Cosa sono
L’uso e la creazione di marketing tools, per rendere più semplice il lavoro di marketing, sta avendo un grande successo rispetto a qualche anno fa. I marketing tools non sono nient’altro che software che “facilitano la vita”, strumenti specifici che aiutano a gestire meglio le situazioni e svolgono alcune funzioni a seconda del campo in cui vengono usati.
Di seguito ti illustrerò alcuni dei maggiori marketing tools divisi per categoria di appartenenza. Fai attenzione però, i tools non risolvono tutti i problemi. La loro funzione è quella di migliorare la qualità del lavoro sulla base di una strategia valida.
Digital marketing e SEO tools
Il digital marketing riguarda tutte quelle attività che si svolgono su dispositivi elettronici come computer, smarthphone o tablet. Le aziende hanno imparato a sfruttare il web per promuovere al meglio tutto ciò che li riguarda e contano su un’ottimizzazione SEO per guadagnare punti anche sui motori di ricerca. Per SEO (Search Engine Optimization) intendiamo l’ottimizzazione dei contenuti finalizzata ad una maggior pertinenza degli argomenti in base ad alcuni criteri che possono migliorare o peggiorare i tuoi risultati.
I Professionisti dell’Online che utilizzano i marketing tools nel loro lavoro sono tanti.
Fai il Test per scoprire la professione in linea con le tue caratteristiche e abilità
Keywords
Per keyword (parola chiave) si intende quel gruppo di parole o parole singole che gli utenti utilizzano sui motori di ricerca per consultare i siti di loro interesse.
- Google Keyword Planner: offre ai professionisti del marketing e agli inserzionisti alcuni dati sulle parole chiave, come termini di ricerca correlati, gruppi di annunci, parole chiave suggerite e tendenze. Ti consente di controllare il volume medio di ricerca per parole chiave mensile e permette di filtrare le keywords in base alla posizione. Anche monitorare keywords in google analytics può essere un attività molto utile.
- Ahrefs: offre una panoramica completa dei backlink e permette di dividerli per categorie. Lo strumento si è evoluto permettendo anche altri tipi di analisi, come la ricerca organica e la keyword research, ma lo studio dei backlink rimane il punto fondamentale del tool.
- SEMrush : è uno strumento specifico per la ricerca di parole chiave redditizie. SEMRush è un programma che molti nuovi e vecchi blogger utilizzano per ottimizzare i loro siti, creare i contenuti che il loro pubblico desidera e creare un’esperienza migliore per i loro visitatori. Permette di visualizzare il valore delle parole chiave e le possibili ricerche correlate. È uno strumento che rende possibile la visione approfondita delle stesse keywords e la pianificazione corretta della strategia SEO.
- Google Trends : consente di monitorare determinate keywords e controllare quanto frequentemente siano state ricercate su Google in un arco di tempo specifico. È possibile analizzare fino a cinque keywords contemporaneamente. I risultati vengono visualizzati in un grafico che Google chiama un grafico “Indice del volume di ricerca”.
- Keywordtool.io : è uno strumento di ricerca che ti consente di trovare le corrette keyword per creare un valido business online di qualunque. Tutto ciò, ovviamente, rimanendo nei parametri SEO. La versione gratuita ti permette di valutare fino a 750 parole chiave e di analizzarle sulle pagine di tutto il mondo. In questo modo ti sarà consentito di avere un’idea generale sulla tipologia di strategia che vorrai usare.
Scopri di più sulle attività e i tool usati nel Web Marketing.
Scarica il Glossario Gratuito
"*" indica i campi obbligatori
Classifiche
- Google Search Console: è una piattaforma gratuita e consente di monitorare i posizionamenti e il modo in cui Google ottimizza la presenza organica del tuo sito web. Ciò include la visualizzazione dei domini di riferimento, le prestazioni del sito per dispositivi mobili, i risultati di ricerca avanzati e le query e le pagine con traffico più elevato
- Advanced Web Tracking (AWR): è probabilmente lo strumento di misurazione SEO più efficace mai creato. Basta registrare il proprio sito, le keywords desiderate, la tua posizione e il motore di ricerca che hai scelto come target. Riceverai quotidianamente un aggiornamento via email con una panoramica generale legata alle ultime 24 ore.
Revisione delle pagine
- Yoast : è uno dei più popolari plugin e può aiutarti a rendere il tuo sito il più semplice possibile per i motori di ricerca. Puoi installarlo su qualunque sito WordPress e ti permette di impostare la keyword che desideri per realizzare il tuo articolo nel migliore dei modi. Con Yoast puoi realizzare titoli di controllo e meta descrizioni efficaci e regolare la densità della keyword scelta. In più può esserti utile come guida SEO durante la stesura del tuo stesso articolo.
- Screaming frog : è un software a pagamento che può essere molto utile per chi possiede un blog. Offre la possibilità di effettuare una scansione completa del sito per verificare la copertura SEO di link, immagini e tutto ciò che è presente sul tuo blog. Screaming frog, inoltre, ti dà la possibilità di scansionare anche i link non funzionanti come le pagine con errore 404.
Link
- Majestic Backlink History Checker : consente ai marketer di avere una visione completa dei backlink che il sito web ha. Permette anche di avere un grafico che ti possa mostrare il volume dei backlink che ricevi nel corso di uno o più anni. Puoi anche fare un confronto con i tuoi concorrenti e verificare la loro forza in questo ambito.
Analisi traffico
Essere in possesso di una serie di strumenti di analisi è molto importante nel mondo del marketing. In questo modo puoi capire l’andamento delle campagne che stai eseguendo, attraverso i dati forniti dai tools.
- Google Analytics: è uno strumento di analisi web gratuito offerto da Google per aiutarti ad analizzare il traffico del tuo sito web. Puoi installare un “codice di monitoraggio” su ogni pagina del tuo sito web. Da qui Google farà il resto, fornendoti dati specifici per ogni categoria di utenti.
- Kissmetrics: assegna agli utenti degli ID univoci per tracciare ogni loro attività sul sito web e crea dei segmenti per effettuare un marketing più accurato.
Social media tools
I social media non sono nient’altro che l’insieme di quei canali di comunicazione online che implicano una serie di interazioni, condivisioni o la creazione stessa di vere e proprie community.
Gestione pagine e profili
- Hootsuite: è uno strumento che ti consente di avere accesso alla gestione di tutti i tuoi profili social tramite un’unica dashboard. Da qui puoi organizzare e programmare la pubblicazione di tutti i contenuti fino ad un massimo di 5 profili
- Buffer: è molto simile a Hootsuite per quanto riguarda la pianificazione e la gestione dei social. La particolarità sta nel fatto di poter programmare i contenuti in base all’engagement ottenuto dal post precedente.
Analisi e monitoraggio
- Social Mention: monitorare la presenza dei social media può essere una sfida se non si dispone di un modo per automatizzare e semplificare il processo. Con questo programma, puoi monitorare quattro principali parametri: forza, sentimento, passione e portata.
- Talkalker: anche questo tool permette di monitorare l’attività sui social media del tuo brand e dei marchi concorrenti. La ricerca è estesa anche a quotidiani online, blog, comunicati stampa e testate giornalistiche.
- Google Alerts : ti consente di scoprire le piattaforme di social media che stanno indirizzando il traffico al tuo sito. Ogni volta che vengono citati il tuo marchio o le tue parole chiave, riceverai una notifica. È uno strumento potente ed è gratuito.
- Chartbeat: il tool fornisce in tempo reale i dati relativi all’attività del tuo sito web. Ti permette di comparare il traffico rispetto ai tuoi precedenti post e riesce ad individuare i post più popolari sui tuoi social.
- Datalytics: con questo tool puoi monitorare ogni tipo di attività che riguarda la tua pagina. La piattaforma traccia le metriche più importanti come ad esempio commenti, reach ed impressions.
- Buzzsumo: è un tool utilissimo per chi si occupa di content. Cercando su vari siti social, raccoglie le informazioni sugli argomenti più in voga e genera i cosidetti “buzz”, ovvero degli sciami conversazione. Con questo tool non solo si può pianificare la propria strategia di contenuti ma si può anche monitorare ciò di cui parlano i maggiori competitor
Team e produttività
- Asana: facilita la connessione tra persone che lavorano sullo stesso progetto. Questo tool permette di raccogliere nello stesso posto tutti i tipi di file relativi ad un lavoro preciso
- Hemingway App: è uno strumento che facilita la realizzazione di contenuti scritti. Hemingway App analizza i tuoi testi e ti dà consigli per migliorarli e renderli più efficaci.
- Giphy: questa app è divertentissima e, allo stesso tempo, molto utile. Consente di estrarre parti di video e le trasforma in GIF per poi condividerle sui social.
- Trello: è un’applicazione di gestione progetti. Ha una varietà di lavori e di usi personali tra cui contabilità, web design, giochi e gestione dei casi legali. Un’ampia funzionalità di posta elettronica consente l’integrazione con i sistemi aziendali o con servizi di integrazione basati su cloud.
E-commerce Tools
Le piattaforme e-commerce stanno avendo un grandissimo successo e sono in una fase di continua espansione. Si tratta di veri e propri negozi che svolgono la loro attività di vendita direttamente sul web.
Website builders
- Shopify: molto più semplice da utilizzare rispetto a Xcart, questo programma ha diverse funzioni ed è modellabile a s econda del genere di vendita. L’unica pecca potrebbe essere una non altissima fidelizzazione con SEO.
- WooCommerce: è un’opzione gratuita ed è perfetto per chi si trova a proprio agio con WordPress. L’acquisto degli aggiornamenti sembra essere necesario qualora si voglia competere completamente con le altre piattaforme ma, l’esperienza dei visitatori, è sempre positiva.
- PrestaShop: ha tantissime funzionalità da offrire ed è utilizzabile in maniera molto semplice. Totalmente gratuito, è uno dei migliori website builders su piazza.
- Nuovo Google Sites: è un website builder offerto da Google che consente di creare un e-commerce websites grazie all’integrazione di alcune estensioni.
Ricerca e-commerce
- JungleScout: essenzialmente è un tool per ricercare prodotti che possono fare al caso tuo nel tuo shop online. La particolarità sta nel fatto che ti aiuta a tenerli sott’occhio anche sul portale di Amazon. In questo modo puoi provare a costruire il tuo business anche su Amazon scoprendo ogni giorno nuovi prodotti da proporre ai tuoi clienti.
Se vuoi approfondire questi argomenti e scoprire come avere successo sul web nei campi trattati da questo articolo, ti consiglio di seguire questi interessanti corsi di Digital Coach:
- SEO Base
- Web Reputation Social Media Monitoring
- Web Analytics Advanced
- E-Commerce Strategies and Management
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Laureato in comunicazione e studente di Digital Marketing. Appassionato delle nuove tecniche digitali per cercare nuovi percorsi e strade da seguire.
Il numero delle attività e la complessità delle strategie pianificate non può fare a meno di un adeguato supporto tecnologico. La conoscenza e l’utilizzo dei tools di marketing è fondamentale per poter operare al meglio nel settore del Digital Marketing. Inoltre tutte questi tools permettono di estrarre statistiche e reports per poter monitorare e migliorare le proprie attività.
Articolo davvero interessante, grazie a questi tool possiamo rendere più performante la nostra presenza online
Interessante, mi piace l’impostazione schematica. Credo che alcune applicazione stiano snellendo alcune fasi lavorative. Grazie
i tool sono fondamentali per migliorare i propri contenuti. Quelli citati sono utilissimi. Grazie per l’articolo utile.
Articolo utilissimo e ben spiegato, grazie!
Lo salvo tra i preferiti, sono tutti strumenti utilissimi! Sto cercando uno strumento per la condivisione e la semplificazione del lavoro. Per adesso uso la suite Google, ma cerco nel mentre un software più professionale…
Articolo molto interessante la presentazione dei tool la trovo fondamentale per chi lavora nell digitale Grazie per la condivisione