Se ti stai appassionando alla SEO e ti stai chiedendo quale sia la lista dei migliori Link Building Tool, questo articolo fa per te!
Scoprirai come migliorare il posizionamento di pagine web ed articoli del blog grazie ad azioni e strumenti strategici per avere link in ingresso (collegamenti da una pagina esterna alla tua pagina) di qualità. Questo processo, definito link building, non deve esser confuso con la link earning, che si occupa invece di guadagnare tali collegamenti.
Ti spiegherò quali sono i Link Building Tool di cui non puoi fare a meno, affinché le tue risorse online acquisiscano visibilità ed autorevolezza (authority) nei confronti dei tuoi lettori, utenti e clienti.
Se, poi, vorrai ampliare o migliorare le tue conoscenze di Search Engine Optimization, ti consiglio il Corso SEO Specialist, un percorso teorico-pratico grazie al quale potrai acquisire competenze avanzate in questo settore.
Sei pronto? Allora cominciamo!
Cosa sono i Link Building Tool e a cosa servono
Prima di vedere nel dettaglio la lista dei migliori Link Building Tool presenti online, è opportuno comprendere cosa sono e qual è la loro funzionalità. In questo articolo non ti parlerò di:
la Link Building cos’è?
- La Link Building come si fa?
- Come fare Link Building gratis?
- Qual è un esempio di Link Building efficace?
- Qual è la Semrush Link Building? (riferita a specifiche piattaforme)
perché potrai trovare le risposte a queste domande nell’articolo dedicato alla costruzione di collegamenti in entrata.
Mi focalizzerò, invece, su quali sono gli strumenti più utili per permetterti di attuare questa pratica correttamente e, soprattutto, in modo efficace. Nello specifico, ti elencherò quelli più convenienti per: individuare i domini più adatti a ospitare collegamenti a delle tue web pages e capire come ottimizzare pagine o articoli del tuo sito per ottenere maggiore autorevolezza e traffico in entrata.
I Link Building Tool sono dei software gratuiti, a pagamento o freemium che ti permettono di sfruttare varie funzionalità indispensabili per la Search Engine Optimization e non solo. Non di rado infatti, vengono anche definiti SEO Tool o SEO Tools.
Gli strumenti per fare Link Building hanno varie funzionalità come:
- l’analisi dei parametri delle pagine web;
- lo studio delle azioni dei competitor (backlink Checker);
- una veloce panoramica di collegamenti in entrata e in uscita (outreach);
- ricerche di particolari parole chiave (keyword research);
- il monitoraggio dei broken links;
- la verifica dell’autorità di un dominio (domain authority).
Sono importanti inoltre per l’attività di Content Marketing nel Blog, dove i links giocano una parte fondamentale.
Verifica la tua affinità per il Content Marketing!
Fai il test!
15 Tools gratuiti o a pagamento per fare Link Building
Spesso trovare la lista dei migliori Link Building Tool non è facile: ognuno ha simpatia per alcuni strumenti, prova antipatia per altri, o semplicemente ignora l’esistenza di altri ancora.
Questo è anche legato al fatto che chi si occupa quotidianamente dell’ottimizzazione dei contenuti digitali per i motori di ricerca, dipendente o libero professionista che sia, può provenire da scuole di pensiero differenti. Per tale motivo il bagaglio personale di Strumenti per la SEO può esser molto diverso.
Qual è dunque il miglior Tool per la Link Building? Non esiste una risposta assoluta. Dipende dalla strategia, da cosa hai bisogno per raggiungere i tuoi risultati di business e dal tuo livello di gradimento per l’uno o l’atro software. Ad esempio, potresti averne bisogno per posizionare un web site, verificare un backlink profile, ricercare determinate parole chiave. Ogni tool è indicato principalmente per una funzione specifica, ma ci sono anche degli strumenti che hanno più funzionalità. Ecco perché è opportuno che tu conosca più di uno strumento, da poter usare singolarmente o in sinergia a seconda delle necessità.
Di seguito, quindi, l’elenco dei Link Building Tool utili per il tuo lavoro, ordinati non in ordine alfabetico ma scegliendone 15 tra i più popolari ed utili per le diverse attività.
Ahrefs
È uno dei Link Building Tool più popolari ed utilizzati da web agencies e liberi professionisti. Permette diverse funzioni tra le quali:
- analisi dei collegamenti in entrata ed uscita;
- verifica dei link rotti;
- keyword research;
- statistiche sui social media.
Le funzionalità di questa piattaforma sono molte ma principalmente si utilizza per individuale backlink malevoli della concorrenza, valutare un collegamento e misurare i parametri di DR (Domain rating). Per approfondire ulteriormente, vai alla pagina dedicata ad Ahrefs.
BuzzStream
É uno strumento molto efficace per fare Digital PR in quanto consente di individuare quali sono gli influencer e gli editori chiave di un determinato settore di nicchia.
Avvenuto il contatto con queste figure professionali, l’obiettivo di chi utilizza questo Link Building Tool è farsi acquistare i propri contenuti.
Adatto a chi utilizza molto il Content Marketing, BuzzStream può essere provato gratuitamente dall’utente per 14 giorni prima di passare alla versione a pagamento. Il prezzo varia da un minimo di 24$ al mese fino alla versione Custom Pro di 999$ su base mensile.
La disponibilità nella sola lingua inglese non lo rende un tool semplice e immediato nell’utilizzo.
Majestic SEO
Link Building Tool indispensabile per tutti gli specialisti della Search Engine Optimization, permette molte funzionalità tra le quali vedere il Trust Flow ed il Citation Flow.
É un SEO Tool che lavora in particolar modo sulla qualità dei collegamenti in entrata e in uscita di un dominio. Tuttavia, nonostante la sua fama e le sue grandi potenzialità, occorre ricordare che la maggior parte delle funzionalità sono per gli abbonati; la versione base infatti è a pagamento e costa € 46,99 al mese.
É disponibile anche in versione italiana. Se intendi diventare un SEO Specialist, comprendere come funziona Majestic fa davvero la differenza!
Fai il test e verifica quanto sei portato
per il ruolo di Specialista della SEO
Linkody
Nonostante sia disponibile sono in lingua francese ed inglese, Linkody è nei Top 15 dei Link Building Tool.
La sua caratteristica principale consiste nel monitoraggio automatico dei backlink: mediante una notifica email, vieni avvisato quando ne ricevi nuovi o quando quest’ultimi vengono rimossi. Un’altra importante caratteristica, è il poter scrutare e adottare la stessa link building strategy utilizzata dai tuoi competitor per aumentare il traffico.
Anche qui è possibile avere un free trial per vedere come funziona questo tool, prima di passare alle versioni a pagamento.
Dispone, infine, di una piattaforma multi-user che permette a diversi utenti di essere collegati ad un unico account.
Search Console
Messo a disposizione gratuitamente da Google, questo strumento ha una grandissima rilevanza in ambito SEO grazie alla sua piattaforma molto intuitiva e facile da customizzare.
Link Building Tool analitico, permette di valutare importanti parametri come i Core Web Vitals. Se non non capisci di cosa sto parlando e vuoi approfondire lo strumento, ti consiglio la lettura della guida dedicata a Google Search Console.
Consente, inoltre, di controllare il traffico di un sito o di un blog attraverso delle query di ricerca, e di monitorare vari parametri come il Click Through rate (CTR). Un’altra funzionalità che non è sfuggita a chi vive ogni giorno di SEO, è l’inserimento di una sitemap, una sorta di mappa del sito che viene “letta” dal crawler di Google.
Google Alert
Rimanendo sempre in ambito Google, c’è un altro Link Building Tool interessante, che utilizzano molto i Digital PR e chi si occupa di web reputation.
Settando questo software gratuito, puoi rimanere aggiornato sulle tematiche di tuo interesse, rilevando mention e monitorando la reputazione del brand. Vedendo chi sta parlando di te, sarà più facile proporgli la possibilità di ospitare i tuoi collegamenti nelle loro pagine o blog.
Grazie a Google Alert, viene agevolato il lavoro di costruzione di collegamenti esterni al sito. Il primo vantaggio di questo tool, è far parlare bene di te, tramite dei collegamenti esterni, agevolando il lavoro di Digital PR.
Il secondo vantaggio è che ti permette di controllare eventuali recensioni negative sul tuo brand che possono minare la sua reputazione.
Difendi la tua Web Reputation facendo le giuste mosse!
Scarica la Mini-Guida Gratis e scopri quali sono
URL Profile
Si tratta di un potente Link Building Tool che estrapola dati dai collegamenti. Il suo utilizzo è molto semplice: basta incollare l’URL nell’apposita barra ed è possibile visionare una vasta gamma di metriche.
Le funzionalità gratuite sono lo scraper (raschiare) di SERP o scraper di Twitter che possono filtrare domini o utenti riguardanti un argomento comune che hai scelto.
URL Profile ti permette anche di vedere collegamenti innaturali (negative SEO) nel tuo sito e le condivisioni sui social media tramite la funziona “importa”.
É un software che non è esente da difetti e che ha necessità di lavorare in squadra con altri strumenti.
I parametri estratti sulle tue pagine ti permettono di vedere se i tuoi URL sono SEO Friendly.
Free trial per 14 giorni, e poi si passa alla versione pro a 19.95$.
Semrush
É una piattaforma che non viene utilizzata solo come Link Building Tool fine a se stesso, ma anche per fare:
- SEO;
- pubblicità;
- Social Media Marketing;
- Content Marketing.
La Semrush dashboard è una piattaforma SaaS (Software as a Services) la cui versione gratuita è molto limitata, indispensabile per gli esperti SEO.
La sua preziosità è dovuta al tempo e denaro risparmiato nello svolgere le varie azioni con un’unico software estremamente efficace in questo.
Le funzioni spaziano dall’analisi dei siti web (Semrush backlink), alla keyword research, fino all’analisi dei competitor.
É uno dei pochi Link Building Tool che ha una comunità italiana: infatti esiste il blog Semrush dove è possibile iscriversi per un confronto con altri utenti.
Nel 2019 ha vinto il premio come “miglior strumento digitale”. Per approfondimenti, consulta l’articolo dedicato a Semrush.
SEOzoom
Si tratta di un Link Building Tool fondamentale per diventare un SEO Specialist di professione.
Le principali funzionalità, possono essere sintetizzate in:
- keyword research principali, secondarie e correlate con verifica dei volumi;
- strategia di costruzione dei collegamenti;
- andamento e posizionamento delle keyword del proprio sito web;
- individuazione dei search intent degli utenti.
Per saperne di più, ti rimando alla risorsa dedicata a SEOzoom.
Padroneggia i Link Building Tools e diventa uno Specialista della SEO.
Scarica Gratis l’E-Book per conoscere meglio questa professione
Scrapebox
La parola web scraping indica che si tratta di un Link Building Tool che “raschia” una keyword principale con query ricorsive, generando tante parole chiave secondarie correlate. Oltre a ciò, ha una funzione di harvesting che permette di elaborare l’estrazione di tutti i web site dove sono presenti le keyword che hai cercato.
La sezione di “analysis” permette di fare una serie di valutazioni, anche in base a degli add-on che possono essere scaricati dal relativo sito di Scrapebox.
Ha svariate funzioni, tuttavia non tutte all’altezza degli altri strumenti. I punti di forza sono nella funzione di harvesting, che può essere molto utile per trovare dei siti partner di qualità per la Digital PR.
Moz Link Explorer
Link Building Tool che sostituisce la versione precedente chiamata Open site Explorer. Utilizzato per la verifica di collegamenti interni o esterni, puoi analizzare i links di ogni sito, vedendo l’autorità di pagina (Page Authority) e di dominio (Domain Authority).
Con questo tool hai la possibilità di vedere distinti in percentuale dei collegamenti follow e no follow. La backlink analysis viene effettuata tramite anchor text, per importanza di pagine di provenienza, o destinazione.
Può essere aggiunto come “chrome extension” ovvero come estensione aggiunta sul browser di Chrome.
Sul mondo Moz ci sarebbe tanto di cui parlare, per questo motivo ti rimando all’approfondimento inerente Moz SEO.
Pitchbox
Ecco un altro PR Link Building Tool per scovare influencer, blogger, publisher in tempi record. Pitchbox è l’ideale per gestire canali promozionali, trovare gli URL rotti ed effettuare l’analisi dei collegamenti in entrata.
L’Influencer marketing sta diventando sempre più importante; questo tool si rivela ottimo per le digital agency perché permette di trovare senza troppa fatica, influencer del tuo settore di nicchia.
Pitchbox ha ottime integrazioni con i Top SEO provider come Majestic, Moz, Semrush, Ahrefs.
Sei già un esperto della SEO? Inizia a guadagnare lavorando in libera professione!
Partecipa al Webinar Gratuito per capire da dove partire
Monitor Backlinks
Link Building Tool che dispone di una funzione gratuita di Backlink molto potente: basta utilizzarlo nel sito della piattaforma e si possono fare verifiche a piacimento. La caratteristica di questo strumento è che si può accedere a centinaia di collegamenti interni ed esterni di un dominio scelto, organizzando i risultati per URL, flusso di attendibilità ed altri parametri.
Per tutte le altre funzionalità, bisogna ricorrere alla versione a pagamento, che parte dai 25$ al mese per ogni singolo dominio e previa registrazione.
Hunter.io
Ecco un’APP Link Building Tool che permette di trovare dentro un dominio specifico, gli indirizzi mail aziendali e con la funzione “verifier”, di controllare la validità degli stessi.
La versione gratuita permette di effettuare un massimo di 150 richieste al mese tra ricerca di dominio e verifica indirizzo email.
Se vuoi effettuare 1000 richieste, c’è il piano a pagamento mensile di 49$, con piani a salire che arrivano fino a $399 al mese.
É un APP particolarmente utile, tuttavia quando si parla di indirizzi mail presi in rete, è sempre bene conoscere i principi basilari dell’email marketing.
Ninjaoutreach
Link Building Tool dedicato all’influencer marketing, viene usato sia dalle aziende che dai blogger per incrementare contatti e relazioni nel mondo web.
Questo strumento è adoperato molto nel Content Marketing e nel blogging per promuovere iniziative e progetti che attirino nuovi partecipanti, ed è quindi ricercato dai Digital PR.
Dotato di Chrome Extension, ha il vantaggio di poter essere utilizzarlo sia su desktop che in cloud. Il free trial gratuito è di 14 giorni, dopodiché si dovrà passare alla versione a pagamento che parte da 49$ al mese. Disponibile solo in lingua inglese.
Conclusioni
Esistono ancora moltissimi Link Building Tools che si potrebbero citare, ma ho preferito riportare i più popolari ed utilizzati. C’è chi utilizza questi software per hobby o per il proprio sito personale e c’è chi invece deve conoscerli per poter svolgere efficacemente il proprio lavoro.
Se stai pensando di utilizzare questi strumenti per un’attività professionale o per migliorare le tue abilità SEO per conto tuo, potrebbe essere un percorso lento e difficoltoso. Grazie a una Consulenza Strategica Gratuita che ti indirizzi con efficienza nell’utilizzo dei Link Building Tool, potrai velocizzare e ottimizzare il decollo del tuo business.
Chiedi informazioni senza impegno!
Potrebbero interessarti i seguenti articoli:
Mi chiamo Giovanni Guastella e sono un Web Content Editor, specializzato in Digital Marketing. Sono appassionato di argomenti di Benessere Psicofisico, ma anche Scrittura Creativa, Fantasy e Giochi di Ruolo.
Articolo interessante e ricco di spunti per la fruizione di validi strumenti di link building. Grazie per questi approfondimenti e consigli (d’ogni genere, comunque), saranno sempre utilissimi per tutti coloro i quali desideriamo ardentemente affermarci nel mondo del Digital :D
Un articolo davvero molto bello e interessante. Una vera e propria guida utile anche a chi si sta avvicinando alla seo e al copy. Davvero molto interessante la spiegazione dei tool. Complimenti!