Hai sentito parlare di marketing integrato, ma non sai cos’è e come funziona? I suoi vantaggi non ti sono chiari? Nessun problema, sei nel posto giusto! In questo articolo scoprirai come l’integrazione di canali e strumenti diversi possa aiutare il tuo business a fare il salto di qualità e cosa rende vincente il marketing integrato.
Se vuoi davvero fare la differenza con la tua attività, ti consiglio caldamente di iscriverti al Master Digital Business Strategy, un corso di alta formazione che ti permetterà di acquisire solide basi nel campo digital e ti offrirà tutti gli strumenti necessari per far decollare la tua carriera.
Cos’è il marketing integrato?
Nonostante il nome possa sembrarti altisonante, la comunicazione integrata non è nient’altro che l’evoluzione del concetto di marketing tradizionale. Ma qual è la differenza e cosa si intende per marketing integrato? Si tratta di una strategia basata sulla promozione di servizi o prodotti attraverso l’uso coordinato di diversi metodi e strumenti di marketing e si differenzia dal marketing tradizionale per due motivi principali.
- Dà maggior rilievo al cliente: ogni decisione viene presa e implementata solo dopo un attento studio del target di riferimento. La definizione della buyer persona è il punto di partenza, e solo in seconda battuta si analizzano le 4 leve del marketing mix: prodotto, prezzo, promozione e placement (distribuzione).
- Integra i diversi canali di comunicazione affinché lavorino di concerto per il raggiungimento di un obiettivo comune e condiviso.
Si è passati quindi da una visione limitata in cui ogni risorsa operava per sé, ad una visione più lungimirante in cui i vari canali collaborano sinergicamente per raggiungere insieme il cliente ideale, nel momento, posto e modo più efficace.
Non sei ancora convinto sulle potenzialità del marketing integrato?
Scopri subito il nostro servizio di coaching!
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
Come creare un piano di marketing?
Per mettere a punto una strategia di marketing integrato vincente è importantissimo prima di tutto individuare e definire i canali di comunicazione maggiormente utilizzati dal tuo cliente ideale. Di seguito ti riporto i principali canali che puoi inserire e integrare nel piano di marketing:
- canali tradizionali: televisione, radio, pubblicità cartacea, cartellonistica;
- canali digitali: nell’ambito del digital marketing integrato i principali canali sono i seguenti.
- Sito web: è la vetrina principale del tuo “negozio”. Più è curata, accattivante e ricca di informazioni e più attirerà clienti. È veramente un biglietto da visita fondamentale per farsi conoscere online.
- Marketing diretto: è uno strumento potentissimo per creare un rapporto diretto e personalizzato con l’utente finale. La newsletter ne è un ottimo esempio!
- Attività di Digital PR: sono tutte quelle attività mirate a monitorare e migliorare la reputazione del tuo brand online grazie alla creazione di una rete di relazioni con gli altri attori dell’ecosistema digitale (influencer, blogger, giornalisti).
- SEO: la search engine optimization è la disciplina volta all’ottimizzazione delle pagine web sui motori di ricerca. Se compari in alto nei risultati di Google è sicuramente grazie a un buon SEO Specialist!
- SEM: si tratta dell’advertising sulla rete di ricerca o sulla rete Display di Google, attività molto importante e produttiva poiché permette di pubblicizzare prodotti e servizi al fine di raggiungere una quantità maggiore di potenziali clienti.
- Social media marketing: al giorno d’oggi quasi tutti hanno un account social. Ignorare questi luoghi di incontro sarebbe davvero un peccato!
Scopri di più sulla Digital Strategy con questo E-book Gratuito!
"*" indica i campi obbligatori
Per sviluppare un buon piano di marketing, ricordati di seguire sempre i seguenti step.
- Definisci i tuoi obiettivi a breve e lungo termine: senza una visione chiara di dove vuoi andare, sarà difficile strutturare una strategia efficace. È importante partire da un’analisi approfondita del brand e da lì porsi degli obiettivi ambiziosi, ma realistici. Se sei un brand appena nato non porti come primo e unico obiettivo la vendita. Piuttosto cerca di farti conoscere il più possibile attraverso attività mirate ad accrescere la brand awareness. Per ogni fase che sta vivendo il tuo marchio, definisci degli obiettivi precisi e indica i canali di marketing integrato con cui intendi raggiungerli.
- Individua il target ideale e studia la sua customer journey: ha mai sentito la frase che recita “se ti rivolgi a tutti, nessuno ti ascolterà?”. Ecco, questo deve essere il tuo mantra! Devi trovare la tua nicchia e studiare il tuo cliente tipo nei minimi dettagli: sesso, età, professione, hobby, formazione, potere d’acquisto, collocazione geografica, stato civile. Concentra poi la tua attenzione sui suoi desideri e in particolar modo sui suoi problemi, e da qui cerca di comprendere come il tuo prodotto/servizio può migliorare la sua vita. Dopo aver creato un minuzioso identikit del tuo target, sei pronto per studiare la sua customer journey, ossia i percorsi che compie online e offline per informarsi e acquistare: guarda la tv alla sera? legge i blog? clicca sui banner? In tutti i posti in cui il tuo cliente si trova, tu devi esserci e devi implementare un piano di comunicazione vincente che ti permetta di intercettare efficacemente il tuo pubblico.
- Sviluppa un messaggio coerente con il tuo brand e personalizzalo in base ai tuoi clienti: comunicare è fondamentale ed è il metodo migliore per vendere oggi giorno. È importante però essere sempre onesti e coerenti con la propria immagine e i propri valori: individua i tuoi messaggi cardine e la tua tone of voice e mantieni una linea comunicativa chiara e riconoscibile. Ricorda però che essere coerenti non significa propinare lo stesso contenuto a tutti i clienti: il messaggio veramente efficace è quello personalizzato. Analizza il tuo target, studia il suo comportamento sui diversi canali che hai implementato nella tua strategia di comunicazione integrata, e modula il tutto in base alle preferenze del cliente e alle caratteristiche dello strumento che stai utilizzando.
Il digital marketing ti affascina?
Iscriviti al corso per diventare Digital Marketing Specialist!
CORSO DIGITAL MARKETING SPECIALIST
Comunicazione integrata: canali offline e online
Come hai appena visto i canali di comunicazione a tua disposizione sono tantissimi e offrono varie opportunità. Dunque, quali scegliere? Parto col dirti che il marketing integrato ha superato la tradizionale divisione tra canali offline e online preferendo un approccio olistico e sinergico. Non ci sono quindi canali di serie a o di serie b, esistono solo i canali giusti per il tuo target. Parti, dunque, da un’analisi approfondita del tuo cliente ideale per capire in che direzione muoverti! Detto ciò, i canali online hanno sicuramente una marcia in più, e non solo in termini economici. Nel prossimo paragrafo scoprirai perché.
Marketing digitale integrato
La comunicazione integrata è un concetto che esiste da sempre, ma solo con l’avvento del digitale è veramente esplosa. Questo perché la natura stessa dei canali digitali permette una maggiore integrazione rispetto a quelli tradizionali. Grazie all’iper-connessione degli strumenti digitali qualunque dato può essere raccolto, misurato e confrontato. E ricorda: i dati sono il tuo potere, e la loro corretta lettura è la base per pianificare una buona strategia di marketing. Di seguito ti riporto qualche esempio di marketing integrato in cui puoi vedere chiaramente il potenziale derivante dalla collaborazione dei diversi canali e strumenti:
- strumenti di neuromarketing come l’eye tracking possono essere utilizzati sul tuo sito web e sfruttati per conoscere a fondo il consumatore;
- marketing automation: un’applicazione molto interessante è quella all’email marketing. Grazie ai sofisticati sistemi di automazione (CRM software) è possibile, infatti, mandare e-mail in maniera automatica in base alle azioni degli utenti;
- software di analisi: fondamentali per qualunque attività di successo! Pensa che esiste una piattaforma in grado di raccogliere i dati di tutti i canali di comunicazione che utilizzi e confrontarli tra loro per avere sempre sotto controllo l’andamento della tua attività. E non sto parlando di fantascienza, ma di Google Analytics;
- qr code sui cartelloni pubblicitari: possono essere un ottimo strumento per integrare la tua comunicazione online e offline e offrire così un servizio più completo al pubblico;
- chat bot: collegati alle tue piattaforme social o al tuo sito web possono garantire un’esperienza utente migliore e più esaustiva.
Il digitale è, quindi, massima trasparenza e interconnessione, ecco perché il marketing integrato è totale solo se digitale.
Scopri se il Web Marketing Specialist è la professione adatta a te!
I vantaggi del marketing integrato
Se sei arrivato fino qua è perché sei curioso di scoprire come integrare canali e strumenti di marketing per dare una svolta al tuo business. Di seguito puoi trovare i principali vantaggi del marketing integrato.
- Veicolare il proprio messaggio su più canali creando una narrazione a 360°: grazie alla comunicazione integrata puoi essere presente su tutte le piattaforme utilizzate dal tuo cliente e puoi creare un’esperienza immersiva e crossmediale.
- Presidiare i “posti” giusti nei momenti migliori: grazie a un’attenta analisi dell’utente puoi farti trovare nei touchpoint corretti, nei momenti più propizi. Comparire con la tua pubblicità proprio quando l’utente ha deciso di cambiare assicurazione, non è magia nera, ma marketing integrato!
- Ottenere un grande vantaggio sui competitor: presenziando su più canali potresti portare via da sotto al naso i clienti ai tuoi concorrenti. Essere presente (a differenza di un competitor) in un articolo di un travel blogger, potrebbe farti ottenere una super prenotazione!
- Fidelizzare il cliente: con la comunicazione integrata riesci ad essere molto più presente nella mente dell’utente e questo permette di consolidare il rapporto.
- Aumentare le vendite: dulcis in fundo, un approccio olistico ti permetterà di potenziare la brand awareness e incrementare sensibilmente il fatturato!
Scarica la Guida Gratuita
step by step come fare Marketing Automation
"*" indica i campi obbligatori
In un mondo in cui la competizione è ai massimi livelli e l’utente è sempre più distratto, la possibilità di esserci e di rimanere nella mente e nel cuore dell’utente è fondamentale e questo si può ottenere solo con una comunicazione integrata, multipiattaforma, coinvolgente e personalizzata. Inizia oggi a sfruttare tutto il potenziale del marketing integrato!
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
La sempre maggiore digitalizzazione ha condotto oggi ad un dialogo costante e continuo tra i canali di comunicazione di una azienda. Questa guida spiega i vantaggi e le necessità di una gestione integrata del marketing che metta al centro sempre più il cliente.
Un articolo che spiega bene la definizione di marketing integrato con un sacco di consigli interessanti, consigliato!
Il gioco di squadra è la chiave del successo nell’era del digital marketing!
Quando si vuole comunicare alla clientela è necessario gestire/utilizzare tutti i canali a nostra disposizione per andare a colpire il nostro target nella sua interezza. Soprattutto quando si parla di promozioni più clienti vengono “colpiti” dalla nostra comunicazione più si va a calmierare la perdita di margine del prodotto promozionato.
Il digitale ha davvero rivoluzionato il mondo del lavoro e il modo di fare marketing. Come spiegato in questo articolo i vari strumenti utili e innovativi da conoscere e da utilizzare nei lavori di oggi e del futuro. Come il marketing integrato attraverso il quale possiamo fare una cernita, e attira solo utenti realmente interessati.
Il Marketing Integrato è l’ultima frontiera del marketing e permette di sfruttare le potenzialità intrinseche di ogni canale per intercettare il pubblico target nel miglior modo possibile. Vale a dire con il giusto messaggio, al momento giusto grazie allo strumento giusto. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza le nuove tecnologie digitali e il digital marketing.
Grazie al marketing integrato si possono applicare strategie molto mirate e quindi raggiungere solo clienti realmente interessati.
Il marketing integrato è fondamentale per ogni attività.
Il cliente viene posto al centro della strategia, per questo motivo è importante una comunicazione integrata.
I canali digitali collaborano al fine di veicolare al cliente non solo il messaggio giusto, ma anche nel momento e nel posto più opportuno.
I vantaggi nell’uso del marketing integrato sono molteplici, fidelizzazione clientela, vantaggio rispetto ai competitor, aumento delle vendite, e altri ancora.
Con una parola, indispensabile!
L’avvento del digitale ha cambiato in maniera davvero radicale il modo di fare marketing. Fondamentale, allora, conoscere tutti i nuovi strumenti a nostra disposizione. Davvero interessante il neuromarketing, sicuramente una tematica da approfondire!
Grazie Giada per aver ricordato i vantaggi del marketing digitale rispetto al tradizionale: mandare il messaggio giusto nel momento giusto alla persona giusta. Un Funnel interamente controllabile e facilmente modificabile.
Avvalendosi di tutti i mezzi e le risorse che il marketing integrato conferisce il proprio business subisce un’impennata qualitativa notevole. Pensando solo alle due decadi passate tali risorse non erano presenti e monitorare il proprio settore e cercare di primeggiare era molto più complicato. Oggigiorno per chiunque voglia intraprendere un’attività online o semplicemente trasferirla sul web, non può prescindere dal tenere in considerazione tali risorse, indispensabili per veicolare in maniera vincente il proprio messaggio e di conseguenza per ottenere un’aumento delle vendite e un cliente soddisfatto. Sicuramente un settore da studiare e ancora agli inizi, ma che presenta già enormi potenzialità.
Il marketing integrato è la strada del successo poiché consente di utilizzare una strategia mirata e completa sfruttando tutti i canali digital.