Il marketing innovativo offre notevoli vantaggi per le strategie di comunicazione utili a piccole, medie e grandi aziende. Per mettere a frutto le strategie digitali in modo competitivo, le imprese hanno bisogno di conoscere approfonditamente la materia e come sfruttarla a proprio vantaggio al fine d’aumentare le conversioni dei propri prodotti o servizi.
In questo articolo ti spiegherò:
- cos’è il marketing innovativo;
- perché il marketing innovativo è importante per le aziende;
- quali sono le principali strategie digitali da applicare;
- come innovare online, portandoti l’esempio dell’Influencer marketing.
Oggi giorno, un investimento in formazione nel settore del marketing innovativo è di notevole importanza per aumentare il profitto della propria campagna di comunicazione aziendale.
A tal proposito, il web offre diversi percorsi formativi per apprendere come applicare le migliori Digital Strategy per il business aziendale.
Sapevi che un’efficace strategia digitale può farti aumentare clienti e fatturati?
Partecipa al webinar e scopri come usare con successo i canali del marketing online
Cos’è il marketing innovativo?
Il marketing innovativo è un vero e proprio processo di innovazione digitale che sfrutta le nuove tecnologie e i vantaggi competitivi che le strategie di marketing digitale offrono per lo sviluppo di campagne di comunicazione aziendale di valore. Questo vuol dire essere in grado di offrire contenuti interessanti e innovativi per risolvere le necessità e i bisogni delle persone, tanto da guidarne con successo il processo di acquisto fino alla fidelizzazione.
Le strategie di comunicazione e marketing innovativo sono applicate nei processi aziendali tramite soluzioni che richiedono:
- applicazione di nuove tecnologie
- vasto uso del web
- creazione di contenuti personalizzati ed interessanti per gli utenti.
L’obiettivo della strategia e dell’innovazione digitale è creare un legame di fiducia con i nuovi clienti analizzandone sistematicamente desideri, gusti ed opinioni, spiazzando in questo modo la concorrenza. Così le aziende innovative danno vita ad un processo virtuoso volto ad adattare, passo dopo passo, il prodotto ai desideri dei clienti, tenendo sotto controllo gli esborsi finanziari. Più innovazione aziendale equivale a meno spese e a maggiori probabilità di successo e di ritorno dell’investimento.
Scarica la Mini Guida gratuita e apprendi
le migliori strategie di marketing innovativo
"*" indica i campi obbligatori
La massiccia diffusione dei device mobili, di internet e dei social network ha avuto nel tempo un notevole impatto sulle persone, portandole a svolgere molte delle proprie azioni quotidiane nel mondo online. Le strategie digitali del marketing innovativo sfruttano questa nuova abitudine offrendo agli utenti molteplici stimoli e, di conseguenza, la possibilità di sviluppare la propria consapevolezza di consumatori da mettere a frutto durante il processo d’acquisto.
Oggi, le persone s’informano sui prodotti e i servizi offerti dalle aziende e possono mettersi in contatto diretto con queste inviando un’email o scrivendo sulle pagine aziendali dei social network. La facilità nella reperibilità delle informazioni ha trasformato gli utenti del web nei protagonisti della propria esperienza d’acquisto, poiché:
- usano le innovazioni del marketing digitale a proprio vantaggio scegliendo in autonomia tra le numerose offerte di prodotti e servizi che il web mette a loro disposizione;
- recensiscono nelle pagine dei siti web delle aziende e condividono sui social network la propria esperienza d’acquisto, innescando tra gli utenti del web il passaparola online, incidendo in questo modo sul numero delle conversioni, la brand awareness e, in ultima istanza, sul ritorno dell’investimento delle aziende.
Il marketing innovativo e la comunicazione digitale hanno decretato un cambiamento nelle strategie di business sottolineando definitivamente quanto sia importante per le aziende adottare una logica volta alla soddisfazione dei propri clienti al fine d’ottenere un vantaggio competitivo nel mercato del mondo digitale.
L’innovazione aziendale passa principalmente attraverso un marketing innovativo.
Tuttavia, per renderla completa, è necessario agire su tutti i processi organizzativi. Scopri cosa fare e come!
Perché è importante il marketing innovativo?
Ti starai chiedendo ora: perché il marketing innovativo è importante per le aziende? È utile innanzitutto che ti spieghi quali sono le fasi del processo d’apprendimento che l’utente di oggi, consapevole del suo ruolo di protagonista del processo d’acquisto, attraversa per fare la sua scelta definitiva:
- l’utente è in una fase di auto-educazione e s’impegna a risolvere il suo problema approfondendo le informazioni a sua disposizione. Questa finisce quando la persona si costruisce una lista di possibili fornitori di soluzioni che vale la pena approfondire;
- l’utente raccoglie informazioni specifiche, concentrandosi nella verifica della credibilità e della reputazione dei siti e delle aziende selezionate dopo la prima fase di ricerca. Confronta i siti web per trovare qualcosa che renda unico ogni possibile fornitore di soluzioni. Legge le singole informazioni disponibili per essere sicuro di poter dare fiducia al sito web scelto, perché lo ha convinto ciò che dice di poter fare per soddisfare il suo bisogno;
- l’utente ha ristretto ulteriormente il numero dei possibili siti web al quale rivolgersi, ma deve giustificare la sua volontà con informazioni e verifiche precise, come ad esempio la qualità del Servizio Clienti, il tasso di soddisfazione degli utenti o la capacità di eseguire un lavoro ad arte.
Quello che ho appena descritto è un processo psicologico che parte dalla ricerca di soluzioni ad un determinato problema in termini molto generali, arrivando infine ad una drastica selezione misurando i costi, la credibilità, i vantaggi e le garanzie dei prodotti o dei servizi che le aziende selezionate offrono agli utenti.
Le aziende che utilizzano una strategia di marketing innovativo non solo hanno più opportunità di presentarsi nel mare magnum del web con una buona proposizione di valore, ma anche di aiutare le persone a sceglierle, perché si distinguono dai concorrenti. Possono offrire esperienze personalizzate e uniche allo scopo di creare con i propri potenziali clienti un dialogo sincero e un legame basato sulla fiducia reciproca, determinando la vendita in un’ottica esclusivamente qualitativa, come nei rapporti tra persone.
Non si tratta di generare solo vendite, come nel marketing tradizionale, ma di creare veri e propri legami tra le parti in cui l’azienda si fa garante della soddisfazione dei bisogni dei propri clienti, fornendo informazioni e servizi ad hoc.
Scaricando gratuitamente il seguente eBook
capirai come comunicare efficacemente con i tuoi clienti
"*" indica i campi obbligatori
L’utilizzo di soluzioni di marketing innovativo è importante per le aziende che comprendono le nuove dinamiche sociali ed economiche dell’era digitale perché possono ricavarne grandi vantaggi competitivi, tra i quali:
- avere a disposizione analisi dei dati e del traffico sul proprio sito e pagine web;
- una migliore user experience del sito internet, eliminando gli elementi e i passaggi che ne ostacolano la fruibilità;
- sviluppare una content strategy che preveda la creazione di contenuti interessanti e performanti, sia testuali che visivi, e una messaggistica, call to action e landing page che guidino agevolmente gli utenti in tutte le fasi del customer journey, non solo nell’ultima fase di acquisizione del cliente e di generazione delle conversioni;
- i dati di una campagna di marketing digitale sono misurabili: ogni campagna può essere modificata in qualsiasi momento in base ai risultati dei report di analisi, permettendo di correggere e migliorare la comunicazione e la strategia digitale e, in definitiva, il ritorno dell’investimento.
Agire in modo innovativo vuol dire introdurre in azienda nuove modalità di vendita di prodotti o servizi al passo con le più recenti tecnologie e tendenze del mercato. Le aziende innovative sono adattabili e lungimiranti perché in grado di guardare al cambiamento non come un problema, bensì come un’opportunità per offrire alle persone una nuova immagine di sé e nuovi beni al passo con i tempi, traendone un notevole vantaggio competitivo e successo in termini di vendite e fatturato. Ecco perché le strategie di marketing innovativo sono oggi di notevole importanza per la competitività delle aziende.
Sei pronto a portare la tua azienda online? Scoprilo subito con un test!
Marketing innovativo e strategie digitali
Quali sono le strategie di Digital marketing innovativo da applicare per sviluppare la propria presenza e business online? Lo studio e la pianificazione di strategie digitali offrono alle aziende nuove opportunità di mercato attraverso il tracciamento, il monitoraggio e l’analisi delle azioni dei propri potenziali clienti. Ciò vuol dire migliorare e ottimizzare le azioni di marketing aziendale, giorno per giorno.
Nell’ultimo decennio, il Digital marketing innovativo permette alle aziende di personalizzare i messaggi da trasmettere a un gruppo profilato di potenziali clienti interessato ai prodotto o ai servizi che offrono.
Per raggiungere i consumatori del mondo digitale, i professionisti del settore hanno sviluppato un’ampia varietà di strategie di marketing innovativo. E’ un nuovo mondo che include alcuni dei principi fondamentali del marketing tradizionale, i quali media danno la possibilità di rivolgersi ad un ampia audience di consumatori e, allo stesso tempo, richiede anche strutturate conoscenze tecniche e digitali per raggiungere un pubblico diversificato di potenziali clienti.
Prima di concludere l’articolo parlando di un esempio di Marketing innovativo che renderà più chiaro cosa sia l’innovazione nel mondo digitale, quali sono i modelli più importanti di Digital marketing?
SEO
La SEO (acronimo di Search Engine Optimization) consiste in strategie di ottimizzazione delle pagine dei siti web e rappresenta una tra le più importanti best practice del marketing digitale. L’obiettivo è riuscire a posizionare il sito di un’azienda più in alto possibile nei risultati di ricerca di Google, aumentando il traffico organico degli utenti verso le pagine del sito web. Per fare ciò, gli specialisti del settore analizzano i desideri degli utenti ricercando le parole e le frasi che questi utilizzano più spesso per cercare online le informazioni di cui hanno bisogno, utilizzandole poi strategicamente all’interno dei contenuti delle pagine del sito web dell’azienda.
Per capire come funziona la SEO, è necessario comprendere e ricordare alcuni dei metodi più importanti per gli esperti di marketing innovativo:
- migliorare la SEO di un sito, rimanendo al passo con gli aggiornamenti degli algoritmi, è fondamentale per posizionare la risorsa in SERP;
- realizzare i contenuti in modo corretto è importante per consentire ai motori di ricerca di indicizzarli (ed esempio il testo alternativo delle immagini di un articolo o le trascrizioni dei contenuti audiovisivi dei video);
- costruire una buona struttura dei link, delle url delle pagine e della sitemap di un sito web permette ai motori di ricerca di scansionare più facilmente il sito e trovare tutti i contenuti;
- distribuire correttamente nei contenuti e nei titoli i termini di ricerca, le “parole chiave”, per i quali si desidera che il sito venga trovato, aiuta il posizionamento.
L’ottimizzazione per i motori di ricerca è un’importante attività di marketing innovativo.
Perché, allora, non diventare SEO Specialist, uno tra i professionisti più richiesti dalle aziende?
Advertising
L’Advertising consiste nella realizzazione di inserzioni a pagamento da parte delle aziende per promuoversi online. Può essere usato per accrescere il traffico non organico di un business online. Le strategie di Advertising possono essere ad esempio gli annunci che stanno nella parte superiore o laterale di una pagina dei risultati di ricerca, quelli che vedi durante la navigazione sul web o che Youtube trasmette prima di un video. Ci sono diverse categorie di pubblicità a pagamento, come:
- Display advertising: comprende diverse forme di pubblicità su portali, siti di news o editoriali, siti verticali, social network e blog, siti di e-shopping.
- Search advertising: si tratta della pubblicità sui motori di ricerca.
- Affiliate marketing: grazie alle affiliazioni online è possibile monetizzare la propria influenza online condividendo un link tracciabile che permette di misurare quante conversioni avvengono attraverso un determinato programma online.
Il tipo di campagna pubblicitaria andrà a definire gli obiettivi di business da raggiungere e il budget di riferimento.
Content Strategy
Il professionista Web Content Manager si occupa di strategie di marketing innovativo legate alla creazione di contenuti interessanti e personalizzati per gli utenti. Lo storytelling e la condivisione delle informazioni sono usate dalle aziende per aumentare la propria brand awareness. L’obiettivo è portare il lettore a compiere delle azioni che lo trasformino da potenziale cliente a nuovo cliente, come ad esempio la richiesta di ulteriori informazioni, l’iscrizione alla mailing list di un sito o la conversione con l’acquisto di un prodotto o servizio. I contenuti della pagina di un sito possono essere l’articolo di un blog o il post per un social network, landing page ed e-book, video digitali, podcast e tanto altro.
I contenuti sono interessanti quando hanno valore per gli utenti. Ed è proprio attraverso Il Content marketing che le aziende costruiscono il proprio legame di fiducia con i clienti, portandoli a sceglierle e a fare più di un acquisto nel tempo.
Email marketing
L’Email marketing è basato sulla posta elettronica, ancora oggi una delle strategie di marketing innovativo più efficaci. Può far parte di una strategia di Content marketing al fine di offrire un valore aggiunto ai propri potenziali clienti e convertirli nel tempo in nuovi clienti affezionati. I professionisti dell’Email marketing sono specializzati nella creazione di campagne avvincenti, comprendendo i bisogni degli utenti del sito web aziendale, l’analisi delle interazioni e dei dati dei clienti e quali decisioni strategiche prendere sulla base di questi ultimi.
Il software di Email marketing mette a disposizione diverse misurazioni analitiche, ma due sono i parametri da considerare di maggiore importanza: il tasso di apertura delle email inviate e il click-through rate,ovvero il numero di destinatari che hanno aperto l’e-mail e fatto clic sul link contenuto. Per aumentare il tasso di questi due parametri è necessario, ad esempio, che la strategia digitale preveda di:
- creare un senso di urgenza con una strategia di FOMO Marketing, ovvero inserendo nelle email un countdown che informi i destinatari che il tempo per usufruire di un’offerta speciale o limitata scadrà a breve;
- personalizzare le e-mail incorporando il nome del destinatario nel testo o nell’oggetto;
- consentire ai destinatari di impostare le loro preferenze specificando la frequenza con cui desiderano ricevere notizie.
Scopri le nuove professioni online del marketing innovativo.
Partecipa al webinar gratuito per capire cosa fanno e le competenze richieste
Social Media Strategy
Il Social Media marketing riguarda tutte le strategie di comunicazione che un’azienda intraprende sui propri canali social, non solo la creazione di post creativi e la risposta ai commenti dei follower. Si tratta di una strategia di marketing innovativo che deve essere integrata e coordinata con il messaggio diffuso nel web dagli altri canali digitali dell’azienda, sia online che offline, in modo che ogni parte racconti la stessa storia aziendale, anche se attraverso un mezzo diverso.
Un’altra parte cruciale del Social Media marketing è l’analisi costante delle campagne attraverso la verifica della performance dei post. Lo scopo è quello di adattare, nel tempo, le strategie digitali ai dati delle analisi accrescendo il valore dell’azienda e motivando gli utenti a interagire con essa.
Analytics
Come già ho detto, tra i vantaggi del Digital marketing innovativo c’è quello di essere sempre tracciabile e misurabile. Le analisi dei dati della strategia di comunicazione online consentono ai professionisti di monitorare il comportamento degli utenti, rilevando e ricavando un gran varietà di informazioni dalle diverse attività che questi svolgono quando interagiscono con i contenuti web delle aziende.
L’interpretazione corretta dei dati delle analisi può svelare, ad esempio, quali cambiamenti stanno avvenendo nel comportamento di acquisto degli utenti e permettere di adattare le decisioni strategiche ai loro nuovi desideri e bisogni, dimostrando il valore dell’azienda.
Esistono diversi strumenti per la misurazione dell’andamento di una strategia di Digital marketing innovativo: alcuni vengono usati in combinazione con altri a seconda delle esigenze della campagna e del tipo di potenziali clienti. Il più utilizzato è certamente Google Analytics, un tool che può essere personalizzato in infiniti modi per aiutare i professionisti a correggere o ritirare rapidamente dal mercato digitale le campagne le cui strategie non risultino positive per l’azienda, sviluppandone altre con una maggiore efficacia.
Esempio di marketing innovativo
Il potere dei social network e la loro diffusione a livello globale ha inspirato la nascita di una nuova strategia aziendale di marketing innovativo che si adatta perfettamente al mondo digitale contemporaneo sempre più orientato ad offrire nuove opportunità ai suoi utenti: l’Influencer marketing. Questo basa la propria forza e la diffusione del messaggio aziendale esclusivamente sul passaparola, un elemento del marketing da sempre in grado di influenzare le scelte d’acquisto delle persone.
Chi sono i protagonisti dell’Influencer marketing? Il marketing innovativo li definisce Influencer e sono persone molto popolari, esperte di uno o più argomenti, che hanno guadagnato una considerevole notorietà sui social network e un numero elevato di follower grazie alla loro capacità di creare legami e fiducia attraverso una strategia di comunicazione efficace. La loro attività consiste nell’esercitare quotidianamente la propria social influence condividendo messaggi e contenuti con il proprio pubblico. In questo modo hanno il potere di determinare la maggiore o minore visibilità di un brand rispetto ad un altro, semplicemente parlandone e influenzando le decisioni di acquisto della propria community. Ci sono opinion leader, blogger, youtuber e tanti altri ancora: il mondo dei social network ne è ormai pieno.
Le aziende e i brand ne hanno compreso le potenzialità e, agendo in modo innovativo, hanno imparato a modellare la propria strategia di comunicazione e marketing innovativo su questa nuova figura del mondo social. Includere l’Influencer marketing nel proprio modello di business aziendale, vuol dire agire in modo altamente strategico e innovativo: un’ottima strategia per accrescere la customer loyalty dei propri clienti.
Ci sono davvero molti tipi di Influencer, ma i più popolari sono senza dubbio:
- Social Broadcaster: sono celebrità che hanno accresciuto la propria popolarità fuori dal mondo digitale e per questo da subito in grado di raggiungere un gran numero di utenti.
- Mass influencer: questi hanno una forte presenza social soprattutto in settori di nicchia dove vengono considerati delle autorità degne di fiducia dal proprio gruppo di follower, solitamente abbastanza elevato.
- Potential influencer: sono personalità di piccola o media importanza. La loro forza sta nell’aver creato un legame molto solido interagendo con i propri follower in modo molto diretto e leale.
Quali vantaggi offre l’Influencer marketing al business aziendale? Questi sono decisamente numerosi, in particolare per il budget da riservare alle campagne aziendali di Digital marketing innovativo, per le vendite e il ritorno sull’investimento, tra questi:
- prevede il coinvolgimento degli utenti;
- se confrontato con i pop-up e altri annunci online a pagamento, risulta essere un metodo molto meno invasivo in quanto cattura l’attenzione degli utenti nei momenti di maggiore predisposizione all’ascolto, ottenendo la loro completa attenzione;
- è ottimo per consolidare la brand awareness e la brand identity di aziende e brand, aumentando l’autorevolezza e la credibilità;
- le campagne di Influencer marketing sono più convenienti rispetto alle tecniche di advertising, in quanto il budget per la campagna di comunicazione digitale prevede solo il compenso per l’Influencer più adatto a diffondere il messaggio aziendale, potendo scegliere anche tra quelli con un numero non particolarmente elevato di follower, ma comunque rilevanti;
- si registra un aumento delle visite sul sito web delle aziende generando un traffico più profilato e, di conseguenza, più interessato all’offerta dell’azienda e all’acquisto.
Conclusioni e Consulenza Strategica Gratuita
Il viaggio nel mondo del marketing innovativo è giunto al termine. Spero di aver contribuito a chiarire i dubbi che forse avevi a riguardo prima di leggere questo articolo. Se sei interessato a saperne di più su come innovare la tua azienda, ti do un suggerimento per aiutarti ad affrontare al meglio il nuovo business aziendale 4.0. Come lo stesso marketing innovativo insegna, l’informazione e lo studio sono il perfetto trampolino di lancio verso la scelta del modo migliore per digitalizzare la tua azienda.
Vuoi anche tu innovare la tua azienda sfruttando le grandi potenzialità del marketing online?
Contatta un nostro esperto e costruisci con lui la strategia digitale migliore per il tuo business!
PRENOTA LA TUA CONSULENZA GRATUITA
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
L’innovazione è un processo costante e che richiede continuo aggiornamento. Questo articolo evidenzia i canali da prediligere (SEO, Analytics, ADV) e chiude con un interessante esempio concreto.
Nel 2021 un metodo “innovativo” potrebbe diventare obsoleto in pochissimi mesi. Ecco perchè è fondamentale un aggiornamento e una formazione costante o in alternativa rivolgersi a un vero professionista del settore
Articolo davvero interessante, spiega quanto questa nuova tipologia di marketing può dare un enorme mano alle aziende!