Seleziona una pagina

Mapendo: l’intelligenza artificiale che ottimizza le vendite su mobile

Ormai, è da un pò che si parla di intelligenza artificiale, nei campi più disparati, e ultimamente se ne parla anche nel marketing. Tramite l’intelligenza artificiale è possibile parlare di un nuovo tipo di comunicazione, una comunicazione che sfrutta l’automazione per creare campagne personalizzate nel minimo dettaglio e pubblicarle nel posto giusto, al momento giusto.
La capacità della macchina, unità ai nuovi software, potrebbero portare l’advertising ad un livello più alto, superando il concetto stesso di targetizzazione: stiamo parlando di machine learning.
Proprio in questo contesto nasce Mapendo, e per capire meglio di cosa stiamo parlando, abbiamo intervistato direttamente il founder Lorenzo Viscanti.

 

Marta Paris
Cos’è Mapendo e da dove nasce l’idea imprenditoriale?

 

Lorenzo ViscantiIn Mapendo facciamo una cosa complicata, ma cercherò di raccontarla nel modo più semplice possibile. Ci occupiamo di realizzare algoritmi per l’ottimizzazione dell’advertising su mobile e app, basati sull’intelligenza artificiale, quindi lavoriamo con società cercando di ridurre i loro costi di pubblicità. Dietro c’è tanta tecnologia ma la chiave di tutto è l’intelligenza artificiale, che fa spendere meno.
L’idea nasce da un episodio: da grande appassionato di musica, navigando sul web, mi resi conto che su internet ancora non erano così diffuse le app di streaming da mobile, e quelle poche utilizzavano dei siti di ottimizzazione per risparmiare sulla pubblicità. Quindi, dalla passione per la musica è nata l’occasione di accorgersi di un qualcosa che esisteva solo per alcune società. Da qui, in pochi giorni abbiamo fatto un prototipo e pian piano abbiamo cominciato a lavorare in questo settore.

 

Marta Paris
Perché la scelta di questo nome?

 

Lorenzo ViscantiTanti anni fa sono andato a lavorare per un’organizzazione non governativa in Africa, in una zona dove si parlava Swahili e li mi è rimasta in mente questa parola “Mapendo” che ha vari significati, tra cui “grande amore”, mi era rimasta impressa e mi ero ripromesso che un giorno l’avrei usata. Secondo motivo, il nome dell’azienda in cui lavoravo prima cominciava per la lettera M e aveva sette lettere, e ho deciso, un pò anche per scaramanzia, di riusare alcuni criteri che avevo già usato, nel naming. Per di più credo che sia bello ricordare quello si è fatto in passato e costruire qualcosa di nuovo sulla scia di ciò che si è fatto prima!

 

Marta Paris
Quali tecnologie informatiche utilizzate in Mapendo?

 

Lorenzo ViscantiInnanzitutto, per far risparmiare le aziende bisogna raggiungere il maggiore numero  possibile di persone. Per cui, prima cosa che facciamo in Mapendo è analizzare in modo anonimo e nel rispetto della privacy, il comportamento di circa un miliardo di persone al mese, e andare a trovare delle correlazioni statistiche tra le diverse informazioni.
Per farvi capire meglio, ad esempio, sappiamo che una persona che utilizza un’app di cruciverba sul proprio cellulare, a Cosenza, il martedì pomeriggio alle 19, ha una buona probabilità di ordinare una pizza, a casa, la sera stessa!
Quindi, questo enorme numero di dati che viene incrociato per generare delle correlazioni statistiche, serve a far risparmiare e ottimizzare la spesa in pubblicità alle aziende. In più, si mostrano messaggi pubblicitari più mirati agli utenti, per cui sarà più semplice raggiungere nuovi potenziali clienti e fare lead generation.

 

 

Marta Paris
Quali sono i principali brand con i quali collaborate?

 

Lorenzo ViscantiLavoriamo con aziende di vari settori, alcuni sono molto forti come le società che erogano servizi finanziari, dato che in questo momento i sistemi di pagamento online sono molto nell’occhio del ciclone: tutti quanti utilizziamo sistemi di pagamento, o cominciamo ad utilizzarli. Un altro tipo di aziende con cui lavoriamo sono tutte quelle che fanno dal carsharing allo scooter sharing. Quindi molto spesso quando voi fate delle azioni nel mondo reale, come per esempio accendere il motore di un’auto di carsharing, dietro ci potrebbe essere stato nei giorni precedenti, un’azione di pubblicità fatta da noi.
Come sono arrivati a noi? o come siamo arrivati noi a loro, in realtà, è una cosa un pò particolare. Noi da subito abbiamo cominciato a lavorare solo con l’estero e lavoriamo al 100% con l’estero, con 40-50 clienti ogni mese. I primi li abbiamo contattati noi, e ti dico che lavorare con le aziende estere è un pochino più facile, perché i mercati sono più grandi e quindi c’è più spazio per testare nuove soluzioni con cui lavorare, poi pian piano ci siamo costruiti un nome ed è stato soprattutto un passaparola da un cliente all’altro.

 

brand mapendo

 

Marta Paris
Quali sono i settori principali in cui agisce Mapendo?

 

Lorenzo ViscantiA secondo dell’area del mondo in cui si trova la nostra clientela facciamo dei servizi diversi, perché è anche bello vedere che nonostante il mondo sia così tecnologico, ogni nazione, o meglio ogni continente, richiede qualcosa di diverso. Noi lavoriamo molto in Nord Europa, Stati Uniti e Asia.
I settori sono le aziende che vendono via e commerce prodotti fisici, le aziende del settore finanziario, il mondo dei viaggi e il mondo dei trasporti, di cui fa parte il car sharing. Ma comunque la platea dei clienti è sostanzialmente, non dico infinita ma, molto grande.

 

Marta Paris
Qual è la caratteristica di Mapendo?

 

Lorenzo ViscantiConnettere il digitale con il mondo reale! Per rendervi l’idea, grazie al nostro advertising riusciamo ad attirare molti visitatori presso le strutture di una catena di alberghi indiana, nostra cliente, riuscendo a farli soggiornare li piuttosto che in un altro hotel.
Questa è la prova che è possibile “toccare con mano” tutto il lavoro svolto tramite software! Con questa tecnologia riusciamo a  controllare 100-150 mila azioni al giorno…un numero abbastanza rilevante!

 

Marta Paris
Quali sono gli obiettivi di Mapendo a breve e lungo termine?

 

Lorenzo ViscantiPrima di rispondere a questa domanda mi preme portare alla luce un risultato: per me in questo momento avere un’azienda che nasce in Italia e che riesce a vendere al 100% all’estero e ha tanti clienti, è un risultato che mi da molta soddisfazione!
Riguardo gli obiettivi, l’obiettivo principale è sempre quello di crescere: in questo momento vogliamo aprire un ufficio all’estero e pian piano diventare l’azienda più rilevante in questo settore in Europa.

 

Se sei intenzionato ad acquisire maggiori competenze a riguardo, dai uno sguardo a questi corsi di Digital Coach:
Master E-commerce
Certificazione Web Analytics Specialist
Master Digital Marketing

 

Approfondisci l’argomento leggendo questi articoli correlati:

  marketing_automation facebook  mapendo  Up-selling-social

CAMBIA LA TUA VITA IN POCHI MESI

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

20 Commenti

  1. Hanif

    Ottima intervista! Sarà sicuramente un’argomento molto importante per le aziende. Complimenti

  2. Manuel Lazzarotto

    L’intelligenza artificiale ha delle potenzialità enormi ! E’ incredibile quello che si riesce ad ottenere in termini di risparmio di costi e qualità di servizio offerto . Il vecchio modo di lavorare diventa così preistoria e non ha nessuna possibilità di competere con queste nuove tecnologie . Per questo sarebbe bene che l’azienda si renda conto dei vantaggi che derivano dal suo utilizzo e impari ad usarla per far crescere il proprio business.

  3. Barbara Amasino

    Articolo interessantissimo, non avevo assolutamente idea di questa realtà. Mi piace molto l’etimologia della parola ed è uno strumento eccezionale, per quanto si percepisca la difficoltà della sua realizzazione

  4. Giuseppe Zaccaria

    Un intervista molto precisa e interessante! Una cosa è certa l’intelligenza artificiale aiuta e aiuterà ancora di più, grazie all’aiuto di chi ottimizza e far crescere questa intelligenza artificiale.

  5. Laura Feraudo

    Complimenti Marta per questa intervista così interessante su un argomento particolare come l’intelligenza artificiale.
    Diventerà sempre più parte integrante della nostra quotidianità. Bell’articolo :)

  6. ANTONIO

    Azienda italiana con grande competenza tecnica. Ha 100% clienti esteri e un potenziale veramente enorme. Complimenti!

  7. Stefano Sanvito

    Molto interessante considerando che l’intelligenza artificiale sarà uno dei temi più importanti nel prossimo futuro.

  8. Luca Lampis

    Argomento davvero affascinante… l’intelligenza artificiale unita ad una buona digital strategy sembra essere la chiave per campagne adv efficaci. Complimenti a Marta per l’ottima intervista!

  9. Gloria Battaglia

    Interessante progetto imprenditoriale che fa comprendere quanto l’advertising stia diventando sempre più user-targeted. Sarebbe stato utile sapere quali tecnologie e quali piattaforme utilizzano per fare data analysis e se si servono anche di RTB.

  10. Tina B.

    Complimenti per l’intervista! Mapendo è un’idea imprenditoriale molto interessante.

  11. Beatrice Buzzoni

    Ottima intervista! Sarà sicuramente un’argomento molto importante per le aziende. Complimenti

  12. Luca Vanoli

    Complimenti! Ottima intervista! ‘Investire in tecnologia per ottimizzare l’advertising’, è uno spunto importante per chiarire che il mondo online è altamente competitivo e non ci si può improvvisare.

  13. Fabiana Albano

    Bellissimo argomento Marta! L’intelligenza artificiale sarà sicuramente unico focus delle aziende nel futuro!

  14. Suppa carlo

    Intervista sull’intelligenza artificiale, molto importante e interessante

  15. Lucrezia D'arpino

    Complimenti Marta!! Bellissima intervista su un argomento molto interessante e attuale per chi si sta aprendo nel digitale.

  16. annater

    Quando le intelligenze viaggiano a braccetto…

  17. Veronica Petrini

    L’idea imprenditoriale di Mapendo fa risparmiare la spesa in pubblicità alle aziende.
    Considerando la quantità di dati che ci sono nel web è necessario imparare a filtrarli e perché no usare l’intelligenza artificiale.

  18. khashayar yousefzadeh

    grazie per questo articolo!

  19. Lorenzo Auteri

    Che dire, sempre più affidiamo all’intelligenza artificiale l’arduo compito di selezionare, scremare e scegliere qualcosa nella miriade di offerte concorrenti, con la fiducia che rispecchi le nostre volontà. Bhe, per quanto mi riguarda 80% delle volte ripongo bene la mia fiducia ;)

  20. Vincenzo Crocetto

    Usare l’intelligenza umana per
    Ottimizzare l’intelligenza artificiale
    ” In quest’era basata sulle idee ”
    Al fine di essere meno dispendiosi
    In tutti i suoi aspetti ed ottenere più
    È meglio, verso altrettanti aspetti
    Migliorando le performance di ogni
    Singolo cliente ( che è di per sé già molto gratificante: anche in considerazione che il lavoro è svolto all’estero e non in Italia che siamo ancora ” provinciali ” nel modo di vedere il mondo rispetto ad altre nazioni più lungimiranti ) che dire
    È geniale, dovresti provarlo

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *