Seleziona una pagina

Ninjalitics, cos’è e come è nato il tool di Instagram analytics

Intervista a Yari Brugnoni, fondatore di Ninjalitics, il tool per Instagram attualmente più utilizzato dai professionisti, che ci spiega il progetto, com’è nato il tool e quali vantaggi apporta ai professionisti che lo utilizzano.

alessandro-coppola

Raccontaci il tuo progetto Ninjalitics, come nasce e gli obiettivi.

yari-brugnoniNinjalitics non è tanto vecchio, è nato ad aprile dell’ anno scorso, durante lo scandalo di Cambridge analitica.

A marzo è scoppiato lo scandalo con Facebook, che ha ritirato alcune Api al leader del mercato, Social blade, che per oltre un mese non è stato in grado di riprendersi.

Il punto di riferimento è venuto a mancare creando un vuoto nel mercato per i social media manager e agenzie, vuoto che siamo andati a colmare, perché io stesso ero un cliente di Social blade e senza quei dati non riuscivo più a dimostrare ai miei clienti i risultati che portavo.

alessandro-coppola

Quali sono state le figure fondamentali che ti hanno aiutato in fase di start up?

yari-brugnoni

Noi siamo soltanto in 2.

Ninjalitics è nato durante il nostro tempo libero, entrambi avevamo un lavoro a tempo pieno e lo portiamo avanti dopo l’orario lavorativo e weekend, soltanto di recente abbiamo aperto l’azienda e a marzo ci sposteremo full time.

Perché siamo solo in 2?

Perché siamo molto verticali e abbiamo delle conoscenze su quello che sta intorno allo sviluppo e al marketing, abbiamo una conoscenza verticale sul settore Instagram e programmazione, ma sappiamo anche come comunicare e ci aggiorniamo.

Diciamo che riusciamo a coprire bene tutte queste aree e dal momento in cui sai dove mettere mano, ti ci vuole molto meno tempo per farlo.

Altre figure fondamentali, ci sono state.

Mi piace ricordare Simone Leopizzi, quando lo abbiamo conosciuto è stata una delle prime persone a credere in Ninjalitics e a darci dei consigli su come migliorarlo.

Uno dei primissimi consigli che ci ha dato e abbiamo messo subito in atto è stato quello di aggiungere le liste all’interno della piattaforma, che da un lato ci ha permesso di raccogliere delle email, ma dall’altro di dare anche un servizio aggiuntivo agli utenti.

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Effettivamente molto utile e anche noi stessi sappiamo che gli utenti che utilizzano le liste sono tendenzialmente persone che usano Instagram per del business.

Quindi, quando usciremo con dei prodotti in vendita su Ninjalitics avremo già creato un cluster, un segmento di persone che potrebbero andare ad acquistarlo.

In ultimo un network offline; conoscere le persone del proprio settore è stato importantissimo perché quando abbiamo creato la piattaforma sapevamo già a chi far vedere quello che avevamo fatto perché sapevamo che avrebbero apprezzato e da li è scaturito il passaparola.

alessandro-coppola

Per quanto riguarda appunto il lato business, quanto può essere importante per un Social Media Manager utilizzare strumenti come Ninjalitics?

yari-brugnoni

Ad oggi i social sono di fatto il nuovo strumento di divulgazione per chiunque, sia che tu sia un privato, un azienda o un influencer.

Instagram in particolar modo è il social network del momento che è in forte espansione e viene usato principalmente dai millennials, che sono la classe spendente di oggi.

Per un azienda è importantissimo essere su Instagram per comunicare a chi compra, dall’altro lato non è tutto rose e fiori, perché è anche molto facile “barare” e le opportunità per farlo sono tante.

Basti pensare a quanto sia facile ed economico comprare followers, comprare likes.

In questo ecosistema per un Influencer, un social media manager o un azienda è importantissimo riuscire a capire come va il proprio profilo.

Sto comunicando in maniera corretta al mio pubblico o al mio potenziale cliente?

Sia per capire come si stanno muovendo gli altri, o se voglio fare una campagna con questo Influencer, se è affidabile o meno.

Per poter monitorare questo tipo di parametri è fondamentale.

Ninjalitics arriva li, è lo strumento che cerca di aiutarti a valutare questi parametri, in primis su te stesso, sto funzionando bene e come posso migliorare?

in secondo luogo verso profili terzi, ovvero competitors o Influencer con cui vuoi fare una collaborazione ad esempio.

“Puoi migliorare solo ciò che misuri, altrimenti vai a sentimento. e non puoi sempre essere fortunato sulle scelte che fai a sentimento”

social-media-manager-ebook

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

alessandro-coppola

Hai qualche consiglio per i giovani che vogliono creare strumenti come il tuo?

yari-brugnoni

Rispondo per quello che ha funzionato per Ninjalitics.

Prima cosa: Creare una community intorno alla tua idea, rafforzarla e farla tua, cioè di riuscire a portare dalla tua parte più persone possibili, dopodiché sviluppare il tuo prodotto, il tuo servizio sulla tua community, deve essere un prodotto che la tua community userebbe

Non è più: Faccio il prodotto e cerco di venderlo, ma trovo delle persone che hanno delle necessità glie le risolvo e gli propongo la soluzione.

Come seconda cosa: Creare un’ identità precisa di quello che è il tuo brand, nel momento in cui tu sei coerente ovunque, dalla comunicazione alla grafica e a qualsiasi cosa relativa al tuo brand, in quel momento stai a andando a fare del bene al tuo progetto

La coerenza viene sempre premiata e soprattutto gli utenti quando arrivano da te non sono confusi, hanno il messaggio chiaro e diretto e diventi riconoscibile.

Come ultima cosa: L’importanza del network, se non avessimo conosciuto persone a cui fare vedere quello che stavamo facendo probabilmente non saremmo qua oggi, allo stesso modo non ci siamo fermati a fare network ed è uno dei punti di forza di Ninjalitics.

Grazie al network che abbiamo creato, se tra un mese Ninjalitics dovesse chiudere per qualsiasi motivo, il network che ci stiamo costruendo ci rimarrà per sempre e potrà sempre essere utile in ottica di un futuro progetto, un futuro servizio, questo fa la differenza.

Parlare con più persone possibili del proprio settore ma anche di altri settori, riuscire a guardare cosa fanno gli altri settori, estrapolare quello che vince e rimodellarlo nel tuo, può darti quella chiave di differenziazione rispetto i competitors.


SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

21 Commenti

  1. Manuel Lazzarotto

    Non conosco questo tool ma mi sorprende che a crearlo siano state due persone nel dopolavoro ! Uno strumento inoltre molto utilizzato dai professionisti . Evidente come la passione porta , nel mondo del lavoro, a raggiungere risultati incredibili. Complimenti!

  2. Francesco Pompeo

    Uno strumento che utilizzo ogni giorno per studiare i competitor e comprendere come ottimizzare i profili IG che seguo.

  3. Chiara Riccio

    Lo strumento sembra molto interessante, non resta che provarlo al più presto!

  4. Jessica armanetti

    Un tool utilissimo, lo uso regolarmente per tutti i miei account.

  5. Roberta Maisano

    Ho iniziato da poco ad utilizzare Ninjalitics e lo trovo già molto utile! Complimenti ai ragazzi che hanno ideato questo bel progetto Made in Italy!

  6. Raffaella Bertoni

    Veramente ottimo strumento per analizzare e fare le giuste strategie

  7. Valentina Dattilo

    Non ho mai usato questo tool, e dall’articolo mi sembra molto utile ma soprattutto molto attendibile, frutto della passione degli ideatori e delle loro esperienze

  8. Giulia Martina Biagiola

    Un tool indispensabile per tutti coloro che utilizzando Instagram a livello professionale!!

  9. Gloria

    Complimenti all’intraprendenza e alla lungimiranza degli ideatori, complimenti a chi a scritto l’articolo per divulgare un tool di analisi poco conosciuto anche dagli addetti ai lavori. Sicuramente da sperimentare.

  10. Giuseppe Gramaglia

    Grazie Mauro per questo articolo, mi è stato davvero utile. Sto iniziando ora ad usare realmente Instagram e ninjalitics non lo conoscevo affatto.

  11. Mauro Nardone

    Ottimo lavoro di questi due ragazzi!

  12. ANTONIO

    Le indicazioni nell’articolo sono assolutamente interessanti. L’importanza di creare un network, di comunicare a persone che hanno i tuoi stessi interessi, di risolvere i problemi e andare incontro alle necessità, sono punti salienti per avere successo.

  13. Sonia Lacerenza

    Un tool sicuramente da provare!

  14. Anna Villafrate

    Coraggiosi e intraprendenti questi due ragazzi che, nel tempo libero sono riusciti a creare un progetto così interessante in cui l’aspetto della continua analisi dei risultato si è rivelato fondamentale.

  15. Nicola Lops 93

    Tool veramente efficace, 100 % made in ItalY ;)

  16. Alessandro Costa

    Anche io uso molto Ninjalitics, è molto utile anche per osservare la concorrenza.

  17. Allegra

    Sto iniziando ora a usare i social a livello “serio”, questo articolo mi ha illuminato su un mondo che sto scoprendo!

  18. Eleomann

    Non ho mai usato un tool per instagram quindi molto interessante come spunto utilissimo per me che mi sto specializzando. Grazie!

  19. Nicola Iachelli

    Ninjalitics presenta diverse funzioni interessanti come la possibilità di misurare l’engagement rate.

  20. fulvia grignaschi

    Uso tantissimo Ninjalitics e anche in occasione del crollo dei followers avvenuto fra il 13 e il 14 febbraio sono stati molto utili nel dare spiegazioni in tempo reale. Dei grandi.

  21. saracocco

    Non lo conoscevo. In effetti serviva un tool di analisi più specifico per instagram

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *