Seleziona una pagina

La psicografica nel marketing digitale

Cosa è la psicografica?

La psicografica è lo studio psicologico che aiuta un’azienda a capire i suoi clienti. Cosa li porta verso una decisione piuttosto che un’altra? Dopo aver raccolto questi dati, si agisce usando leve strategiche di marketing per indirizzare i messaggi verso un gruppo di riferimento di clienti ben studiato e identificato.

La psicografica è stata scoperta meglio dopo lo scandalo del secolo della società Cambridge Analytica divenuta celebre per aver rubato milioni di dati per le campagne elettorali. La società si avvaleva di un metodo psicografico chiamato OCEAN che crea un ipotetico profilo “target” basato sulla presenza o assenza di 5 tratti della personalità:

DESCRIZIONE DEL MODELLO OCEAN DELLA PSICOGRAFICA-apertura,

-coscienziosità,

-estroversione,

-piacevolezza,

-nevrosi.

 

Come sono raccolte le informazioni necessarie alla psicografica?

Dopo aver ottenuto queste informazioni, i brand personalizzano i messaggi ad hoc verso il target analizzato ed individuato. Per raccogliere questo tipo di dati esistono diversi metodi:

-interviste
-questionari
-strumenti di analytics
-ricerca dei dati nel web
-social media (il conteggio dei likes e le interazioni per esempio)

 

Non esitare a contattarci per qualunque chiarimento sui nostri corsi innovativi utilizzando il form sottostante:

 

 

 

Cosa fa la psicografica?

Studiare, analizzare e ascoltare i clienti è fondamentale per un’azienda per capirne i bisogni oltre gli stili di vita. Grazie a questi metodi e dati l’azienda definisce un target e potrà anticipare le tendenze dopo l’analisi del comportamento utente sul web. La psicografica aiuta a creare un nuovo modo di fare pubblicità. La componente personale che emerge dai dati sul web, permette alle organizzazioni di andare più in profondità per prevedere e dare spazio ai bisogni degli individui.

Come capire il comportamento delle persone

Oggi le aziende pretendono dati affidabili per poter effettuare le dovute strategie verso l’utente. Compito non semplice oggi con l’analisi di mercato tradizionale, per questo alle aziende piace tanto la psicografica.

La psicografia nel marketing aiuta molto le aziende a rispondere a queste domande:

  • Perché le persone preferiscono proprio quel prodotto?
  • Acquistano (o non acquistano) utilizzando una specifica tecnologia?
  • Perché sono attirate e persuase da quel contenuto o da quel messaggio?
  • Quali emozioni entrano in gioco quando entrano in relazione con un Brand o prodotto?

 

Come farsi amare da potenziali clienti?

Per entrare nel cuore e nella mente del cliente hai bisogno del quadro completo. In questo caso la tecnologia lavora insieme alla psicologia per identificare al meglio il proprio target di pubblico, in modo da aiutare le aziende a personalizzare meglio i propri contenuti e prodotti. Il lavoro del marketing psicografico è più lungo e difficile perché si affida a masse di dati complessi.

Il processo di adozione degli Psicografici è a grandi linee questo:

  • stabilire quali sono gli elementi del pubblico target che le aziende vogliono scoprire;
  • scegliere il modello e la tecnologia adatta a supportare la loro strategia;
  • impostare criteri oggettivi per raccogliere e analizzare i dati;
  • parlare con i clienti, ascoltarli attraverso i social media o community;
  • integrare i risultati con i dati raccolti tramite analytics, social media e altre fonti (online e offline).

 

test web analytics specialist

 

Perché è importante la psicografica?

La psicografica è importante per attuare le giuste strategie per essere competitivi e personalizzare i contenuti in base al target clienti per ogni azienda. Raccogliere informazioni personali sugli utenti è la svolta del marketing per accedere a nuovi livelli di personalizzazione del marketing stesso. Le prime aziende a capirne i benefici e ad usufruire della ricerca psicografica sono state Netflix e Amazon. 

  • Netflix per esempio conosce esattamente quanti utenti hanno seguito una serie fino alla fine, quando la mette in pausa e quale dispositivo utilizza per vederla.
  • Amazon analizza ogni cliente e tutti i prodotti da lui acquistati. Sa quali tiene in sospeso nel carrello, sa cosa ha esaminato e gli suggerisce altri prodotti simili in base alle sue categorie.

Un bravo marketer che comprende la sua clientela vince facilmente perché sa come muoversi e comunicare meglio conoscendo chi ha davanti grazie alla psicografica.

Per capire di più sulle dinamiche delle attività di analisi nel digital marketing, ti suggerisco di leggere:

Alternative Data Social Media Analytics buyer personas

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

27 Commenti

  1. Roberta Nubile

    Un mondo che non conoscevo ma che, grazie a questo articolo ben strutturato, mi è molto più chiaro.
    La tecnologia che lavora insieme alla psicologia per poter meglio identificare il proprio target.
    Veramente interessante!

  2. Michele

    L’intreccio tra le informazioni psicologiche e quelle tecnologiche permette sicuramente di avere una buyer personas ben definita. Leggere questi dati e saperli interpretare potrà dare vita a nuove figure professionali. Complimenti per l’articolo!

  3. Valeria Mucciola

    una tematica da approfondire! il mondo digital è veramente vasto e interessante

  4. Giorgia Menicucci

    Questo articolo mi ha permesso di conoscere la psicografica.La comprensione della clientela è fondamentale per far capire all’azienda come attuare le giuste strategie verso gli utenti.Ottima lettura!!

  5. Manuel Lazzarotto

    Ogni azienda per lavorare con successo deve mettere il cliente al centro del suo progetto . Risulta molto utile quindi studiarne i comportamenti, i pensieri , le ragioni per le quali decide di acquistare un prodotto o di usare un servizio . L’articolo spiega bene questa analisi e quanto sia importante per un’azienda conoscere nel dettaglio tutte queste dinamiche per offrire prodotti/servizi su misura fidelizzando quindi il cliente con grandi benefici economici e relazionali.

  6. Erika Baggetto

    Non conoscevo la psicografica, è un argomento davvero interessante! Analizzare e ascoltare i clienti è fondamentale per studiare la giusta strategia, sarebbe bello approfondire ulteriormente questo tema.

  7. Giuseppe Zaccaria

    Il mondo della Psicografica non la conoscevo in maniera così precisa e puntuale. Un articolo davvero completo e molto interessante .

  8. Leonardo Taverna

    Articolo interessante, approfondisce il tema della psicografica che non conoscevo. Uno studio psicologico, che aiuti l’azienda a capire i suoi clienti credo sia molto importante e di grande aiuto, per la realizzazione di una strategia di business vincente.

  9. Maria Elena Massarelli

    Articolo interessante. Non conoscevo questo termine tecnico. Sarebbe bello approfondirlo ulteriormente in futuri articoli.

  10. ilaria ottone

    Bell’articolo, mi piace molto questo aspetto del marketing.
    Credo sia fondamentale studiare i consumatori e costruire per loro esperienze personalizzate per rimanere competitivi sul mercato.

  11. Maria Cristiana Tudose

    Molto interessante, ottimo spunti.

  12. Aurora Giovannini

    Argomento davvero interessante, arrivando da studi di Belle Arti e basi di grafica pubblicitaria trovo molto affascinante l’evoluzione del fare pubblicità all’interno di un meccanismo di marketing. Davvero un bell’articolo.

  13. Francesco Cretella

    Comprendere i propri clienti è uno step fondamentale, con questo articolo sulla psicografica ammetto che ho scoperto uno strumento in più per poterlo fare! Grazie Debora.

  14. Milena Moro

    Sicuramente la psicografia é utilissima per essere veramente efficaci nel raggiungere il proprio target con i messaggi giusti a secinda della “sensibilit” e dei comportamenti del proprio pubblico. Ma chi poò permettersi di avere una figura al proprio interno che faccia questo se non grandi gruppi come Netflix ed Amazon?

  15. Stefania Ravera

    Articolo molto interessante! In un mercato sempre più competitivo è importantissimo conoscere i propri clienti per poter arrivare a loro con le giuste strategie di marketing.

  16. Umberto Pepe

    Può essere un enorme vantaggio competitivo

  17. Irene Aldieri

    Credo sia uno degli aspetti più affascinanti del marketing, grazie per averlo trattato.

  18. Giovanni Sessa

    Brava Debora, ottimo articolo. La psicografica è veramente una materia molto interessante che se sfruttata aiuta a raggiungere ottimi risultati di conversione

  19. Adry85ba

    Bellissimo articolo, complimenti Debora! La psicografica può davvero creare un nuovo modo di fare pubblicità.

  20. Luca Vanoli

    Molto interessante. Penso che sia molto importante unirlo a strumenti come le digital sales per poter sfruttare tutte le informazioni che si possono raccogliere e metterle in pratica con i propri clienti.

  21. Lorenzo Nobili

    Non conoscevo questo argomento, ma lo reputo davvero utile ed accattivante. Complimenti!

  22. Manuela Di Cosimo

    Non avevo mai sentito parlare della psicografia, è sempre un piacere scoprire argomenti nuovi e restare aggiornati sul mondo digitale. Grazie per l’articolo!

  23. Daniela Bruno

    Ottimo articolo per attuare le giuste strategie per essere competitivi e personalizzare i contenuti in base al target. Raccogliere informazioni personali sugli utenti è la svolta del marketing.

  24. Francesco Pompeo

    Fare psicografia è alla base per qualsiasi azienda che voglia porre al centro l’utente reale nel corso del tempo.

  25. Lorena De Luca

    Capire grazie alla psicografica, è ora possibile capire i bisogni dei clienti oltre che agli stili di vita. E capire il perchè agiscono in un modo invece che in un altro aiuta ad applicare più giuste e mirate strategie di Marketing. Brava Debora!

  26. Ale.risi88

    Molto interessante! Si intreccia con una tematica sempre più in voga e affascinante come quella del neuromarketing! Un aspetto sicuramente da approfondire!

  27. Adriana Ambrosiano

    Non conoscevo in modo approfondito il mondo della psicografica, articolo molto completo ed interessante! Brava Debora!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *