Grande successo per la prima edizione della Neuromarketing Academy
Lo spiegano Marco Baldocchi ed illustri esperti in materia nella Prima Edizione dell’evento organizzato dalla Neuromarketig Academy
Successo assicurato, con applausi virtuali scroscianti all’evento, necessariamente on-line, organizzato da Marco Baldocchi fondatore della Neuromarketing Academy, scuola che pone al centro del business le emozioni.
“Ogni risposta è a portata di mano, basta saper leggere le emozioni” è ciò che asseriscono Marco Baldocchi ed i presenti relatori e speaker internazionali di neuroscienze applicate al marketing volgendosi ad un pubblico folto di NMA, attento e presente alla tre giorni di formazioni e approfondimenti sui nuovi scenari e modelli di sviluppo del business.
Manager, professionisti, appassionati del settore sono stati il pubblico che soddisfatti hanno ascoltato e fatto propri i vari casi-studio, consigli pratici, informazioni strumentali oggetto della manifestazione, interfacciandosi nel pomeriggio con dubbi e quesiti di ogni genere.
Al grido #zerolivellodifuffa, l’hastag coniato da Baldocchi ed il suo staff, che ha letteralmente spopolato sui social, molti dei presenti hanno confermato la qualità dell’evento, prenotando il nuovo ed imminente evento MASTERCLASS “Platinum”: un’ora di consulenza con Marco Baldocchi compreso di copia del libro “Neuromarketing per il food” scritto dallo stesso.
“Un evento ottimamente riuscito, in cui siamo riusciti a conciliare informazione e formazione, proiettando il pubblico verso le infinite potenzialità del Neuromarketing e dei suoi strumenti – ha dichiarato Marco Baldocchi, entusiasta per l’esito dell’Academy – Devo sentitamente ringraziare i relatori, i partner e tutti gli ospiti, che hanno portato sul nostro palco digitale un contributo professionale e di forte impatto, oltre ovviamente al mio team, che ha reso possibile tutto questo. Stiamo ricevendo un gran numero di feedback positivi e moltissime richieste di maggiori informazioni sulle attività post evento, quindi presto annunceremo novità ufficiali su masterclass, consulenze e futuri corsi di formazione”.
Già perche l’Accademia di neuromarketing sta programmando nuovi ed entusiasmanti eventi che stravolgono e rivoluzionano il mondo del marketing.
Il neuromarketing diventa quindi un potente strumento a disposizione dei marketer, per scoprire le emozioni che guidano il consumatore alle scelte di acquisto.
E tu, prendi decisioni razionali o emozionali? Raccontacelo sempre al grido #zerolivellodifuffa!
"*" indica i campi obbligatori
Anche a me piacerebbe molto approfondire questo ramo del marketing. Credo proprio che potrebbe fare la differenza nel mio approccio con i clienti, sia online che offline. Le emozioni non possono essere assolutamente ignorate, in quanto canale che riesce ad arrivare dritto al proprio target.
Le neuroscienze applicate al marketing saranno utilissime per raggiungere tutti i target di riferimento, in maniera ancora più precisa!
Ottimo articolo! Complimenti a Gaetano che ha colto un importante sviluppo futuro del marketing, da monitorare e approfondire per chiunque voglia lavorare in questo settore!
Puoi ottenere tutto ciò che vuoi se ti vesti per averlo
Il Neuromarketing è un argomento estremamente interessante. Stavo leggendo alcuni libri a proposito ma questo evento capita proprio al momento giusto. Grazie per questa occasione e per averne dato notizia!
Nel settore dei servizi, penso anche a tutto il settore turistico, il neuro marketing è ancora poco utilizzato. Chi per primo cogliera’ questa opportunità sarà un passo avanti rispetto alla media del settore
Nel settore dei servizi, sono ancora molto pochi gli operatori che conoscono e applicano gli insegnamenti del neuro marketing. Chi è in grado di assimilarli per primio ne avrà un vantaggio aumentando la qualità della sua offerta
Le neuroscienze possono aiutare a comprendere i comportamenti e le reazioni degli utenti online o dei consumatori-clienti più in generale. Fare Neuromarketing può essere quella leva in più che permette di raggiungere il pubblico target in maniera più efficace, chiara e soprattutto memorabile.