, innanzitutto, vengono viste volontariamente, non compaiono nel feed e per questo instaurano immediatamente un rapporto speciale con l’utente. Durano 20 secondi, ma sono full screen, permettendo così una maggiore immersione dell’utente con il contenuto proposto, creando un livello di engagement molto alto.

Essendo una potenzialità piuttosto recente, le Instagram stories spingono le aziende a sperimentare, preparare e azzardare soluzioni nuove e creative. Non ci sono ancora regole o segreti da svelare, c’è sperimentazione e rischio. Questo spinge le menti geniali dei pubblicitari a dare il meglio di sé, creando piccoli capolavori dalla durata massima di 20 secondi.Le storie permettono inoltre un livello di interazione tra brand e utente molto alto.

Il livello di interazione è aumentata anche dalla possibilità di realizzare sondaggi tramite l’utilizzo degli Sticket Poll. Il fatto che il sondaggio, la gara e il quiz siano fruibili solo per 24 ore rende la corsa alla vincita ancora più frenetica ed efficace. In psicologia questo effetto si chiama FOMO: Fear of missing out, ovvero paura di perdersi qualcosa. E’ il principio di scarsità che ci fa diventare matti nelle offerte limitate o nelle giornate speciali come il black friday. E’ il principio per cui se un bene è raro significa che sia di alta qualità, almeno nella nostra mente!

Non avete mai fatto una storia né per il vostro profilo personale né per quello aziendale? Iniziate da voi stessi, liberate la vostra creatività e fate pratica! Se anche tu sei affascinato dal mondo dei social ISCRIVITI al master web marketing e social-media.

 

Impara a realizzare o migliorare le tue Instagram Stories facendo le giuste mosse!
Contatta un esperto e definisci con lui come raggiungere questo obiettivo

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

 

Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:

Come avere la spunta blu su Instagram in Evidenza Programmare post su instagram

CAMBIA LA TUA VITA IN POCHI MESI

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

7 Commenti

  1. Monica Ciminelli

    A mio parere funzionano anche meglio dei post. Sono bene in vista, anche se durano 24 ore il contenuto è immediato e non serve maggiore tempo.

  2. Carmela Carola Vaccaro

    Le stories stanno diventando il metodo di social media marketing più in uso, perciò sono convinta che la piattaforma le trasformerà in uno strumento sempre più potente.

  3. Manuel Lazzarotto

    Le storie su Instagram sono un ottimo mezzo per comunicare con gli utenti, attirarli e avere un’interazione con loro . Per questo risulta molto utile conoscerle bene per saperle utilizzare al meglio . Un articolo che ne spiega bene il funzionamento , da leggere per vederne tutte le varie sfacettature .

  4. Ilaria Ottone

    Uno strumento davvero efficace da non trascurare nella comunicazione su Instagram.
    Con gli anni è diventato sempre più ricco di funzioni e sempre più ingaggiante per gli utenti. Credo che attraverso le stories di Instagram si possa avere una comunicazione molto più vicina al consumatore, avendo la possibilità di fare storie parlate, aggiungere link in Swipe up, inserire musica, filtri e tanto altro.

  5. Gisela Benini

    Secondo me “breve e vere” definiscono le Stories – forse il principale canale d’interazione tra Utenti e Profili.
    Ottimo articolo!

  6. Lisa Baiocchi

    Le storie di Instagram sono un mezzo strepitoso per creare engagement e solleticare la curiosità di chi capita sul nostro profilo. Si tratta di un aspetto insolito, leggero, accattivante, che, se ben sfruttato, può rafforzare la propria brand identity e quindi indicare quali accortezze utilizzare per la propria strategia.

  7. Nadia Lombardi

    Nell’utilizzare le stories credo sia importante non snaturarle perchè rimangano efficaci. Nelle stories l’utente non cerca la perfezione, a differenza che nelle fotografie, ma la spontaneità.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *