Ti capita mai di dire “Come trovo lavoro se non so fare niente?” oppure ” Sono laureato ma non so fare niente, perché?”. Chissà quante volte hai pensato che dovevi ascoltare i tuoi genitori e che se l’avessi fatto ora avresti un impiego serio e ben pagato.
Magari hai rimuginato su: “Ho 30 anni e non so fare nulla“, o qualche volta avrai detto “Il mio lavoro non mi piace, come faccio a cambiarlo?”. E se ti dicessi che puoi lavorare tranquillamente ed essere soddisfatto emotivamente ed economicamente anche se ora non sai fare niente?
Non è uno scherzo, anzi. Il mondo, nel corso di questi anni, si è immerso sempre più nel digitale creando così nuovi posti di lavoro, ben diversi da quelli a cui siamo abituati.
Per trovare un’occupazione al giorno d’oggi non è importante che tu abbia studiato per 20 anni o che tu abbia una laurea; basta avere le giuste competenze, quelle che ti rendono unico e indispensabile, niente di più.
Quindi basta con frasi come: “Voglio lavorare ma non so fare niente“; se sei interessato a scoprire i nuovi lavori del futuro, dai un’occhiata alle Certificazioni per le nuove professioni digitali offerte da Digital Coach.
Grazie a questo articolo, ti spiegherò come dare un cambiamento radicale alla tua vita in 4 step. Per poterlo fare, però, dobbiamo iniziare con il capire tu chi sei e cosa vuoi!
Io non so fare niente: perché?
Se stai leggendo questo articolo è perché in questo momento della tua vita credi di non saper fare niente e ti senti inappagato e senza un talento, giusto? Certo, avere una qualche dote ti aiuta a intraprendere un percorso piuttosto che un altro con molta più facilità senza riflettere troppo, ma non tutti nascono con un talento. Però, questo non vuol dire che non ne possiedi uno.
Ci sono tantissime persone che pensano di non saper fare niente; alcuni di loro fanno bene a pensarlo, altri invece no, perché in realtà si stanno sottovalutando semplicemente. Sottovalutandosi, però, si rimane bloccati in un’indecisione perenne che non aiuta a crescere. Anzi, fa aumentare dentro di sé quel sentimento di non essere adeguato, di non poter essere utile a nulla.
Quello che devi iniziare a fare è smettere di pensare non so fare niente e allontanare le persone quando ti dicono che non sai fare niente, perché ciò che non sai fare puoi sempre impararlo!
Al mondo esistono 3 gruppi di persone:
- quelli che hanno un talento,
- quelli che non possiedono un talento ma hanno tanta voglia mettersi in gioco,
- quelli che non hanno un talento, non vogliono far niente e non hanno voglia di mettersi in gioco.
Certamente se ti trovi qui vuol dire che non rientri in quest’ultimo gruppo; solo chi non sa e non vuole imparare rimane fermo.
Conoscere te stesso, quali sono i punti di forza e quali sono quelli deboli, è il primo step per capire per cosa si è portati e verso quale contesto lavorativo si è propensi. Ricordati: fai ciò che ti appassiona, perché solo così quando dovrai svolgere un lavoro riuscirai ad ottenere sempre il meglio. Quando fai qualcosa che ti piace sei spronato a mettere il 100% di te stesso per raggiungere l’obiettivo.
Non sai quale lavoro scegliere? Punta al Digitale!
Fai il test e scopri qual è la professione in linea con le tue attitudini
Come trovare lavoro se non sai fare niente
Almeno una volta nella vita ti troverai difronte ad un bivio e a dover prendere una scelta. Sono proprio questi momenti che mettono in discussione le nostre certezze, come ad esempio la perdita del lavoro o la fine di un percorso scolastico.
È normale avere momenti in cui ci si sente spaesati e pieni di dubbi. Fin da quando siamo piccoli vengono riposte su di noi aspettative altissime da parte dei familiari, perché è cosi che la società vuole ed è il non voler deluderli che spesso porta ad incastrarsi in situazioni non comode. Questo solo perché vogliamo l’approvazione e la lode di altri senza pensare in realtà cosa veramente si vuole.
Trovare un impiego significa sentirsi realizzati, ma trovare quello giusto è importante per poter essere felici, visto che è il luogo in cui si trascorre la maggior parte della giornata. Quindi è importantissimo trovare l’occupazione adatta a te per poter avere una vita serena e appagata.
Ma, quindi, come si fa a capire qual è la strada giusta da percorrere, come si fa a capire che lavoro intraprendere? Sono sicura che negli anni tutte le volte in cui hai pensato “non so fare niente che lavoro posso fare” avrai navigato tra migliaia di siti e forum alla ricerca del percorso più adatto a te. Certo, qualche volta vedere come si sono mosse le altre persone per prendere spunto è una buona pratica ma non la primissima cosa da compiere.
Bisogna procedere a piccoli passi e iniziare da un’autoanalisi:
- individua i tuoi interessi e hobby
- scopri la tua personalità
- trova le tue attitudini
- poniti obiettivi reali.
Dopo aver messo nero su bianco tutti questi punti è necessario iniziare a valutare quali sono i lavori più adatti a te. Un suggerimento, a parer mio molto utile, è quello di non cercare una possibile strada nei lavori “sicuri”, quelli che fanno la mamma, lo zio o qualsiasi altro parente e conoscente. Ormai il pianeta si sta evolvendo e con esso le figure lavorative.
I Professionisti del Digitale sono tra i più richiesti del momento.
Partecipa al Webinar Gratuito per capire come dare una svolta alla tua vita
Specializzati nel Digital Marketing
Come già ti ho accennato all’inizio, più gli anni avanzano e più il mondo Digitale diventa fondamentale. Solo attraverso la digitalizzazione si possono aumentare le probabilità di far conoscere un prodotto a quante più persone possibili, ed è proprio grazie all’online che le figure professionali sono cambiate e aumentate.
C’è una grandissima richiesta di professioni alternative basate su internet e adatte a tutti. Quindi, non avere paura se non sai fare niente, se vuoi trovare un lavoro, puoi! Non importa quanti anni hai, che siano 20, 30, 40 o 50 anni, stai pur certo che nel Digitale riuscirai a trovare un’occupazione, se è ciò che veramente vuoi.
Nel campo dell’online non è importante che tu abbia già delle competenze. Se non ne possiedi ancora, puoi tranquillamente riqualificarti professionalmente grazie a dei corsi altamente professionalizzanti che ti permettono di acquisire abilità prima impensabili per te.
Se anche tu hai visto del potenziale in questo campo ed hai meno di 30 anni, Digital Coach ha la soluzione fatta su misura per te: il Master con Stage in Azienda.
Attraverso questo percorso, fruibile sia on demand che in diretta online, potrai ottenere le skills necessarie per riuscire a trovare il tuo posto nel vasto mondo del digitale. Inoltre, avrai la possibilità di mettere in pratica fin da subito ciò che farai a lezione, mediante esercitazioni e un praticantato reale di 4 mesi in azienda.
Scegliendo il Master con Stage in Azienda avrai a disposizione un Coach che ti seguirà passo passo per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, personali e lavorativi.
Se invece hai più di 30 anni, non ti preoccupare! Digital Coach ha una vasta scelta di Certificazioni in Digital Marketing accessibili a tutti, a cui, se vorrai, potrai aggiungere la supervisione di un Coach qualificato.
Vuoi conoscere le nuove professioni digitali?
Clicca qui sotto per saperne di più
Fai un periodo di praticantato
Digital Coach oltre ad offrire corsi e certificazioni specifici per lavorare nel mondo del Digital Marketing, dà la possibilità di poter fare un’esperienza di lavoro reale, la Work Experience (WEX), attraverso la quale potrai fare pratica sul campo con la supervisione di uno specialista del settore.
Grazie alla WEX, entrare nel mercato del lavoro ti sarà più facile. Hai la possibilità di scegliere tra 12 diversi team e insieme ai tuoi colleghi realizzare progetti realmente dimostrabili. Tramite la Work Experience potrai crearti fin da subito un portfolio con i tuoi lavori da inserire poi nel Curriculum.
La WEX è rivolta a:
- giovani neolaureati che vogliono specializzarsi in una delle tante professioni digitali
- imprenditori che hanno il bisogno di aggiornarsi per innovare la propria azienda
- liberi professionisti che hanno deciso di scommettere sul web
- disoccupati o persone che vogliono riqualificarsi professionalmente
- impiegati che che vogliono aumentare le loro competenze sul web marketing in modo da applicarle nelle loro mansioni.
Sono sicura che dopo la Work Experience smetterai di dire “non so fare niente” e sarai molto più fiducioso quando affronterai i colloqui o le nuove sfide professionali.
Guarda il video e ascolta le testimonianze per capire al meglio cos’è la WEX
Promuoviti per farti assumere in azienda
Bene, ora hai capito di avere la possibilità di poter passare dal “non so fare niente” al “posso ottenere delle competenze professionali”. Ma è importante che tu sappia che per ottenere un impiego non è importante solo saper “fare” ma anche “sapersi vendere”!
Saper farsi notare online è diventato ormai indispensabile per farsi assumere. Per poterlo fare bisogna avere cura di alcune cose:
- sviluppa un’ottima strategia di Personal Branding; ti aiuterà a far capire ai tuoi potenziali clienti, ai recruiter o alle aziende cosa sai fare, come lo sai fare e perché lo sai fare. Per poter delineare la migliore strategia di Personal Branding ti consiglio di capire per bene in quale modo il tuo lavoro ti rende utile e semplifica la vita agli altri; solo così riuscirai a comunicarlo al meglio.
- crea il tuo Curriculum su LinkedIn; avere un profilo su questa piattaforma social ti offre la possibilità di poter accedere a grandi opportunità di carriera. Bisogna però utilizzarlo con professionalità e competenza. Avere un profilo LinkedIn curato è indispensabile al giorno d’oggi, la maggior parte dei recruiter consulta LinkedIn per fissare un colloquio.
- fai Networking; riuscire a creare una rete di contatti ti permette di aumentare il numero di conoscenze e le trasforma in potenziali clienti o partner. Inoltre, offre l’occasione di poter avere nuove opportunità di confronto con persone diverse da te.
- usa i Portali di Lavoro per trovare opportunità lavorative e capire cosa cercano le aziende; navigare su questi siti può essere molto utile.
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle richieste di lavoro?
Iscriviti al Job Allert!
Apri un’attività in proprio
Se dopo un’attenta autoanalisi hai capito che l’idea di dover lavorare per qualcuno non ti piace proprio, puoi sempre prendere in considerazione l’opzione di metterti in proprio. Ciò vuol dire fare un lavoro senza vincoli imposti da altri. Spesso però chi vuole mettersi in proprio abbandona il progetto ancor prima di iniziare. Questo accade perché si ha paura di fallire o di non saper fare niente e quindi di non essere all’altezza del compito.
Non è l’atteggiamento giusto! Se analizzando te stesso sei arrivato alla conclusione di voler essere un lavoratore autonomo, non avere paura, non perdere troppo tempo a pensarci su. Per poter diventare un libero professionista devi essere coraggioso e determinato.
Dopo che hai trovato un’idea di business concreta, valuta il tuo budget. Se non possiedi già la disponibilità liquida puoi sempre utilizzare le agevolazioni statali, regionali o private. Nota bene però, che nel mondo digitale non è necessario avere un fondo cospicuo per poter far partire un’impresa.
Se vuoi dare una svolta alla tua vita e diventare un lavoratore autonomo non perdere l’occasione che ti offre Digital Coach: un corso Gratuito per lavorare in proprio online. Grazie a questo percorso avrai la possibilità di scegliere fra 8 idee di business:
- Aprire un E-Commerce/Dropshipping
- Vendere con Amazon FBA
- Diventare Consulente Online
- Diventare un Influencer
- Guadagnare con le Affiliazioni
- Aprire una Web Agency
- Passare alle Digital Sales
- Vendere servizi online o Infoprodotti.
Conclusioni e Consulenza Gratuita Personalizzata
Il mercato del lavoro è immenso e complicato ma, allo stesso tempo, offre tantissime opportunità per poterti migliorare. Non rimanere nel tuo guscio, sbilanciati, non avere paura di niente e trova qualcosa che ti renda felice veramente.
Attraverso questi 4 step, se li seguirai con molta attenzione, riuscire a capire qual è la professione più adatta a te sarà estremamente facile. Hai aperto questo articolo con l’idea di non saper fare niente e di non sapere quale lavoro fare e spero che grazie a ciò che hai trovato scritto qui tu abbia capito, invece, che non è mai troppo tardi per potersi reinventare!
Se anche tu hai visto il potenziale del mondo del Digital Marketing, nell’elenco qui sotto troverai i corsi più gettonati:
- Certificazione Social Media Manager,
- Certificazione SEO Specialist,
- Certificazione Digital Marketing Specilist,
- Certificazione Web Analytics Specialist.
Cosa stai aspettando, smettila di pensare “non so fare niente” ed entra a far parte anche tu del Digitale!
Hai ancora qualche dubbio? Richiedi una consulenza gratuita con un esperto.
Insieme scoprirete qual è il lavoro più adatto a te!
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA PERSONALIZZATA
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
Sono un’appassionata di Digital Marketing e credo che far parte di questo mondo sia una parte fondamentale per poter avere un’azienda di successo, per questo ti aiuterò a tenerti al passo con i tempi e a raggiungere i tuoi obiettivi di business
Io desidero ardentemente mettermi in proprio, lavorare da perfetta freelance senza dipendere da nessuno, e da nessun luogo predefinito. E anche se so che, per far questo, sia necessario uno studio approfondito delle metodologie, sono qui apposta per questo. E dato che nella vita “volere è potere”, credo che la determinazione sia sempre la strada giusta ;)
Ci siamo passati tutti in questa fase: nell’articolo viene spiegato molto bene, come trovare la propria strada! L’autrice lo spiega in modo accurato!
Mi sono ritrovata in questo articolo sotto tantissimi aspetti. E questo è stato un po’ anche il cammino che ho percorso per trovare Digital Coach ed avvicinarmi al mondo del digitale che tanto mi appassiona! Ora sto facendo la mia Wex e devo dire che ogni step che faccio in questa scuola, è entusiasmante e mi sta arricchendo moltissimo.
Grazie a Digital Coach ho smesso di dirmi “Non so fare niente”!