Seleziona una pagina

Ottimizzare un canale YouTube: i segreti e le tecniche migliori

Sei uno youtuber? Vuoi divulgare i tuoi contenuti video? Cerchi di dare maggiore visibilità al tuo canale YouTube? Bene, sei arrivato nel posto giusto perché di seguito troverai alcuni semplici trucchi per ottimizzare il tuo canale. 

 

Ottimizzazione di YouTube: cosa è

Cosa si intende per “ottimizzare un canale Youtube“? Semplice: dare risalto al proprio account adottando alcuni accorgimenti in grado di migliorare la visibilità dei propri video nelle ricerche. Ciò riguarda sia i navigatori tramite app sia quelli da desktop, quindi capirete che si tratta di una pratica necessaria per assicurare il successo dei propri contenuti. Se applicate alcune attenzioni, vedrete che la SERP sarà generosa nei vostri confronti e questo significa far atterrare sul proprio canale maggior traffico… e quindi più visualizzazioni!

I trucchi del mestiere

Non esiste la formula magica che riesca all’istante ad attrarre sulla vostra piattaforma un numero importante di utenti, però ci sono alcuni fattori che influenzano il ranking sul motore di ricerca di YouTube, che sembrano essere molto affini a quelli di Google. Partendo da questi elementi, possiamo modificare la percezione dei nostri contenuti applicando alcuni segreti all’ottimizzazione. 

 

Il mondo del web è ciò che fa per te?
Fai il test e scopri per quale lavoro sei più portato

test sulle professioni digitali

 

Quali sono i fattori di ranking? 

Come già detto non si tratta di una regola statica, ma alcuni elementi sono chiari. Alcuni di questi sono i fattori di ranking principali, tra cui figurano il tempo di visione, la lunghezza del video, il numero di iscritti e il numero di interazioni. Come possono essi influenzare il successo di un video? Entriamo nello specifico di ogni variabile. 

Il tempo medio della visione di un video 

segreti ottimizzazione canale youtubeConoscere la permanenza di un utente sulla pagina mentre il video scorre è importante perché ci fornisce informazioni circa l’adeguatezza del nostro contenuto: è logico che più è prolungata la presenza, più interessante sarà il nostro canale. Quindi, creare video curati e in grado di attrarre gli utenti migliora anche le possibilità di posizionarsi nella SERP. Viene da sé che tale espediente permette di ottimizzare il canale YouTube che stiamo curando. 

La durata del video 

Un video completo, ricercato e interessante, solitamente, dovrebbe superare i 10 minuti di durata, perché significa che l’argomento dello stesso è stato sviscerato, riuscendo a dare piena risposta ai dubbi dell’utente che lo sta visualizzando. Naturalmente, è sconsigliato eccedere e aggiungere minuti superflui che rendano la visione noiosa. 

Quanti iscritti ha il canale 

Il numero di subscribers è un messaggio importante di autorevolezza che arriva all’algoritmo di YouTube e regala punti di ranking favorevole. Avere molti iscritti significa godere della stima degli utenti. Se cercate di ottimizzare il canale YouTube, dovete quindi risultare il più attraenti possibile per chi capita sulla vostra piattaforma così da “trattenerlo”. 

Controllare il numero di interazioni 

Quante condivisioni ha quel video? Quanti commenti ci sono? Quanti like ha preso? Tutto quello che comporta un’azione da parte dell’utente indica la volontà di interagire da parte dello spettatore. Se la call to action è efficace, lo si capisce proprio dalla concretizzazione di queste azioni. Tenere sotto controllo questi aspetti significa avere chiaro come ottimizzare un canale YouTube

 

Primeggia sui social distinguendoti dalla massa!
Guarda Gratis il Webinar e dai una spinta al tuo profilo

webinar diventa influencer nel tuo settore

 

 

I punti forti dell’ottimizzazione di un canale YouTube

Dopo aver appreso quali sono i maggiori motivi che influenzano il ranking nella SERP YouTube, è arrivato il momento di scoprire i segreti principali per indirizzare al meglio il traffico verso il nostro canale. 

Keyword e nome del canale 

Come già saprete, nel nome del vostro canale sarebbe importante che ci fosse la keyword su cui si basa la vostra produzione di contenuti. Quindi, non solo nel titolo del video che state ottimizzando, ma addirittura nel vostro channel title. Si tratta della regola numero uno per riuscire ad attrarre l’attenzione delle indicizzazioni, anche per ciò che riguarda la SERP Google. 

L’importanza della pagina ‘Chi siamo’

Capita che questo spazio resti vuoto: giammai! Questo contenitore deve essere riempito perché YouTube è un luogo perfetto per mostrare le prime 48 lettere nella pagina dei risultati. Non solo riesce a fornire all’utente un’immagine chiara di chi siete, ma si rivela essere un formidabile snippet capace di arricchire di contenuto il vostro video. Anche in questo caso vale la regola delle keyword: laddove possibile inserite più parole chiave possibile, perché donano maggiore rilievo a livello di ranking. Sempre nella logica del buonsenso, però: mai eccedere e strafare, ma casomai ricorrete all’utilizzo dei numerosi tool gratuiti (ad esempio, SEMRush e Google Search Console) in grado di consigliarvi le keyword migliori per voi. 

Occhio al trailer!

Ogni canale può sfruttare un trailer di presentazione della durata di 30-60 secondi, con cui è possibile arrivare dritti al focus dell’attenzione degli utenti. Sfruttate tale opportunità chiedendo la sottoscrizione al vostro canale, non solo vocalmente, ma anche introducendo nel video un messaggio testuale. L’ottimizzazione del canale YouTube, infatti, passa anche attraverso un incipit gradevole ed accattivante. 

 

Scarica Gratuitamente la Mini Guida per conoscere le migliore tecniche
per scrivere messaggi persuasivi

cover comunicazione digitale small

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Mai dimenticare le keyword tags 

Tag Youtube o Keyword tags, che cosa sono? Si tratta delle etichette con cui è possibile indicizzare con maggior precisione in nostro canale YouTube, proprio come si può fare con un sito internet. Le trovate nella scheda Impostazioni avanzate e non utilizzare questa possibilità significherebbe non sfruttare un’occasione d’oro. 

I primi 15 secondi come una miniera d’oro 

segreti ottimizzazione canale youtubeMassimizzare i primi 15 secondi significa trattenere gli spettatori sul video per il resto della sua durata. Questo perché in quella prima porzione di visione, l’utente deciderà di guardare fino in fondo il contenuto o di skippare. Quindi, all’inizio siate interessanti, ma date anche la possibilità a chi si trova in quel momento sul vostro canale di capire cosa lo attende nei minuti successivi di visione. In quei 15 minuti vi giocate l’attenzione degli spettatori!

Playlist o no playlist? 

Decisamente sì alla playlist! Questo è un trucco che favorisce il permanere dell’utente sul vostro canale. Se il vostro video è in una playlist da voi creata, una volta terminato, YouTube passerà automaticamente a quello successivo. Quindi, questo è un metodo per aumentare il tempo che gli spettatori potranno trascorrere sulla vostra piattaforma, passando da un contenuto interessante all’altro. 

Migliora le miniature 

Fino a qualche tempo fa le miniature erano statiche. Adesso, muovendo il cursore su di esse, sono animate. Non tutti, però, sanno che è possibile personalizzarle. Ciò può rendere unico il vostro canale, spronando l’utente a scegliervi rispetto a qualcun altro, proprio perché la vostra originalità ha colto nel segno. Basta un po’ di fantasia per combinare al meglio i colori, i banner e i pattern. 

 

Scegliete una strategia fatta di sinergie

L’ottimizzazione di un canale YouTube richiede, quindi, competenze anche in ambito SEO, poiché si tratta di unire le forze a favore della migliore efficacia di una strategia. Anche se si tratta di YouTube, anche le altre nozioni in ambito di digital marketing sono preziose alleate nella stesura di un piano comunicativo efficace. Come già ribadito, non esistono regole fisse, ma sicuramente suggerimenti in grado di aumentare le views dei vostri video e permettere il miglior posizionamento nella SERP YouTube dei vostri contenuti. 

Se questo articolo non ha esaurito la vostra voglia di sapere in ambito YouTube, approfondite la vostra passione con una certificazione in Web Content Editor o seguendo direttamente da casa un master in Digital Marketing

 

Se desideri capire al meglio come ottimizzare il tuo canale Youtube, contatta un esperto.
Insieme definirete la strategia migliore per te

CONSULENZA GRATUITA PERSONALIZZATA

 

ARTICOLI CORRELATI: 

sponsorizzare video youtube

come utilizzare i tag youtube

 

 

 

 

SCARICA UNO TRA OLTRE 30 EBOOK

Aumenta la Tua Conoscenza gratuitamente sugli argomenti del Digital Marketing.
Scarica in basso il tuo e-book

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Recensioni Digital Coach su Google


Fai il Test sulla Tua Professione ideale


Esercitazioni Live 100% Pratica Operativa


PARTECIPA AD UNA PRESENTAZIONE DI ORIENTAMENTO

Presentazione di orientamento Open Day Digital Coach

14 Commenti

  1. gerardo.megaro96

    Davvero interessante e sopratutto utile. YouTube è la piattaforma più utilizzata per la visualizzazione e condivisione di contenuti video ed è importante conoscere come ottimizzare il proprio canale.

  2. Rarau Radu

    You Tube un argomento molto interessante. Sinceramente penso che you tube avrà un futuro importante per streaming e condivisione .Articolo interessante da applicare alcuni consigli

  3. David Montevecchi

    Quando mi metterò di impegno ad utilizzare Youtube in modo serio, questo articolo mi sarà utile per ricavarne qualche consiglio valido per non fare troppi errori e perdere tempo prezioso.

  4. Mila Orsini

    Interessante. Non ero al corrente della possibilità di personalizzare le miniature. Proverò a mettere in pratica.

  5. RamonaBartoccioni

    Articolo utilissimo, cercherò di mettere subito in pratica quanto consigliato! Grazie Lisa

  6. Stefano Sanvito

    You tube non e’ solo importante come canale da fruire ma sempre piu’ in ottica business. E le aziende lo stanno scoprendo sempre di più.

  7. G. Pisanu

    Con l’avvento di alcuni nuovi social Youtube capita che venga in alcuni momenti dimenticato quando il suo potenziale è ancora altissimo. Questo articolo spiega bene come tenere vivo al meglio il proprio canale e attuare le strategie più adatte di marketing

  8. Maria Leone

    Davvero degli utilissimi consigli

  9. Raffaella Bertoni

    Consigli utili e strategia su come ottimizzare un canale YouTube

  10. Silvia Colombo

    Articolo molto utile per usare al meglio la comunicazione visual che sta andando alla grande su tutti i canali social.

  11. Eleomann

    Grazie per l’articolo direi completo e mi ha aiutato su alcuni trucchi, strategia pura!!! :-)

  12. Enza Gioia

    Brava Lisa! ottimo articolo, una sintesi perfetta della tecnicality necessaria per ottimizzare un canale You Tube. Esauriente, chiamo e utilissimo

  13. Roberta Maisano

    Questo articolo fornisce dei consigli davvero utili per ottimizzare un canale youtube. Devo dire che ci sono alcune pratiche che avevo sottovalutato, ma scopro dall’articolo di Lisa che invece sono parte integrante di una buona strategia di ottimizzazione.

  14. Barbara Sasso

    Con questi trucchi del mestiere che vengono descritti in questo articolo si riesce ad ottimizzare in maniera strategica i canali youtube per attrarre sempre più. Grazie Lisa.

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *