Seleziona una pagina

Martech: cos’è e come funziona il Marketing Technology

 

Cosa significa Martech? Il martech (o marketing technology) è l’unione tra marketing e tecnologia. Negli ultimi 10 anni, in realtà, la tecnologia ha fatto passi da gigante ed è diventata fondamentale anche nel marketing. Il trend è in forte crescita, infatti dal 2012 le soluzioni di martech erano solo 150, oggi sono diventate circa 7000.

Il marketing technology permette di raggiungere risultati più efficienti in minor tempo ed automatizzare vari processi aziendali. Le caratteristiche fondamentali del Martech riguardano lo studio e l’archiviazione di dati (CRM, Customer Relationship Management e Data Analytics), la produzione di contenuti multimediali (CMS, Content Management System) e l’automatizzazione delle attività (Marketing Automation).

Questo approccio permette ai clienti di fare un’esperienza di acquisto intensa e all’azienda di fare davvero la differenza nel mercato.

Gli strumenti a disposizione delle imprese sono molteplici. Secondo l’Osservatorio Omnichannel Customer Experience, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, le aziende italiane hanno da tempo adottato un sistema che si basa sullo studio di dati incrociati dei clienti. Inoltre, il 21% delle aziende, si è munito di un sistema di archiviazione di dati provenienti da diverse fonti e di molteplici entità chiamato Data Lake e dai quali le stesse aziende basano le loro ricerche.

Scopri in questo articolo cosa è il martech e perché non puoi più farne a meno! Dai un’occhiata ai casi studio vincenti di chi lo utilizza e valuta tu. Se senti la necessità di essere proiettato verso questa nuova metodologia scopri il master giusto per te.

 

Cos’è il Martech?

Il Martech (o marketing technology) è l’insieme delle attività di marketing eseguite con l’ausilio della tecnologia.

Il termine può in effetti sembrare nuovo, in realtà il martech è parte integrante della nostra quotidianità. Creare e pubblicare contenuti sui social media, fare e-mail marketing, sviluppare sistemi di automatizzazione, sono tutte attività di martech. Si tratta di software e strumenti tecnologici che facilitano e potenziano le normali funzioni di martech solution. 

Le attività di technology marketing sono circa 7000. Scott Brinker, proprietario del blog chiefmartech.com e vicepresidente di Hubspot (azienda che si occupa di sviluppare e rivendere prodotti software per il marketing e le vendite inbound) tiene traccia ogni anno di tutte le attività di martech marketing e redige un report aggiornato.

Secondo le sue analisi l’insieme dei software e delle piattaforme martech si dividono in 6 categorie:

  1. Advertising e promozione
  2. Content marketing ed esperienza utente
  3. Social media e PR
  4. Commercio e vendite
  5. Gestione dati
  6. Gestione aziendale

Ogni categoria riportata comprende un elenco di sottocategorie, che vado a descrivere qui di seguito.

 

Chi fa uso delle piattaforme Martech è il Web Marketing Specialist.
Fai il test e scopri se hai le attitudini per questa professione!

test web marketing specialist

 

Advertising e promozione

Il primo gruppo di martech solution riguarda la promozione e la pubblicità, utile per mantenere il brand in top-of-mind. Questa prima categoria è suddivisa nei seguenti sottogruppi:

  • Mobile marketing
  • Display Advertising                                                         
  • Search e social Advertising                  
  • Content Advertising
  • Video Advertising
  • Print Advertising
  • Digital PR                                                                        

 

Esperienza dell’utente e content marketing

Altro caposaldo di una strategia di martech è la generazione di contenuti che servono per  attirare l’interesse degli utenti. Anche questa categoria è suddivisa in: 

  • Mobile App
  • Video marketing
  • E-mail marketing
  • Content marketing
  • Creazione contenuti interattivi
  • Ottimizzazione e personalizzazione del marketing
  • Gestione degli asset digitali e delle risorse di marketing
  • Analisi SEO
  • Automazione marketing, gestione delle campagne e dei lead
  • CMS e gestione della web user experience

 

martech seo

 

Social media management e PR

La mente creativa di un professionista del marketing technologies spazia dalla creazione di contenuti al copy per i social media. Un sottoinsieme di strumenti per le attività di social media management e PR si dividono in:

  • Account Based Management
  • Meeting, eventi e webinar
  • Social media marketing e monitoraggio dati
  • Fidelizzazione, refferal e advocate marketing
  • Influencer
  • Gestione community e recensioni
  • Gestione delle chat
  • Servizi di customer experience
  • CRM

 

Commercio e vendite

Il futuro del commercio è nella tecnologia digitale, il suo trend è continuamente in crescita. Inserire una strategia di e-commerce nel proprio funnel di vendita è essenziale per rimanere competitivi sul mercato o comunque assicurarsene una fetta. Il gruppo Commercio e Vendite comprende: 

  • Retail e IoT marketing
  • Channel marketing
  • Automazione delle vendite
  • Affiliate marketing
  • E-commerce marketing
  • Piattaforme e-commerce

 

Le aziende vogliono differenziarsi ed essere competitive.
Formarsi nel Web Marketing è la soluzione migliore per soddisfare queste esigenze

CONSULTA IL PROGRAMMA DEL CORSO

 

Gestione dati

Come vengono gestiti i clienti durante il loro ciclo di vita? Cosa fanno? Con quali mezzi si può incentivare il cliente a fare di più? Quindi, quanti e quali dati forniscono all’azienda? Di seguito un sotto gruppo relativo alla gestione dei dati.

  • Data marketing
  • Marketing analytics
  • Mobile e Web analytics
  • Visualizzazione Dashboard;                                                          
  • Data Science e business/customer intelligence
  • Integrazione Cloud
  • Gestione della privacy
  • Piattaforma gestione dati dei clienti

Per avere una gestione efficiente dei dati degli utenti è opportuno dotarsi di CRM software, ovvero quegli strumenti che permettono di avere in un’unica interfaccia i dati di tutti i clienti attuali e potenzali di un’azienda, per poterl conoscere i loro bisogni e le loro necessità e decidere la strategia migliore possibile per metterci in contatto con loro.

 

martech analitycs

 

Gestione aziendale

In questo articolo più volte è stato ribadito come marketing e tecnologia non possono più viaggiare su binari separati. A testimone di questa crescita esponenziale, arriva di nuovo in mio aiuto il report stilato da Scott Brinker nel quale si evidenzia come le aziende che sono passate al martech si sono distinte in termini di influenza e significatività. Ecco un elenco di attività intraprese dalle aziende in un contesto di martech solutions: 

  • Gestione del prodotto
  • Talent management
  • Gestione budget e finanziaria
  • Collaborazioni
  • Project manager
  • Lean management
  • Analisi dei fornitori

 

Realizza strategie digitali di successo acquisendo le giuste competenze.
Scarica la Mini Guida Gratuita

Digital Strategy ebook

 

 

Perché utilizzare il Martech?

Dopo aver visto cosa sia il technologies marketing e le attività che comprende, è importante sapere perché utilizzarlo. Il marketing basato sulla tecnologia permette di acquisire un importante vantaggio competitivo rispetto ai propri concorrenti, in quanto rende più efficaci tantissime attività di marketing che altrimenti risulterebbero meno performanti, più lente e obsolete. 

Queste attività di martech permettono di:

  • Gestire i dati in maniera efficace e veloce: I big data son ormai fondamentali per ogni azienda. Permettono di definire al meglio le preferenze ed esigenze dei clienti, le attività dei competitors e le opportunità di mercato
  • Comunicare con i clienti: creazione di diversi contenuti su più piattaforme. Definire, applicare e monitorare una strategia di omnichannel marketing mirata ed efficace
  • Aumentare le vendite e il fatturato: con un’analisi e comunicazione più efficace e l’implementazione di un e-commerce le vendite e conseguentemente il fatturato aumentano
  • Automatizzare processi aziendali: rendere automatici processi aziendali complessi che richiedono un grande dispendio di tempo ed energie
  • Implementare nuove attività di martech: automatizzare alcuni processi porta inevitabilmente ad impiegare più risorse per implementare nuove attività di marketing
  • Migliorare la gestione aziendale: migliorare attività come gestione del prodotto, dei progetti, del personale, dei fornitori e del budget

 

Perché non rendere più semplici le procedure aziendali?

SCOPRI COME

 

Il mercato del Martech

Nell’ultimo anno il mercato del martech è cresciuto del 22%, toccando la cifra di 121 miliardi di dollari. Lo afferma lo studio su un campione composto da 750 aziende e agenzie a livello mondiale, condotto da Bdo e Warc.

In particolare, le aziende statunitensi e inglesi analizzate investono nelle tecnologie per il marketing ben il 26% del proprio budget (trend in crescita rispetto al 22% dell’anno precedente). In quali campi investono maggiormente? Oltre il 75% investono in E-mail e Socialmedia, circa il 30%  in attività più complesse come CRM, contenuti e analytics.

 

Caso studio Martech: “Travel Appeal”

La start-up italiana chiamata “Travel Appeal”, che opera nel settore del turismo rappresenta un ottimo studio di azienda che punta sul martech. Travel Appeal, che lavora con con strutture ricettive, DMO (destination management organizzation), ristoranti e tour operator, ha infatti elaborato un algoritmo di analisi di big data che si occupa di:

  • raccogliere informazioni riguardanti clienti e concorrenti
  • stilare un report analizzando ogni singola interazione che avviene nel mondo del web: social media, blog, siti
  • gestire pagine social e commenti
  • gestire le politiche di pricing
  • realizzare analisi di mercato
  • scoprire nuovi trend di mercato

 

travel-appeal-martech

 

Pensate la potenza di questo strumento per chiunque volesse iniziare un nuovo business nel settore turistico. Ad esempio, si potrebbe chiedere: quali sono le motivazioni di viaggio e i feedback negativi dei turisti over 25 nell’area di Milano riguardo a Roma sui principali social. Grazie a questi dati sarà molto più semplice per un’azienda o per destinazione turistica implementare una strategia che soddisfi le esigenze di quel particolare target e riuscire a conquistarlo.

 

travel-appeal-martech

 

Travel Appeal grazie a questo suo approccio innovativo è riuscita ad intercettare ben 3 milioni di euro tra fondi pubblici e privati che hanno permesso la crescita esponenziale dell’impresa. 

 

Conclusione 

Il Martech (marketing technology) rappresenta l’insieme di software e strumenti tecnologici applicati al marketing. Questi strumenti permettono di aumentare l’efficacia delle attività di marketing, automatizzarle ed ottimizzare il budget economico destinato ad esse. Le tecnologie applicate al marketing sono ormai essenziali, in quanto tante attività di marketing vengono ormai svolte con una moltitudine di software e piattaforme.

Le attività di Martech si possono dividere in 6 principali categorie: advertising e promozione, esperienza dell’utente e Content Marketing, social media management e pr, commercio e vendite, gestione dati e gestione aziendale. Attraverso il Martech è possibile sfruttare la tecnologia per raggiungere la massima soddisfazione del cliente: un cliente felice tenderà a parlare bene del tuo marchio e a difenderlo. 

Le aziende che usufruiscono di soluzioni di martech ottengono un importante vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti, infatti nell’ultimo anno il mercato del Martech è cresciuto globalmente del 22%. Le aziende in UK e USA, analizzate nello studio condotto da Bdo e Wark, investono ben il 26% del proprio budget in attività di Martech.

 

Come attualizzare una strategia innovativa per la tua azienda?

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA CON UN ESPERTO

 

Ti suggerisco di leggere i seguenti articoli per approfondire:

 

email-marketing-software E-commerce GUIDA COMPLETA Mobile-marketing-manager

CAMBIA LA TUA VITA IN POCHI MESI

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

8 Commenti

  1. Manuel Lazzarotto

    La tecnologia dà un vantaggio competitivo enorme ed è importante essere sempre aggiornati per sfruttarne tutti i benefici . Sono incredibili i passi avanti che abbiamo fatto da questo punto di vista . Ogni anno nascono software sempre più potenti in grado di rendere il lavoro sempre più facile e personalizzabile ad un target specifico che abbiamo definito . Investire sul Marketing Technology è una cosa intelligente da fare per migliorare il proprio business ed avere successo nel mercato di riferimento.

  2. Erika Baggetto

    Al giorno d’oggi è impensabile fare marketing senza l’ausilio della tecnologia. Articolo davvero interessante, spiega in modo chiaro tutti gli ambiti in cui applicare il Martech.

  3. Leonardo Taverna

    Credo che l’unione tra marketing e tecnologia, con il passare degli anni, sarà sempre più stretta. Articolo molto interessante!

  4. Irene Aldieri

    Molto interessante questo articolo ed offre un’impostazione molto razionale, che rende l’argomento facilmente comprensibile a chiunque, complimenti!

  5. Stefania Ravera

    Questo articolo mette bene in evidenza quanto la tecnologia ormai svolga un ruolo essenziale in tutti i settori.

  6. Francesco Cretella

    Articolo davvero interessante!

  7. Franco Angelo

    Ritengo che il Martech sia fondamentale e sarà sempre in crescita nei prossimi anni

  8. Luigi Carbini

    Gli articoli di Gavino son sempre molto fruibili e esaustivi!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *